
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
domenica 2 dicembre 2012
GRAN GALA' DELLO SPORT 2012: CHE FESTA!
di PAOLO SINIBALDI – UFFICIO STAMPA CONI C.P. PESCARA
Una stella d'oro, una stella d'argento, dieci di bronzo e quattro medaglie di bronzo al valore atletico. Oltre ai premi alle federazioni, per un totale complessivo di 125 premiati. Ma anche centinaia tra appassionati, addetti ai lavori, autorità, giornalisti e spettatori, a gremire a festa la sala consiliare del Comune di Pescara in occasione del Gran Galà dello Sport organizzato dal Coni pescarese. E non è mancato nemmeno il colpo di scena giornalisticamente gustoso, quando c'è stato l'abbraccio pubblico (riappacificatore?) tra il sindaco Mascia e il presidente del Pescara calcio Sebastiani, dopo giorni di polemica tra l'amministrazione comunale e il sodalizio biancazzurro in merito a canoni di affitto da pagare per l'utilizzo di alcuni magazzini dello stadio “Adriatico-Cornacchia”. Insomma, il Gran Galà è stato molto bello, una vetrina per lo sport che va avanti nonostante tutte le difficoltà nazionali e locali, eppure potrebbe essere stata l'ultima volta. Come ha dichiarato infatti il presidente del Coni Pescara Imbastaro, la ristrutturazione imposta dal Coni centrale potrebbe portare – con effetto immediato – alla chiusura di tutti i comitati provinciali, con grave danno alla promozione e al sostentamento delle attività sportive di base e giovanili.
Venendo alle premiazioni, l’elenco comprende una stella d’oro, già assegnata nei giorni scorsi dal comitato regionale a Emidio Santacroce (vice-pres. Coni Pescara e pres. Prov. Figc). Stella d'argento: Daniele Ortolano (pres. Reg. Figc). Stelle di bronzo: Orione Pescara (nuoto disabili), Sant'Uberto (tiro a volo) con palma al merito per il tecnico Antonello Iezzi, Fausto Capodicasa (ciclismo), Roberto Colangeli e Angelo Spada (scacchi), Renato Di Censo e Mirko Serraiocco (cronometristi), Emilio Ermano (karate), Dario Frammolini (nuoto), Stefano Ippoliti (volley), Vincenzo Longoverde (bocce), Paolo Prosdocimi (automobilismo). Medaglie di bronzo al valore atletico: Città di Montesilvano (calcio a 5), Alessio Santilli e Roberto Chiavaroli (automobilismo), Matteo Rabottini (ciclismo), Amerigo Camplese, Domenico D'Egidio, Luca Presentazi, Mattia Fantone, Daniele Febbo e Christian Cremonese (pesca). Premio De Giorgi a Umberto Capozucco (dirigente Uisp); premio Mancini a Luciano Di Giacomo (tecnico boxe); premio Arnaudo a Pasqualino Del Rosso (educazione fisica); premio Di Russo a Paolo Sinibaldi (giornalista); premio Cornacchia agli istituti Tinozzi di Pescara e Giardini di Penne; premio Fradeani a Rosanna Di Biase (cronometrista); premio Esculapio a Alberto D’Arielli (medico).
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento