Kaferfanfest 2017, una vera festa dei motori. Il raduno che ha coinvolto come ogni anno da 18 anni a questa parte tante vetture, è stato un eccezionale momento di ritrovo per gli amanti delle auto d'epoca, in particolare Volkswagen Maggiolino (e pulmino) e mondo Porsche.
Anche per l'edizione della maggiore età è stato così, anzi forse anche di più considerando che a Pescara sono giunte circa 100 auto storiche, per un totale di quasi 200 partecipanti.
In realtà si è trattato di una "due-giorni", cominciata già sabato e conclusasi domenica 23 luglio con lo spettacolo del ritrovo in zona Ruota panoramica di Pescara e poi tragitto in serpentone dalla città adriatica su per le curve di Nocciano. Chiusura al Castello di Nocciano con il classico conviviale e quindi le premiazioni.
Quale l'automobile più bella, quale la più simpatica, quale la più antica? In realtà i premi sono stati un po' per tutti, a testimonianza che lo spirito del raduno è stato quello del sano divertimento, con un pizzico di vanità per i possessori di mezzi particolarmente pregiati.
Ad esempio un Maggiolino "due vetrini" del 1952 proveniente da Ascoli Piceno, o un "ovalino" cabrio (sempre Maggiolino) sempre anni cinquanta, piuttosto che una Porsche 911 Targa del 1972 di proprietà di un banchiere svizzero che si è innamorato dell'Abruzzo, senza contare il pulmino T2 di Monica da Torano nuovo, che gira i raduni italiani per portare avanti la volontà del papà, che non c'è più.
A nome dell'organizzazione, Giampiero Carchesio: "Un duro lavoro per allestire questo evento, ma ormai ogni anno che passa siamo più innamorati di Maggiolini, pulmini e Porsche. È questione di passione, innanzitutto, tutti possono avvicinarsi a questo mondo, non è detto che si debba investire chissà quale cifra. Secondo noi queste sono le macchine più belle del mondo, perché sono sincere e ti regalano qualcosa".
Testimonial della manifestazione, e possessore di tanti di questi mezzi, l'ex pilota di formula 1 Jarno Trulli, che ha preso parte alla presentazione pubblica di qualche giorno fa, ma non al raduno perché impegnato in un altro evento all'estero.

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
domenica 23 luglio 2017
Kaferfanfest 2017 a Pescara: una vera festa dei motori
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento