#CliccaEGuarda 🚶♀️🚶♂️🏃♂️ https://youtu.be/01YLNxl1YZU
#Podismo
La gara più alternativa dell'anno in Abruzzo si corre il 26 dicembre. È la #WeRun #Lanciano, quasi 8 km per le vie del centro frentano illuminate a festa per il Natale. Un servizio in cui si parla senz'altro dei vincitori e dei partecipanti, ma questa volta ci siamo concentrati su alcuni volti e storie curiose che ci hanno particolarmente colpito.
#LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
lunedì 30 dicembre 2019
venerdì 27 dicembre 2019
Il lungo speciale con Luca Lucaroni #PattinaggioArtistico
Amici del #PattinaggioArtistico... facciamo grandi numeri con questo speciale ❓
https://youtu.be/Q6Pg6-FGbgo 🌐
💬 Un lungo speciale dedicato alla visita del pluricampione mondiale di pattinaggio artistico Luca Lucaroni.
Lucaroni è stato ospite della Skating Academy-Cantelli Angela & Stella
a #Montesilvano per una lezione esclusiva.
🎬 #CliccaEGuarda
https://youtu.be/Q6Pg6-FGbgo 🌐
💬 Un lungo speciale dedicato alla visita del pluricampione mondiale di pattinaggio artistico Luca Lucaroni.
Lucaroni è stato ospite della Skating Academy-Cantelli Angela & Stella
a #Montesilvano per una lezione esclusiva.
🎬 #CliccaEGuarda
mercoledì 25 dicembre 2019
#CliccaEGuarda PARLIAMONE... CARLO TOSCHI
Persona piacevole, fine conoscitore dello sport e dei motori, pilota automobilistico. Ecco perché, con un pilota al fianco, questa puntata di #Parliamone... assume tutto un altro significato.
Nello "studio-automobile" guidato da #PaoloSinibaldi, stavolta c'è Carlo Toschi.
La vettura che ospita la trasmissione è una "fighissima" #Fiat500X, fornita da Nuova Sericauto.
Nello "studio-automobile" guidato da #PaoloSinibaldi, stavolta c'è Carlo Toschi.
La vettura che ospita la trasmissione è una "fighissima" #Fiat500X, fornita da Nuova Sericauto.
https://youtu.be/WSfQikFMJHM
sabato 21 dicembre 2019
La Festa di Natale della D'Annunzio Pescara
*** #CLICCAEGUARDA ***
https://youtu.be/WSxFnFJP8Ak
⚽️🎬🎅
La "partecipatissima" festa di Natale della D'Annunzio Pescara. La prestigiosa società di calcio giovanile si rinnova ogni anno e cresce costantemente in numeri e qualità.
Grazie al lavoro di mister Giovanni Mincarini e dei suoi collaboratori.
#LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata era presente, come consuetudine. Servizio a cura di #PaoloSinibaldi.
*** #CLICCAEGUARDA ***
https://youtu.be/WSxFnFJP8Ak
⚽️🎬🎅
La "partecipatissima" festa di Natale della D'Annunzio Pescara. La prestigiosa società di calcio giovanile si rinnova ogni anno e cresce costantemente in numeri e qualità.
Grazie al lavoro di mister Giovanni Mincarini e dei suoi collaboratori.
#LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata era presente, come consuetudine. Servizio a cura di #PaoloSinibaldi.
*** #CLICCAEGUARDA ***
CLICCA E GUARDA #Parliamone...
Con il maratoneta e allenatore di atletica leggera Camillo Campitelli.
https://youtu.be/72MT4w_ZaQY per rivedere la puntata della settimana di #Parliamone...
🏃♂️🏃♂️🏃♂️
https://youtu.be/72MT4w_ZaQY per rivedere la puntata della settimana di #Parliamone...
🏃♂️🏃♂️🏃♂️
mercoledì 18 dicembre 2019
#CliccaEGuarda premiazione Fise Abruzzo
https://youtu.be/csoq3xuj_TE
Festa Fise Abruzzo 2018-2019: grandiosa la partecipazione, 630 persone!
Sorprendente la presenza dei tantissimi giovani e giovanissimi, che hanno meravigliato gli importanti ospiti presenti, dal Presidente Federale Marco Di Paola - grande innovatore della Federazione sport equestri - al Presidente Regionale del CONI Enzo Imbastaro, agli assessori regionali Mauro Febbo e Nicola Campitelli, al rappresentante dell'assessorato regionale allo Sport Terenzio Rucci, e agli altri rappresentanti federali e politici.
#CliccaEGuarda #SportEquestri ##FiseAbruzzo, video realizzato da #LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata
Festa Fise Abruzzo 2018-2019: grandiosa la partecipazione, 630 persone!
Sorprendente la presenza dei tantissimi giovani e giovanissimi, che hanno meravigliato gli importanti ospiti presenti, dal Presidente Federale Marco Di Paola - grande innovatore della Federazione sport equestri - al Presidente Regionale del CONI Enzo Imbastaro, agli assessori regionali Mauro Febbo e Nicola Campitelli, al rappresentante dell'assessorato regionale allo Sport Terenzio Rucci, e agli altri rappresentanti federali e politici.
#CliccaEGuarda #SportEquestri ##FiseAbruzzo, video realizzato da #LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata
lunedì 16 dicembre 2019
Festa dello Sport Coni Teramo
https://youtu.be/xIGMATEvI3U
#CliccaEGuarda
La #Festa dello Sport di #Teramo ha concluso il ciclo delle premiazioni annuali del #ConiAbruzzo. All'interno della cerimonia, sono state inserite anche le premiazioni del #Cip #ComitatoParalimpico.
Video realizzato da #LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata
#CliccaEGuarda
La #Festa dello Sport di #Teramo ha concluso il ciclo delle premiazioni annuali del #ConiAbruzzo. All'interno della cerimonia, sono state inserite anche le premiazioni del #Cip #ComitatoParalimpico.
Video realizzato da #LaTvlab #SocialMediaServiceTelevision #ComunicazioneIntegrata
martedì 10 dicembre 2019
Marco Papa a #Parliamone...
https://youtu.be/H1VonUXPwxc
Con il celebre cabarettista-showman-comico-attore #MarcoPapa. Non è una normale intervista, ma una chiacchierata nello studio-automobile guidato da #PaoloSinibaldi.
Le novità sulla sua carriera, il prossimo evento del 31 dicembre che presenterà nella sua città (Pescara), le gag, l’abruzzesità, il tormentone Lapadula e l’amico Vincenzo Olivieri.
Tanta roba.
Un prodotto #LaTvlab.
Grazie a Nuova Sericauto per la vettura (in prova!!!).
Con il celebre cabarettista-showman-comico-attore #MarcoPapa. Non è una normale intervista, ma una chiacchierata nello studio-automobile guidato da #PaoloSinibaldi.
Le novità sulla sua carriera, il prossimo evento del 31 dicembre che presenterà nella sua città (Pescara), le gag, l’abruzzesità, il tormentone Lapadula e l’amico Vincenzo Olivieri.
Tanta roba.
Un prodotto #LaTvlab.
Grazie a Nuova Sericauto per la vettura (in prova!!!).
Sci di fondo, un grande amore in Abruzzo
La situazione dello sci di fondo
abruzzese è definita “incoraggiante” dai principali addetti ai
lavori. Incoraggiante sia per la bellezza dei luoghi dove praticare,
luoghi che Madre Natura ci ha gelosamente lasciato in custodia, sia
per la bravura di diversi giovani che promettono bene. L'entusiasmo
non manca e si basa anche sulle tradizioni, che riportano l'Abruzzo a
vecchi fasti nello sci di fondo, mai dimenticati.
Impossibile non citare il più grande
di tutti, quel Biagio Di Santo (Sci Club Opi) che negli anni novanta
ha fatto parlare di sé a livelli altissimi: 1992 campione italiano
Allievi, 1994 medaglia d'oro ai tricolori Aspiranti, 1997 oro tra gli
Junior e sempre nel 1997 oro a staffetta e bronzo individuale ai
Mondiali di categoria!
Oggi la dinastia dei Di Santo prosegue
con il figlio di Biagio, Leonardo (Sci Club Opi), che ha conquistato
la medaglia di bronzo agli italiani Ragazzi.
La storia è lunga e bisogna citarla,
cercando di non far torto ai tanti che l'hanno scritta. Partendo
dagli anni settanta con Alfredo Cocco (U.S. Pescocostanzo), che ha
fatto parte per un decennio fino al 1985 della squadra A di Coppa del
Mondo. Più di recente, rammentiamo le gesta di Federico Colamarino,
Domenico Sciullo, Giacomo D'Eramo (U.S. Pescocostanzo), Federico
Musilli (Sci Club Barrea), Antonio Belli, Simone Glori (Sci Club
Alfedena), Antonio Giulio Ruggiero, Antonio e Diego Boccia, Secondino
Cimini (Sci Club Opi), oltre a Linda Giardini dello Sci Club Neve e
Ghiaccio di Roccaraso. E molti altri ancora, a testimonianza di una
bella storia per una regione così piccola come la nostra.
Per circa un trentennio la squadra
regionale ha avuto come iconico responsabile tecnico Nunziato Di
Santo, papà di Biagio e nonno di Leonardo, mentre ora il ruolo è
ricoperto da Loreto Cera. Coadiuvato da Arturo Como presidente della
commissione tecnica. Esiste anche una squadra di comitato, il cui
tecnico è Elena Como (nello staff, Loreto Cera, Ugo Sciullo e Biagio
Di Santo) ed è composta da: Mirco Julio, Franco De Santis, Vincenzo
Di Cola, Onelio Di Giulio, Filippo Curti, Leonardo Di Santo e
Stefania Donatelli.
Inoltre, vantiamo due istruttori
nazionali: Tommaso Tamburro, coordinatore del centro-sud Italia
nonché membro dello staff della nazionale Under 23, e Alessio
Giancola che fa parte della scuola tecnici federali.
Anche a livello organizzativo, in
regione sono stati ospitati eventi di portata nazionale, nel 2018 i
campionati italiani Allievi e a seguire prove di Coppa Italia di Ski
Roll, a Alfedena.
Biagio Di Santo (numero 76) ai Mondial del 1997
Biagio Di Santo (numero 76) ai Mondial del 1997
Lo sci alpino abruzzese: il punto della situazione
Lo sci alpino rappresenta il fascino,
la bellezza, la velocità e la forza. Disciplina in cui emergere è
molto difficile, ma allo stesso tempo è anche un settore in cui si
riversano grandissime attenzioni anche da parte degli osservatori
nazionali. Non è un caso che ad esempio lo scorso anno nell'ambito
della festa di premiazione del comitato regionale, ci fu la presenza
del presidente nazionale Flavio Roda. I suoi complimenti non sono
caduti certo nel vuoti, sia perché fatti da un personaggio che ha
rappresentato la storia dello sci italiano sia perché inquadravano
l'Abruzzo tra le regioni considerate emergenti. Ne ha fatto tesoro il
presidente del comitato regionale Angelo Ciminelli, che sta lavorando
alacremente per portare in regione manifestazioni di sicuro interesse
e alimentare il movimento, ma anche per far crescere – insieme ai
tanti bravi allenatori a sua disposizione – la qualità tecnica
degli atleti.
Le punte di diamante sono due e sono
due punte che hanno già iniziato alla grande la stagione corrente.
Sono una donna e un uomo, sono giovani e non hanno avuto timore di
allontanarsi dai loro luoghi natii per coltivare un sogno.
La promessa rosa si chiama Giulia Di
Francesco, ventennne aquilana in forza alle Fiamme Gialle, in orbita
azzurra essendo inserita nella squadra C. Piccola di statura,
testarda con lo sguardo vispo, muscolarmente e tecnicamente di
livello superiore, figlia d'arte (suo papà è Maurizio, attuale
tecnico della squadra di comitato), Giulia potrebbe in breve tempo
ritagliarsi spazi... da copertina.
La promessa tra gli uomini porta il
nome di Goffredo Mammarella, 19enne nativo di Rocca Di Cambio con lo
Ski Team Le Rocche e aggregato con il gruppo sportivo Carabinieri.
Atleta di interesse nazionale, ha avuto un avvio di stagione 2019-20
sfolgorante, andando a centrare diversi risultati nelle gare FIS Njr.
E poi ci sono, scendendo leggermente di
età, gli atleti di categorie giovanili quali ad esempio Ilaria Di
Sabatino di Galiano Aterno nell'aquilano (tesserata Sci club Eur) e
Andrea Piccone (Sci club Ovindoli Extreme) che hanno conquistato
negli anni il prestigioso “Pinocchio sugli sci”.
Il comitato ha una squadra regionale di
sci alpino, composta da sciatori di cui sentiremo parlare a livelli
sempre maggiori: ovviamente Goffredo Mammarella, ma anche Giulia
Leoni, Vittoria Di Stefano, Filippo Arnaudo, Massimo D'Ercole e
Tommaso Rainaldi.
Ci sono grandi aspettative per
l'Abruzzo dello sci, con le sue località da far conoscere in tutti i
modi sul territorio italiano. E adesso? Si aspetta la neve, elemento
fondamentale per coltivare i propri sogni.
Angelo Ciminelli
Goffredo Mammarella
La squadra di comitato
Giulia Di Francesco
Angelo Ciminelli
Goffredo Mammarella
La squadra di comitato
Giulia Di Francesco
Fise Abruzzo in festa
La serata di gala Cavallo d'Oro, si
terrà venerdì 13 dicembre 2019 presso il Parc Hotel Villa
Immacolata a San Silvestro di Pescara. Un appuntamento di grande
rilevanza per l'intero movimento targato Fise Abruzzo.
In questa serata, in cui tutta
l’equitazione abruzzese sarà riunita all’insegna del più grande
spirito sportivo, saranno premiati i successi degli atleti che si
sono particolarmente distinti durante le stagioni agonistiche 2018 e
2019.
Duecentosettanta circa i premiati,
impossibile quindi citarli tutti; perciò in questo articolo
cercherò di effettuare un sunto dei migliori risultati ottenuti nel lasso di tempo in questione.
Tra gli atleti di valore
internazionale, impossibile non citare l'amazzone marsicana Velia
Angelini, che nel 2019 ha conquistato – tra i tantissimi titoli di
una carriera davvero prestigiosa e non ancora conclusa – un ottimo
3° posto nella finale del Talent Show Jumping di Fieracavalli Verona
(fiera internazionale dei cavalli), a cui aveva meritato la
qualificazione in corso d'anno.
Attività internazionale per un altro
celebrato cavaliere (di L'Aquila), Piergiorgio Bucci. Si è
aggiudicato il Longines Gran Prix del concorso internazionale a 4
stelle di Crans Montana in Svizzera di salto ostacoli; una
prestazione quella di Bucci ritenuta “davvero stellare”dai
presenti.
Bucci ha chiuso la gara a due manches
(h. 160) senza alcun errore e con il più veloce tempo del tracciato
finale: 40”45, strappando la vittoria al tedesco Hans Dieter
Dreher, secondo, in sella a Berlinda (0/0; 40”71). Bucci è
ufficiale dell’Arma di cavalleria, atleta e istruttore federale
dell’equitazione specialista nella disciplina del salto ostacoli.
Non solo: ha bissato nel CSI4 di St.
Tropez dove ha fatto suo il Gran Premio del secondo dei quattro
appuntamenti dell’Hubside Fall Tour.
E' stato un anno speciale per la
disciplina Endurance. Nello specifico Melissa Bisoffi, aquilana. In
sella a Carioca de Bozouls, l’amazzone è stata in gara a Pamiers,
nel dipartimento dell’Ariège, della regione francese
dell’Occitania (a sud di Tolosa), per partecipare alla CEI2 di 120
chilometri. La campionessa azzurra, che ha già fatto parte della
Nazionale di Endurance agli Europei del 2017 a Bruxelles e ai
Mondiali di Tryon, nel North Carolina nel 2018, ha inanellato
importanti risultati nel 2019, con un secondo posto
nell'internazionale di 120km ad Ermelo (Olanda) e lo scorso ottobre
vincitrice dell'internazionale 120km di Fontainebleau, in Francia.
Italia medaglia d'argento con la
squadra dei senior nei Campionati Europei di Reining in svolgimento
in Svizzera a Givrins. Tra i componenti, anche il portacolori
abruzzese Fabio Alfonsetti, da Cepagatti, con Great Magnetic, un
Quarter Horse di proprietà di Giulio Trevisan.
Great Magnetic e Fabio si sono
superati, disputando una grandissima prova terminata ex-aequo con il
binomio svizzero formato da SLJ Smart Doc e Daniel Schmutz, con uno
score di 213,5 punti.
Lo stesso Alfonsetti nella prova
individuale del secondo giorno di gara ha invece ottenuto il 13esimo
posto.
Una medaglia (del 2018), che vale la
pena di essere sottolineata, è quella del giovane Lorenzo Savini in
sella a Left in Kenia in occasione dei Campionati del Mondo
individuali di Mounted Games Under 17 di La Bonde in Francia.
Complimenti anche a Laura Delicati da
Controguerra, per gli ottimi risultati ottenuti nell’ultima
edizione del Bronze tour a Fieracavalli Verona.
Questa giovane amazzone, in particolare
ha messo a segno un ottimo settimo posto nella gara a tempo del primo
giorno, tra l'altro a pochi decimi di secondo dal podio. L’amazzone
era alla sua prima esperienza in una competizione di questo livello
in un arena così difficile.
Grande soddisfazione per l'equitazione
abruzzese ai Campionati Italiani di Completo Pony 2019. La nostra
regione ha conquistato la medaglia d'oro nel Trofeo Over 11 con il
giovane cavaliere Lorenzo Della Cagna e il suo pony Lenny. Il
Completo racchiude tre prove differenti delle discipline olimpiche,
il dressage, il cross e il salto ostacoli.
Ancora endurance con Soraya Susco e la
sua importante vittoria a Follonica, dove sono andati in scena i
Campionati Italiani MiPAAFT 7 Anni, il quarantennale ANICA, la Tappa
Finale Coppa Italia e il Trofeo Città di Follonica.
Soraya Susco, de I Cavalieri
dell’Antera di Vittorito (AQ), si è aggiudicata con Alcazar Armor
il Trofeo Città di Follonica, categoria CEI2 Ladies, concludendo i
120 Km di gara alla media di 17,013 Km/h. Strepitosi i tempi di
recupero di Alcazar Armor ai tre cancelli veterinari intermedi (1’38”
al primo, 2’02” al secondo e 1’48” al terzo). Eccezionale
l'ultimo giro alla velocità di 19,599 Km/h, con cuore a 57 battiti a
meno di 7’ dall'arrivo finale e ottimi parametri generali con cui
conquista anche la Best Condizion, a riprova del corretto allenamento
del cavallo e della brillante conduzione di gara da parte di Soraya.
Un risultato che fa il paio con la
vittoria nella stessa Follonica di Chiara Marrama su Ruvido - cavallo
Best Condition della gara - del 18 novembre 2018, in quell’occasione
nella CEI3+day di 188 Km.
Da citare senz'altro anche Sara
Sborgia, Campionessa Centro Meridionale Young Rider di Salto Ostacoli
e Federica Di Properzio, oro al Trofeo Children.
E i brillanti risultati ottenuti ai
campionati italiani 2019 dai ragazzi di svariati team abruzzesi, che
sarebbe impossibile citare tutti.
E' stato un anno particolarmente ricco
di soddisfazione per l'Abruzzo alle Ponyadi 2019.
Più di 1000 giovanissimi cavalieri e
oltre 1200 pony si sono sfidati in molteplici discipline dal 28 al 31
agosto scorso. Le regioni sono state 18, presente anche la Repubblica
di San Marino al via nell'Ippodromo militare di Tor Di Quinto. Sono
state registrate 15 medaglie per l'Abruzzo:
Due medaglie d'oro:
- Individuale Piccolo Gran Premio A3
- - Squadra Gimkana Cross C2
Sette medaglie d'argento:
- -Squadra Gimkana 2 B1/ A MINI
- -Squadra Gimkana Jump 40 A2/C2
- -Squadra Country Jumping
- - Individuale Completo Welcome A/B
- - Individuale Endurance A
Sei medaglie di bronzo:
- - Squadra Gimkana 2 A3
- - Squadra Gimkana Jump 40 B1
- - Salto Ostacoli: Trofeo Debuttanti
- Squadra Pony Games A2
- Country Jumping : Individuali pari merito Welcome A/B
Che biennio è stato per la
federazione presieduta da Rocco De Nicola? Bilancio molto buono,
numeri in costante crescita, giovani e meno giovani sempre più
appassionati di uno sport che si può davvero praticare a qualsiasi
età. E anche qualche nome, come abbiamo commentato, dal respiro
internazionale.
venerdì 6 dicembre 2019
PARLIAMONE... con Nella Grossi
#CliccaEGuarda LA PUNTATA SETTIMANALE DI PARLIAMONE... 📺 https://youtu.be/SgX1GEvfMy4
⚽️ Nello studio-automobile condotto da Paolo Sinibaldi Comunicazione per la nuova puntata di #Parliamone... ecco a voi la MITICA NELLA GROSSI.
Personaggio davvero unico nel suo genere, capace di coinvolgere in modo amichevole tutto il calcio locale, nazionale e perché no internazionale, la chiacchierata con il presidente del Pescara Club Donne Biancazzurre risulta davvero scorrevole e appassionante nei suoi racconti a tratti inediti.
PS: vettura fornita da Nuova Sericauto a Turrivalignani (Pe) 🚘
PS: nemmeno il maltempo e il buio hanno fermato il vulcano-Nella! 🤣
⚽️ Nello studio-automobile condotto da Paolo Sinibaldi Comunicazione per la nuova puntata di #Parliamone... ecco a voi la MITICA NELLA GROSSI.
Personaggio davvero unico nel suo genere, capace di coinvolgere in modo amichevole tutto il calcio locale, nazionale e perché no internazionale, la chiacchierata con il presidente del Pescara Club Donne Biancazzurre risulta davvero scorrevole e appassionante nei suoi racconti a tratti inediti.
PS: vettura fornita da Nuova Sericauto a Turrivalignani (Pe) 🚘
PS: nemmeno il maltempo e il buio hanno fermato il vulcano-Nella! 🤣
Iscriviti a:
Post (Atom)