venerdì 27 dicembre 2024

Il gran galà del Pattinaggio Artistico

https://youtu.be/EsOIC6Duy5s?feature=shared La tradizionale manifestazione di fine anno del #PattinaggioArtistico pescarese e italiano, è stata ancora una volta un successo di pubblico e di sport. Tante le esibizioni proposte dalla società organizzatrice #GoldenSkate del direttore artistico Angelo De Benedictis e tanti anche gli ospiti presenti, tra i quali Micol Mills e Tommaso Cortini, ovvero la coppia vicecampione del mondo in carica. Uno spettacolo, al quale non hanno voluto mancare nemmeno le autorità sportive e politiche. Ecco il servizio proposto da #LaTvLab #PaoloSinibaldi

lunedì 23 dicembre 2024

Pescara-Ternana 0-0

https://www.youtube.com/live/oeHsVxheE4U?si=DBiH-x5CaxDIO6Xr

Festa dello Sport CONI Teramo

https://youtu.be/DcRWdvqa3Vw?feature=shared La #FestaDelloSport del #Coni #Teramo ha chiuso la lunga serie di premiazioni del #ConiAbruzzo per l'anno 2024. Una bellissima manifestazione in un clima di festosa aggregazione sportiva.

venerdì 20 dicembre 2024

Zio Frank Babbo Natale Contadino

https://youtube.com/shorts/ZZYxmkxCsWU?si=pjbs0n9BTS6QCzuS Ecco il #videomessaggio di #BabboNatale #Contadino ovvero #ZioFrank (il contadino diventato personaggio pubblico durante il reality show #Survivor, la vera isola). Zio Frank, contadino di Cittaducale in provincia di Rieti, ci parla anche del suo amore verso la città di Pescara. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi

lunedì 16 dicembre 2024

Video Babbo Natale

https://youtu.be/lXWttjvTMJI?feature=shared Avis Comunale Pescara OdV sempre in prima linea. #CliccaEGuarda e se ti va condividi 📲 #Video 🆕 Attività quotidiana intensa per la sensibilizzazione alla donazione di sangue, ma anche eventi che possano in modo ancora più marcato interessare la popolazione. Stavolta il tema per i donatori già praticanti e anche per quelli che aspirano a diventare donatori è... #BabboNatale 🎅 Avis ha infatti creato un vero e proprio ‼️Villaggio di Babbo Natale‼️ Tutto ovviamente GRATUITO, tutto a disposizione di adulti e bambini, perché quando si parla di Babbo Natale i più piccoli impazziscono di gioia. Tra doni, foto ricordo e laboratori per intrattenere i più piccoli. * NEL SERVIZIO, LE INTERVISTE AL SINDACO DI PESCARA CARLO MASCI E AL PRESIDENTE DI AVIS PESCARA MARCO COZZA 🎤 #LaTvLab

martedì 10 dicembre 2024

Il Villaggio di Babbo Natale

Torna il Villaggio di Babbo Natale targato Avis. Avis donatori di sangue sezione di Pescara sempre in prima linea. Attività quotidiana intensa per la sensibilizzazione alla donazione di sangue, ma anche eventi che possano in modo ancora più marcato interessare la popolazione. Stavolta il tema per i donatori già praticanti e anche per quelli che aspirano a diventare donatori è... BABBO NATALE!!! Avis ha infatti creato un vero e proprio "Villaggio di Babbo Natale" venerdì 13 dicembre dalle ore 16 alle ore 19, nella sua sede pescarese di piazza Salvo d'Acquisto. Tutto ovviamente GRATUITO, tutto a disposizione di chi vorrà fare visita, adulti e bambini, perché quando si parla di Babbo Natale i più piccoli impazziscono di gioia. Babbo Natale sarà quindi fisicamente presente nel pomeriggio del 13 dicembre per intrattenere e per consegnare doni ai bimbi, oltre alle letterine e alle foto ricordo. Inoltre ci saranno vari laboratori per i bambini, insieme ai ragazzi del servizio civile Avis. L’evento nasce per trascorrere queste festività insieme ai donatori e a chi vuole iniziare a donare, e augurare a tutti un buon Natale. Il presidente Avis Pescara, Marco Cozza: "Il Natale è un'occasione fondamentale per stare insieme e per non dimenticare i valori fondamentali, come la solidarietà insita nella donazione di sangue. In questo contesto, ricordare che la donazione di sangue non va in vacanza e che ogni giorno ci sono persone che hanno urgente bisogno di sangue, deve farci sentire particolarmente responsabilizzati anche nelle festività". Per info: www.avispescara.it, 0852934219

lunedì 9 dicembre 2024

Talento Atletico e Festa dello Sport

https://youtu.be/KYSRjWvXaIU?si=ouR_N0ZipTICK3RU #CliccaEGuarda e se ti va condividi ⏩📺🥇 Quando arriva il momento della Festa del Coni di Pescara, è sempre un grande momento. Anche perché il tradizionale gran galà dello sport pescarese, è stato preceduto dalla premiazione del Talento Atletico e quindi si è trattato di una cerimonia doppia, con pochi eguali in giro per l'Italia. Cominciamo dal progetto Tutela del #TalentoAtletico, che ha visto coinvolti i sedici giovani atleti attualmente con maggiori prospettive d'Abruzzo, sia in campo nazionale sia in quello internazionale. Tutti nomi da annotare sul taccuino e seguire con attenzione nel loro cammino verso il gotha dello sport. Ve li facciamo conoscere in questo #video. Poi è arrivato il momento della Festa vera e propria. Una lunga maratona di premiazioni, in questo caso rivolte allo sport pescarese e ai loro esponenti. A cominciare dall'assegnazione delle benemerenze del Coni a dirigenti, tecnici, società e atleti. E poi, una importante serie di riconoscimenti per chi sta scrivendo con tanti sacrifici e enorme passione, la storia del Coni pescarese. Quindi, per concludere, i riconoscimenti per tutte le federazioni, le discipline associate e gli enti di promozione sportiva. Una kermesse che ricorderemo a lungo. A fare da cerimonieri e padroni di casa, il presidente del #ConiAbruzzo Enzo Imbastaro e il delegato del #ConiPescara Claudio Ruffilli. #CONI #FestaDelloSport #Premiazioni

domenica 8 dicembre 2024

Mistercamp Atletica presenta i suoi runners

https://youtu.be/DO6eKxNPeoA?si=hMvr2kIz3uCkJrfw La Asd #Mistercamp di Castel Frentano (Ch) si è riunita per la consueta premiazione di fine anno. Un momento per stare insieme e per rivivere la stagione agonistica 2024, un'ottima annata a giudicare dai risultati ottenuti ma soprattutto dalla voglia di continuare sempre più uniti. Infatti la condivisione del valori è uno dei punti di forza di questa squadra, creata da Camillo #Campitelli nel 2013. Ecco il #video servizio su questo piacevole evento. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi #Atletica #Podismo

Opel Mokka

https://youtu.be/uWSg4upO5UE?si=zYYcHGVisLplv9as Ha una forma molto particolare e alcune caratteristiche estetiche (le luci, i cerchi, ma non solo) che la distinguono da tante sue concorrenti nel mercato dei cosiddetti #CrossOver È la #Opel #Mokka nuova versione, che noi abbiamo provato (grazie a Nuova Sericauto) con il motore 1.5 Diesel 110 cavalli. Cosa va e cosa si può migliorare, secondo noi, in questa #ProvaSuStrada di meno di un quarto d’ora. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi #OpelMokka #Test

lunedì 2 dicembre 2024

CONI Abruzzo: appuntamento di prestigio

Giovedì 5 dicembre al Grand Hotel Adriatico di Montesilvano, doppio appuntamento di prestigio per il CONI abruzzese. Si rinnova infatti l'appuntamento con l'annuale premiazione del CONI Pescara, una vera e propria festa dello sport in cui saranno premiati atleti, tecnici, dirigenti e società sportive che hanno portato avanti con onore la loro attività. La Festa dello Sport sarà preceduta da un altro appuntamento di grande rilevanza, ovvero la premiazione del progetto "Tutela del Talento Atletico". In questo caso, saranno riconosciuti i 16 migliori giovani sportivi abruzzesi (e i loro tecnici), di cui 14 scelti tra le discipline olimpiche e 2 tra le discipline non olimpiche. Nomi di cui sentiremo a lungo parlare, sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Orari: 17 "Talento Atletico", 17.45 "Festa dello Sport".

mercoledì 27 novembre 2024

Pescara-Pineto 0-1

#PostPartita IN DIRETTA DALLO STADIO ADRIATICO-CORNACCHIA #PescaraPineto 0-1 RISULTATO FINALE #Calcio #SerieC #LaTvLab

sabato 23 novembre 2024

AVIS apertura straordinaria

Domani (domenica) è prevista un’apertura straordinaria in “casa” Avis donatori di sangue sezione di Pescara. Straordinaria in tutti i sensi, anche per l’idea di offrire una particolarissima colazione pugliese. Ovviamente con prodotti tipici pugliesi. L’Abruzzo è terra adottiva di tanti ragazzi universitari che vengono dalla Puglia e, per farli sentire un po’ a casa e soprattutto - LA MISSION di Avis - sensibilizzarli alla donazione di sangue, è stato creato questo evento. Grazie a tutti per la collaborazione e la divulgazione, al fine di raggiungere il maggior numero di possibili NUOVI donatori. www.avispescara.it

mercoledì 20 novembre 2024

Eccoci con la Jeep Avenger

https://youtu.be/u9XAs4e0AcU?feature=shared La #JEEP #AVENGER è la più piccola auto della casa americana dalle “sette feritoie”. Si tratta di una vettura cosiddetta #crossover con dimensioni contenute, e però con il giusto spazio interno. Bagagliaio giocoforza non immenso, piuttosto brioso il 1.2 turbo benzina che abbiano provato grazie a Nuova Sericauto. Davvero belli gli interni, come del resto la colorazione dell’auto che abbiamo testato. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi #JeepAvenger #Test #ProvaSuStrada

domenica 10 novembre 2024

A Controguerra si impongono Massimi e Monaldi

Sono stati complessivamente quasi 3200 i partecipanti alla 26esima edizione della Corsa di San Martino, che si è disputata a Controguerra e nelle zone limitrofe dell’area vibratiana. Circa 800 alla gara competitiva di 14.9 km e circa 2400 alla passeggiata non competitiva, denominata “Mangialonga” proprio perché abbina gli 8 km o 5 km alla degustazione dei prodotti tipici del territorio. Insomma, ancora una volta un successo clamoroso dell’evento organizzato dal Gruppo podistico Avis Val Vibrata (e nello specifico Raffaele Traini, Mauro Scarpantonio e Alberto Pompilii), che riesce sempre a coniugare la promozione turistica - i partecipanti arrivano infatti da tutta Italia e restano per un intero weekend - con un livello agonistico molto alto. E infatti, anche stavolta la gara competitiva non ha deluso le attese e in qualche modo ha sorpreso, perché sia la prova maschile sia quella femminile sono state appannaggio di atleti italiani. Non accadeva dal lontano 2003 per gli uomini e dal 2017 per le donne. In campo maschile, la prova l’hanno dominata Stefano Massimi e Andrea Falasca Zamponi, giunti nell’ordine dopo una volata lunga vinta dal portacolori dell’Atletica Vomano. Massimi era il favorito, bravissimo anche Falasca Zamponi (Atl. Potenza Picena) che ha stabilito il suo personale a Controguerra alla bella età di 37 anni. Terzo, Lorenzo Dell’Orefice dell’Aterno Pescara. Massimi: “Il mio obiettivo è spaziare dai 1500 metri alla mezza maratona, perché il mezzofondista moderno oggi deve avere queste caratteristiche per essere completo. L’anno prossimo tornerò a Controguerra per battere anche il record del percorso (44’34, del keniano Julius Rino, anno 2012)”. In campo femminile, super Marika Monaldi (Passologico) non ha avuto bisogno di alcuna volata e ha viaggiato davvero forte in solitaria, giungendo 17esima assoluta. Complimenti alla seconda classificata, l’ascolana Sara Carducci, che appena due settimane fa ha siglato un ottimo tempo di 2h44’ alla Maratona di Venezia. Terza, Azzurra Ilari del Circolo Minerva. Monaldi: “Non vengo da un ottimo periodo di forma, a causa di qualche piccolo infortunio. Invece qui a Controguerra non solo ho vinto, ma ho anche ritrovato belle sensazioni e questo mi fa essere ottimista per il futuro”. Un paese intero, quello di Controguerra, che si stringe attorno alla manifestazione clou dell’anno e dà l’esempio di come si riesca a fare “sistema”. L’Abruzzo che ci piace, il podismo che ci piace. Raffaele Traini: “Ringrazio tutti i collaboratori e tutti coloro i quali hanno contribuito alla riuscita della 26esima edizione. Ringrazio l’amministrazione comunale e la Regione Abruzzo, ma davvero tutti senza dimenticare nessuno. Continueremo su questa idea di turismo e podismo, i numeri e il gradimento ci danno ragione e noi ci impegniamo al massimo per essere accoglienti con chi viene da noi per conoscere la nostra bella terra”. UOMINI: 1. Stefano Massimi 46’39”, 2. Andrea Falasca Zamponi 46’41”, 3. Lorenzo Dell’Orefice 48’36”, 4. Douglas Scarlato 49’13”, 5. Fiorenzo Mariani 49’16”, 6. Biniyam Senibeta Adugna 49’46”, 7. Pasquale Rutigliano 50’22”, 8. Francesco Cacciatore 50’34”, 9. Michele Uva 51’42”, 10. Matteo Pantoni 51’42”. DONNE: 1. Marika Monaldi 53’57”, 2. Sara Carducci 55’51”, 3. Azzurra Ilari 58’17”, 4. Greta Negro 59’22”, 5. Melissa Palanza 1h00’10”, 6. Sara Di Prinzio 1h01’03”, 7. Monica Foglia 1h01’18”, 8. Minerva Strazzella 1h01’31”, 9. Marcella Mancini 1h03’02”, 10. Giorgia Cilli 1h03’25”.

mercoledì 6 novembre 2024

Presentata la CORSA DI SAN MARTINO

È senz'altro una delle manifestazioni podistiche più partecipate d'Italia, ma la famosa Corsa Di San Martino è diventata negli anni anche una notevole forma di promozione del territorio attraverso lo sport. La manifestazione si disputa ormai da 26 anni nell'area vibratiana di Controguerra (Te) e coinvolge migliaia di podisti da ogni parte d'Italia. Oltre all'aspetto meramente sportivo, infatti, gli organizzatori propongono da sempre pacchetti turistici che attraggono l'attenzione di appassionati che uniscono la corsa alla vacanza. Anche quest’anno - nel weekend 9 e 10 novembre - sono attesi a Controguerra circa 3mila partecipanti complessivi, quindi compresi i tantissimi che non saranno agonisti nel vero senso del termine ma si cimenteranno nella cosiddetta “Mangialonga Run”. Come già detto nelle precedenti edizioni, la “Mangialonga” è un vero e proprio viaggio all’interno del nord dell’Abruzzo, tra vigneti, paesaggi mozzafiato e la degustazione dei prelibati prodotti tipici dislocati in vari punti ristoro. In Italia esistono solo due corse non competitive di questo genere, e anche per l’edizione 2024 arriveranno a Controguerra in migliaia proprio per questa peculiarità. A livello agonistico, invece, la gara clou, quella sui 14.9 km, vedrà al via atleti del calibro di Stefano Massimi e Hicham Boufars (Marocco) tra gli uomini e di Marika Monaldi e Greta Nigro tra le donne. E ovviamente tanti altri che potrebbero inserirsi tra i primi della graduatoria. Appuntamento a domenica 10 novembre! * La conferenza stampa si è tenuta nella sede pescarese della Regione Abruzzo. Vi hanno partecipato l'assessore regionale Umberto D'Annuntiis, gli organizzatori Raffaele Traini, Mauro Scarpantonio e Alberto Pompilii e il sindaco di Controguerra Franco Carletta.

giovedì 31 ottobre 2024

Presentazione Corsa di San Martino

E' senz'altro una delle manifestazioni podistiche più partecipate d'Italia, ma la famosa "Corsa di San Martino" è diventata negli anni anche una notevole forma di promozione del territorio attraverso lo sport. La manifestazione si disputa ormai da 26 anni nell'area vibratiana di Controguerra (Te) e coinvolge migliaia di podisti da ogni parte d'Italia. Oltre all'aspetto meramente sportivo, infatti, gli organizzatori propongono da sempre pacchetti turistici che attraggono l'attenzione di appassionati che uniscono la corsa alla vacanza. LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SI TERRÀ MARTEDÌ 5 NOVEMBRE ALLE ORE 11 NELLA SEDE PESCARESE DELLA REGIONE ABRUZZO IN PIAZZA UNIONE. PARTECIPERANNO GLI ORGANIZZATORI E L'AMMINISTRAZIONE DI CONTROGUERRA E, PER LA REGIONE ABRUZZO, L'ASSESSORE UMBERTO D'ANNUNTIIS.

martedì 29 ottobre 2024

Atletica: Franco Bragagna

https://www.youtube.com/live/QlHI5JdqisE?si=gQtojS9hcjPnaBI_ Per rivedere il live streaming di ieri sera In diretta con noi FRANCO BRAGAGNA! Nella nostra rubrica #Parliamone... #Atletica, c’è la voce per eccellenza, quella del telecronista più conosciuto per quanto riguarda il mondo dell’atletica. E non solo, visto che Franco conosce a menadito praticamente tutte le discipline sportive. Con: #PaoloSinibaldi alla conduzione, #FrancoBragagna e il supporto di Camillo Campitelli ovvero #MisterCamp Powered by #LaTvLab #LiveStreaming

venerdì 25 ottobre 2024

Ecco cos’è il Fusion Olistico

Svariate persone ci hanno chiesto informazioni sul #FusionOlistico ® E noi ve le diamo approfonditamente in questo servizio #video https://youtu.be/mdW_mMHi8BY?feature=shared
Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi 🎤

mercoledì 23 ottobre 2024

Il Trofeo CONI invernale si svolgerà in Abruzzo!

https://youtu.be/qry3stO0DEk?si=038YxHBxx46HCqK2 #Video presentazione #TrofeoCONI edizione invernale 2024 assegnato all’Abruzzo! #ConiAbruzzo #CONI #SportInvernali

lunedì 21 ottobre 2024

La premiazione della FISI CAB (Sport Invernali)

Si è svolta a L’Aquila la tradizionale festa degli Sport Invernali organizzata dalla Fisi Cab. A impreziosire la cerimonia, il presidente nazionale della Fisi Flavio Roda (ex allenatore di Alberto Tomba), che ha salutato gli intervenuti e ha premiato diversi atleti. All’interno della premiazione ufficiale, anche l’appuntamento con il premio “scuola e sport” intitolato alla memoria del professor Erminio D’Aristotile, 11esima edizione. Sono stati consegnati riconoscimenti anche a atleti paralimpici e agli sci club, sia per la classifica regionale (vinta dallo Sci Club Ovindoli, come da classifiche allegate) sia per anzianità di affiliazione. Il presidente del comitato regionale Angelo Ciminelli ha inoltre presentato il nutrito calendario della stagione 2024-25 e le squadre che rappresenteranno il comitato abruzzese, davanti a un folto pubblico di partecipanti. È stata una bellissima #festa dello Sci Nordico e dello Sci Alpino. Ecco la squadra ufficiale di sci alpino del comitato regionale abruzzese: Giovanni Scalisi, Raffaele De Roccis, Alessandro Lacchi, Federico Mattei, Ilaria Di Sabatino, AlessandraDi Sabatino, Arianna Santucci, Margherita Maurogiovanni, Ludovica Selvaggio. Allenatori: Davide Ciminelli e Nicola Andreani. Ecco invece il team dello sci di fondo: Daniele Cera, Francesco Gasbarro, Giuseppe Del Sangro, Filippo De Arcangeli Del Forno, Luigi Gentile, Riccardo D’Amico, Manuel Serone, Ennio Del Sangro, Alessia Basile. Allenatori: Loreto Cera (Responsabile), Elena Como, Ugo Sciullo, Francesca Tozzi, Biagio Di Santo.

martedì 15 ottobre 2024

Ecco la 500X versione Sport

https://youtu.be/PWzXCt11jyA?si=i4lK6KoBtVRDgmUB Grazie a Nuova Sericauto, oggi saliamo a bordo della #Fiat #500X, con un #allestimentoSport davvero bello. Immersi tra pelle e alcantara, questa Sport monta l’affidabile 1300 #diesel da 95 cavalli già ben conosciuto, che non delude pur non essendo effettivamente sportivo, ma basa molto del suo successo sulla robustezza e sull’economicità di utilizzo. Svariati i particolari stilistici che impreziosiscono questo #Crossover rispetto al modello base. È sempre bella la #500XSport! Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi

domenica 13 ottobre 2024

Convegno nazionale AOOI

Ci occupiamo anche di #medicina #CliccaEGuarda https://youtu.be/TmfPutcbDfo?si=JPd2Kav_s3-tig9w Il #convegno nazionale di aggiornamento #AOOI rappresenta da molti anni un importante appuntamento non soltanto per la componente ospedaliera degli #otorinolaringologi, ma per tutti i professionisti che vi si dedicano. Il ricchissimo programma scientifico di questa edizione voluto ed elaborato dal professor Claudio #Caporale rende particolarmente attrattiva l’edizione di quest’anno, per la prima volta nella storia in Abruzzo e a #Pescara. Il presidente onorario del convegno è stato il professor Livio #Presutti, luminare di grande valore che non ha certo dimenticato le sue origini, essendo nativo di Città Sant’Angelo. Nelle interviste, anche il past-president prof. Giuseppe #Tortoriello, che ha voluto e sostenuto la candidatura di Pescara, e il prof. Domenico #DiMaria. Presente anche il #sindaco di Pescara Carlo #Masci. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi

mercoledì 9 ottobre 2024

Reportage Arti Marziali Montesilvano

https://youtu.be/5W0UA56Z4C0?si=1ltpV2V3Qfpp7d-W Sono state circa 800 le persone presenti nell'arco delle tre giornate di Stage, praticamente un record per questa edizione che rappresenta il decennale di un evento di arti marziali ormai portato all'eccellenza nazionale da ACSI (Associazione di cultura, sport e tempo libero). L'appuntamento è stato a Montesilvano da venerdì 4 a domenica 6 ottobre all'interno del Serena Majestic, che sarà totalmente riservato a questa importante manifestazione. Circa 50 i Docenti impegnati nelle discipline previste, ovvero: Aikido, Gatka, Jeet Kune Do, Ju Jitsu Stili, Ju Jitsu Agonistico, Ju Jitsu Difesa personale, Judo, Karate, Karate Kyokushinkai, Katori Shinto Ryu, Kickboxing, Lotte tradizionali, Muay Thai/May Boran, Scherma storica, Shuai Jiao, Tatami Kids. Questo enorme successo di adesioni, mette l'ACSI tra i primi enti di promozione sportiva per la diffusione delle arti marziali e degli sport da combattimento. Oltre ai corsi di formazione, all'attività di pratica per tutti i partecipanti e agli esami di passaggio di grado superiore, nella mattinata di domenica 6 ottobre si è svolto anche il "Trofeo ACSI Kyokushinkai", gara a squadre di Karate Kyokushinkai che ha visto affrontarsi 22 atleti selezionati tra i migliori del panorama italiano. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi #ArtiMarziali #ACSI #Stage #Montesilvano #SerenaMajestic

lunedì 7 ottobre 2024

NONNO ASCOLTAMI: ecco il video!

https://youtu.be/U_wcaIz3ROk?feature=shared Oltre mille screening uditivi effettuati nel fine settimana a Pescara nell’ambito della manifestazione “Nonno Ascoltami! – La prevenzione in piazza” organizzata da Udito Italia Onlus. L’evento è nato proprio a Pescara, e quest’anno ha tagliato l’importante traguardo dei 15 anni. Negli anni Nonno Ascoltami! ha assunto una portata nazionale, con 5 giornate di prevenzione (dal 29 settembre al 27 ottobre) in moltissime piazza italiane. Ricordiamo che in Italia sono oltre 7 milioni le persone con problemi di udito, corrispondenti al 12,1% della popolazione, una persona su tre (tra gli over 65). Al livello mondiale, l’Oms stima che circa il 5% della popolazione “convive” con una perdita uditiva e si prevede che circa una persona su quattro entro il 2050 sperimenterà una forma di diminuzione dell’udito (pari a quasi 2,5 miliardi di persone in tutto il mondo). Rispondendo all’appello di “Nonno Ascoltami!” Piazza Salotto si è trasformata in una vera e propria piazza della prevenzione, non solo dei disturbi uditivi. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi #NonnoAscoltami #DisturbiUditivi #Udito #Pescara

venerdì 4 ottobre 2024

Grandi firme al Tennis Chieti

https://youtu.be/2Se1cQmMTWk?si=sV0qQDGM0YXp0RwN VIDEO La qualità non è di certo mancata al #Tennis #Chieti, non solo in occasione delle finali, ma durante tutto il torneo #Open intitolato alla memoria di Giuseppe e Piero Trevisan. #Montepremi di 10 mila euro e tabellone sia maschile sia femminile. Le vittorie sono andate a Anastasia #Grymalska e Leonardo #Primucci. Da segnalare che il Memorial Giuseppe e Piero Trevisan è certamente una prima edizione, ma ha una lunga storia, anche se non tutti ne sono a conoscenza. Scopriamolo in questo servizio. Powered by #LaTvLab #PaoloSinibaldi

martedì 1 ottobre 2024

Arti marziali: si avvicina l'evento di Montesilvano

Sono attese circa 800 persone nell'arco delle tre giornate di Stage, praticamente un record per questa edizione che rappresenta il decennale di un evento di arti marziali ormai portato all'eccellenza nazionale da ACSI (Associazione di cultura, sport e tempo libero). L'appuntamento è a Montesilvano da venerdì 4 a domenica 6 ottobre all'interno del Serena Majestic, che sarà totalmente riservato a questa importante manifestazione. Circa 50 i Docenti impegnati nelle discipline previste, ovvero: Aikido, Gatka, Jeet Kune Do, Ju Jitsu Stili, Ju Jitsu Agonistico, Ju Jitsu Difesa personale, Judo, Karate, Karate Kyokushinkai, Katori Shinto Ryu, Kickboxing, Lotte tradizionali, Muay Thai/May Boran, Scherma storica, Shuai Jiao, Tatami Kids. Questo enorme successo di adesioni, mette l'ACSI tra i primi enti di promozione sportiva per la diffusione delle arti marziali e degli sport da combattimento. Oltre ai corsi di formazione, all'attività di pratica per tutti i partecipanti e agli esami di passaggio di grado superiore, nella mattinata di domenica 6 ottobre si svolgerà il "Trofeo ACSI Kyokushinkai", gara a squadre di Karate Kyokushinkai che vedrà affrontarsi 22 atleti selezionati tra i migliori del panorama italiano.

mercoledì 25 settembre 2024

AVIS Pescara - apertura straordinaria

Apertura straordinaria AVIS Pescara Ricominciano le aperture straordinarie dell'Avis donatori di sangue sezione di Pescara. Dopo le varie campagne estive per sensibilizzare alla donazione anche durante le vacanze, in cui abitualmente cala l'attenzione su determinate problematiche, l'Avis riparte con il programma autunnale e quindi con le aperture straordinarie. L'appuntamento ha una formula molto simpatica e interessante, in collaborazione con la Nuova Torrefazione Autonoma di Via Roma, ragazzi giovani che mettono a disposizione la loro conoscenza delle varie tipologie di caffè, offrendo quindi caffè e dolci da loro realizzati. L'appuntamento è per domenica 29 settembre nella sede di piazza Salvo D'Acquisto a Pescara.

martedì 24 settembre 2024

Pescara-Perugia

https://www.youtube.com/live/yN_xOMEqwLY?si=r-ybBXqZ6WeZd9FQ Postpartita #PescaraPerugia CLICCA E GUARDA #Calcio #SerieC #LaTvLab #LiveStreaming #PostPartita