
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
lunedì 30 dicembre 2013
venerdì 27 dicembre 2013
giovedì 26 dicembre 2013
martedì 24 dicembre 2013
PARLIAMONE... DURANTE LE FESTE
Puntata natalizia dedicata al mondo del pattinaggio artistico, in particolare all'evento "Pattinando sotto le stelle" organizzato a Pescara dalla Euroskating.
Ospite il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro (nella foto). Interviste esterne ai vice-campioni d'Europa Veronica Saltalippi e Angelo De Benedictis, al presidente di Euroskating Stefania De Benedictis, all'allenatore federale Manlio De Benedictis e al presidente regionale della Fihp Pasquale Volpe.
E con il pattinaggio artistico internazionale... buone feste e tutti dallo staff di Latvlab!!!
In onda su Tele 9 (mercoledì ore 22, giovedì ore 13 e sabato ore 13) e su Telesirio (giovedì ore 23), stessi giorni e stessi orari su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network.
venerdì 20 dicembre 2013
giovedì 19 dicembre 2013
mercoledì 18 dicembre 2013
D'ANNUNZIO FESTEGGIA CON BABBO NATALE!
Cominciamo il resoconto settimanale con la bella mattinata di domenica 15 dicembre (nella foto), riservata ai Piccoli Amici 2006-2007 a Colle Breccia. Un evento prenatalizio a cui hanno partecipato - oltre alla D'Annunzio - Pescara, Poggio, Angolana, Lettese, Futura Cepagatti, Penne e Flacco Porto. Non sono mancate presenze importanti, come quelle dei vertici federali e anche di... Babbo Natale!
Sul campo, invece, da registrare dopo 7 mesi la prima sconfitta della Juniores. A Poggio Barisciano i biancorossi sono stati sconfitti per 3-2 tra freddo e gelo, ma restano al comando della graduatoria.
Allievi regionali ok, grazie alla vittoria per 3-0 a Cupello; una vittoria che mantiene viva la speranza per un possibile accesso alle fasi finali.
Purtroppo alla fasi finali non accederà la formazione dei Giovanissimi regionali (una delle squadre più giovani avendo in rosa ben dodici 2000!), nonostante il successo (a tavolino) sempre contro il Cupello. Un plauso va comunque ai ragazzi di Mincarini, specie se si considera che nell'altro girone con gli stessi punti si rientra tranquillamente tra le prime cinque.
Successo anche per i Giovanissimi provinciali: 3-1 ai danni della Fater.
E adesso... via ai festeggiamenti di Natale, che la D'Annunzio ha sempre curato nei minimi particolari!
A proposito... buon Natale!
PAOLO SINIBALDI - Ufficio stampa D'Annunzio
www.asddannunziomarina.com
www.polosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
PARLIAMONE... PUNTATA 11: IL GRAN GALA' DELLO SPORT DEL CONI
In onda: su Tele 9 oggi alle 22, domani alle 13 e sabato alle 13. Su Telesirio domani alle 23. Su youtube, tutte le puntate in archivio.
Argomento: Gran Galà dello Sport del Coni. Ospite in studio: Margherita Sassi, psicologo dello sport. Ospiti esterni: Emidio Santacroce (delegato Coni Pescara), Enzo Imbastaro (presidente Coni Abruzzo), Vittorio Di Matteo (dirigente Figc), Mario De Benedictis (allenatore atletica leggera).
martedì 17 dicembre 2013
venerdì 13 dicembre 2013
mercoledì 11 dicembre 2013
D'ANNUNZIO CALCIO TRA PRIMATI E FAIR PLAY
L'approssimarsi delle festività natalizie non distrae la D'Annunzio Marina, che continua nella sua marcia un po' in tutte le categorie.
Certamente è da dieci e lode il cammino della formazione Juniores, che vince ancora e consolida il primato nella classifica, e soprattutto dà notevole continuità dopo la grande stagione dell'anno passato: 2-1 sul San Nicolò.
Discorso diverso per gli Allievi regionali, che mantengono viva la speranza di accedere alle fasi finali. Lo stanno facendo lottando con i denti e ottenendo una vittoria pesantissima contro il Loreto (3-2), a conclusione di una partita a dir poco “maschia”.
Non ce la fanno invece i Giovanissimi regionali, ma contro la corazzata Poggio (13 vittorie su 13 gare giocate, i numeri dicono tutto) era davvero molto difficile. Ciononostante, il match è giocato in equilibrio sostanziale, la sconfitta arriva “solo” per 2-0.
Giovanissimi sperimentali: in questo caso la battuta d'arresto è più netta, 3-0 dalla Virtus Vasto.
Primo posto in classifica per gli Allievi Sperimentali, grazie anche al successo di misura contro lo Sporting Vasto (1-0).
In questa partita si registra anche un episodio singolare, con un giocatore vastese ingiustamente espulso dall'arbitro e con il capitano della D'Annunzio (Martelli) che cerca in ogni modo di far capire al direttore che c'è un errore clamoroso. Ma ormai il “rosso” è stato già tirato fuori e non si può più tornare indietro.
Brava D'Annunzio, perché al di là dei risultati in ogni caso il Fair Play è sempre al primo posto.
PAOLO SINIBALDI per D'ANNUNZIO MARINA
Ufficio stampa
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione
lunedì 9 dicembre 2013
PARLIAMONE... ARRIVA ALLA DECIMA PUNTATA STAGIONALE
Nella puntata stagionale numero 10 di "Parliamone..." si discute di calcio e di sitting volley.
Di calcio perché - alla vigilia del derbissimo tra Lanciano e Pescara - questo è l'argomento irrinunciabile.
Di calcio, con ospiti abituali e anche prestigiosi, con qualche novità che non guasta. Leggete quanti:
Di calcio perché - alla vigilia del derbissimo tra Lanciano e Pescara - questo è l'argomento irrinunciabile.
Di calcio, con ospiti abituali e anche prestigiosi, con qualche novità che non guasta. Leggete quanti:
Fernando Errichi e Luca Pennese (giornalisti-opinionisti), il grande Edi Bivi (allenatore-nella foto)
Dario Sterlecchini (supertifoso), Pierluigi D'Angelo (presidente comitato paralimpico e tifosissimo di calcio).
Inoltre, spazio all'altro evento-clou del fine settimana: "Diversamente uguali", manifestazione di sitting volley e volley. Abbiamo intervistato gli organizzatori Emiliano D'Astolto e Bruno Ciuffi.
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo....fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo....fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
venerdì 6 dicembre 2013
"DIVERSAMENTE UGUALI": ECCO A VOI IL SITTING VOLLEY
COMUNICATO STAMPA
SCOPRIAMO IL SITTING
VOLLEY
GIOVEDI' 12 DICEMBRE LA
CONFERENZA STAMPA
Giovedì 12 dicembre nella sala
consiliare del Comune di Montesilvano (ore 11.30) verrà presentata la
prima edizione di “Diversamente uguali”, manifestazione di
sitting volley.
Un evento promosso dal Cip (comitato
paralimpico, sezione di Pescara), dall'associazione Città Nuova e
patrocinato dal Comune di Montesilvano.
“Diversamente uguali” si terrà in
due giorni, nel week-end 14 e 15 dicembre. Il sabato pomeriggio si
terrà – come da locandina allegata – un convegno dedicato,
mentre la domenica si giocherà un torneo a quattro (presenti le
squadre di Pescara, Latina, Mondragone e Castenaso) preceduto da una
partita di pallavolo di vecchie glorie abruzzesi contro le vecchie
glorie della nazionale azzurra.
Ci farebbe piacere avervi nostri ospiti
sia alla conferenza stampa sia nei giorni dell'evento.
Grazie in anticipo per l'attenzione che
vorrete riservarci.
UFFICIO STAMPA, IMMAGINI E VIDEO
A CURA DI
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE
RELAZIONI
CHE COS'E' IL SITTING
VOLLEY
Il Sitting Volleyball è uno sport derivato dalla pallavolo, inventato nei Paesi Bassi nel 1957 come sport adattato per la pratica sportiva delle persone diversamente abili. Consiste in una pallavolo giocata stando seduti sul pavimento, con il campo più piccolo e con la rete più bassa. Il giocatore che tocca la palla deve trovarsi con le natiche a contatto con il pavimento nel momento in cui tocca la palla. Per la sua particolarità, il Sitting Volleyball ha la caratteristica di favorire l'integrazione sociale delle persone diversamente abili, dato che può essere praticato senza distinzione da diverse categorie di diversa abilità (amputati, poliomielitici, paraplegici, cerebrolesi, les autres) e allo stesso tempo anche da soggetti normodotati, non richiedendo l'utilizzo di strumenti specifici come le sedie a ruote. Pertanto può essere considerato uno sport “open”, dato che nella stessa squadra possono trovare spazio soggetti normodotati e soggetti diversamente abili, con qualsiasi forma di diversa abilità.
CIAO, MADIBA, SEI STATO IL PIU' GRANDE.
Madiba, l'uomo che unì il Sudafrica con una partita di rugby
LA FOTOGALLERY. Nelson Mandela è morto all'età di 95 anni. "Lo sport ha il potere di cambiare il mondo, di unire la gente. Lo sport può creare la speranza laddove prima c’era solo disperazione". Ha sconfitto il razzismo grazie (anche) allo sport
©Getty Images
24 giugno 1995 - A Johannesburg, Nelson Mandela consegna al capitano degli Springboks, François Pienaar, la Coppa del mondo di Rugby. E' un momento storico per lo sport e per il Sudafrica
giovedì 5 dicembre 2013
mercoledì 4 dicembre 2013
CALCIO GIOVANILE: LA D'ANNUNZIO NELLA SETTIMANA DELL'ALLUVIONE
In attesa delle festività natalizie e degli eventi che la D'Annunzio organizza ogni anno, i biancorossi sono scesi in campo anche questa settimana, seppure le pessime condizioni meteo hanno nuovamente condizionato il normale andamento dei vari campionati.
Le partite non giocate (Juniores, Allievi sperimentali, Giovanissimi sperimentali e Giovanissimi provinciali) dovrebbero essere recuperate già nella prossima settimana, sempre se non ci saranno ulteriori scossoni climatici.
Chi ha giocato? Gli Allievi hanno pareggiato 1-1 contro il quotato River, che occupa la terza piazza della classifica. Un buon risultato, che però lascia la D'Annunzio lontana dal quinto posto, che vale l'accesso alla fasi che assegnano il titolo regionale.
Quinto posto anche per i Giovanissimi regionali, che hanno addirittura dilagato - tra l'altro sotto un acquazzone di dimensioni epiche - contro il malcapitato Loreto (è finita 8-1). Ma al di là del successo, vogliamo segnalare la rete del difensore Lorenzo Catani, che appena qualche giorno prima era rientrato in campo dopo un lunghissimo infortunio.
Una nota di colore, ma anche legata al calendario, riguarda le partite di domenica prossima, che verranno anticipate o posticipate per permettere i giusti festeggiamenti a Giorgia.
Chi è Giorgia? Beh, è la figlia minore di mister Roberto Barbetta, che sarà impegnata nella prima comunione... e la D'Annunzio sarà ovviamente al suo fianco!
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione
PARLIAMONE... PUNTATA 9: TENNIS, CALCIO E DANZA DEL VENTRE!
Nella nona puntata stagionale di Parliamone... verrà dato grande spazio alla Festa del tennis abruzzese, che si è svolta a Teramo.
Ma non solo.
In studio con me il giornalista Luca Pennese, che invece parlerà di calcio.
I contributi esterni saranno appunto tutti di tennis: i dirigenti federali Luciano Ginestra e Emilio Sodano, la campionessa Ingrid Di Carlo, i dirigenti di società Ugo Mantini e Francesco Sarti.
Dulcis in fundo, anche la danza del ventre: Sofienne, le sue danzatrici "Le stelle del deserto" e le immagini del Bellydance Gala Show.
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
Ma non solo.
In studio con me il giornalista Luca Pennese, che invece parlerà di calcio.
I contributi esterni saranno appunto tutti di tennis: i dirigenti federali Luciano Ginestra e Emilio Sodano, la campionessa Ingrid Di Carlo, i dirigenti di società Ugo Mantini e Francesco Sarti.
Dulcis in fundo, anche la danza del ventre: Sofienne, le sue danzatrici "Le stelle del deserto" e le immagini del Bellydance Gala Show.
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
venerdì 29 novembre 2013
mercoledì 27 novembre 2013
D'ANNUNZIO MARINA, WEEK END DI CALCIO GIOVANILE "FIFTY FIFTY"
Intanto gustatevi la locandina delle imminenti feste natalizie organizzate dalla D'Annunzio.
Dal punto di vista sportivo, è stato un week-end “fifty-fifty”, al cinquanta per cento, come lo ha definito il direttore tecnico della D'Annunzio Giovanni Mincarini, considerando che l'impegno della formazione Giovanissimi previsto a Chieti (contro la Giovanile Ch) è stato rinviato a causa della neve, così come quello degli Esordienti contro la Caldora.
Continua a macinare strada e risultati la Juniores, vittoriosa contro la diretta concorrente Martinsicuro per 3-2. Diamo uno sguardo alla statistica, che dice molto: primo posto in classifica e ultima sconfitta nella sfortunata finale regionale del primo maggio scorso!
Al successo anche gli Allievi sperimentali '98: 4-1 contro la solitamente coriacea Marsica. Con questo risultato la D'Annunzio continua a gravitare nella parte altissima della graduatoria.
Vittorie sì, ma anche battute d'arresto in questo week-end “fifty-fifty”, come nel caso degli Allievi regionali sconfitti in casa dal Francavilla 1-0 e dei Giovanissimi in trasferta contro il River Chieti con identico risultato.
Le cronache ci raccontano di gare non proprio baciate dalla buona sorte, purtroppo ora per entrambe si rende più difficile l'ingresso alle fasi finali per il titolo regionale.
Di molto positivo invece c'è da segnalare il rientro dopo 6 mesi dal brutto infortunio di Lorenzo Catani (nella foto), classe 2000, ma vogliamo segnalare anche il gol del portiere Bocchia (schierato per una volta fuori dai pali) nei Giovanissimi provinciali contro il Verlengia nella vittoria per 7-1.
UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO
Paolo Sinibaldi
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia per la collaborazione Nino Manzo e Antonio Di Pasquale
Dal punto di vista sportivo, è stato un week-end “fifty-fifty”, al cinquanta per cento, come lo ha definito il direttore tecnico della D'Annunzio Giovanni Mincarini, considerando che l'impegno della formazione Giovanissimi previsto a Chieti (contro la Giovanile Ch) è stato rinviato a causa della neve, così come quello degli Esordienti contro la Caldora.
Continua a macinare strada e risultati la Juniores, vittoriosa contro la diretta concorrente Martinsicuro per 3-2. Diamo uno sguardo alla statistica, che dice molto: primo posto in classifica e ultima sconfitta nella sfortunata finale regionale del primo maggio scorso!
Al successo anche gli Allievi sperimentali '98: 4-1 contro la solitamente coriacea Marsica. Con questo risultato la D'Annunzio continua a gravitare nella parte altissima della graduatoria.
Vittorie sì, ma anche battute d'arresto in questo week-end “fifty-fifty”, come nel caso degli Allievi regionali sconfitti in casa dal Francavilla 1-0 e dei Giovanissimi in trasferta contro il River Chieti con identico risultato.
Le cronache ci raccontano di gare non proprio baciate dalla buona sorte, purtroppo ora per entrambe si rende più difficile l'ingresso alle fasi finali per il titolo regionale.
Di molto positivo invece c'è da segnalare il rientro dopo 6 mesi dal brutto infortunio di Lorenzo Catani (nella foto), classe 2000, ma vogliamo segnalare anche il gol del portiere Bocchia (schierato per una volta fuori dai pali) nei Giovanissimi provinciali contro il Verlengia nella vittoria per 7-1.
UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO
Paolo Sinibaldi
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia per la collaborazione Nino Manzo e Antonio Di Pasquale
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 8 SU VINCENZO ZUCCHINI
Stasera, domani e dopodomani in onda.
Puntata di PARLIAMONE... interamente dedicata al ricordo del grande capitano del Pescara Vincenzo Zucchini scomparso all'età di 66 anni a causa di un male incurabile.
Grande uomo ancor prima che grande ...calciatore.
Nella parte conclusiva, spazio a un'iniziativa di pallavolo per disabili che si terrà a Montesilvano il 15 dicembre 2013.
Ospiti: con me in studio Fernando Errichi (giornalista), in esterna Luca Pennese (giornalista), Antonio Martorella (ex calciatore), Gianni Suaria (dirigente sportivo), Pierpaolo Marchetti (capo dei servizi sportivi del Messaggero Abruzzo), Pierluigi D'Angelo (presidente comitato paralimpico provincia di Pescara).
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
Puntata di PARLIAMONE... interamente dedicata al ricordo del grande capitano del Pescara Vincenzo Zucchini scomparso all'età di 66 anni a causa di un male incurabile.
Grande uomo ancor prima che grande ...calciatore.
Nella parte conclusiva, spazio a un'iniziativa di pallavolo per disabili che si terrà a Montesilvano il 15 dicembre 2013.
Ospiti: con me in studio Fernando Errichi (giornalista), in esterna Luca Pennese (giornalista), Antonio Martorella (ex calciatore), Gianni Suaria (dirigente sportivo), Pierpaolo Marchetti (capo dei servizi sportivi del Messaggero Abruzzo), Pierluigi D'Angelo (presidente comitato paralimpico provincia di Pescara).
In tv: mercoledì ore 22, giovedì e venerdì ore 13 su Tele 9 (canale 74); giovedì ore 23 su Telesirio (canale 16).
Sul web: stessi giorni e orari della tv su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate in archivio su youtube all'account "latvlab".
martedì 26 novembre 2013
VINCENZO ZUCCHINI, IL VERO CAPITANO DELLA PESCARA CALCISTICA
E' difficile trovare un'intera città d'accordo su qualcosa, su qualsiasi cosa. Credo addirittura che questo non accada mai nemmeno quando un fatto è ovvio. Non ho mai visto la città di Pescara stretta tutta attorno a un ideale, a una persona, a una cosa, a un accadimento, o meglio non l'avevo mai vista prima di qualche giorno fa.
La scomparsa di Vincenzo Zucchini ha invece unito in modo assoluto, impossibile discutere l'essenza di questo grande uomo ancor prima che grande calciatore, perché in questo caso gli apprezzamenti erano univoci ancora prima del suo addio.
Se un difetto gli si poteva attribuire - ma non è certo un difetto, e se lo è lo è solo per alcuni che sono disposti a passare sopra tutto e tutti pur di ottenere un risultato - è che Vincenzo era troppo buono.
Forse troppo buono per poter essere allenatore a certi livelli, o direttore sportivo o non si sa cos'altro.
Come calciatore è stato l'emblema della serietà, della forza e della correttezza allo stesso tempo, l'emblema dell'attaccamento ai colori sociali (come ci piace dire tanto oggi), il vero capitano storico del Pescara calcio.
Eppure Vincenzo ha giocato anche con squadre non simpatiche ai pescaresi - cito la Lazio, squadra in cui segnò anche alla Roma nel tragico derby della morte sugli spalti del tifoso Vincenzo Paparelli - e ha allenato gli acerrimi "cugini" del Chieti.
Cionostante a Pescara tutto questo non ha scalfito l'immagine del grande sportivo e del grande uomo che era e sarà, perché per fortuna le persone perbene sono apprezzate anche oltre i loro percorsi calcistici.
Di Zucchini ricorderò sempre l'essere di poche parole ma cordialissimo, gentile, educato, forse timido, mai plateale e fuori posto, nei primi anni in cui esercitavo l'attività di giornalista e lui - già monumento e idolo di quando andavo a vedere le partite con mio padre - era il vice di Giovanni Galeone sulla panchina di un Pescara vincente.
Un introverso buono e serio, in una città che secondo alcuni ama di più i personaggi che le persone.
Vincenzo Zucchini è la riprova che Pescara sa invece coltivare anche i sentimenti più veri, quelli che per fortuna vanno oltre le parole e si affidano agli sguardi.
Il tuo sguardo, Vincenzo, come le tue giocate, io e Pescara non li dimenticheremo.
E non dimenticherò mai l'espressione stravolta dal dolore - il giorno del tuo funerale - di quel signore che tanti anni fa gli pennellava cross per la sua testa infallibile, un altro signore del calcio, Bruno Nobili.
domenica 24 novembre 2013
ATLETICA: MISTERCAMP ALLA PRIMA CANDELINA
Camillo Campitelli è uno degli atleti del podismo più storici dell'intero Abruzzo, e forse d'Italia. Alla bella età di 51 anni, Campitelli gareggia ancora ad alti livelli, ma ciò che lo contraddistingue è che in pratica corre da circa quarant'anni consecutivamente. Da un anno l'atleta frentano si diletta anche a allenare e ha creato una società sportiva dal nome accattivante: Mistercamp. Per la prima candelina, Camillo Campitelli ha organizzato una serata celebrativa con premiazione dei suoi tesserati, a cominciare dai big Michele Del Giudice e Chiara Cruciani, oltre a Giuseppe Paione, Valerio De Pamphilis, Angelo Cannone (primo abruzzese a New York 2013), Davide Costantini, Paolo Rullo, Antonio Chirri, Carla Di Persio. Fiorenza Sperandii e Antonella Giardinelli.
Nella foto sono con Camillo Campitelli e Michele Del Giudice.
Nella foto sono con Camillo Campitelli e Michele Del Giudice.
venerdì 22 novembre 2013
mercoledì 20 novembre 2013
STASERA, DOMANI E DOPODOMANI, PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 7
Puntata numero 7 di Parliamone... decisamente multisportiva. Atletica, softball, tiro a volo, ciclismo, basket, calcio a 5, calcio, si parlerà davvero di tutto perché siamo andati con le nostre telecamere alla Festa dell'Atleta organizzata dal Panathlon. Lì abbiamo intervistato uomini di grande valore esperienza come il professor Patrizio Ripari (presidente Panathlon Chieti-Pescara), il presidente del Cus Chieti Mario Di Marco, Enzo Imbastaro (presidente regionale del Coni) e la campionessa italiana di lancio del martello categoria Cadette Alessia Beneduce. Con me in studio, invece, a parlare di calcio il giornalista Fernando Errichi (nella foto).
In onda mercoledì (ore 22) giovedì (ore 13) e venerdì (ore 13) su Tele 9 (canale 74); giovedì alle 23 su Telesirio (canale 16), sul web in tutti questi giorni e orari (www.abruzzo.fm). Tutte le puntate sono in archivio su youtube sull'account “latvlab”.
martedì 19 novembre 2013
D'ANNUNZIO MARINA: MINCARINI FA IL "PUNTO"
Una settimana questa molto particolare per i colori della D'Annunzio, condita da vittorie e sconfitte e anche da notizie da "ultim'ora" e duelli non semplici contro il Poggio degli Ulivi.
Fermo il campionato Juniores, c'è appunto da considerare questo duello con il Poggio, una delle realtà migliori della nostra regione.
Poggio che ha battuto la D'Annunzio Esordienti, ma anche la formazione Sperimentali (primo stop dopo cinque vittorie, 4-1) e gli Allievi regionali. In questo caso sconfitta dei biancorossi per 7-2 (D'Annunzio anche in vantaggio per 2-0) e strade che si sono divise con il mister Moreno Colaiocco all'immediata vigilia del match.
I Giovanissimi provinciali hanno battuto a domicilio la Caldora con il risultato di 6-0, mentre i Giovanissimi sperimentali hanno avuto la meglio in una bella partita contro la Marsica calcio 3-2 (si registra un gran gol di capitan Barbetta), vittoria che fa salire sensibilmente in classifica la D'Annunzio.
I Giovanissimi regionali hanno infine superato di misura (1-0) il Francavilla - che aveva gli stessi punti in classifica - grazie al solito Spinelli come sempre bravo a trovare la via realizzativa.
Fin qui i responso del campo; ora abbiamo anche le dichiarazioni del direttore tecnico Giovanni Mincarini per un sunto e qualche pensiero: "La D'Annunzio Marina è ancora in fase di costruzione, con tanti sacrifici, con tanta voglia di fare bene, con tanta organizzazione, con tanto rispetto per tutti. Ed è sempre alla ricerca di miglioramenti tecnici necessari per la crescita. Riguardo agli ex tecnici, auguro a tutti di ottenere quei successi che meritano. Malgrado qualche decisione che sembrerebbe impopolare". Infine Mincarini conclude con una battuta: "E poi Mincarini fa rima con Zamparini...".
UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
Paolo Sinibaldi
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Fermo il campionato Juniores, c'è appunto da considerare questo duello con il Poggio, una delle realtà migliori della nostra regione.
Poggio che ha battuto la D'Annunzio Esordienti, ma anche la formazione Sperimentali (primo stop dopo cinque vittorie, 4-1) e gli Allievi regionali. In questo caso sconfitta dei biancorossi per 7-2 (D'Annunzio anche in vantaggio per 2-0) e strade che si sono divise con il mister Moreno Colaiocco all'immediata vigilia del match.
I Giovanissimi provinciali hanno battuto a domicilio la Caldora con il risultato di 6-0, mentre i Giovanissimi sperimentali hanno avuto la meglio in una bella partita contro la Marsica calcio 3-2 (si registra un gran gol di capitan Barbetta), vittoria che fa salire sensibilmente in classifica la D'Annunzio.
I Giovanissimi regionali hanno infine superato di misura (1-0) il Francavilla - che aveva gli stessi punti in classifica - grazie al solito Spinelli come sempre bravo a trovare la via realizzativa.
Fin qui i responso del campo; ora abbiamo anche le dichiarazioni del direttore tecnico Giovanni Mincarini per un sunto e qualche pensiero: "La D'Annunzio Marina è ancora in fase di costruzione, con tanti sacrifici, con tanta voglia di fare bene, con tanta organizzazione, con tanto rispetto per tutti. Ed è sempre alla ricerca di miglioramenti tecnici necessari per la crescita. Riguardo agli ex tecnici, auguro a tutti di ottenere quei successi che meritano. Malgrado qualche decisione che sembrerebbe impopolare". Infine Mincarini conclude con una battuta: "E poi Mincarini fa rima con Zamparini...".
UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
Paolo Sinibaldi
www.paolosinibaldi.blogspot.com
sabato 16 novembre 2013
giovedì 14 novembre 2013
mercoledì 13 novembre 2013
LA D'ANNUNZIO MARINA PIU' FORTE ANCHE DEL MALTEMPO!
L'incredibile ondata di maltempo di questi giorni sta condizionando gli allenamenti anche della D'Annunzio Marina, mentre molte partite si sono giocate con regolarità perché hanno per fortuna anticipato le copiose piogge.
Solo la gara degli Esordienti non si è disputata per impraticabilità del campo e verrà recuperata la settimana prossima.
Invece continua bene la stagione della formazione Juniores nelle zone alte della graduatoria, ancora vittoriosa in casa contro l'Avezzano: in rete sono andati Tebaldi, Nunziato e Pizzoferrato.
Festeggiamo il primato in classifica per gli Allievi sperimentali ('98), che hanno inanellato cinque vittorie nelle ultime cinque gare. In questo turno è stata la volta del Francavilla, sconfitto per 4-1 da una prestazione maiuscola di tutta la squadra biancorossa e in particolare dalla quaterna micidiale di D'Antonio.
A casa della Caldora è andata a vincere la squadra degli Allievi regionali grazie a una segnatura di D'Annibale, che consente alla D'Annunzio di consolidare il quinto posto.
Le sconfitte sono arrivate per le formazioni dei Giovanissimi: i regionali k.o. 2-0 contro la seconda in classifica Bagicalupo, mentre gli Sperimentali 3-2 (gol di De Luca e Manzo) a Poggio degli Ulivi. A dirla tutta, gli Sperimentali hanno avuto anche parecchia sfortuna, per aver colpito un palo e una traversa.
Comunque è arrivato anche un pari per i Giovanissimi provinciali, 1-1 a Loreto (marcatore Borrelli).
E adesso... non resta che aspettare la fine del maltempo, purché Giove Pluvio non ci metta troppo!
Paolo Sinibaldi - Ufficio stampa D'Annunzio Marina
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Foto Di Pasquale
Grazie a Nino Manzo per la collaborazione
Solo la gara degli Esordienti non si è disputata per impraticabilità del campo e verrà recuperata la settimana prossima.
Invece continua bene la stagione della formazione Juniores nelle zone alte della graduatoria, ancora vittoriosa in casa contro l'Avezzano: in rete sono andati Tebaldi, Nunziato e Pizzoferrato.
Festeggiamo il primato in classifica per gli Allievi sperimentali ('98), che hanno inanellato cinque vittorie nelle ultime cinque gare. In questo turno è stata la volta del Francavilla, sconfitto per 4-1 da una prestazione maiuscola di tutta la squadra biancorossa e in particolare dalla quaterna micidiale di D'Antonio.
A casa della Caldora è andata a vincere la squadra degli Allievi regionali grazie a una segnatura di D'Annibale, che consente alla D'Annunzio di consolidare il quinto posto.
Le sconfitte sono arrivate per le formazioni dei Giovanissimi: i regionali k.o. 2-0 contro la seconda in classifica Bagicalupo, mentre gli Sperimentali 3-2 (gol di De Luca e Manzo) a Poggio degli Ulivi. A dirla tutta, gli Sperimentali hanno avuto anche parecchia sfortuna, per aver colpito un palo e una traversa.
Comunque è arrivato anche un pari per i Giovanissimi provinciali, 1-1 a Loreto (marcatore Borrelli).
E adesso... non resta che aspettare la fine del maltempo, purché Giove Pluvio non ci metta troppo!
Paolo Sinibaldi - Ufficio stampa D'Annunzio Marina
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Foto Di Pasquale
Grazie a Nino Manzo per la collaborazione
martedì 12 novembre 2013
PARLIAMONE... PUNTATA 6 DEL 2013: SPECIALE PODISMO CORSA DI SAN MARTINO
Podismo nella sesta puntata stagionale di "Parliamone...". Insieme all'ospite Enzo Imbastaro (presidente regionale del Coni) si approfondirà la Corsa di San Martino di Controguerra (Te), gara podistica internazionale che si è disputata il 10 novembre 2013, con circa tremila partecipanti! Tra gli intervistati, Raffaele Traini dello staff organizzatore, Pasquale Roberto Rutigliano primo italiano al traguardo, Marcella Mancini prima italiana all'arrivo donne, quindi Michele Del Giudice e Simona Di Donato ottimi abruzzesi nella top ten della gara, infine l'assessore allo sport della Regione Abruzzo Carlo Masci.
In onda mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13 su Tele 9 (canale 74). Giovedì alle ore 23 circa su Telesirio (canale 16). Negli stessi giorni e orari di cui sopra, anche sul web: www.abruzzo.fm.
domenica 10 novembre 2013
CORSA DI SAN MARTINO: A CONTROGUERRA SUPER KENIA, MA BENE GLI ITALIANI
COMUNICATO STAMPA
Tra i tremila di
Controguerra, ancora successi africani
Rono e Chebet davanti,
ma gli italiani non deludono
Come sempre, però, l'obiettivo della
Corsa di San Martino è proporre un evento di altissimo livello, ma
allo stesso tempo non dimenticare altri aspetti collaterali. Alcuni
esempi: gastronomia dell'Abruzzo (la corsa non competitiva di 5 km,
la cosiddetta “Mangialonga”, in cui i ristori sono stati
trasformati in vere stazioni dove degustare i nostri prodotti);
solidarietà (l'iniziativa di raccolta materiali denominata “Running
for Africa”); turismo (anche per il 2013 è stato confermato il
gemellaggio con un raduno nazionale di camperisti, “Camper in
corsa”).
Nella gara competitiva di 15 km, ancora
una volta il dominio è stato africano, anche se gli italiani di
vertice hanno fatto la loro onesta e a tratti sorprendente bella
figura. Non sono caduti i primati del percorso, comunque i vincitori
Julius Rono e Eunice Chebet ci sono andati davvero vicino
(rispettivamente 7 e 8 secondi).
Rono ha vinto per il secondo anno di
seguito (44'41”), è andato subito in fuga e non ha dato mai
possibilità agli avversari di avvicinarlo. Secondo l'altro keniano
Boniface Bii (46'44”), terzo la sorpresa Pasquale Roberto
Rutigliano (pugliese dell'Esercito, 47'48”), quarto il sempre
coriaceo Denis Curzi (Carabinieri, 47'57”), quindi il marocchino
Abdelkrim Kabbouri (48'28”). Primo abruzzese, decimo, Michele Del
Giudice (Mistercamp, 50'39”).
In campo femminile, l'ex campionessa
italiana di maratona Marcella Mancini (atleta nativa di Controguerra)
è stata protagonista di una gran rimonta, ma non ce l'ha fatta a
raggiungere le due keniane ed è giunta terza in 55'45”. Davanti a
lei, la vincitrice Eunice Chebet (sedicesima assoluta, gara a senso
unico la sua, 52'22”) e Jane Chelagat (54'05”); dietro, invece la
ruandese Angelina Nyransabimana (57'55”), quinta la romena Ana Nanu
(58'44”).
Le classifiche complete su:
http://www.tds-live.com/ns/index.jsp?login=&password=&is_domenica=0&nextRaceId=&dpbib=&dpcat=&dpsex=&serviziol=null&id=5261&pageType=1&servizio=000&locale=1040
UFFICIO STAMPA CORSA DI SAN MARTINO
Paolo Sinibaldi
PIENONE ALLA MARATONA DI PESCARA 2013
http://www.youtube.com/v/qdc2JSRvnfs?autohide=1&version=3&attribution_tag=C7Oc8NoPDxMHrALgCG3jZg&autohide=1&showinfo=1&feature=share&autoplay=1
venerdì 8 novembre 2013
PARLIAMONE... PUNTATA 5-2013: TUTTO CALCIO
http://www.youtube.com/v/3lcamce1i_s?autohide=1&version=3&autohide=1&feature=share&attribution_tag=26gjy3H8cFQFcnpGQ5CE-A&showinfo=1&autoplay=1
giovedì 7 novembre 2013
CORSA DI SAN MARTINO: LA PRESENTAZIONE
http://www.youtube.com/v/diqGuQ4INHk?version=3&autohide=1&showinfo=1&autohide=1&feature=share&autoplay=1&attribution_tag=DkOZTjUiBRCFhFfVsU2qNw
mercoledì 6 novembre 2013
CORSA DI SAN MARTINO: SI SCALDANO I MOTORI
La sede istituzionale della Regione Abruzzo a Pescara ha ospitato la presentazione della Corsa di San Martino, gara podistica internazionale che si terrà a Controguerra (Te) nel fine settimana 9-10 novembre 2013. Atleti di fama mondiale presenti, quindi, ma anche una serie di iniziative con ricaduta sul territorio, a livello turistico, gastronomico e sociale. Il turismo si spiega con il pacchetto offerto a condizioni vantaggiosissime dagli organizzatori a podisti e accompagnatori che decideranno di intrattenersi per il week-end in Abruzzo, senza considerare il raduno dei camperisti ormai sempre accanto alla corsa; la gastronomia sta tutta nella parte non competitiva dell'evento, la cosiddetta “Mangialonga”, una passeggiata di 5 km in cui nei ristori non ci saranno i classici reintegratori bensì le migliori specialità culinarie abruzzesi; il sociale, cioè iniziative solidaristiche a favore dell'Africa. I 15 km agonistici, invece, si giocheranno sulla sfida Italia-Africa. Al maschile occhio ai keniani Julius Rono, Boniface Bii, al marocchino Mohammed Haji e all'ex azzurro Denis Curzi; al femminile sfida tra le campionesse di maratona Rosalba Console e Marcella Mancini contro le africane Soumia Labani, Eunice Kebet e Jane Chelagat.
PAOLO SINIBALDI
UFFICIO STAMPA CORSA DI SAN MARTINO
www.corsadisanmartino.it
www.paolosinibaldi.blogspot.com
PAOLO SINIBALDI
UFFICIO STAMPA CORSA DI SAN MARTINO
www.corsadisanmartino.it
www.paolosinibaldi.blogspot.com
martedì 5 novembre 2013
D'ANNUNZIO MARINA: 6 VITTORIE, 1 SCONFITTA
Un bilancio ancora una volta più che valido per la D'Annunzio Marina. Una sola sconfitta - che peraltro poteva anche essere messa in bilancio - e una serie di risultati positivi per le squadre biancorosse.
La sconfitta l'ha rimediata la formazione degli Allievi regionali: 3-1 contro la Giovanile Chieti, ovvero la capolista. Capolista che però ha dovuto soffrire sino alla fine per avere la meglio sulla D'Annunzio.
Che dire degli Allievi sperimentali del 1998 e del loro momento magico, se non complimentissimi! Occhio ai numeri: quarta vittoria su quattro, stavolta in trasferta a casa della Giovanile Chieti (doppietta del bomber D'Antonio).
Addirittura esagerato il successo conquistato dalla squadra Giovanissimi, che ha battuto per 11-0 (!) lo Scafa, mentre sono andati a vincere lontano dalle mura amiche (nella tana della Caldora) i regionali della classe 99-2000. E' finita 2-1, con reti di Baldassarre e Spitoni.
Salutiamo anche il riscatto dei Giovanissimi sperimentali del 2000 - 4-0 sul Francavilla, gol di Sciarra, Barbetta, Natale e Lizzi - così come gli Esordienti Fair Play bravi a violare il terreno del Pianella.
Super, infine, la Juniores d'Elite, perché vincere a Pineto non è mai facile: 2-1.
Bilancio settimanale: sei vittorie e una sconfitta, ma soprattutto la consapevolezza che insieme si sta lavorando bene per la crescita anche morale di questi ragazzi.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Grazie per la collaborazione a Nino Manzo e Antonio Di Pasquale.
La sconfitta l'ha rimediata la formazione degli Allievi regionali: 3-1 contro la Giovanile Chieti, ovvero la capolista. Capolista che però ha dovuto soffrire sino alla fine per avere la meglio sulla D'Annunzio.
Che dire degli Allievi sperimentali del 1998 e del loro momento magico, se non complimentissimi! Occhio ai numeri: quarta vittoria su quattro, stavolta in trasferta a casa della Giovanile Chieti (doppietta del bomber D'Antonio).
Addirittura esagerato il successo conquistato dalla squadra Giovanissimi, che ha battuto per 11-0 (!) lo Scafa, mentre sono andati a vincere lontano dalle mura amiche (nella tana della Caldora) i regionali della classe 99-2000. E' finita 2-1, con reti di Baldassarre e Spitoni.
Salutiamo anche il riscatto dei Giovanissimi sperimentali del 2000 - 4-0 sul Francavilla, gol di Sciarra, Barbetta, Natale e Lizzi - così come gli Esordienti Fair Play bravi a violare il terreno del Pianella.
Super, infine, la Juniores d'Elite, perché vincere a Pineto non è mai facile: 2-1.
Bilancio settimanale: sei vittorie e una sconfitta, ma soprattutto la consapevolezza che insieme si sta lavorando bene per la crescita anche morale di questi ragazzi.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Grazie per la collaborazione a Nino Manzo e Antonio Di Pasquale.
PARLIAMONE... SPECIALE PESCARA CALCIO
Una puntata, quella di Parliamone..., tutta votata al calcio e in particolare alla situazione non semplice del Pescara. Senza dimenticare il Lanciano. Ospite in studio un allenatore (non di calcio, ma di pallanuoto, comunque espertissimo anche di calcio!), Arnaldo Castelli, e poi tanti ospiti esterni: l'opinionista Luca Pennese, Gianluca Di Felice e Giovanni Oddo della Massimo Oddo Onlus, e il grande Franco Oddo (nella foto), fine conoscitore dei meccanismi dello sport più amato dagli italiani.
Inoltre vi faremo conoscere meglio una psicologa dello sport, Margherita Sassi, che ha scritto un romanzo bellissimo sui valori dello sport a tutte le età, dal titolo "Stop & Go, una vittoria sportiva ma non troppo".
In onda su: Tele 9 - canale 74 del digitale terrestre - il mercoledì alle 22, il giovedì e il venerdì alle 13. ma anche su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari e su Telesirio - canale 16 - il giovedì alle 23 circa.
Inoltre vi faremo conoscere meglio una psicologa dello sport, Margherita Sassi, che ha scritto un romanzo bellissimo sui valori dello sport a tutte le età, dal titolo "Stop & Go, una vittoria sportiva ma non troppo".
In onda su: Tele 9 - canale 74 del digitale terrestre - il mercoledì alle 22, il giovedì e il venerdì alle 13. ma anche su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari e su Telesirio - canale 16 - il giovedì alle 23 circa.
domenica 3 novembre 2013
CORSA DI SAN MARTINO: MERCOLEDI' LA CONFERENZA STAMPA
Amici e colleghi, abbiamo il piacere di invitarvi alla conferenza stampa per presentare la “Corsa di San Martino”, gara podistica internazionale tra le più importanti in assoluto, sia in termini di partecipazione sia in termini di qualità degli atleti.
La press conference si terrà mercoledì 6 novembre alle ore 11 presso la sala dedicata all'interno della Regione Abruzzo, in viale Bovio a Pescara.
Sperando di potervi incontrare di persona in questa occasione, vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione.
Alla conferenza presiederanno i rappresentanti dello staff organizzatore, l'assessore regionale allo sport Carlo Masci e il presidente del Coni Abruzzo Enzo Imbastaro.
venerdì 1 novembre 2013
BEACH TENNIS AND SPORTS, BRONZO AGLI ITALIANI
http://www.youtube.com/v/3Pi3jjf_d0g?version=3&autohide=1&autohide=1&feature=share&autoplay=1&showinfo=1&attribution_tag=kEdZzaVBin_uZKXTRN3Rpg
PARLIAMONE... PUNTATA 4-2013: MARATONA DI PESCARA
http://www.youtube.com/v/L4R-4UYfXbU?version=3&autohide=1&feature=share&autoplay=1&autohide=1&attribution_tag=Y64oHcWs4M3fzW1K8A0tTg&showinfo=1
mercoledì 30 ottobre 2013
CALCIO GIOVANILE: D'ANNUNZIO MARINA ANCORA OK NELLE VARIE CATEGORIE
Si vince e si perde, è nella natura dello sport e anzi ogni tanto perdere può aiutare a crescere. Se poi si perde contro squadroni come la Virtus Lanciano (i Giovanisimi sperimentali) e il Pescara (i provinciali), facendo comunque un'ottima figura, si può affermare che la D'Annunzio Marina cresce sempre e comunque al di là dei singoli risultati.
La settimana appena trascorsa si evidenzia anche per la bella vittoria degli Esordienti Fair Play (3-0) contro la Torre Alex, così come per l'1-0 sul Penne (nella foto di Antonio Di Pasquale, che ringrazio personalmente per la collaborazione al pari del preziosissimo Nino Manzo) grazie a un super-gol su punizione siglato dal "solito" Spinelli.
Vanno a vincere in trasferta (entrambe per 2-1) sia gli Allievi regionali contro il S.Anna a Chieti, sia gli Allievi sperimentali a Vasto contro la Virtus.
Tra le mura amiche registriamo infine il pareggio della Juniores: 0-0, un risultato che consente ai ragazzi di Barbetta di restare sempre a ridosso delle prime posizioni.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
La settimana appena trascorsa si evidenzia anche per la bella vittoria degli Esordienti Fair Play (3-0) contro la Torre Alex, così come per l'1-0 sul Penne (nella foto di Antonio Di Pasquale, che ringrazio personalmente per la collaborazione al pari del preziosissimo Nino Manzo) grazie a un super-gol su punizione siglato dal "solito" Spinelli.
Vanno a vincere in trasferta (entrambe per 2-1) sia gli Allievi regionali contro il S.Anna a Chieti, sia gli Allievi sperimentali a Vasto contro la Virtus.
Tra le mura amiche registriamo infine il pareggio della Juniores: 0-0, un risultato che consente ai ragazzi di Barbetta di restare sempre a ridosso delle prime posizioni.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
martedì 29 ottobre 2013
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 4: SI PARLA DI MARATONA
Parliamone... puntata numero 4 è soprattutto maratona (la Maratona di Pescara, la cosiddetta D'Annunziana). In onda mercoledì alle ore 22, giovedì e venerdì alle 13 (in tv, su Tele 9 canale 74 digitale terrestre e su www.abruzzo.fm per il web, inoltre tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network all'account "latvlab"), l'intera trasmissione di questa settimana è dedicata al mondo del podismo, ma non mancheranno gli intermezzi di calcio.
Ospite della puntata il giornalista di Abruzzoindependent Fernando Errichi.
Ospiti esterni, intervistati alla Maratona di Pescara, i vincitori della mezza maratona Ivan Di Mario e Arianna Marchegiani, i vincitori della maratona Marco D'Innocenti e Francesca De Sanctis, oltre all'organizzatore Alberico Di Cecco.
State con noi, in meno di mezz'ora vi racconteremo tutto e cercheremo di tenere sempre al top il vostro interesse nei confronti dello sport.
Parliamone...
PODISMO INTERNAZIONALE: ECCO LA CORSA DI SAN MARTINO A CONTROGUERRA
Comincia a esserci grande attesa per
quella che è di fatto la corsa podistica più partecipata d'Abruzzo,
che negli anni ha assunto anche lo status di gara internazionale. Si
tratta della diciassettesima Corsa di San Martino, si disputa tra le
collina vibratiane di Controguerra nei primi giorni di Novembre, nel
caso specifico domenica 10, e puntualmente supera di gran lunga i
duemila iscritti. Anche nell'edizione dello scorso anno furono in
circa 2600 a indossare scarpette e pantaloncini per prendere parte a
una delle corse previste dal ricco programma, dalle prove giovanili
alla camminata non competitiva (denominata “Mangialonga” perché
qui più che correre ci si ferma a degustare le prelibatezze tipiche
a ogni punto-ristoro!), fino naturalmente alla gara podistica
internazionale di 15 km. Se si considera che Controguerra conta circa
2500 abitanti, ci si rende conto come questo paese e tutta la zona
circostante si trasformino nei giorni della Corsa di San Martino. Una
festa non solo sportiva, visto che la kermesse di fatto comincia fin
dal sabato sera con la presentazione in piazza dei “top runners”,
all'interno di una mega-festa dedicata a vino e castagne che rende
tutto ancora più... brillante. Da non perdere.
RUNNING FOR AFRICA. E' l'iniziativa
umanitaria promossa dal Gruppo podistico Avis Val Vibrata –
organizzatore dell'evento – che nell'occasione della Corsa di San
Martino collaborerà con la Caritas. Si tratta di un'iniziativa che
prevede di regalare alle giovani popolazioni africane scarpette da
running che magari non usiamo più, a cui ovviamente si possono
aggiungere le t-shirt dei tanti pacchi-gara che sicuramente i podisti
avranno in grande quantità inutilizzate. Il tutto potrà essere
depositato nel grande raccoglitore che verrà messo a disposizione
sotto un apposito gazebo logato “Running for Africa”.
I TOP RUNNERS. Ancora in fase di
ultimazione la lista dei grandi corridori internazionali che saranno
presenti a Controguerra. Qualche nome è stato già comunicato dagli
organizzatori. A livello maschile, il primatista della corsa Julius
Rono (Ken) e Boniface Bii (Ken), o il maratoneta ex azzurro Denis
Curzi. Tra le donne, l'ex campionessa italiana di maratona Marcella
Mancini,ma occhio quest'anno per la prima volta la piccola-grande
Rosalba Console, oro alle Universiadi e due volte argento ai Giochi
del Mediterraneo nella mezza maratona. Presente anche la marocchina
Soumia Labani.
UFFICIO STAMPA CORSA DI SAN MARTINO
Paolo Sinibaldi
sabato 26 ottobre 2013
venerdì 25 ottobre 2013
martedì 22 ottobre 2013
UNA SETTIMANA MOLTO POSITIVA PER LA D'ANNUNZIO CALCIO
Quella appena trascorsa è stata una settimana molto positiva per i colori biancorossi della D'Annunzio.
In sintesi, abbiamo registrato la vittoria esterna della Juniores sul campo del Cologna addirittura per 5-0, ma anche le vittorie importanti per gli Allievi regionali sulla Bagicalupo Vasto per 3-1 e per gli Allievi sperimentali (5-0 sul Sant Anna).
Inoltre, non è da sottovalutare il prestigioso pareggio dei Giovanissimi regionali nella difficile trasferta contro la Giovanile Chieti (2-2).
E' arrivata invece una sconfitta per gli Esordienti a 11 nell'esordio stagionale contro i Delfini B, mentre gli Esordienti a 9 hanno avuto vita facile sul Montesilvano colle per 3-0.
Sono iniziati bene anche i campionati dei Pulcini, insomma la D'Annunzio va ed è sempre supportata
dal calore dei tifosi al seguito, come testimoniato dalla foto.
Infine, notizia dell'ultim'ora del mercoledì pomeriggio, i Giovanissimi sperimentali (nella foto) hanno espugnato Cepagatti: 5-2 alla Torre Alex, marcatori Marcone, Lizzi e tripletta di un incontenibile Barbetta.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
In sintesi, abbiamo registrato la vittoria esterna della Juniores sul campo del Cologna addirittura per 5-0, ma anche le vittorie importanti per gli Allievi regionali sulla Bagicalupo Vasto per 3-1 e per gli Allievi sperimentali (5-0 sul Sant Anna).
Inoltre, non è da sottovalutare il prestigioso pareggio dei Giovanissimi regionali nella difficile trasferta contro la Giovanile Chieti (2-2).
E' arrivata invece una sconfitta per gli Esordienti a 11 nell'esordio stagionale contro i Delfini B, mentre gli Esordienti a 9 hanno avuto vita facile sul Montesilvano colle per 3-0.
Sono iniziati bene anche i campionati dei Pulcini, insomma la D'Annunzio va ed è sempre supportata
dal calore dei tifosi al seguito, come testimoniato dalla foto.
Infine, notizia dell'ultim'ora del mercoledì pomeriggio, i Giovanissimi sperimentali (nella foto) hanno espugnato Cepagatti: 5-2 alla Torre Alex, marcatori Marcone, Lizzi e tripletta di un incontenibile Barbetta.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
lunedì 21 ottobre 2013
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 3 E' TUTTO TENNIS
Parliamone... puntata numero 3 è tutto tennis. In onda mercoledì alle ore 22, giovedì e venerdì alle 13 (in tv, su Tele 9 canale 74 digitale terrestre e su www.abruzzo.fm per il web, inoltre tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network all'account "latvlab"), l'intera trasmissione di questa settimana è dedicata al mondo del tennis.
Ci siamo recati in uno dei circoli più belli d'Abruzzo (e non solo), Prati 37 a Pescara e ci siamo intrattenuti con il titolare - tennista Mauro Colangelo. Inoltre abbiamo intercettato anche altri personaggi cardine di questo sport sempre così affascinante, ovvero il presidente della Fit regionale Luciano Ginestra, il presidente del circolo tennis Pescara Luca Rapposelli e il tecnico Cesare Petrecca. E non ci siamo fatti mancare l'intervista esclusiva al numero uno italiano del tennis in carrozzina, il lombardo Fabian Mazzei.
Se amate il tennis e lo sport, Parliamone... è la trasmissione giusta. Mezz'ora insieme a noi.
Nella foto sono con Mauro Colangelo.
Ci siamo recati in uno dei circoli più belli d'Abruzzo (e non solo), Prati 37 a Pescara e ci siamo intrattenuti con il titolare - tennista Mauro Colangelo. Inoltre abbiamo intercettato anche altri personaggi cardine di questo sport sempre così affascinante, ovvero il presidente della Fit regionale Luciano Ginestra, il presidente del circolo tennis Pescara Luca Rapposelli e il tecnico Cesare Petrecca. E non ci siamo fatti mancare l'intervista esclusiva al numero uno italiano del tennis in carrozzina, il lombardo Fabian Mazzei.
Se amate il tennis e lo sport, Parliamone... è la trasmissione giusta. Mezz'ora insieme a noi.
Nella foto sono con Mauro Colangelo.
venerdì 18 ottobre 2013
giovedì 17 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
CALCIO GIOVANILE D'ANNUNZIO: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SETTIMANALE
Quinta giornata nel campionato Allievi regionali: pareggio in rimonta per la D'Annunzio contro l'Acqua e sapone con gol di Di Blasio; partita cominciata con notevole ritardo e sospesa per alcuni minuti per scarsa illuminazione.
Nella prima giornata del Campionato regionale sperimentale, i Giovanissimi 2000 hanno battuto un ottimo Pineto per 3-0: gol di De Luca, Marini (nuovi innesti in squadra) e del veterano Marcone.
Quinta giornata per i Giovanissimi regionali, è arrivata una sconfitta per 2-1 contro il Pescara; marcatore della D'Annunzio è stato Spinelli, nell'arco di una gran bella partita giocata da entrambe le squadre, comportamento esemplare in campo e notevole affluenza di pubblico. Sconfitta ma con onore, perché il pareggio sarebbe stato forse il risultato più equo.
Nel campionato Juniores, è arrivato un pareggio interno con l'Alba Adriatica. Andata in svantaggio, la D'Annunzio ha rimontato su punizione di Pizzoferrato. All'ultimo minuto di recupero, penalty contro i biancorossi parato dal portiere Di Febo, risultato finale 1-1.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
PARLIAMONE... PUNTATA 2: SPECIALE PODISMO STRALANCIANO
Seconda puntata di "Parliamone..." edizione numero 2013-14. Una puntata monotematica, diversa dalle altre perché si parla di podismo con lo speciale sulla classicissima Stralanciano, ma anche di atletica grazie alla presenza come ospite in studio di Mario De Benedictis Interviste e immagini che riguardano gli oltre mille iscritti alla Stralanciano edizione numero 34. Interviste a Guido Catenaro (società organizzatrice), Alberico Di Cecco (vincitore mezza maratona uomini), Marcella Mancini (vincitrice mezza maratona donne), Luigi Chiodi (vice-presidente Fidal Abruzzo) e Concetta Balsorio (presidente Fidal Abruzzo).
In onda in tv su Tele 9 (canale 74) mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13, sul web negli stessi giorni e orari su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate sono archiviate su youtube e sui social media nel nostro account "latvlab".
In onda in tv su Tele 9 (canale 74) mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13, sul web negli stessi giorni e orari su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate sono archiviate su youtube e sui social media nel nostro account "latvlab".
STOP & GO: QUESTO SI' CHE E' SPORT
Venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 18.00, presso il Mediamuseum di Pescara, Margherita Sassi, psicoterapeuta e psicologa dello sport, con Mario De Benedictis e Chiara Colagrande, presenterà STOP & GO, un libro che racconta di una storia sportiva, ma anche di una diciassettenne, della sua vita quotidiana e delle sue emozioni dentro e fuori il campo di gioco. L’evento sarà, soprattutto, un’occasione eccezionale per confrontarsi sul valore intoccabile di una cultura sportiva capace di permeare l’intera società attingendo all’esempio di chi, con maestria, continua a diffondere lo sport come motore di sviluppo.
Nella foto: Margherita Sassi e la copertina del libro.
Nella foto: Margherita Sassi e la copertina del libro.
venerdì 11 ottobre 2013
CALCIO GIOVANILE: LETTERA APERTA DI GIOVANNI MINCARINI
Le prime giornate dei
tornei regionali giovanili stanno confermando le previsioni della vigilia con
le squadre favorite già in evidenza.
Negli Allievi e
Giovanissimi ci sarà sicuramente una lotta avvincente per entrare nelle prime
cinque piazze, perché dietro le più accreditate ci sono formazioni agguerrite e
vogliose di un posto al “sole”.
Ha fatto un po'
scalpore la scelta della “Delfino Flacco” di cambiare girone nei Giovanissimi e
quella ancora più eclatante di non partecipare al campionato sperimentale
(Fascia B), preferendo iscrivere due squadre al campionato provinciale (eppure
avevano un gruppo 2000 niente male): forse con il nuovo assetto tecnico e col
nuovo allenatore si preferisce lavorare coperto da persone e da occhi
indiscret.i Al di là di questo la “DELFINO FLACCO” è e rimarrà una società
simpatica e amica.
Alla Federazione
rivolgo - personalmente e a nome della D'Annunzio Marina - un grosso plauso per
tutte le innovazioni che sta portando nel settore giovanile abruzzese, tendenti
a migliorare la qualità dei campionati e degli stessi giocatori; questo mi
auguro farà sicuramente bene a tutto il movimento, anche alle selezioni
regionali, che meritano di rappresentare l'Abruzzo nel modo migliore.
Per quanto riguarda
la D'ANNUNZIO MARINA questa stagione molto probabilmente sarà interlocutoria,
data la giovane età delle due formazioni (Allievi e Giovanissimi), ma di sicuro
farà bene in ogni settore considerando la programmazione e la serietà del
lavoro.
Un grosso “in bocca a
lupo” a tutte le società che operano nel settore giovanile.
SEMPRE “FORZA D'ANNUNZIO MARINA”
Il Responsabile
Tecnico
(Giovanni Mincarini)
martedì 8 ottobre 2013
PARLIAMONE... PRIMA PUNTATA DELLA STAGIONE 2013-2014
Si comincia domani, con la prima puntata della seconda edizione di "Parliamone...", il format sportivo (e non) che non annoia (si spera). Programma breve, sintetico, forse anche analitico, ritmato, con svariati ospiti a ogni puntata, perché siamo noi che andiamo direttamente da loro, come Maometto e la montagna...Da domani, ogni mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13, su Tele 9 (canale 74 digitale terrestre) e in contemporanea su www.abruzzo.fm. Ospiti di questa settimana Damaso dell'Elce (editore di A Tutto Campo, con me dallo studio allestito all'interno di Autoepi Citroen Pescara), Luca Pennese (giornalista), Fernando Errichi (giornalista), Manuel Pantalone (giornalista, coordinatore di Tele 9), Giovanni Mincarini (allenatore), Mauro Menzietti (Maico, organizzatore dell'evento Nonno ascoltami nell'ambito della festa dei Nonni).
E se perdete le dirette... no problem: tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network sull'account "latvlab".
E se perdete le dirette... no problem: tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network sull'account "latvlab".
domenica 29 settembre 2013
venerdì 27 settembre 2013
SI CONCLUDE IL 2013 DI ACAPULCO ON THE BEACH: IL LINK DEL VIDEO
http://www.youtube.com/watch?v=VGTcHAQ44a8&feature=share&list=UU8M__NJT9G1LVvN8rQCkSpQ
mercoledì 25 settembre 2013
LATVLAB IN 5'
http://www.youtube.com/watch?v=bp0QArS6Dq0&feature=share&list=UU8M__NJT9G1LVvN8rQCkSpQ
venerdì 20 settembre 2013
mercoledì 18 settembre 2013
ANTEPRIMA: MARCO PAPA A ACAPULCO ON THE BEACH
Da ridere, anzi da seguire con attenzione, ovviamente ridendo a crepapelle.
In onda su: Telesirio canale 16 digitale terrestre giovedì ore 23 circa e venerdì ore 13.30 circa; sul web tutte le puntate sono archiviate e visibili su youtube all'account "latvlab", idem per i principali social network (Fb e Twitter).
Iscriviti a:
Post (Atom)