15-6

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
domenica 28 marzo 2021
Il derby di pallanuoto va al Club Aquatico
giovedì 25 marzo 2021
giovedì 18 marzo 2021
lunedì 15 marzo 2021
Sci: fine settimana intenso
È stato un fine settimana denso di impegni e ricco di soddisfazioni per lo sci abruzzese, equamente diviso tra sci alpino e sci di fondo.
Lo sci alpino ha presentato una tre-giorni di campionati regionali a Campo Felice (organizzazione Sci Club Campo Felice), mentre lo sci di fondo è stato impegnato a Tarvisio per i campionati italiani Allievi.
A Campo Felice, primo giorno con il Super G (una gara che mancava da molti anni), quindi nei giorni successivi i titoli di Slalom Gigante e la domenica lo Slalom Speciale.
Campioni regionali Super G:
Giulia Castelli Ragazzi F; Sebastiano Cirrincione Ragazzi M.
Letizia Mammarella Allievi F; Mattia Miccò Allievi M.
Francesco Corpetti Giovani M.
Alice Spada Seniores F; Simone Tedeschini Seniores M.
Campioni regionali Slalom Gigante:
Ragazzi F Alessandra Di Sabatino
Allievi F Letizia Mammarella; Allievi M Mattia Miccò.
Aspiranti F Flavia Ciravegna; Aspiranti M Daniel Colaiuda.
Juniores F Sofia Bucci; Juniores M Alessandro Benedetti.
Seniores F Flaminia Albanese Giammi; Seniores M Filippo Lelj (miglior tempo assoluto).
Infine, i campioni abruzzesi di Slalom Speciale:
Ragazzi F Alessandra Di Sabatino; Ragazzi M Giovanni Scalisi.
Allievi F Letizia Mammarella; Allievi M Tommaso Rossi.
Aspiranti F Flavia Ciravegna; Aspiranti M Filippo Arnaudo (miglior tempo assoluto).
Seniores M Gabriele Cerasoli; Seniores F Carolina Villani.
A Tarvisio, invece, la spedizione abruzzese si è cimentata nei campionati italiani Allievi Under 16 e Coppa Italia Gamma e Rode. Il risultato a sensazione è il quarto posto della staffetta mista Centro-Sud (Leonardo Di Santo dell'Abruzzo, Sci Club Opi- Andrea Acqui Lazio- Andrea Di Bucci Molise), a pochi secondi da uno storico podio.
È stata una spedizione che ha dato segnali molto interessanti.
È felice anche il presidente del comitato regionale abruzzese Angelo Ciminelli: "A livello organizzativo e agonistico, ma anche a livello di risultati, stiamo portando avanti una stagione importante. Non era affatto scontato, considerando tutte le difficoltà generali che stiamo affrontando. Seppure con tante limitazioni, devo esprimere massima soddisfazione. E il calendario è ancora ricco di eventi".
sabato 13 marzo 2021
Sci: bravo Goffredo Mammarella!
Ottimo piazzamento di GOFFREDO MAMMARELLA nel GP disputato qualche giorno fa all'Abetone. L'atleta di Rocca di Cambio classe 2001, tesserato per il gruppo sportivo Carabinieri, ha anche ottenuto un notevole punteggio FIS (36 punti ).
Un segnale importante per arrivare bene alla parte conclusiva della stagione.
Se Goffredo resta la punta di diamante del movimento sciistico abruzzese, non è da sottovalutare la base.
Sul territorio, si stanno infatti svolgendo i campionati regionali di sci alpino a Campo Felice (chiusura domani, domenica), che sta vedendo la partecipazione di tantissimi giovani atleti.
Stagione onorata anche dagli sciatori di fondo, impegnati sempre in questo weekend nei campionati italiani Under 16 a Tarvisio.
Fari puntati su Leonardo Di Santo (Sci Club Opi) e Mirko Di Iulio (Sci Club Barrea).
#FisiCAB
giovedì 11 marzo 2021
domenica 7 marzo 2021
venerdì 5 marzo 2021
FIPAV: domenica si vota
Candidato unico alla presidenza è Fabio Di Camillo (in foto), con alle spalle già un mandato e mezzo.
I candidati al direttivo sono Roberto Esposito, Maria Leone, Carlo Marini, Aniello Papa, Alberto Valente e Marco Zulli.
Sarà un'intensa giornata elettorale Al mattino è prevista l’Assemblea Regionale per l’elezione del Presidente, Consiglieri e Revisore del Comitato Regionale Abruzzo; mentre nel pomeriggio (ore 13.30), l’Assemblea Nazionale in streaming delle Società, Atleti e Tecnici per l’elezione del Presidente, Vice Presidenti, Consiglieri Federali, Rappresentanti Atleti e Tecnici e Revisore dei Conti.
Ogni delegato per l’assemblea regionale oltre alla propria, potrà portare una sola delega di altra società, mentre non è ammessa delega per i rappresentanti atleti e tecnici. Si raccomanda che all’assemblea partecipino solo i dirigenti e tecnici ed atleti che possono votare.
Per il nazionale, invece, ogni delegato di Società potrà portare oltre alla propria, altre cinque deleghe; non è ammessa delega per i rappresentanti atleti e tecnici. Mentre per l’Assemblea Nazionale degli Atleti e dei Tecnici gli aventi diritto a voto possono essere portatori di deleghe rilasciate in numero non superiore a tre.
Tutti i lavori dovranno essere effettuati naturalmente seguendo in modo rigido i vigenti protocolli in maniera di Covid.
giovedì 4 marzo 2021
lunedì 1 marzo 2021
Tpra Tennis al Sea River
Conclusa la Tappa di qualificazione agli Italiani TPRA 1^ fase al Circolo Tennis Sea River, organizzata dall'Adriatico Tennis Tribe.
Nel singolare maschile categoria All Star, vittoria dell'esperto Stefano Alessandrini che ha superato in finale la giovane sorpresa del torneo Tommaso Cichelli. Nel singolare femminile All Star, ha avuto la meglio Mariagrazia Congeduti in una finale combattutissima con Patrizia Candeloro.
Il torneo si è svolto nel pieno rispetto delle norme anti Covid e dei protocolli FIT grazie alla preziosa collaborazione di tutti i partecipanti. Prossimo appuntamento al Sea River dal 12 al 14 marzo con i doppi (maschile, femminile e misto) per conquistare la qualificazione al master regionale (2^ fase) da cui usciranno poi i qualificati per la 3^ fase finale dei campionati italiani TPRA.