Sta per tornare l'appuntamento più importante d'Abruzzo e fra i più importanti d'Italia delle quattro ruote.

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
sabato 30 luglio 2022
Svolte di Popoli: presentazione 11 agosto
venerdì 29 luglio 2022
Parliamone... Padel - VIDEO
https://youtu.be/EBHkz7_UVUs
Campionessa italiana di #padel nel 2017 e campionessa del mondo over 35 nel 2022: è venuta a trovarci in questa puntata di #Parliamone... dedicata al mondo del padel
➡️➡️➡️ SARA D'AMBROGIO 🎾
Oltre alla carriera agonistica, Sara è anche una stimata coach ed è una persona piacevolissima.
Pugliese della provincia di Taranto, trapiantata a Gabicce Mare (ultima località delle Marche prima della Romagna), simpaticamente si definisce il "#CheccoZalone del padel femminile".
😁😁😁 DIVERTENTISSIMA 📲
Nella seconda parte, spazio ai circoli di padel dell'Abruzzo. In questa puntata, tantissime news che interesseranno senz'altro gli appassionati.
Per l'angolo tecnico, occhio al video sulla #bandeja.
#LaTvlab
#SaraDAmbrogio #Padel
#PaoloSinibaldi
mercoledì 27 luglio 2022
VIDEO - Mutignano Futsal Cup
https://youtu.be/iC8apMoWDbE
Il torneo di calcio a 5 estivo più bello d'Abruzzo!
Ha vinto il Cile, che ha sconfitto il Brasile 4-3.
Nel servizio di #LaTvlab, la cronistoria
#MutignanoCup #futsal #calcioa5
lunedì 25 luglio 2022
Angelo Renzetti VIDEO
https://youtu.be/OArAouIZAIA
In compagnia di Angelo Renzetti, ex presidente del #LuganoCalcio (e del #PescaraCalcio), pescarese doc.
Con lui parliamo di tutto, dal suo amore viscerale per il calcio alla sua storia da emigrante di successo, arrivando a #Zeman e a un suo possibile (o impossibile) ricoinvolgimento in qualche club di football.
#AcapulcoOnTheBeach torna come sempre con un nuovo appuntamento, ogni lunedì sera sino a fine estate.
Resta sintonizzato su #LaTvlab (#Facebook, #Instagram e #YouTube)
⚽⚽⚽✍️✍️✍️📲📲📲🏖️
#AcapulcoBeach #PaoloSinibaldi
domenica 24 luglio 2022
Podismo NOTTURNA DI ROSETO - VIDEO
➡️➡️➡️ IL PODISMO SU LATVLAB 🎥
#CliccaEGuarda il servizio della bellissima NOTTURNA DI ROSETO 👇
Ecco il link di YouTube https://youtu.be/5PV9DkUgsyM
#LaTvlab
#Podismo
lunedì 18 luglio 2022
#CliccaEGuarda ACAPULCO ON THE BEACH #basket
https://youtu.be/2oycrQbno2U
Una puntata diverse da tutte le altre. Si parla di #basket a #AcapulcoOnTheBeach: ospite la fortissima giocatrice del recente passato (anche scudettata e medagliata azzurra) Paola Mauriello. Oggi Paola (che gioca ancora) è soprattutto allenatrice e, insieme ai suoi collaboratori, sta riportando in alto il nome della storica società pescarese #Yale.
La puntata è totalmente diversa dalle altre anche perché, oltre a lei, a animare l'intervista ci sono tante giocatrici e giocatori targati Yale.
Video prodotto da #LaTvlab.
martedì 12 luglio 2022
lunedì 11 luglio 2022
Acapulco on the beach Francesca Salvatore
https://youtu.be/97CM6alzaOY
Abbiamo conosciuto non solo una brava allenatrice di calcio a 5, ma anche una bellissima persona con cui dialogare è stato un super piacere.
Lei è Francesca Salvatore, pescarese, commissario tecnico della nazionale femminile di #futsal.
È appassionatissima di padel, è una zia amorevole, è emotiva e sensibile, e ha tante curiosità da raccontare.
Lo fa in questa puntata di #AcapulcoOnTheBeach.
Una produzione #LaTvlab.
#CalcioA5 #NazionaleFutsal #CommissarioTecnico #FrancescaSalvatore
giovedì 7 luglio 2022
D'Annunzio-Cantera: è ufficiale
Ora è ufficiale. I rumors delle settimane passate, sono stati confermati dalla firma apposta sul contratto.
La D’Annunzio Pescara è entrata a pieno titolo nella ormai grande realtà della Cantera Adriatica Pescara.
Dalla prossima stagione agonistica, il team biancorosso fondato circa 17 anni fa da Giovanni Mincarini manterrà il suo nome originario pur entrando a far parte della Cantera.
Ricordiamo che Mincarini, oggi 80enne, è anche l'allenatore abruzzese più longevo e nella sua carriera ha fatto crescere intere generazioni di calciatori, molti dei quali hanno avuto anche una buonissima carriera professionistica. Da Lupo a Cordella, da Sansonetti a Dalla Costa, per arrivare di recente ai vari Mele, Di Pinto, Barbetta, Teraschi e tanti altri.
Sia Mincarini sia Massimo Giannetti - presidente della Cantera - hanno espresso massima soddisfazione per questo passaggio di consegne molto significativo, con la convinzione che possa rappresentare un ulteriore rilancio delle ambizioni di queste 'realtà modello' del calcio giovanile abruzzese.
Questo passaggio ha per Mincarini un ulteriore significato, perché vuol dire in qualche modo fermarsi definitivamente con il calcio dopo oltre 60 anni di attività, da calciatore prima e da allenatore e dirigente poi.
Da quando si è sparsa la notizia, è stato letteralmente sommerso dai messaggi di affetto.
Giovanni Mincarini saluta tutti con una lettera aperta:
"Da circa due anni stavo pensando di lasciare definitivamente il calcio, dal momento che la fatica e l'età mi davano indicazioni in tal senso. Ora è arrivato il momento giusto. Ho avuto modo di conoscere persone serie che vogliono fare qualcosa di diverso per i ragazzi e per il loro futuro calcistico e di vita. La D'Annunzio proseguirà il cammino più forte che mai, con i suoi straordinari campionati conquistati con tanti sacrifici (Juniores d'élite, Allievi regionali e Giovanissimi regionali).
A Massimo Giannetti dico che è bravo, è appassionato, merita quindi tutto il bene possibile. La D'Annunzio passa in buone mani, ne sono certo.
In questi giorni ho ricevuto moltissimi attestati di stima e di affetto, che mi hanno fatto tornare indietro nel tempo.
Mi sono emozionato, non lo nego, ringrazio tutti, uno per uno, vi ricorderò per sempre.
Credo di aver lasciato un segno nel calcio, innanzitutto come persona seria.
Ho ottenuto bellissime soddisfazioni e anche qualche piccola delusione come è normale nella vita e nello sport, ma sempre con massima onestà e amore nei confronti dei ragazzi che ho avuto la fortuna di allenare.
Il calcio è uno sport meraviglioso, mi ha cambiato la vita".
Ora il testimone passa a Massimo Giannetti, numero uno della Cantera Adriatica Pescara: "Con Giovanni Mincarini abbiamo trovato presto tanti punti in comune. È un uomo straordinario, faremo il possibile per continuare al meglio la sua opera".
Nella foto: Giannetti e Mincarini.
mercoledì 6 luglio 2022
VIDEO #Triathlon dei Sanniti
Hai detto #Triathlon❓
Siamo stati al Sanniti Triathlon al Comune di Alfedena - AQ e abbiamo realizzato questo servizio.
📌📌📌 BELLISSIMO 📌📌📌
https://youtu.be/xPWlig2UZ1s
#CliccaEGuarda e (se ti va) CONDIVIDI
#LaTvlab
🏊🚴🏃
lunedì 4 luglio 2022
Acapulco on the beach: ANDREA PAPA
⛵🤽♂️⛵🤽♂️⛵🤽♂️ ANDREA PAPA 🤽♂️⛵🤽♂️⛵🤽♂️⛵ ORA IN ONDA 🎤📷🎥
https://youtu.be/OBhg1sayBKM
#LaTvlab
#AcapulcoOnTheBeach
domenica 3 luglio 2022
Triathlon dei Sanniti: RISULTATI E FOTO
Bellissima la sesta edizione del Triathlon dei Sanniti a Alfedena (Aq).
Hanno conquistato la vittoria, esattamente come lo scorso anno, l'eccezionale romana della Cesena Triathlon Maria Casciotti e il pugliese della Otrè Triathlon Team Michele Insalata.
La Casciotti ha dovuto fare i conti con una foratura, ha rischiato il ritiro ma poi ha dominato con la consueta classe.
Più combattuta la gara degli uomini, in cui il 18enne napoletano Daniel Nicola De Benedetto (Mkt Draph) ha avuto un avvio velocissimo nelle frazioni di nuoto e bici, accumulando anche un vantaggio di tre minuti, ma ha ceduto nella corsa ed è giunto terzo, dietro a Insalata e Taschin (Ladispoli Triathlon).
Circa 170 gli iscritti, grande caldo ma anche la bellezza incantata dei luoghi di montagna dove si è svolto questo ormai tradizionale triathlon olimpico (nuoto 1.5 km, ciclismo 40 km e corsa 10 km).
Casciotti: "Torno sempre qui, perché per me non è solo una competizione sportiva ma è anche un modo per ritemprarmi. Il Lago della Montagna Spaccata è magico, è tutto molto bello e gli organizzatori sono sempre disponibilissimi. Stavolta ho dovuto faticare un po' di più, perché ho forato dopo una ventina di km e, non avendo il cambio, ho continuato per 17 km con la gomma a terra rischiando il tutto per tutto. Ma è andata bene e sono felice".
Insalata: "È stata una battaglia sportiva incerta sono alla fine. Io e Taschin (finito poi secondo, ndr.) abbiamo recuperato De Benedetto solo a pochi km dalla conclusione. Sono soddisfatto, ha prevalso l'esperienza, ma non è stato facile".
Il patron dell'organizzazione Felice Scarnecchia, a capo della Teramo Triathlon: "Grazie all'amministrazione comunale per la fattiva collaborazione, a Enel Green Power e a tutti i partner, ma anche ai tanti collaboratori che come sempre hanno fatto gli straordinari per permettere la riuscita dell'evento. Credo che l'obiettivo sia stato raggiunto. Questa di Alfedena è stata la tappa conclusiva del circuito Green Triathlon Series, legata a luoghi particolarmente attrattivi in Abruzzo (la prima a Giulianova a fine maggio). È anche un progetto di promozione del territorio ".
DONNE. 1. Maria Casciotti (Cesena Triathlon) 2h26'21, 2. Maya Brunetti (Forum Sport Center) 2h42'33, 3. Maria Vicidomini (Mkt Draph) 2h49'47".
UOMINI. 1. Michele Insalata (Otrè Triathlon Team) 2h09'03". 2. Luca Taschin (Team Ladispoli) 2h09'37", 3. Daniel Nicola De Benedetto (Mkt Draph) 2h14'34".
Paolo Sinibaldi Pubbliche Relazioni Press Office
Foto Patrizia Di Deo