Di seguito, gli altri intervenuti a "Parliamone...".

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
martedì 31 gennaio 2017
Parliamone... da giovedì in onda. Con Giovanni Malagò
Di seguito, gli altri intervenuti a "Parliamone...".
lunedì 30 gennaio 2017
Pallanuoto donne: Pescara, stop nello scontro salvezza di A1
5-6
PESCARA PALLANUOTO: Nigro, Apilongo 1, Vidonis, Invernizi 1, Ranalli 1, Koide, Giordano, Cellucci, Perna, De Vincentiis, Colletta, Zhang 2, Maiorino. All. Gobbi.
RARI NANTES BOLOGNA: Sparano, Monteiro 1, Verducci 3 (1 rig.), Mina, Rendo, Fisco, D'Amico, Manzoni, Udoh, Budassi 1 (rig.), Centanni 1, Lenzi, Fiorini. All. Grassi.
Arbitri: Collantoni e Romolini.
Parziali: 1-0, 0-4, 0-1, 4-1.
Note: superiorità numeriche Pescara 5-19, Bologna 3-13 più 2 rigori. Uscite per limite di falli: Vidonis nel terzo tempo, Invernizi, Ranalli, Fisco, Manzoni e Centanni nel quarto tempo. Spettatori 250.
Nella partita che avrebbe potuto valere un'intera stagione, il Pescara ha imbroccato una di quelle giornate da dimenticare, l'esatto contrario del Bologna. Che infatti ha espugnato con merito il Pala-Pallanuoto forte di una tenuta mentale di sicuro più consistente delle biancazzurre.
Ne è risultato un 5-6 finale dall'andamento a dir poco cervellotico, in cui la formazione di casa ha avuto un vero e proprio black-out nel secondo e terzo tempo.
Pescara avanti con Zhang a fine primo tempo, poi il nulla per ben 16'!!! Il Bologna ne ha approfittato, piazzando un micidiale 4-0 e un successivo 1-0.
Il finale è stato concitato, il team adriatico ha cercato la rimonta impossibile e in effetti avrebbe avuto la palla del pareggio a pochi istanti dal termine, in superiorità, capitata sulle mani di Colletta.
Ma il pareggio avrebbe mutato di poco o nulla la classifica, che ora è molto brutta per il Pescara, sempre ultimo con un punto. Il Bologna sale a quota 6, per cui ora per il Pescara la salita diventa durissima.
Coach Gobbi: "Questa sconfitta complica tutto, forse irrimediabilmente, ma il campionato è ancora lungo e dobbiamo provarci fino alla fine. Partita bruttissima, la più brutta da noi giocata da inizio stagione, credo a causa della pressione mentale che non siamo riusciti a gestire. Mi prendo tutte le responsabilità".
Chiara Ranalli: "In questo momento siamo tutte molto tristi, volevamo vincere e invece abbiamo sbagliato moltissimo, un calo spiegabile solo con limiti psicologici. Adesso dobbiamo riprenderci dallo choc subito e poi provare a far vedere che il Pescara c'è ancora, anche se i numeri dicono il contrario".
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
domenica 29 gennaio 2017
giovedì 26 gennaio 2017
Il sabato pallanuotistico: la presentazione
La serie A1 donne aprirà le danze alle ore 15 e propone uno di quei match che in genere non si dimenticano. Si affronteranno l'ultima della classe - il Pescara Pallanuoto, 1 punto, conquistato sabato scorso contro la Sis Roma - e la Rari Nantes Bologna, che di punti ne ha 3 ed è quindi in lotta con le biancazzurre per evitare la retrocessione diretta, che toccherà inevitabilmente a chi chiuderà in fondo.
Coach Maurizio Gobbi: "Si tratta appena dell'ottavo turno di campionato, ma è chiaro che non sarà una partita come le altre. Non ci giro intorno, per noi sarà una specie di ultima spiaggia, perché il Bologna ha già espugnato il campo di Milano, altra concorrente per la salvezza. La tensione sarà alta, l'importante è che sia quella giusta, quella che carica, dovremo essere forti del fatto che ci siamo sbloccati in classifica, che saremo al completo e che stiamo vivendo un ottimo momento a livello di condizione".
Inizio ore 15, arbitreranno Collantoni e Romolini.
Ore 17.30 (arbitro Sgarra), altro orario importante, in questo caso insieme al derby di pallanuoto maschile. Il Pescara Pallanuoto ha esordito sabato scorso nel torneo di serie B, perdendo a un soffio dalla fine nella tana della Rari Nantes Napoli. Ma ora bisogna dimenticare la beffa e rituffarsi in vasca per la stracittadina, ospite il Club Aquatico.
Coach Francesco Mammarella: "Abbiamo messo alle spalle la sconfitta di Napoli, dove abbiamo disputato una grande partita al cospetto di una squadra molto forte. Stiamo lavorando e siamo concentrati verso il derby. Sappiamo che sarà una partita diversa dalle altre, per noi sarà il debutto casalingo, i ragazzi ci tengono a far bene e sono sicuro che tutti daranno il massimo".
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
Pagina ufficiale Facebook Pescara Pallanuoto
www.paolosinibaldi.blogspot.com
martedì 24 gennaio 2017
Parliamone... in onda da domani sera
domenica 22 gennaio 2017
sabato 21 gennaio 2017
Pescara Pallanuoto: primo punto per le donne, beffa per la B maschile
Un sabato pallanuotistico da considerare discreto per il Pescara, che però avrebbe potuto essere migliore se la squadra maschile non fosse stata beffata a Napoli a un secondo dalla fine.
In serie A1 donne, alla settima giornata il Pescara ha ottenuto il suo primo punto in campionato. Contro la forte Sis Roma, al Pala-Pallanuoto è arrivato uno spettacolare pareggio per 8-8. Un punticino che però vale molto, perché sabato prossimo scenderà a Pescara per il secondo turno interno consecutivo la Rari Nantes Bologna, cioè l'avversario più diretto per evitare la retrocessione.
Insomma, questa è la fase decisiva della stagione e il Pescara sembra potersela giocare. Contro la Sis Roma, è stata una gara accorta, equilibrata, anche se a un certo punto sembrava in salita. Invece un quarto tempo orgoglioso ha sancito il pareggio meritato del Pescara.
Coach Maurizio Gobbi era al suo esordio sulla panchina pescarese in campionato: "Sono soddisfatto, anche se forse potevamo fare ancora meglio. Non benissimo nelle superiorità numeriche, eppure ci siamo preparati molto su questo aspetto in allenamento. Ho fiducia, abbiamo fiducia, la dimostrazione è la rimonta del quarto tempo di oggi. Conosco le potenzialità della mia squadra, ci sono margini per crescere".
In B maschile, era in programma la prima giornata. Subito un big match per il Pescara di coach Francesco Mammarella, impegnato a casa della Rari Nantes Napoli. Purtroppo il risultato è beffardo: 12-11 a favore dei partenopei, con rete decisiva subita a un secondo dal termine!!! Un vero peccato, perché Sarnicola e compagni erano stati molto bravi a guidare le sorti del match per larghi tratti. Il nervosismo del terzo tempo ha poi spostato l'inerzia a favore del Napoli, fino all'incredibile epilogo. Parziali: 2-3, 2-3, 6-3, 2-2.
L'allenatore Mammarella: "Perdere così fa male, inutile negarlo. Non dovevamo farci coinvolgere nella bagarre fisica impostata dal Napoli, anche perché a quel punto potevamo controllarla meglio. Ma questa è la pallanuoto, io devo vedere gli aspetti positivi, cioè che abbiamo giocato alla pari con una delle pretendenti per la promozione".
Sabato prossimo derby con il Club Aquatico.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
Nelle foto, Maurizio Gobbi e Francesco Mammarella
giovedì 19 gennaio 2017
Forza Abruzzo. Il calcio e lo sport, facciamo qualcosa
Pescara Pallanuoto: sabato 21 gennaio A1/F e B/M
sabato 14 gennaio 2017
mercoledì 11 gennaio 2017
Tanta pallanuoto a Pescara
E sempre sabato 21 gennaio avrà inizio anche la serie B maschile. In questo campionato, sia il Pescara Pallanuoto sia il ripescato Club Aquatico. Il Pescara punta a un torneo di alta classifica facendo crescere i proprio giovani del vivaio, il Club Aquatico punta alla salvezza. Il Pescara comincerà in trasferta a casa della Rari Nantes Napoli, il Club Aquatico in casa con la Cesport. Occhio alla seconda giornata, sabato 28 gennaio: c'è il derby Pescara-Club Aquatico. Tanta pallanuoto, gli appassionati possono dare sfogo alle proprie passioni.
martedì 10 gennaio 2017
Parliamone... il Coni celebra i suoi atleti. Da domani in onda.
Ci è venuto a trovare il presidente del Coni abruzzese Enzo Imbastaro, per parlare delle feste con le quali sono stati premiati gli atleti e per guardare in prospettiva al prossimo quadriennio. Chi sarà il nuovo presidente del Coni Abruzzo? A marzo le elezioni, Imbastaro ha annunciato ufficialmente che si ricandiderà.
In questa puntata, oltre a Imbastaro.
Clip Gli atleti
Gianfranco Milozzi Coni Point Chieti
Emidio Santacroce Coni Point Pescara
Simonetta Schiazza Assessore sport Ortona
Silvio Paolucci Assessore sport Regione Abruzzo
lunedì 9 gennaio 2017
Adriatico Golf Club a 18 buche
L'Adriatico Golf Club promosso a 18 buche. Con questa notizia importante, l'impianto con sede a Brecciarola ha salutato il 2016 e aperto il 2017. Dopo l'omologazione del percorso da campionato di 18 buche, è arrivata anche la lettera della Federazione italiana golf nella quale si comunica che il Consiglio federale riunitosi prima di Natale ha riconosciuto ufficialmente l'ampliamento.
Un bel traguardo per questo campo da golf che sta crescendo pian piano grazie alla perseveranza del suo presidente Goffredo D'Aurelio e dello staff capitanato dal direttore del campo Pietro Bruni.
"La strada è ancora lunga - confida Bruni - ma siamo sempre più consapevoli che intorno a noi si sta creando l'ambiente giusto che rende il nostro campo aggregante per i soci e i simpatizzanti. Un passo alla volta, questo è solo l'inizio".
Appena il clima metereologico tornerà buono, all'Adriatico Golf Club ricominceranno le tradizionali attività settimanali, con la consapevolezza che si potranno sfruttare intanto le 9 buche già collaudate, ben sapendo che in prospettiva lo sviluppo sulle gare federali sarà sulla distanza delle 18 buche.
In questa maniera, Brecciarola si avvicina e si allinea agli altri grandi campi d'Abruzzo, a Miglianico e L'Aquila.
domenica 8 gennaio 2017
Coppa Italia donne pallanuoto: Pescara, bilancio positivo
venerdì 6 gennaio 2017
martedì 3 gennaio 2017
Parliamone... la prima puntata dell'anno è di pallanuoto
In onda in TV mercoledì ore 22.30 e sabato ore 15 su TvSei canale 14; giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio canale 16.
domenica 1 gennaio 2017
Pescara Pallanuoto: la Coppa Italia femminile
si apre ufficialmente la Coppa Italia femminile. Alla prima fase, in programma da sabato 7 a domenica 8 gennaio, prenderanno parte le dieci società della serie A1.
Regolamento. Due gironi da tre squadre e uno da quattro con la formula del concentramento unico e incontri di sola andata. Le partite del gruppo A si disputeranno alla piscina comunale di Rapallo; quelle del B alla "Sterlino" di Bologna; e quelle del C alla piscina comunale di Cosenza. Si qualificano automaticamente alla seconda fase le prime due squadre classificate di ogni raggruppamento e le due migliori terze che sono determinante in base alla classifica avulsa tra le tre società interessate, prendendo come riferimento gli scontri diretti del girone d'andata dell'attuale campionato di serie A1.
Girone A: Bogliasco Bene, NC Milano, Rapallo Pallanuoto
Girone B: Plebiscito PD, Pescara N e PN, RN Bologna, SIS Roma
Girone C: Cosenza Pallanuoto, L'Ekipe Orizzonte, Waterpolo Messina
Calendario
Girone A
1^ giornata - 7 gennaio
20.00 Bogliasco Bene-Rapallo Pallanuoto
2^ giornata - 8 gennaio
12.45 NC Milano-Bogliasco Bene
3^ giornata - 8 gennaio
19.45 Rapallo Pallanuoto-NC Milano
Girone B
1^ giornata - 7 gennaio
17.30 Plebiscito PD-SIS Roma
19.00 RN Bologna-Pescara N e PN
2^ giornata - 8 gennaio
10.00 SIS Roma-RN Bologna
11.30 Pescara N e PN-Plebiscito PD
3^ giornata - 8 gennaio
16.00 SIS Roma-Pescara N e PN
17.30 RN Bologna-Plebiscito PD
Girone C
1^ giornata - 7 gennaio
15.00 L'Ekipe Orizzonte-Cosenza Pallanuoto
2^ giornata - 8 gennaio
11.00 Waterpolo Messina-L'Ekipe Orizzonte
3^ giornata - 8 gennaio
15.00 Cosenza Pallanuoto-Waterpolo Messina
Il Pescara. C'è curiosità quindi per il Pescara, anche perché si tratterà della seconda uscita ufficiale del nuovo allenatore Maurizio Gobbi dopo la UnipolSai Cup qualche giorno prima di Natale. È chiaro che il team biancazzurro punta quasi tutto al campionato, alla ricerca della salvezza in A1/F, ma ben figurare in Coppa Italia sarebbe un bel viatico.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto
www.paolosinibaldi.blogspot.com