
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
domenica 25 febbraio 2018
La storia della televisione locale: Marco Papa
sabato 24 febbraio 2018
Pallanuoto A2 maschile: vittoria fondamentale per il Pescara
Tre punti che sono pesanti come un macigno, in un match durissimo in cui è uscito fuori il carattere più di ogni altra cosa. Felicissimo mister Francesco Mammarella: "Ci abbiamo messo l'anima, non era facile fare risultato pieno dopo quattro pareggi consecutivi e la brutta sconfitta di Salerno della settimana scorsa. E poi quel rigore subito a un minuto e mezzo dalla fine ci poteva tagliare le gambe, ma di questo non parlo. Siamo stati bravi a crederci con tutta l'energia che avevamo e siamo stati premiati con la vittoria. Non siamo ancora salvi, però da adesso in poi potremo giocare un po' più liberi mentalmente e oggi per la prima volta vedendo la classifica riesco a sorridere".
Risultati: Roma Nuoto-Arvalia 10-7, Vis Nova-Arechi 11-6, Civitavecchia-Muri Antichi 12-10, Cesport-Palermo 9-8, Salerno-Latina 9-7. Classifica: Salerno 28, Civitavecchia 22, Latina 22, Roma Nuoto 20, Pescara e Vis Nova 16, Cesport 13, Palermo e Muri Antichi 11, Arechi 10, Bari 9, Arvalia 3.
Domattina (ore 12) in vasca al Pala-Pallanuoto la formazione Under 17 maschile, che affronterà la Lazio.
In trasferta a Roma contro la Vis Nova, invece, il team femminile di serie A2 (domani ore 14.30).
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
venerdì 23 febbraio 2018
giovedì 22 febbraio 2018
Pescara Pallanuoto: sabato e domenica tre impegni fondamentali
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto
martedì 20 febbraio 2018
Calcio: a PARLIAMONE... incontriamo Ruffini
In un campionato, a dirla tutta, un po' strano!
E poi, spazio ai contributi esterni con L'Opinione di Luca Pennese e con il Salottino di Pipino, ma anche agli sportivi Antonio Mucci, Giovanni De Palma (che è anche un affermato metereologo) e Emiliano Ferraro.
Tra gli argomenti, la possibilità di raggiungere i play off, le scelte di formazione, lo spauracchio dell'autogestione (se ne parla...).
sabato 17 febbraio 2018
Il resoconto del sabato pallanuotistico
Gli uomini sono caduti a Salerno nella vasca infuocata dell'Arechi, interrompendo la serie positiva che durava da quattro turni e altrettanti pareggi. Una battuta d'arresto sintetizzata nel finale di 10-7 e nei parziali di 2-1, 2-1, 3-2, 3-3. In rete Carlo di Fulvio (4), Di Nardo, Provenzano, De Vincentiis (1).
La classifica resta abbastanza tranquilla, ma è chiaro che a questo punto assumerà una grande importanza il match-salvezza di sabato prossimo al Pala-Pallanuoto contro il Waterpolo Bari.
I risultati di giornata, la decima e penultima di andata: Roma 2007-Civitavecchia 11-15, Muri Antichi-Rari Nantes Salerno 10-10, Waterpolo Bari-Cesport 9-6. Al comando c'è sempre la Rari Nantes Salerno a quota 25, poi Latina 22 (una gara in meno) e Civitavecchia; quindi Roma 17 (una gara in meno), Pescara e Vis Nova 13 (Vis Nova una gara in meno), Palermo e Muri Antichi 11 (Palermo una gara in meno), Cesport e Arechi 10, Bari 9, Arvalia 3.
Coach Francesco Mammarella: "Prova scialba, oggi non c'eravamo. Giornata storta, la prima da quando abbiamo iniziato il campionato. Adesso raccogliamo le energie e cerchiamo di reagire contro il Bari, in quella occasione non si potrà sbagliare".
In serie A2 donne, quinta partita e quinto k.o. per la formazione biancazzurra. Ma stavolta, a differenza delle altre, qualcosa in più si è visto come dice il risultato: Pescara Pallanuoto-Sporting Club Flegreo 9-13. Peccato, perché anche questo poteva essere uno snodo pesante per evitare l'ultimo posto, le ragazze di coach Maksimov hanno lottato. Parziali: 2-3, 2-2, 4-5, 1-3.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
venerdì 16 febbraio 2018
giovedì 15 febbraio 2018
Pallanuoto: si gioca!
Il Pescara viene da quattro pareggi consecutivi, una bella striscia positiva, ma coach Francesco Mammarella vuole sempre migliorare: "E' chiaro che con questi pareggi stiamo dando una bella prova di solidità, ma adesso sarebbe bello fare qualcosina in più. Una vittoria in queste partite ci regalerebbe un balzo in avanti importante a fine girone, anche se ovviamente non sarà facile. L'Arechi? Squadra battagliera, mi aspetto un incontro molto fisico e in un ambiente caldo, so che per loro i punti in palio sono fondamentali, ma lo sono anche per noi".
Pescara Pallanuoto a quota 13, Arechi Salerno terz'ultimo con 7 punti.
Gioca tra le mura amiche del Pala-Pallanuoto, invece, la formazione femminile militante in serie A2. Appuntamento sabato alle ore 15 per Pescara Pallanuoto-Sporting Club Flegreo. In calendario c'è il quinto turno del girone di andata. Le pescaresi di Sergey Maksimov sono ferme al palo, per cui questa è ancora un'occasione pesante per recuperare la situazione pesante; il Flegreo infatti di punti ne ha totalizzati 4 fino a questo momento.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
martedì 13 febbraio 2018
Ivo Iaconi a PARLIAMONE...
Facciamo il punto della situazione sul campionato di calcio di serie B, diamo spazio ai contributi esterni con L'Opinione di Luca Pennese e con il Salottino di Pipino, ma anche agli sportivi Fernando Errichi (giornalista), Damaso Dell'Elce (editore) e Dario Sterlecchini (tifoso). Non manca un ricordo di Bruno Pace.
sabato 10 febbraio 2018
Pallanuoto A2 maschile: Pescara-Vis Nova 9-9
PESCARA PALLANUOTO: Cappuccio, Di Nardo 3, Sarnicola, Di Fulvio 2 (1 rig.), De Ioris, Magnante, Giordano 4, Provenzano, Di Fonzo, D'Aloisio, Delas, Prosperi, Micheletti. All. Francesco Mammarella.
VIS NOVA: Serrentino, Antonucci 1, Murro 1, Ferraro 2, Cardoni, Rella, Bitadze 1, Vittorioso 2 (1 rig.), Vitola, Gobbi 2, Ciotti, Iocchi, La Grotta. All. Alessandro Calcaterra.
Arbitri: Bensaia e Valdettaro.
Note: parziali 2-2 5-3 1-2 1-2, spettatori 300 circa, espulso per 3 falli Vitola (4° t.) e Mammarella per proteste (fine partita). Superiorità numeriche Pescara 2 su 3; Vis Nova 3 su 10. Di Fulvio ha fallito un rigore nel 3° t.
Si allunga la striscia positiva: quarto pareggio consecutivo per il Pescara, in ordine Civitavecchia, Roma, Cesport e Vis Nova. Certo, manca la vittoria che potrebbe definitivamente avvicinare la salvezza, ma i biancazzurri stazionano in zone tranquille di classifica e stanno dimostrando di non temere la categoria. Di fronte per il nono turno di serie A2 c'era una squadra di prestigio, appena retrocessa dalla massima serie, perdipiù ricca di tanti ex illustri: Calcaterra coach in panchina, ma anche Gobbi e Vittorioso in vasca da titolari. A metà partita, sembrava che il Pescara fosse proiettato verso una vittoria abbastanza evidente, invece l'inopinabile era dietro l'angolo: un calo e anche la forza della Vis Nova ed ecco che le cose si sono complicate sino alla fine. E' stato il centroboa Giordano (migliore in acqua) a togliere le castagne dal fuoco, ma anche una decisiva parata di Cappuccio a un secondo dalla sirena conclusiva. Per il Pescara e la Vis Nova è il 13esimo punto in classifica.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
giovedì 8 febbraio 2018
Il weekend pallanuotistico del Pescara
Inoltre, l'amarcord: sulla panchina della Vis Nova siede il leggendario ex centroboa del Pescara e della nazionale, Alessandro Calcaterra; in squadra invece troviamo Luigi Gobbi, che in riva all'Adriatico è cresciuto anche pallanuotisticamente ed è il figlio del direttore generale pescarese Maurizio Gobbi; ma anche Antonio Vittorioso, al Pescara oltre venti anni fa voluto da Gabriele Pomilio e ancora oggi decisivo in acqua, all'età di 45 anni!!!
Il parere di coach Francesco Mammarella: "La Vis Nova è una squadra retrocessa dalla serie A1, in parte ha mantenuto una intelaiatura da categoria superiore. La incontriamo nel periodo di loro maggior forma, dopo un avvio non facile. E' una partita da affrontare con la voglia di fare risultato, ma anche con la dovuta serenità perché la squadra romana non è di seconda fascia".
Ingresso libero.
Giornata numero 4 della serie A2 femminile e trasferta per il Pescara che in questo caso è però ultimo in classifica con 0 punti. Si gioca contro La Torre del Grifo, team di Catania, domenica alle ore 13. Occhio alla classifica, perché le etnee hanno 3 punti, per cui si potrebbe parlare di uno scontro diretto.
Tornando al sabato (inizio alle 19.30), trova spazio la Under 17 maschile giunta alla quarta giornata della fase nazionale: in programma Pescara Pallanuoto contro (anche in questo caso) i ragazzi del Vis Nova.
Passate a vederci... e a tifare Pescara Pallanuoto!
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa Pescara Pallanuoto
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto
mercoledì 7 febbraio 2018
Bruno Pace
Ciao, Bru'...
martedì 6 febbraio 2018
Clamoroso al Pescara Pallanuoto: torna Amedeo Pomilio!
Amedeo Pomilio avrà competenza su tutte le categorie, con una particolare attenzione al settore giovanile che è anche un pallino del Pescara Pallanuoto: "Ho accettato con entusiasmo le proposte del presidente Marinelli e del vice Di Properzio, perché vedo delle basi importanti su cui poter lavorare". E' il caso di sottolineare che Pomilio collaborerà con la squadra della sua città e lo farà compatibilmente con gli impegni importanti che lo legano in modo indissolubile alla nazionale italiana maschile in qualità di vice-allenatore di Sandro Campagna.
E poi c'è l'aspetto emozionale, non secondario. Amedeo è stato uno dei più grandi mancini della pallanuoto mondiale e con la calottina del Pescara ha conquistato tutti i trofei più prestigiosi: "E' vero, per me Pescara resta un pezzo di storia ma anche un pezzo di cuore. Poter dare un contributo all'interno della mia squadra nella quale ho vissuto momenti indimenticabili è davvero speciale, l'obiettivo è di far crescere i tanti giovani che ci sono nel Pescara Pallanuoto e hanno il sogno di arrivare sino alla prima squadra".
Senza dimenticare che il ritorno di Amedeo Pomilio in biancazzurro segue di pochi mesi la scomparsa di papà Gabriele. Magari è un segno del destino, o forse solo semplice programmazione lungimirante, ma è bello pensare che la dinastia dei Pomilio nella pallanuoto pescarese continui ancora a lungo.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
lunedì 5 febbraio 2018
Grandi eventi sportivi a PARLIAMONE...
Su tutti, vanno citati il tennis già tra pochissimi giorni (10-11 febbraio) con la Fed Cup Italia-Spagna a Chieti; ma anche il calcio e la pallavolo con il sentitissimo Trofeo delle Regioni in primavera; idem il passaggio del Giro d'Italia di ciclismo e il Trofeo Matteotti e un altrettanto prestigioso evento nazionale di sci di fondo a Alfedena. Settembre sarà il mese della grande atletica a Pescara con i campionati italiani assoluti, un vero fiore all'occhiello. E molto altro. L'Abruzzo dello sport c'è.
domenica 4 febbraio 2018
Il resoconto del weekend: pallanuoto
sabato 3 febbraio 2018
A2/M Pescara Pallanuoto-Cesport 6-6
L'avvio è stato in salita, nel senso che a un certo momento del match la Cesport aveva perfino preso il largo andando sul 2-5 a metà del secondo tempo. Poi è iniziata la rimonta biancazzurra (un andamento quasi simile al precedente pareggio interno contro il Civitavecchia).
Con Di Costanzo in costante pressione sul bomber del Pescara Carlo Di Fulvio, il team guidato Mammarella ha dovuto necessariamente trovare altre vie. Di Fulvio ha comunque siglato due gol, per il resto doppiette della roccia Giordano e del sempre più convincente Di Nardo.
Parziali: 2-4, 1-1, 2-1, 1-0, per un finale di 6-6. Superiorità numeriche: 3 su 9 Pescara, 2 su 3 Cesport.
Risultato nel complesso giusto, ma attenzione perché il calendario propone per sabato prossimo un nuovo turno casalingo: a Pescara arriverà la Vis Nova, che sta risalendo la classifica dopo un inizio-campionato negativo.
Anche la domenica sarà segnata dalle partite del Pescara Pallanuoto: in serie A2, domattina a mezzogiorno scontro-salvezza tra Pescara e Volturno al PalaPallanuoto.
Sempre domani, alle 13.30, Zero9 Roma-Pescara per il campionato Under 17 maschile.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
La puntata della settimana
https://youtu.be/aXAYmZzh1b8
Vuoi vedere un po' di #sport? Ecco la #puntataDellaSettimana 🏆 A #Parliamone... ci sono i premi più ambiti della stagione appena conclusa 🏆
venerdì 2 febbraio 2018
Il weekend a tutta pallanuoto
giovedì 1 febbraio 2018
I Grandi Eventi sportivi in Abruzzo
https://youtu.be/WrwOoyN8NAo
Clicca e guarda 🎥🎥🎥 seguirà nei prossimi giorni un'intera trasmissione televisiva dedicata.
#GrandiEventi
#ConiAbruzzo
#PaoloSinibaldi