
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
lunedì 30 dicembre 2013
venerdì 27 dicembre 2013
giovedì 26 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
PARLIAMONE... DURANTE LE FESTE
Puntata natalizia dedicata al mondo del pattinaggio artistico, in particolare all'evento "Pattinando sotto le stelle" organizzato a Pescara dalla Euroskating.
Ospite il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro (nella foto). Interviste esterne ai vice-campioni d'Europa Veronica Saltalippi e Angelo De Benedictis, al presidente di Euroskating Stefania De Benedictis, all'allenatore federale Manlio De Benedictis e al presidente regionale della Fihp Pasquale Volpe.
E con il pattinaggio artistico internazionale... buone feste e tutti dallo staff di Latvlab!!!
In onda su Tele 9 (mercoledì ore 22, giovedì ore 13 e sabato ore 13) e su Telesirio (giovedì ore 23), stessi giorni e stessi orari su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network.
venerdì 20 dicembre 2013
giovedì 19 dicembre 2013
mercoledì 18 dicembre 2013
D'ANNUNZIO FESTEGGIA CON BABBO NATALE!
Cominciamo il resoconto settimanale con la bella mattinata di domenica 15 dicembre (nella foto), riservata ai Piccoli Amici 2006-2007 a Colle Breccia. Un evento prenatalizio a cui hanno partecipato - oltre alla D'Annunzio - Pescara, Poggio, Angolana, Lettese, Futura Cepagatti, Penne e Flacco Porto. Non sono mancate presenze importanti, come quelle dei vertici federali e anche di... Babbo Natale!
Sul campo, invece, da registrare dopo 7 mesi la prima sconfitta della Juniores. A Poggio Barisciano i biancorossi sono stati sconfitti per 3-2 tra freddo e gelo, ma restano al comando della graduatoria.
Allievi regionali ok, grazie alla vittoria per 3-0 a Cupello; una vittoria che mantiene viva la speranza per un possibile accesso alle fasi finali.
Purtroppo alla fasi finali non accederà la formazione dei Giovanissimi regionali (una delle squadre più giovani avendo in rosa ben dodici 2000!), nonostante il successo (a tavolino) sempre contro il Cupello. Un plauso va comunque ai ragazzi di Mincarini, specie se si considera che nell'altro girone con gli stessi punti si rientra tranquillamente tra le prime cinque.
Successo anche per i Giovanissimi provinciali: 3-1 ai danni della Fater.
E adesso... via ai festeggiamenti di Natale, che la D'Annunzio ha sempre curato nei minimi particolari!
A proposito... buon Natale!
PAOLO SINIBALDI - Ufficio stampa D'Annunzio
www.asddannunziomarina.com
www.polosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
PARLIAMONE... PUNTATA 11: IL GRAN GALA' DELLO SPORT DEL CONI
In onda: su Tele 9 oggi alle 22, domani alle 13 e sabato alle 13. Su Telesirio domani alle 23. Su youtube, tutte le puntate in archivio.
Argomento: Gran Galà dello Sport del Coni. Ospite in studio: Margherita Sassi, psicologo dello sport. Ospiti esterni: Emidio Santacroce (delegato Coni Pescara), Enzo Imbastaro (presidente Coni Abruzzo), Vittorio Di Matteo (dirigente Figc), Mario De Benedictis (allenatore atletica leggera).
martedì 17 dicembre 2013
venerdì 13 dicembre 2013
mercoledì 11 dicembre 2013
D'ANNUNZIO CALCIO TRA PRIMATI E FAIR PLAY
L'approssimarsi delle festività natalizie non distrae la D'Annunzio Marina, che continua nella sua marcia un po' in tutte le categorie.
Certamente è da dieci e lode il cammino della formazione Juniores, che vince ancora e consolida il primato nella classifica, e soprattutto dà notevole continuità dopo la grande stagione dell'anno passato: 2-1 sul San Nicolò.
Discorso diverso per gli Allievi regionali, che mantengono viva la speranza di accedere alle fasi finali. Lo stanno facendo lottando con i denti e ottenendo una vittoria pesantissima contro il Loreto (3-2), a conclusione di una partita a dir poco “maschia”.
Non ce la fanno invece i Giovanissimi regionali, ma contro la corazzata Poggio (13 vittorie su 13 gare giocate, i numeri dicono tutto) era davvero molto difficile. Ciononostante, il match è giocato in equilibrio sostanziale, la sconfitta arriva “solo” per 2-0.
Giovanissimi sperimentali: in questo caso la battuta d'arresto è più netta, 3-0 dalla Virtus Vasto.
Primo posto in classifica per gli Allievi Sperimentali, grazie anche al successo di misura contro lo Sporting Vasto (1-0).
In questa partita si registra anche un episodio singolare, con un giocatore vastese ingiustamente espulso dall'arbitro e con il capitano della D'Annunzio (Martelli) che cerca in ogni modo di far capire al direttore che c'è un errore clamoroso. Ma ormai il “rosso” è stato già tirato fuori e non si può più tornare indietro.
Brava D'Annunzio, perché al di là dei risultati in ogni caso il Fair Play è sempre al primo posto.
PAOLO SINIBALDI per D'ANNUNZIO MARINA
Ufficio stampa
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione
lunedì 9 dicembre 2013
PARLIAMONE... ARRIVA ALLA DECIMA PUNTATA STAGIONALE
Nella puntata stagionale numero 10 di "Parliamone..." si discute di calcio e di sitting volley.
Di calcio perché - alla vigilia del derbissimo tra Lanciano e Pescara - questo è l'argomento irrinunciabile.
Di calcio, con ospiti abituali e anche prestigiosi, con qualche novità che non guasta. Leggete quanti:
Di calcio perché - alla vigilia del derbissimo tra Lanciano e Pescara - questo è l'argomento irrinunciabile.
Di calcio, con ospiti abituali e anche prestigiosi, con qualche novità che non guasta. Leggete quanti:
Fernando Errichi e Luca Pennese (giornalisti-opinionisti), il grande Edi Bivi (allenatore-nella foto)
Dario Sterlecchini (supertifoso), Pierluigi D'Angelo (presidente comitato paralimpico e tifosissimo di calcio).
Inoltre, spazio all'altro evento-clou del fine settimana: "Diversamente uguali", manifestazione di sitting volley e volley. Abbiamo intervistato gli organizzatori Emiliano D'Astolto e Bruno Ciuffi.
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo....fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo....fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
venerdì 6 dicembre 2013
"DIVERSAMENTE UGUALI": ECCO A VOI IL SITTING VOLLEY
COMUNICATO STAMPA
SCOPRIAMO IL SITTING
VOLLEY
GIOVEDI' 12 DICEMBRE LA
CONFERENZA STAMPA
Giovedì 12 dicembre nella sala
consiliare del Comune di Montesilvano (ore 11.30) verrà presentata la
prima edizione di “Diversamente uguali”, manifestazione di
sitting volley.
Un evento promosso dal Cip (comitato
paralimpico, sezione di Pescara), dall'associazione Città Nuova e
patrocinato dal Comune di Montesilvano.
“Diversamente uguali” si terrà in
due giorni, nel week-end 14 e 15 dicembre. Il sabato pomeriggio si
terrà – come da locandina allegata – un convegno dedicato,
mentre la domenica si giocherà un torneo a quattro (presenti le
squadre di Pescara, Latina, Mondragone e Castenaso) preceduto da una
partita di pallavolo di vecchie glorie abruzzesi contro le vecchie
glorie della nazionale azzurra.
Ci farebbe piacere avervi nostri ospiti
sia alla conferenza stampa sia nei giorni dell'evento.
Grazie in anticipo per l'attenzione che
vorrete riservarci.
UFFICIO STAMPA, IMMAGINI E VIDEO
A CURA DI
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE
RELAZIONI
CHE COS'E' IL SITTING
VOLLEY
Il Sitting Volleyball è uno sport derivato dalla pallavolo, inventato nei Paesi Bassi nel 1957 come sport adattato per la pratica sportiva delle persone diversamente abili. Consiste in una pallavolo giocata stando seduti sul pavimento, con il campo più piccolo e con la rete più bassa. Il giocatore che tocca la palla deve trovarsi con le natiche a contatto con il pavimento nel momento in cui tocca la palla. Per la sua particolarità, il Sitting Volleyball ha la caratteristica di favorire l'integrazione sociale delle persone diversamente abili, dato che può essere praticato senza distinzione da diverse categorie di diversa abilità (amputati, poliomielitici, paraplegici, cerebrolesi, les autres) e allo stesso tempo anche da soggetti normodotati, non richiedendo l'utilizzo di strumenti specifici come le sedie a ruote. Pertanto può essere considerato uno sport “open”, dato che nella stessa squadra possono trovare spazio soggetti normodotati e soggetti diversamente abili, con qualsiasi forma di diversa abilità.
CIAO, MADIBA, SEI STATO IL PIU' GRANDE.
Madiba, l'uomo che unì il Sudafrica con una partita di rugby
LA FOTOGALLERY. Nelson Mandela è morto all'età di 95 anni. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di unire la gente. Lo sport può creare la speranza laddove prima c’era solo disperazione". Ha sconfitto il razzismo grazie (anche) allo sport
©Getty Images
24 giugno 1995 - A Johannesburg, Nelson Mandela consegna al capitano degli Springboks, François Pienaar, la Coppa del mondo di Rugby. E' un momento storico per lo sport e per il Sudafrica
giovedì 5 dicembre 2013
mercoledì 4 dicembre 2013
CALCIO GIOVANILE: LA D'ANNUNZIO NELLA SETTIMANA DELL'ALLUVIONE
In attesa delle festività natalizie e degli eventi che la D'Annunzio organizza ogni anno, i biancorossi sono scesi in campo anche questa settimana, seppure le pessime condizioni meteo hanno nuovamente condizionato il normale andamento dei vari campionati.
Le partite non giocate (Juniores, Allievi sperimentali, Giovanissimi sperimentali e Giovanissimi provinciali) dovrebbero essere recuperate già nella prossima settimana, sempre se non ci saranno ulteriori scossoni climatici.
Chi ha giocato? Gli Allievi hanno pareggiato 1-1 contro il quotato River, che occupa la terza piazza della classifica. Un buon risultato, che però lascia la D'Annunzio lontana dal quinto posto, che vale l'accesso alla fasi che assegnano il titolo regionale.
Quinto posto anche per i Giovanissimi regionali, che hanno addirittura dilagato - tra l'altro sotto un acquazzone di dimensioni epiche - contro il malcapitato Loreto (è finita 8-1). Ma al di là del successo, vogliamo segnalare la rete del difensore Lorenzo Catani, che appena qualche giorno prima era rientrato in campo dopo un lunghissimo infortunio.
Una nota di colore, ma anche legata al calendario, riguarda le partite di domenica prossima, che verranno anticipate o posticipate per permettere i giusti festeggiamenti a Giorgia.
Chi è Giorgia? Beh, è la figlia minore di mister Roberto Barbetta, che sarà impegnata nella prima comunione... e la D'Annunzio sarà ovviamente al suo fianco!
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione
PARLIAMONE... PUNTATA 9: TENNIS, CALCIO E DANZA DEL VENTRE!
Nella nona puntata stagionale di Parliamone... verrà dato grande spazio alla Festa del tennis abruzzese, che si è svolta a Teramo.
Ma non solo.
In studio con me il giornalista Luca Pennese, che invece parlerà di calcio.
I contributi esterni saranno appunto tutti di tennis: i dirigenti federali Luciano Ginestra e Emilio Sodano, la campionessa Ingrid Di Carlo, i dirigenti di società Ugo Mantini e Francesco Sarti.
Dulcis in fundo, anche la danza del ventre: Sofienne, le sue danzatrici "Le stelle del deserto" e le immagini del Bellydance Gala Show.
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
Ma non solo.
In studio con me il giornalista Luca Pennese, che invece parlerà di calcio.
I contributi esterni saranno appunto tutti di tennis: i dirigenti federali Luciano Ginestra e Emilio Sodano, la campionessa Ingrid Di Carlo, i dirigenti di società Ugo Mantini e Francesco Sarti.
Dulcis in fundo, anche la danza del ventre: Sofienne, le sue danzatrici "Le stelle del deserto" e le immagini del Bellydance Gala Show.
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
Iscriviti a:
Post (Atom)