
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
lunedì 29 febbraio 2016
domenica 28 febbraio 2016
Pallanuoto donne serie A2, cade il Pescara contro il Volturno
Coach Tommaso Cianfrone, da Santa Maria Capua Vetere:"Partita equilibrata, nonostante un nostro inizio davvero entusiasmante (0-4) . Abbiamo pagato nel corso dell' incontro il pesante passivo del secondo tempo dove abbiamo subito fin troppo la rimonta del Volturno. Sono comunque soddisfatto del gioco espresso dalla squadra e soprattutto dalla buona intensità nel corso della partita. Abbiamo creato tantissime occasioni, ma purtroppo alcune non sono state finalizzate".
Parziali:
0-4
6-1
1-2
1-0
sabato 27 febbraio 2016
Serie B maschile pallanuoto: Latina-Pescara 6-5
Serie B maschile, sconfitta di misura a Latina: 6-5. Ecco come la commenta il nostro allenatore Yiannis Giannouris: "Il Latina ha vinto con merito una partita abbastanza giocata sulle difese. Pescara, pur avendo difeso bene, non ha concretizzato un paio di azioni e alla fine ha pagato. Il campionato è ancora lungo e ci obbliga a continuare a lavorare per tentare il recupero. La cosa positiva è che noto un sempre maggiore amalgama dei nostri giocatori più esperti con i giovani. Buono l'arbitraggio del signor Puglisi".
mercoledì 24 febbraio 2016
martedì 23 febbraio 2016
Da giovedì in onda. Parliamone... motori
A grande richiesta, tornano i motori a "Parliamone...". Immagini davvero entusiasmanti quelle che vi proponiamo nella puntata dedicata al Rally Italia Talent. Inoltre, approfondimenti sul mondo dei motori anche abruzzese, sulla guida sportiva e sulla sicurezza stradale, insieme al giovane pilota Giuseppe Rossi. Una puntata a tutta velocità... ma in sicurezza.
domenica 21 febbraio 2016
Pescara Pallanuoto, si vince
Davvero un ottimo week end per la pallanuoto pescarese, fine settimana in cui hanno vinto tutte e anche in maniera convincente.
Serie B maschile, il Pescara Pallanuoto ha riscattato la sconfitta della settimana scorsa e ha battuto senza troppi problemi la romana Zero 9. Risultato che lascia poco spazio all'immaginazione (14-4), cosi come i parziali (4-1, 3-2, 5-1, 2-0), a segno 4 volte Giordano, 3 D'Aloisio, 2 Sarnicola e Ruscitti, 1 Gammelli, Di Nardo e Provenzano. Il commento dell'allenatore Yiannis Giannouris: “Sapevamo che Roma Zero 9 era una squadra pericolosa, al di là dei risultati che ha avuto finora Però siamo stati concentrati sin dall'inizio e credo che questa sia stata la nostra migliore partita fino ad oggi. Ci sono cose da migliorare e per questo serve seguire la strada del lavoro, creare il gruppo tra giovani e esperti, e questo ritengo sia l'obiettivo principale di questa stagione”.
Pescara all'immediato inseguimento delle leader Lazio e Bari.
Serie A2 donne, anche in questo caso un successo. Nel big match per la promozione che vedeva di fronte il Pescara Pallanuoto e la Racing Roma, hanno prevalso le biancazzurre grazie a una prestazione maiuscola. E' finita 18-10, parziali 3-0, 6-4, 3-5, 6-1, super Apilongo tra le marcatrici con 5 gol, quindi Ranalli 4, De Vincentiis 3, Invernizi 2, Di Claudio, Di Berardino, Vidonis, Colletta 1. Il coach del Pescara Tommaso Cianfrone: “Era importante vincere e convincere e devo dire che le ragazze ci sono riuscite. Partita perfetta sotto tutti i punti di vista, qualche sbavatura solo nel terzo tempo ma nel complesso sono assolutamente soddisfatto . Ho potuto ruotare tutta la rosa a disposizione e questo è importante anche in proiezione futura”. Sis Roma al comando, appena dietro il Pescara insieme alla Roma Racing.
Ha avuto inizio anche il campionato Under15 donne: il Pescara Pallanuoto di coach Fabrizio D'Onofrio ha mandato ko il Perugia in trasferta con il risultato di 13-3.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
venerdì 19 febbraio 2016
Pescara Pallanuoto alla vigilia del week end agonistico
Le dichiarazioni dei coach pescaresi all'immediata vigilia del week end agonistico.
Yiannis Giannouris prima di Pescara Pallanuoto-Zero 9 Roma: "Partita che richiede la massima concentrazione sia in difesa che in attacco. La Zero 9 è una buona squadra che ha dimostrato il suo valore nelle prime partite del campionato. Pescara guarda avanti con voglia di giocare bene, con la giusta grinta e lucidità durante la partita Sono fiducioso che ogni partita serve per far crescere la squadra e amalgamare parecchi giovani che da questa stagione fanno parte della rosa, senza dimenticare i giocatori piu esperti che danno il loro importante contributo". Da segnalare che domani alle 15 si terrà un incontro amichevole tra le formazioni U15 di Pescara e Zero 9.
Tommaso Cianfrone prima del big match di giornata, contro la capolista Racing Roma: "È stata una settimana non facile dal punto di vista degli allenamenti, perché metà squadra è stata colpita da influenza e virus vari.
Siamo sulla strada del recupero e sono convinto che le ragazze sapranno dimostrare ancora una volta il loro valore, anche in queste situazioni difficili".
Informiamo inoltre che Luna Di Claudio e Chiara Ranalli sono state convocate per un collegiale della nazionale '97 a Ostia dal 29 febbraio al 2 Marzo.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
giovedì 18 febbraio 2016
Parliamone... kinesiologia applicata, un po' di foto
La prima puntata settimanale di "Parliamone..." è andata in onda, argomento la kinesiologia applicata con il celebre kinesiologo Ettore Manildo. Ora la programmazione prosegue così. TELEPONTE CANALE 15 (digitale terrestre abruzzese): giovedì ore 12, venerdì 23.35, sabato 10; TELESIRIO CANALE 16: giovedì sera appena dopo la mezzanotte, venerdì ore 13.35. E ancora tanti altri orari, che si aggiungono di volta in volta in base alle esigenze del palinsesto. Seguiteci numerosi!!!
martedì 16 febbraio 2016
lunedì 15 febbraio 2016
Parliamone... super puntata con la kinesiologia applicata. In onda da giovedì
L'arte della kinesiologia applicata, medicina alternativa che risolve in modo naturale tanti problemi di salute, nella puntata settimanale di "Parliamone...". Con il celebre kinesiologo Ettore Manildo, in tour per l'Italia, che ci è venuto a trovare nei nostri studi pescaresi. La kinesiologia applicata nelle sue parole e anche nella prova pratica che ci ha fatto vedere in concreto "testando" la paziente Erica Speranza. E poi le interviste esterne con Fernando Errichi, Alessandra Tucci, Daniela Renisi e Gabriella Ragni, cui abbiamo chiesto un parere sui segnali del corpo, l'alimentazione e la cura di se stessi. Il prof. Manildo ci presenta in esclusiva abruzzese anche il suo libro "Il corpo parla" (ordinabile su ilgiardinodeilibri.it) e ci parla del grande evento olistico che si terrà in estate nella nostra regione. La kinesiologia applicata risolve, ma qualcuno ancora non lo sa. Ve lo sveliamo noi di "Parliamone...".
Pescara Pallanuoto: il punto della situazione
PESCARA Pallanuoto alla quarta giornata di andata, in bilancio una sola vittoria e due sconfitte, forse anche inattese. Ha vinto solo il Pescara Pallanuoto in serie A2 femminile, battendo l'Ortigia con un 13-8 che mantiene le pescaresi appena dietro le capolista Sis Roma e Racing Roma. Da considerare che domenica prossima il Pescara ospiterà proprio il Racing, e sarà un match di enorme valore.
Le dichiarazioni del dopo-gara. Parla coach Tommaso Cianfrone: "Abbiamo sbagliato moltissimo in fase conclusiva, soprattutto in contropiede e sotto porta. Anche l'uomo in più oggi non è andato al meglio ma sono comunque soddisfatto per la tenuta delle ragazze. Continuiamo ad commettere ancora qualche errore di troppo, ma la partita non è stata mai in discussione. Bisogna ancora lavorare, e molto". In marcatura, ancora al top Gaia Apilongo con 4 centri.
In B maschile, era impegnata in trasferta a Acilia il Pescara contro la Fenice. Ebbene, il Pescara Pallanuoto ha perso la partita e anche la leadership.
Coach Yiannis Giannouris dopo il k.o. per 10-8: "Non è stata una brutta partita, ma La Fenice ha giocato meglio e ha meritato la vittoria. I miei giocatori hanno avuto momenti molto buoni e momenti meno lucidi, però la colpa direi che è soprattutto mia. Gare del genere servono per crescere, perciò sono convinto che recupereremo presto. Faccio i complimenti a mister Marco Neroni e a La Fenice".
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM
domenica 14 febbraio 2016
Miglianico golf: ecco la Golf Academy 2016
Il Miglianico Golf Club ha presentato la stagione agonistica del 2016, la cosiddetta Golf Academy. Ma la Golf Academy non è solo agonismo, è anche tutta una serie di progetti e investimento che vanno dalla collaborazione con le scuole alla crescita dei ragazzi più giovani. E ce ne sono davvero tanti che già giocano e molti altri che vogliono avvicinarsi alla pratica, a testimonianza di come stia lavorando bene questa gestione del circolo presieduta da Mario Dragonetti. Nell'occasione sono stati presentati anche i nuovi innesti nello staff tecnico, uomini importanti del panorama golfistico nazionale. Il responsabile di Golf Academy è infatti Massimo Mannelli, che ha un passato da grande giocatore avendo vinto perfino un Open d'Italia nel 1980 e che proviene da un circolo prestigioso come l'Acquasanta di Roma. Mannelli è apparso emozionato nel parlare della sua nuova avventura. A supervisionare le attività è stato invece chiamato Gianluca Crespi, attuale direttore tecnico della nazionale italiana di golf, garanzia assoluta di conoscenza golfistica.
Nomi illustri, affiancati dai maestri storici del circolo di Miglianico, Igor Fantini che si occuperà delle attività scolastiche e Luis Gallardo per le attività promozionali. Molti si sono chiesti quale futuro attende Luca D'Andreamatteo, unico giocatore professionista che l'Abruzzo abbia mai avuto, che negli anni scorsi è stato anche maestro a Miglianico. Ebbene, il 24enne pescarese ha deciso di dedicarsi a tempo pieno all'attività professionistica, sempre con i colori di Miglianico, per poter risalire entro il 2017 le classifiche dei circuiti internazionali.
Il discorso tenuto da Dragonetti è stato uno "storico" tra il passato in cui sono state messe le basi solide e il futuro, in cui la struttura metterà in campo importanti investimenti anche in termini economici. Con un occhio attento anche alla parte agonistica, perché non bisogna dimenticare che la squadra miglianichese ha ottenuto l'accesso alla massima serie e quindi nel corso del 2016 lotterà con i team più importanti d'Italia. Entusiasmo, lungimiranza, nomi illustri, buoni rapporti con i vertici federali, insomma Miglianico c'è. Per concludere in bellezza, occorre anche ricordare che in Ottobre la struttura ospiterà per il terzo anno consecutivo la tappa italiana dell'Alps Tour, cioè il circuito europeo per professionisti.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER MIGLIANICO GOLF CLUB
WWW.MIGLIANICOGOLF.IT
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
sabato 13 febbraio 2016
giovedì 11 febbraio 2016
Pallanuoto, si avvicina il fine settimana
Campionati di pallanuoto alla quarta giornata del girone d'andata. In A2 donne, Il Pescara Pallanuoto (6 punti) è all'inseguimento delle due leader Sis Roma e Racing Nuoto (9 punti) e cercherà di sfruttare il doppio impegno interno consecutivo. Domenica alle 15 al Pala-Pallanuoto, salirà l'Ortigia Siracusa. Il coach biancazzurro Tommaso Cianfrone: "Affrontiamo una neopromossa (3 punti), ma dalla storia pallanuotistica davvero importante. È il primo di un doppio impegno casalingo, per cui dobbiamo necessariamente sfruttare questa opportunità anche per capire il nostro stato di forma attuale. Abbiamo lavorato intensamente nelle ultime settimane e bisogna solo continuare su questa strada". Arbitro: Lanza, ingresso gratuito.
In B maschile si gioca di sabato.
La capolista (a punteggio pieno) Pescara va a Acilia. Alle ore 19.10, La Fenice (2 punti)-Pescara Pallanuoto. Il tecnico adriatico, il greco Yiannis Giannouris la pensa così: "Sappiamo che la partita sarà dura, contro una squadra tra le migliori nel nostro girone, ben preparata e esperta. Da parte nostra la affronteremo con la massima serietà, rispetto per l'avversario e voglia di fare bene. Mi aspetto una gara combattuta fino alla fine dalle due squadre". Arbitro: Petraglia.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
martedì 9 febbraio 2016
Il mondo del Maggiolino a "Parliamone..."
Parliamone... ama i motori, ama il vintage e, amando anche il marchio Volkswagen con i suoi derivati (Porsche, Pulmini, ecc.), non può non amare il mitico Maggiolino. Insieme al re degli organizzatori di raduni in Abruzzo, Giampiero Carchesio, che per l'occasione ha allestito anche un meeting invernale un po' motoristico e un po'... mangereccio. Noi c'eravamo!
sabato 6 febbraio 2016
Pallanuoto serie B maschile: Pescara batte Modugno e resta al comando
venerdì 5 febbraio 2016
Pescara Pallanuoto: arriva il week end
giovedì 4 febbraio 2016
Miglianico Golf Club, quante novità!
Grandi novità golfistiche per la stagione 2016, e anche per quella successiva. Il Miglianico Golf Club sta lavorando alacremente anche in questi mesi invernali per far crescere un'attività che negli ultimi anni è peraltro già cresciuta molto. Novità sia in campo strettamente tecnico golfistico sia in campo organizzativo, sia strategico ad ampio raggio. Capiamo meglio.
GOLF ACADEMY. Miglianico punta molto sulla crescita dei giovani talenti, e ce ne sono. Il presidente del circolo Mario Dragonetti ha concluso due ingaggi molto importanti a livello tecnico. Supervisore dell'accademia sarà nientemeno che Gianluca Crespi, vale a dire l'attuale direttore tecnico della nazionale di golf; Crespi sarà periodicamente a Miglianico per valutare lo stato dei lavori e dei programmi di allenamento. Il responsabile di Golf Academy sarà invece Massimo Mannelli, che lascia il prestigioso circolo di Roma Acquasanta per stabilirsi a Miglianico. Mannelli è stato un grande giocatore, capace di vincere l'Open d'Italia nel 1980. Oggi Mannelli è anche responsabile tecnico della nazionale disabili.
PROSPETTIVE. Ci attende un 2016 ancora una volta golfisticamente importante per la nostra regione, con il clou nel mese di ottobre, quando Miglianico ospiterà per il terzo anno consecutivo, la tappa italiana del circuito professionistico europeo, l'Alps Tour. La Fig ha quindi confermato la struttura abruzzese come punto di riferimento di tutta la fascia adriatica del centro-Italia. Appuntamento dal 14 al 16 ottobre. Ma si guarda anche oltre. Il presidente Dragonetti è stato a Milano ai cosiddetti Stati generali della Federazione italiana golf, dove si è parlato di tutta una serie di iniziative in prospettiva Ryder Cup 2022. Miglianico conferma la sua vicinanza ai vertici federali e in tale ottica organizzerà e ospiterà nel 2017 l'Open Senior d'Italia, un evento di portata internazionale.
SCUOLE. Avviate e già partite le collaborazioni per far entrare lo sport nel scuole. Intanto nelle elementari di Ripa e Torrevecchia Teatina, ma altri progetti stanno per essere avviati anche su territorio pescarese.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER MIGLIANICO GOLF CLUB
WWW.MIGLIANICOGOLF.IT
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
Nelle foto: Mario Dragonetti agli Stati generali del golf a Milano, in compagnia di Gianluca Crespi
mercoledì 3 febbraio 2016
martedì 2 febbraio 2016
A Parliamone... sbarca Flumen, un fiume di progetti
La puntata di questa settimana di "Parliamone..." è di politica economica. Nel caso specifico, trattiamo un progetto molto ambizioso che vede il coinvolgimento di "attori" importanti a livello nazionale: Flumen. L'argomento è la riqualificazione dell'area del bacino Aterno-Pescara, attraverso il riconoscimento dello status di area di crisi complessa. Un'area fortemente colpita da crisi e eventi catastrofici. In studio, Nello Rapini, il presidente di Pentadvisory, che ha illustrato il quadro e ha dato il via al progetto. In esterna, Elisa Antonioni per Pentadvisory, Giovanni Lolli per la Regione Abruzzo. Bernardo Mattarella per Invitalia e i rappresentanti di importanti multinazionali come Dompè e Walter Tosto.