
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
martedì 31 ottobre 2017
Orari messa in onda Maratona di Pescara
Questa settimana in onda lo speciale sulla #Maratona di #Pescara. Non perdetelo!!!
#Parliamone...
#TvSei
#Telesirio
#YouTube
Solo per questa settimana, la messa in onda serale di TvSei canale 14 va al giovedì alle 22.30, oltre alle 18.30 del sabato.
Su Telesirio canale 16, giovedì e venerdì a mezzanotte circa.
Il video è disponibile su Youtube all'account "latvlab".
Ospite in studio, il giornalista sportivo Fernando Errichi. In esterna, l'organizzatore Alberico Di Cecco, il vicesindaco di Pescara Antonio Blasioli, il vincitore della mezza maratona Dario Santoro, i vincitori della maratona Antonello Petrei e Denise Tappatà.
Solo per questa settimana, la messa in onda serale di TvSei canale 14 va al giovedì alle 22.30, oltre alle 18.30 del sabato.
Su Telesirio canale 16, giovedì e venerdì a mezzanotte circa.
Il video è disponibile su Youtube all'account "latvlab".
Ospite in studio, il giornalista sportivo Fernando Errichi. In esterna, l'organizzatore Alberico Di Cecco, il vicesindaco di Pescara Antonio Blasioli, il vincitore della mezza maratona Dario Santoro, i vincitori della maratona Antonello Petrei e Denise Tappatà.
domenica 29 ottobre 2017
Il Pescara Pallanuoto si aggiudica il torneo di Bari
Terzo posto per la squadra organizzatrice e ospitante Waterpolo Bari, quarto per la Vela Ancona.
Le dichiarazioni dell'allenatore Francesco Mammarella sono incentrate sull'ottimismo, ma mantenendo un pizzico di dovuta cautela: "Abbiamo giocato tre partite su ottimi livelli e sempre a ritmi alti, segno di una condizione di forma in crescendo. Anche contro il Salerno, l'ultimo parziale è stato decisivo (5-1), vuol dire che stiamo lavorando nella direzione giusta. Ma avevamo fatto bene anche negli incontri precedenti, contro la Vela Ancona e contro i padroni di casa del Waterpolo Bari, dove la partita è stata molto maschia. Torniamo a casa soddisfatti, ma ovviamente non ci facciamo illusioni in prospettiva campionato, essendo neopromossi in serie A2, quindi con la salvezza come pensiero predominante nella testa".
A Bari il Pescara Pallanuoto ha quindi prima sconfitto Ancona 16-11, poi Bari 12-9, infine la zampata decisiva contro Salerno 12-8.
Da sottolineare che Ancona giocherà nella serie A2 girone Nord, mentre Bari e Salerno sono inserite nello stesso raggruppamento - il Sud - dei biancazzurri, e nella passata stagione sia pugliesi sia campani sono stati protagonisti di un campionato di alta classifica.
A livello di marcature, nel torneo di Bari si sono messi in evidenza un po' tutti i disponibili, perché coach Mammarella ha cercato di ruotare i giocatori impiegati, ma nella partita di finale contro Salerno la cinquina di Carlo Di Fulvio ha fatto sensazione.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
PAGINA UFFICIALE FACEBOOK: PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
giovedì 26 ottobre 2017
Torna la 21097 metri di Montesilvano
Una città in forte crescita come
Montesilvano deve necessariamente avere una manifestazione podistica
di alto livello. Tre anni fa perciò è nata l'idea di una mezza
maratona che avesse un carattere sportivo deciso e che allo stesso
tempo potesse lanciare un messaggio di promozione del territorio.
Perché no, quello che abitualmente oggi si definisce turismo
sportivo. Con questa “meravigliosa idea in testa” l'associazione
sportiva dilettantistica “Bersaglieri di corsa” si è messa al lavoro, insieme ovviamente al Comune di Montesilvano e non solo.
Infatti quest'anno, per l'edizione 2017 che si svolgerà domenica 19
novembre, la gara di mezza maratona sarà valida per i
campionati nazionali Acsi di corsa su strada.
Anche il nome della manifestazione è
originale, perché la dicitura esatta è "21097 metri sul chilometro
lanciato". Come molti cittadini abruzzesi sanno, il cosiddetto
chilometro lanciato – in zona via Vestina – è stato teatro
diversi decenni fa (fino al 1961) dell'unica corsa automobilistica di
formula 1 mai svolta sui nostri territori, la Coppa Acerbo.
Insomma, reminiscenze storiche, per far
comprendere bene che... qui si corre.
E' importante sottolineare alcune
caratteristiche basilari di questa terza edizione.
- La partenza e l'arrivo si effettuano nel nuovo quartier generale del Palacongressi Dean Martin, che si trova comunque molto vicino alle zone già conosciute negli anni passati;
- Il percorso (i percorsi, perché sono previste anche prove intermediedi 10 km, camminate e eventi per ragazzi) è stato modificato, è totalmente chiuso al traffico veicolare e si concretizza in un giro unico dal mare alla collina... e ritorno.
- Per ogni richiesta di ulteriore delucidazione, ci si può rivolgere a info@mezzamaratonakmlanciato.it, 3295426188, 3929586237; www.mezzamaratonakmlanciato.it.
La manifestazione verrà presentata in
Comune a Montesilvano alle ore 10.30 di venerdì 10 novembre, alla
presenza degli organizzatori, delle autorità e degli appassionati di
podismo.
Le iscrizioni chiuderanno allo scoccare
della mezzanotte di lunedì 13 novembre. La gara, domenica mattina 19
novembre.
Ci siamo (quasi).
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA 21097 METRI SUL
CHILOMETRO LANCIATO
mercoledì 25 ottobre 2017
lunedì 23 ottobre 2017
Trasmissione dedicata alla Stralanciano
Questa settimana è la volta della STRALANCIANO. Il podismo a PARLIAMONE...
Ospite in studio, Franco Morena dell'organizzazione.
In esterna: il sindaco di Lanciano Mario Pupillo, il dirigente della Nuova Atletica Lanciano Michelino Giancristofaro, i vincitori Gloria Ciccotelli e Alberico Di Cecco, il vicesindaco di Lanciano e patron Giacinto Verna.
Ospite in studio, Franco Morena dell'organizzazione.
In esterna: il sindaco di Lanciano Mario Pupillo, il dirigente della Nuova Atletica Lanciano Michelino Giancristofaro, i vincitori Gloria Ciccotelli e Alberico Di Cecco, il vicesindaco di Lanciano e patron Giacinto Verna.
martedì 17 ottobre 2017
Questa settimana c'è il rugby a PARLIAMONE...
Rugby Sambuceto 2008 ci ha ospitato all'interno della sua club house per realizzare una puntata di PARLIAMONE... interamente dedicata al minirugby.
Ospite il presidente Antonio Angelone, in esterna invece tante immagini di ragazzi che si appassionano al rugby e interviste ai genitori che a loro volta hanno scoperto un mondo nuovo.
Anche perché domenica 22 ottobre è previsto l'open day del Rugby Sambuceto, la cosiddetta Giornata Gialloblù a cui non si può e non si deve assolutamente mancare!
Ospite il presidente Antonio Angelone, in esterna invece tante immagini di ragazzi che si appassionano al rugby e interviste ai genitori che a loro volta hanno scoperto un mondo nuovo.
Anche perché domenica 22 ottobre è previsto l'open day del Rugby Sambuceto, la cosiddetta Giornata Gialloblù a cui non si può e non si deve assolutamente mancare!
Messa in onda televisiva: TvSei canale 14 mercoledì alle 22.30 e sabato ore 18.30, Telesirio canale 16 giovedì e venerdì a mezzanotte circa. Video disponibile anche su YouTube all'account "latvlab".
lunedì 16 ottobre 2017
venerdì 13 ottobre 2017
La Stralanciano in due minuti
https://youtu.be/jSChm9rlqQs
Una delle corse podistiche più antiche d'Italia si corre a Lanciano da ben 38 anni. In questa edizione hanno trionfato Alberico Di Cecco tra gli uomini e Gloria Ciccotelli tra le donne. Organizzazione a cura della We Run Lanciano. Ecco la sintesi della manifestazione.
giovedì 12 ottobre 2017
martedì 10 ottobre 2017
"Nonno ascoltami" nella settimana di PARLIAMONE...
Messa in onda televisiva mercoledì alle 22.30 e sabato alle 18.30 su TvSei canale 14. Giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio canale 16. Disponibile nei prossimi giorni anche su YouTube all'account "latvlab".
Ospite nello studio Citroen Autoepi, il presidente dell'associazione Nonno ascoltami Valentina Faricelli.
Si parla di disturbi dell'udito e di prevenzione.
Un problema... sentito.
Ospite nello studio Citroen Autoepi, il presidente dell'associazione Nonno ascoltami Valentina Faricelli.
Si parla di disturbi dell'udito e di prevenzione.
Un problema... sentito.
sabato 7 ottobre 2017
giovedì 5 ottobre 2017
martedì 3 ottobre 2017
Seconda puntata di PARLIAMONE... c'è il calcio
Quando si parla di calcio e del Pescara, si parla inevitabilmente anche di Zdenek Zeman, l'allenatore boemo. Questo è l'argomento della puntata settimanale di PARLIAMONE...
Ospite in studio il giornalista Luca Pennese, e poi tanti contributi esterni. Dall'opinione di Rocco Coletti capo dei servizi sportivi del Centro, al tradizionale salottino di Pipino (David Piperno), passando per Giovanni De Palma (metereologo col pallino del calcio), Dario Sterlecchini (sportivo) e Luigi Di Marzio (giornalista del Centro).
Il Pescara può davvero puntare in alto e tornare subito in A?
Ve lo diciamo in mezz'ora...
Ospite in studio il giornalista Luca Pennese, e poi tanti contributi esterni. Dall'opinione di Rocco Coletti capo dei servizi sportivi del Centro, al tradizionale salottino di Pipino (David Piperno), passando per Giovanni De Palma (metereologo col pallino del calcio), Dario Sterlecchini (sportivo) e Luigi Di Marzio (giornalista del Centro).
Il Pescara può davvero puntare in alto e tornare subito in A?
Ve lo diciamo in mezz'ora...
Iscriviti a:
Post (Atom)