
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
mercoledì 31 maggio 2017
martedì 30 maggio 2017
Pescara Pallanuoto U17: a Cremona spunta fuori una bella sorpresa
Da mercoledì a sabato c'è PARLIAMONE... (questa settimana, GOLF)
Appuntamento classico e solita risposta da parte degli appassionati che vi hanno preso parte numerosi, confermando l'ottimo trend che il circolo di Miglianico ha intrapreso già dallo scorso quadriennio olimpico.
domenica 28 maggio 2017
Pescara Half Marathon, invasione di podisti
Le temperature estive hanno condizionato negativamente le prestazioni cronometriche, ma lo spettacolo non è mancato e la macchina organizzativa ha retto molto bene, e non era facile.
Le vittorie sono andate all'esperto Alberico Di Cecco e alla italo-venezuelana Maria Grazia Bianchi, tuttavia i primati della corsa non sono stati migliorati.
UOMINI. 1. Alberico Di Cecco (Vini Fantini) 1h11'25", 2. Abderrafii Roqti (Marocco) 1h13'10", 3. Massimiliano Strappato (Amatori Osimo) 1h13'27", 4. Alessio Bisogno (Passologico) 1h13'43", 5. Fiorenzo Mariani (Tocco Runner) 1h14'07", 6. Francesco Tescione (Pod. Aprilia) 1h14'19", 7. Lorenzo Corvino (Francavilla Jogging) 1h17'11", 8. Giuseppe Matarrese (Maratoneti Andriesi) 1h17'35", 9. Michele Servalli (Curi Pescara) 1h18'53", 10. Alberto Marrangoni (Avis Marà) 1h18'55".
DONNE. 1. Maria Grazia Bianchi (Lazio Atl.) 1h24'39", 2. Lorella Buzzelli (Atl. Mennea Ch) 1h28'45", 3. Barbara Spadaccini (Runners Ch) 1h33'41", 4. Mara De Juliis (Filippide Montesilvano) 1h34'08", 5. Marilena Cristina Imbucatura (Run for fun) 1h34'24".
Pao.Sin.
sabato 27 maggio 2017
Humangest Golf Cup, la tradizione a Miglianico
Appuntamento classico e solita risposta da parte degli appassionati che vi hanno preso parte numerosi, confermando l'ottimo trend che il circolo di Miglianico ha intrapreso già dallo scorso quadriennio olimpico.
Così è stata allestita una vera clinic per aspiranti golfisti, con il supporto in questo caso di Humangest che ha proposto l'evento e i maestri del Miglianico Golf Club a supervisionare tecnicamente.
Anche il prossimo lungo week end sarà a tutto golf, con: venerdì la manifestazione targata Volvo, sabato la competizione Memorial Arnè il cui ricavato andrà alla ricerca oncologica, domenica il Toni Dalli Classic.
UFFICIO STAMPA MIGLIANICO GOLF CLUB
www.miglianicogolf.it
Grande Pescara Pallanuoto, è primo!
Epilogo di stagione quindi abbastanza sorprendente, il tutto a favore dei pescaresi che si sono resi protagonisti di un girone di ritorno superlativo. Anche l'ultima partita è stata buona, non era infatti semplice andare a vincere nella piscina del San Mauro a Casoria.
I ragazzi di Mammarella hanno avuto la meglio per 9-3, ma in acqua è stata una battaglia sportiva vera e propria.
Nei play-off il Pescara se la vedrà con il Cus Uni-Messina, cioè il secondo del girone Sud alle spalle del Catania. Andata sabato 10 giugno al Pala-Pallanuoto di Pescara, ritorno mercoledì 14 giugno in Sicilia, eventuale bella sabato 24 giugno di nuovo in Abruzzo.
L'allenatore pescarese Francesco Mammarella: "A Messina ci sono stato da giocatore una stagione in A1 e mi sono trovato molto bene, ma adesso sarebbe bello conquistare proprio lì la promozione con il Pescara. Complimenti a tutti i ragazzi e alla società, insieme abbiamo saputo superare anche i momenti di difficoltà. Occhio, però, il campionato non è ancora finito, il meglio dovremo mostrarlo in questi play-off e ovviamente non sarà facile".
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
PAGINA UFFICIALE FACEBOOK PESCARA PALLANUOTO
venerdì 26 maggio 2017
Pescara Pallanuoto: si chiude la regular season
Il Pescara deve fare attenzione perché non può e non deve sbagliare. Ha un punto di ritardo dalla capolista Cesport Napoli e due di vantaggio dalla Rari Nantes Napoli, che domani giocheranno un derby fratricida per l'accesso ai play-off, a cui accederanno solo le prime due classificate nella stagione regolare.
L'allenatore del Pescara Francesco Mammarella non si fida: "L'ho ripetuto ai miei ragazzi per tutta la settimana: quella contro il San Mauro è la partita più importante. Noi abbiamo il coltello dalla parte del manico e siamo padroni del nostro destino, ma ovviamente dobbiamo vincere. Guai a rilassarsi, quando si gioca in Campania non si può e non si deve mai abbassare la guardia".
Il Pescara si presenterà a Casoria senza l'infortunato Sarnicola e l'indisponibile D'Amario.
Arbitro del match, il signor Palmieri.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto
Il laboratorio delle idee a PARLIAMONE... click and play
Click and play sulla puntata della settimana.
In onda televisiva ancora stasera a mezzanotte su Telesirio canale 16 e domani pomeriggio (ore 15) su TvSei canale 14.
https://youtu.be/sLd_Sjt_KDk
martedì 23 maggio 2017
Parliamone... da domani (mercoledì)
Si tratta di una novità assoluta in territorio pescarese.
Un'intera puntata dedicata a questa nuova forma di psicoanalisi, di cui non avere paura.
In studio con Paolo Sinibaldi, la responsabile del laboratorio Margherita Iezzi, in esterna le interviste a tutto lo staff.
Giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio canale 16.
Su YouTube all'account "latvlab".
Miglianico Golf Club: Lions e Humangest
Domenica è stata la volta del trofeo Lions. Su tutti, hanno primeggiato il primo Lordo Stefano Cioci, il primo netto Marco Grandis, quindi il secondo netto della prima categoria Damiano Marinucci. Il primo golfista Lions è stato Adelmo De Simone, la prima tra le Ladies è stata Grazia Pia Leone.
Tutto molto bello.
E ora obiettivo puntato sul prossimo evento che si annuncia di enorme portata. Sabato 27 maggio il circolo di Miglianico ospiterà infatti la manifestazione da anni allestita dal gruppo Humangest.
E in occasione di questa quinta edizione del Humangest Golf Cup come già accaduto nelle ultime edizioni, il Miglianico ospiterà uno spazio dedicato al fitness con i tecnici della palestra Personal Fit. Svolgeranno attività di consulenza rivolta sia ai golfisti sia a semplici amatori, anche attraverso una serie di dimostrazioni pratiche con macchinari dedicati alla preparazione atletica degli sportivi. Spazi aperti dalle 10 alle 17, tutti possono prendervi parte.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per MIGLIANICO GOLF CLUB
www.miglianicogolf.it
In allegato, la premiazione di Marco Grandis al Lions Golf Trophy
Un ricordo di Gabriele Pomilio
Quando ieri mattina i medici dell'ospedale di Pescara – dove è venuto a mancare all'età di 79 anni – stavano operando le ultime disperate manovre per tentare di sottrarlo al destino, il buon Gabriele con la solita dialettica senza eguali si è rivolto a
loro con una battuta di spirito, o forse no: “Le state tentando proprio tutte, eh?”. O anche la sera precedente, quando uno dei suoi giocatori più affezionati sempre al suo fianco anche nei giorni della sofferenza - Franco Di Fulvio - lo salutava dicendogli “Gabriele, ci vediamo domani” e lui, di risposta in dialetto... “Se mi ci artruv'...”.
Unico, indimenticabile, Pomilio ha creato il fenomeno della pallanuoto a Pescara (ma anche della nazionale azzurra, il "Settebello"), esportando il nome della città in tutto il globo terrestre partendo dagli anni settanta con la scalata alla serie A, per arrivare ai successi che tutti conoscono conseguiti in particolare negli anni ottanta e novanta: 3 scudetti, 5 Coppe Italia, una Coppa Campioni, una Coppa Len, 2 Supercoppe e 3 Coppe delle Coppe. Ha ufficialmente abbandonato la società sportiva biancazzurra a metà degli anni duemila, ma non si è allontanato dalla pallanuoto. Ha continuato a creare, a precorrere i tempi di decenni creando un festival internazionale giovanile di questa disciplina chiamato Haba Waba, inventando siti web specializzati in un periodo in cui non tutti ritenevano che quella potesse essere la strada giusta per comunicare lo sport. Anche negli ultimi mesi Pomilio c'era, stava infatti preparando un progetto di marketing e comunicazione per la pallanuoto internazionale, base operativa la sua casa di Francavilla a due passi dal mare. Seduto in poltrona con il vecchio Nokia e quel numero 335 che ancora tutti cercavano quando c'era bisogno di un consiglio o di una intuizione. E poi armadi pieni di quello che è diventato il suo simbolo a livello pubblicitario, cioè il famoso rinoceronte della Pomilio Blumm, la sua azienda che lo ha reso celebre anche nel suo lavoro d'origine di pubblicitario.
Lascia la moglie (adorata) Maria Letizia, le figlie Franca e Paola, e lascia il figlio Amedeo, fantastico mancino della pallanuoto pescarese e azzurra e attuale vice-allenatore della nazionale italiana maschile.
Lo piangono tanti pallanuotisti di valore che sono stati letteralmente scoperti, se non creati, da Pomilio: su tutti Manuel Estiarte (divenuto il “Maradona della pallanuoto”), ma anche D'Altrui, i fratelli Calcaterra, Attolico, Bovo, Ferretti, Salonia, Malara, Mammarella, Simenc, Meszaros, Smirnov e chi più ne ha più ne metta.
No, un altro Pomilio non nascerà. Troppo superiore alla media per aver riposto, magari tra i suoi rinoceronti o i suoi libri di storia e cultura pescarese, una sua copia perfetta.
Per volontà di Gabriele, non ci sarà funerale; la camera ardente è aperta presso l'obitorio dell'ospedale di Pescara fino alle ore 19 di oggi.
Paolo Sinibaldi
lunedì 22 maggio 2017
Certi giorni...
domenica 21 maggio 2017
Tennis internazionale in Abruzzo
sabato 20 maggio 2017
Pescara Pallanuoto: tutto bene
Vittoria senza patemi per il Pescara Pallanuoto alla penultima giornata della serie B maschile. Battuta la Lazio per 17-7, troppo il divario - anche riguardo alle motivazioni - tra le due squadre in vasca.
Addirittura dilagante in marcatura il mancino Andrea D'Aloisio, autore di ben 8 segnature, ma tutta la compagine biancazzurra ha ben risposto alle sollecitazioni del coach Mammarella, che per l'intera settimana aveva ordinato massima concentrazione.
Occhio alla situazione.
Il Pescara è sempre secondo, un punto dietro alla capolista Cesport e due davanti alla Rari Nantes Napoli; come si sa, ai play-off vanno solo in due e manca solo una giornata alla fine della regular season.
L'allenatore del Pescara Pallanuoto, Francesco Mammarella: "Sono soddisfatto, i ragazzi hanno risposto bene anche in questa penultima giornata. Abbiamo concesso solo qualcosina alla Lazio, ma nel finale siamo stati dilaganti. Ora non bisogna sbagliare la settimana prossima nel match in Campania, bisogna vincere e convincere".
Sabato prossimo quindi il Pescara renderà visita al San Mauro, mentre a Napoli andrà in scena un derby fratricida da dentro-fuori tra Cesport e Rari Nantes Napoli.
Si è giocato anche un turno del campionato Under 15 maschile: il Pescara Pallanuoto ha sconfitto 20-3 il Club Aquatico B.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
PAGINA UFFICIALE FACEBOOK: PESCARA PALLANUOTO
venerdì 19 maggio 2017
La puntata della settimana di PARLIAMONE...
https://youtu.be/TauJn9ghrc4
Click and play. Fatelo in tanti. La puntata della settimana. Argomento: #golf.
giovedì 18 maggio 2017
Sabato c'è Pescara Pallanuoto-Lazio
Il Pescara Pallanuoto è secondo a un punto dietro dalla Cesport, e ha due lunghezze di vantaggio sulla Rari Nantes Napoli terza della graduatoria; ai play-off accedono le prime due, ed è chiaro che la lotta è così serrata che nessuno può sbagliare un colpo.
Men che meno il Pescara, che vuol vincere le restanti gare per evitare sorprese di qualsiasi genere.
Coach Francesco Mammarella ha tutti a disposizione tranne l'infortunato Giovanni Sarnicola: "I ragazzi stanno facendo bene, credo che tutti abbiamo recuperato l'autostima dopo aver vinto in trasferta contro Cesport e Zero9. Però raccomando sempre a tutti di non abbassare la guardia, perché non credo che affronteremo avversarie arrendevoli. La Lazio? Io non la sottovaluterei anche se non ha obiettivi di classifica, quella capitolina era una formazione allestita per un campionato di vertice, poi qualcosa non ha funzionato ma bisogna fare molta attenzione".
Inizio ore 15, arbitra il signor Anaclerio.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
martedì 16 maggio 2017
Parliamone... tocca al golf
La puntata della settimana di "Parliamone..." è dedicata al golf e nello specifico alla prestigiosa Bmw Golf Cup che si è disputata al circolo di Miglianico.
Uno sport bellissimo.
In studio con noi (puntata registrata a Moving Pescara), il giornalista sportivo Luca Pennese.
In onda tv:
mercoledì ore 22.30 e sabato ore 15 su TvSei canale 14; giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio canale 16.
Sul web:
all'account di YouTube "latvlab".
lunedì 15 maggio 2017
domenica 14 maggio 2017
Pescara Pallanuoto ancora vincente
Nella sedicesima giornata, successo largo dei pescaresi, un 11-2 inequivocabile ai danni della romana Zero9 che sta a dimostrare la buona forma di Di Fulvio e compagni.
Per il rush finale e per i play-off occorrerà restare al top della condizione.
Il commento a caldo di coach Francesco Mammarella: "Dovevamo vincere e abbiamo vinto. Prestazione convincente, complimenti a tutti e una menzione particolare per il giovanissimo Luca De Vincentiis. Ora proseguiamo così, mancano due partite alla fine e non è il caso di abbassare la guardia proprio adesso".
A proposito di De Vincentiis, è andato anche a segno con un gol. Altri marcatori: Di Nardo e Ruscitti 1, Di Fulvio 4, Giordano e D'Aloisio 2.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Pescara Pallanuoto
venerdì 12 maggio 2017
La puntata della settimana. Clicca e guarda.
https://youtu.be/NaTlHiAuB5s
La puntata della settimana. Clicca e guarda. #Parliamone... #podismo #PaoloSinibaldi
giovedì 11 maggio 2017
Pescara Pallanuoto: trasferta a Roma
martedì 9 maggio 2017
Parliamone... running, da domani in tv
A "Parliamone..." torna il podismo, quello di alto livello qualitativo e quantitativo dei Runners Pescara, società sportiva che organizza la Maratonina del Mare nella città adriatica. Una folla numerosissima di atleti e simpatizzanti colorerà Pescara già dal 27 maggio, poi il clou della mezza maratona nella mattinata di domenica 28 maggio. Con noi, il presidente dei Runners Pescara, Domenico D'Onofrio.
Messa in onda:
Mercoledì ore 22.30 e sabato ore 15 su TvSei canale 14
Giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio canale 16
Su YouTube all'account "latvlab"
domenica 7 maggio 2017
Golf: Bmw Golf Cup
Bmw ha voluto dedicare questa prova del circuito ufficiale di gare proprio a Miglianico, a testimonianza ulteriore della valenza del circolo teatino.
Tra i 139 partenti, anche personaggi importanti del mondo dello sport, tra i quali l'ex calciatore Ercole D'Eustacchio. Proprio lui si è aggiudicato la competizione con un punteggio netto di 41, davanti a Luca Ghinassi. Prima donna stata Antonietta Cinalli con il punteggio di 40.
sabato 6 maggio 2017
Grande impresa del Pescara Pallanuoto a Napoli
Si affrontavano la prima della classe, la campana Zurich Cesport Barbato, e la seconda, il Pescara Pallanuoto. Si affrontavano nella bolgia della piscina Scandone di Napoli, leggendaria per gli amanti della pallanuoto.
Ecco perché il 10-9 finale che ha ha decretato il successo dei pescaresi ha il sapore dell'impresa sportiva, costruita con coraggio già nei giorni scorsi, nella testa dei giocatori ancor prima che in gambe e braccia.
Certo, il campionato regolare di serie B maschile non è terminato con questa partita, ma a quattro turni dal termine sembra proprio che Cesport e Pescara si stiano avviando verso la disputa dei play-off per l'accesso alla serie A2.
Il Pescara ha giocato una gara d'attacco sin dall'inizio e di fatto ha guidato sempre il risultato, anche se la Cesport non ha mai mollato ed è restata "attaccata" fino ai secondi conclusivi.
Un applauso a tutti i biancazzurri, che hanno saputo mantenere calma e concentrazione in una situazione ambientale molto calda, anche se correttissima, come quella napoletana.
Coach Francesco Mammarella: "Prova di altissimo livello. Non è facile venire qui alla Scandone e battere la capolista. I ragazzi hanno fatto alla perfezione ciò che avevamo preparato in settimana e hanno anche tenuto di testa quando la situazione avrebbe potuto complicarsi. Un successo da dedicare alla società, perché ci sta supportando in tutto e per tutto. Ora festeggiamo per qualche ora, ma da domani torniamo con i piedi per terra perché sabato prossimo avremo una nuova trasferta difficilissima, a Roma contro la Zero9".
In A1 donne, si è disputata l'ultima partita stagionale. Il forte Bogliasco ha espugnato il Pala-Pallanuoto 16-4, come da pronostico. Pescara retrocesso in categoria inferiore, è già il momento di programmare il futuro.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
PAGINA UFFICIALE FACEBOOK: PESCARA PALLANUOTO
Click and play
Click and play. Eccola anche su YouTube la puntata della settimana di PARLIAMONE...
https://youtu.be/6_jdkgqTfKw
venerdì 5 maggio 2017
Pescara Pallanuoto: sabato da leoni
Coach Francesco Mammarella alla vigilia del big match di serie B maschile Cesport-Pescara: "Andremo a Napoli convinti delle nostre potenzialità e in ottima condizione fisica generale. Peccato per l'infortunio al nostro capitano, ma purtroppo la pallanuoto è anche questo. La Cesport non è capolista a caso, gioca di classe e sono sicuro che si assisterà a una bella partita. Match decisivo? Diciamo molto importante, l'obiettivo è vincerle tutte".
Al seguito della squadra, anche un pullman di tifosi pescaresi. Tutti insieme si può, questo sembra essere lo slogan.
Dall'infermeria arriva la notizia non buona per il capitano del Pescara, Giovanni Sarnicola. Il suo infortunio alla spalla sinistra è più grave del previsto; in acqua lo rivedremo a settembre. Sarnicola: "Davvero un peccato, ci tenevo a dare il mio contributo in questo finale di stagione. Resterò comunque al fianco della squadra perché il gruppo è la cosa più importante".
Sabato pomeriggio ultimo turno di serie A1 donne, Pescara Pallanuoto-Bogliasco.
L'allenatore biancazzurro Maurizio Gobbi: "Termina una stagione non bella dal punto di vista dei risultati. Stiamo già cercando di costruire il futuro, in questa ottica sono ottimista; intanto concludiamo con dignità il campionato, perché il Bogliasco è una vera corazzata".
Assenti Miku Koide e Noemi Invernizi, convocate le giovanissime Flaminia Di Chello e Barbara Caltabiano.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto
martedì 2 maggio 2017
Una nuova puntata di Parliamone... Stavolta tocca al tennis
Un giornalista sportivo con noi in studio a "Citroen Autoepi" per approfondire i temi: Luciano Rapa.
Ovviamente con lui si parla anche di calcio, ma la puntata è ricca di contributi tennistici, con le immagini e le interviste in esterna realizzate al Circolo Tennis Pescara.
Ricorda. In onda mercoledì alle ore 22.30 e sabato alle ore 15 su Tvsei (canale 14); giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio (canale 16).