Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
domenica 9 novembre 2025
Corsa di San Martino Controguerra - risultati e foto
La 27esima edizione della Corsa di San Martino a Controguerra è stata un grande successo, anche in termini di partecipazione.
Tra la gara agonistica di 14.9 km e le passeggiate non competitive denominate "Mangialonga", l'organizzazione del Gruppo Podistico Avis Val Vibrata ha comunicato che sono state superate le tremila unità di partecipanti!
Insomma, l'evento "novembrino" di Controguerra continua a essere uno degli eventi podistici top su territorio italiano.
Basti pensare che la cittadina vibratiana non arriva ai 3mila abitanti, mentre nel weekend della Corsa di San Martino si trasforma in una piccola città, con numeri che si raddoppiano e anzi si triplicano, considerando i vari pacchetti turistici che gli organizzatori abbinano alla gara.
Ecco perché - non è demagogico sottolinearlo - questo è un classico e concreto esempio di promozione del territorio attraverso eventi, sportivi in questo caso.
La prova agonistica di quest'anno è stata molto bella, perché combattuta specie nel settore maschile. Non sono caduti i record del percorso (44'34" di Julius Rono nel 2012 e 52'14" di Meryem Lamachi nel 2010), ma si sono registrate ottime competizioni e soprattutto molto incerte.
Ha vinto per il secondo anno consecutivo un atleta italiano tesserato con l'Atletica Vomano, l'ascolano Stefano Massimi. Ed è stato bravissimo e saggio nella gestione tattica, lasciando prima sfogare il keniano Simon Dudi Ekidor (primo km corso in 2'48"), poi lo ha controllato correndo in sua compagnia (passaggi ai 5 km in 15'30" e ai 10 in 30'30"), infine lo ha infilato con una volata lunga a poche centinaia di metri dal traguardo. Ekidor (tesserato con l'Atletica Potenza Picena) era un avversario di valore internazionale, con un primato personale di 1h01'23" sulla mezza maratona. Massimi primo in 46'23", Ekidor 46'29", Sul podio, staccato, l'abruzzese Lorenzo Dell'Orefice (Atletica Vomano), 49'08".
Stefano Massimi: "Sono davvero felice, questa per me è una vittoria importante perché me la vedevo con un avversario fortissimo. Sì, è vero, forse sto diventando saggio, ho 33 anni e mi sento bene sia fisicamente sia mentalmente. Il futuro? Migliorare in tutte le distanze. La maratona? No, non rientra nei miei piani futuri".
Tra le donne, il dominio della keniana Mercy Jebichii (Atletica Gran Sasso) è stato incontrastato: ha chiuso 18esima assoluta in 55'01".
Ma è stata super performante la seconda in graduatoria, Melissa Palanza (tesserata Let's Run for Solidarity): ha chiuso in 56'05" e ha blindato il secondo gradino del podio davanti alla eccellente Over 50 Paola Salvatori (U.S. Roma 83), una vera habitué dei piazzamenti a Controguerra.
Mercy Jebichii: "Sono in Italia solo da 16 mesi e sto scoprendo tante cose belle, come Controguerra. Percorso non facilissimo, tra salite e discese, ma molto bello".
La "Mangialonga" - percorsi di 5 e 8 km - è invece una non competitiva in cui gustarsi i ristori nei vigneti, nelle vallate, nelle tante cantine della zona. Ristori non usuali, qui si tratta di veri e proprie degustazioni, perfino la polenta, la pecora cucinata alla controguerrese e pietanze tipiche dei luoghi. Anche la "Mangialonga" è un vanto, i podisti e i camminatori confermano!
Numeroso anche il pubblico presente sia alla partenza e all'arrivo, sia nei luoghi di passaggio, tutti caratterizzati dai meravigliosi colori che le vigne assumono specie in autunno, una delle caratteristiche più romantiche della Corsa di San Martino.
PRIMI 10 UOMINI
1. Stefano Massimi (Atletica Vomano, 46'23"), 2. Simon Dudi Ekidor (Atletica Potenza Picena, 46'29"), 3. Lorenzo Dell'Orefice (Atletica Vomano, 49'08"), 4. Nicolò Di Gaetano (Asd Cologna Spiaggia, 49'43"), 5. Douglas Scarlato (Aterno Pescara, 49'49"), 6. Michele Uva (Free Runners Molfetta, 50'50"), 7. Francesco Chiaverini (Aterno Pescara, 51'30"), 8. Giampiero Carosella (Free Runners Isernia, 52'02"), 9. Sergio Serraiocco (Nuova Atletica Montesilvano, 52'19"), 10. Luca Palmieri (Asd Space Running, 52'29").
PRIME 5 DONNE
1. Mercy Jebichii (Atletica Gran Sasso, 55'01"), 2. Melissa Palanza (Let's Run for Solidarity, 56'05"), 3. Paola Salvatori (U.S. Roma 83, 58'03"), 4. Monica Foglia (Gruppo Podistico Montorio, 1h01'03"), 5. Barbara Mariano (Pretuzi Runners Teramo, 1h01'28")
LE CLASSIFICHE COMPLETE SONO DISPONIBILI SU www.endu.net - Corsa di San Martino
venerdì 7 novembre 2025
Giovanni Galeone raccontato da Ivo Iaconi
https://youtu.be/fLeLsZMjW-o?si=ZgzVVTVgnDqsVrBM
⚽️🐬❤️Oggi Ivo #Iaconi vive in #Thailandia per gran parte dell’anno, ma quando può torna alla base, ovvero in Abruzzo, la sua casa è a #Giulianova.
Noi lo abbiamo incontrato a #Pescara e ne abbiamo approfittato per fare una chiacchierata informale, durante uno spostamento in #automobile.
Impossibile non parlare di un #allenatore a cui si è ispirato tanto, vale a dire l’appena scomparso #GiovanniGaleone.
Un profondo rapporto di stima tra i due, anche extra #calcio.
E poi tanto altro, perché lo stesso Ivo, come il #Gale, resta profondamente innamorato di Pescara, e si emoziona ogni volta che ci torna.
#LaTvLab
#PaoloSinibaldi
#IvoIaconi
#PescaraCalcio
#Galeone
mercoledì 5 novembre 2025
Torna il podismo a Controguerra
📝❗️9 Novembre, torna una grande classica, la famosa gara podistica di Controguerra (Te), la CORSA DI SAN MARTINO❗️🏃♂️
Oltre a essere una delle manifestazioni podistiche più partecipate d'Italia, la famosa "Corsa di San Martino" è diventata negli anni anche una notevole forma di promozione del territorio attraverso lo sport.
La manifestazione si disputa ormai da 27 anni nell'area vibratiana di Controguerra (Te) e coinvolge migliaia di podisti da ogni parte d’Italia.
Oltre all'aspetto meramente sportivo, infatti, gli organizzatori propongono da sempre pacchetti sportivi che attraggono l'attenzione di appassionati e turisti.
Non solo podisti, anche semplici camminatori, oltre agli accompagnatori, agli spettatori e perfino ai camperisti di corsa (anche questa, ormai, è una tradizione, tanto che qui si tiene nell’occasione un vero e proprio raduno di camperisti runners).
Si annuncia una grande festa anche quest’anno, con l’intero comprensorio di Controguerra pronto e felice di ospitare questo fiume di persone.
La mattinata di domenica 9 novembre partirà con la gara competitiva di 14.9 km alle ore 9.30. Insieme alla prova agonistica, anche la classica e di enorme successo passeggiata di 5 e 8 km (denominata “Mangialonga”), in cui poter degustare i prodotti tipici della zona, tra vigneti e laghi della vallata.
Uno spettacolo!
Tra i nomi dei top runners, è atteso il vincitore della passata edizione Stefano Massimi (Atl. Vomano), oltre a atleti stranieri quali gli africani Simon Dudi Ekidor tra gli uomini e Mercy Jebichii tra le donne.
I numeri? Gli organizzatori del Gruppo Podistico Avis Val Vibrata ipotizzano di confermare quelli complessivi di tutte le passate edizioni, sempre superiori alle 2mila iscrizioni, per restare al top tra le competizioni abruzzesi.
#LaTvLab
#PressOffice
#Podismo
#CorsaSuStrada
#Controguerra
#Novembre
@Corsa Di San Martino
Golf Miglianico Video
https://youtu.be/fRqBhenP0bs?feature=shared
🏌️♂️⛳️🏌 #GOLF
ℹ️ Appuntamento di rilievo per la #MACROZONA7 della #FederazioneItalianaGolf.
Si è svolto al Golf Il Cerreto di #Miglianico il #CampionatoInterregionale individuale maschile riservato alle regioni Abruzzo, Basilicata, Campania, Molise, Puglia.
Due giornate di gara in un inizio di Novembre con temperature ancora miti e un entusiasmo palpabile da parte di atleti e staff organizzatore.
La lunga tradizione di Miglianico, da poco più di un anno con una nuova forma gestionale al vertice, continua.
ℹ️ La gara si è svolta in due giorni e 36 buche, ha avuto un testa a testa in particolare tra Nicolò Di Crescenzo e Giorgio Santarelli.
Di Crescenzo, al comando praticamente fino all’ultima buca, ha sul fil di lana ceduto al coriaceo Santarelli.
Per entrambi un momento della stagione esaltante, Santarelli per il successo interregionale, Di Crescenzo per la prestigiosa affermazione di pochi giorni prima all’evento Future Legends al San Domenico Golf.
Tra i due si è inserito, al secondo posto, il più esperto Niccolò Capacchietti.
Tutti tesserati per il club Cerreto.
Nella classifica cosiddetta “pareggiata”, invece, si è imposto il giovanissimo Alessandro Tiberio, sempre del Cerreto.
ℹ️ Alla manifestazione era presente anche il delegato di tutta la MACROZONA SUD, Leonardo #Gravina, che avuto parole di elogio per questi ragazzi che stanno crescendo, come Giorgio Santarelli e Nicolò Di Crescenzo in particolare che in questo momento sono alla ribalta, ma anche per tutta la sua “squadra” che sta lavorando per un futuro sportivamente migliore.
Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi
mercoledì 29 ottobre 2025
ARTI MARZIALI BY ACSI - TESTO E VIDEO
https://youtu.be/xcINVY1wJlA?feature=shared
#ArtiMarziali a #Montesilvano
Numeri #record, con circa 800 persone nell'arco delle tre giornate di stage, un evento di Arti Marziali ormai portato all'eccellenza nazionale da #ACSI (Associazione di Cultura, Sport e Tempo libero).
Il settore Arti Marziali dell’ente di promozione sportiva ACSI, nella persona del Maestro Giancarlo Bagnulo, porta avanti, già da diversi anni, il progetto di sviluppare e far accrescere nel territorio nazionale, tutte le discipline da combattimento e quind le Arti Marziali.
Per fare ciò organizza, avvalendosi della collaborazione di tecnici e Maestri ACSI di alto profilo e professionalità, numerosi eventi nazionali e internazionali.
Lo stage internazionale di Montesilvano (24, 25 e 26 ottobre al Pala - Dean Martin, organizzato in collaborazione con il referente regionale del settore Arti Marziali ACSI Abruzzo Alessandro Matarazzo) è senza dubbio un grande strumento di inclusione che incoraggia soprattutto l'incontro di culture diverse, nonché una occasione per trasmettere valori di grande rilievo quali la lealtà, il rispetto, l'amicizia, il fair play.
Atleti, tecnici e maestri provenienti da tutto il territorio italiano e dai seguenti stati:
- SPAGNA;
- GERMANIA;
- OLANDA;
- INGHILTERRA;
- LETTONIA;
- POLONIA;
- BOSNIA;
- ROMANIA;
- SERBIA;
- NORD MACEDONIA;
- TURCHIA;
- ISRAELE;
- FRANCIA;
- UNGHERIA;
- RUSSIA;
- SVEZIA;
- CINA.
Le discipline in attività durante i tre giorni sui numerosi tatami montati all’interno del PalaCongressi sono:
- KARATE;
- AIKIDO;
- JUDO;
- GATKA;
- HAPKIDO;
- TAEKWONDO;
- JU JITSU STILI;
- JU JITSU AGONISTICO;
- JU JITSU DIFESA PERSONALE;
- KARATE KYOKUSHINKAI;
- KATORI SHINTO RYU;
- KICK BOXING;
- KUNG FU (CHANG);
- MUAY THAI;
- MAY BORAN;
- RYU KYU KUNG FU;- SCERMA STORICA;
- LOTTE TRADIZIONALI;
- SHUAI JIAO (o Judo cinese).
Inoltre, dalla Cina, presente il vertice della Word Shuai Jiao Federation - Wang Peng - per supervisionare l’organizzazione e l’impiantistica prevista per i campionati mondiali di #ShuaiJiao, che avranno luogo proprio a Montesilvano nel 2026.
#LaTvLab #PaoloSinibaldi
lunedì 27 ottobre 2025
Presentazione libro Avis Pescara
Nella sala conferenze di Avis donatori sangue Pescara, si è svolta la presentazione del libro dal titolo “Onco-logica: Alfabeto psico-emotivo per chi vive l’esperienza di un tumore”.
Scritto da una giovane psicoterapeuta, Laura Lodi, che ha vissuto in prima persona l'esperienza della malattia oncologica, si è trattato di una presentazione molto sentita, tra angoscia, coraggio, speranza, lacrime e sorrisi.
Vi hanno preso parte (nell'incontro moderato da Cristina Mosca): il presidente Avis Pescara Vincenzo Lattuchella, la psicoterapeuta e psiconcologa Maria Di Domenico e la direttrice del Centro Trasfusionale Pescara, Anna Quaglietta.
È intervenuto anche il sindaco di Pescara Carlo Masci, che non ha voluto fare mancare il suo contributo in occasione del mese della prevenzione.
#AvisPescara ❤️
#PresentazioneLibro 📕
#MeseDellaPrevenzione 💪
#Photogallery 📸
#ComunicatoStampa ✒️
#LaTvLab ℹ️
mercoledì 22 ottobre 2025
Alfa Romeo Tonale VELOCE
L'#AlfaRomeo #Tonale #Veloce da 130 CV è dotata di un motore #diesel da 1.6 cc con cambio automatico TCT6 e trazione anteriore.
Si tratta di un #SUV che offre, nella versione Veloce, finiture specifiche e un ricco equipaggiamento di serie che include cerchi in lega da 19 pollici, fari Full LED, interni in pelle, climatizzatore automatico bizona e sistemi di assistenza alla guida come i sensori di parcheggio e la telecamera posteriore.
Il #TestSuStrada ci ha soddisfatto, ma non mancano considerazioni e spunti che potrebbero essere interessanti per chi volesse conoscere meglio questa Alfa Romeo.
Ringraziamo Nuova Sericauto (Turrivalignani - Pescara).
Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi
Iscriviti a:
Commenti (Atom)




















