Calcio a 5 nella prima parte, con il grande Dudù Morgado. Il Palio del Barone, rievocazione storica medievale che si svolge ogni anno a Tortoreto, nella seconda parte. Un mix di sport e cultura. L'intervista sulla spiaggia è con il campione di calcio a cinque Morgado, oggi al Montesilvano. L'italo-brasiliano si racconta e racconta tutto di sé e della sua vita, si apre e ci parla anche di doping e di educazione allo sport, dei grandi titoli vinti e dell'amicizia con lo sceicco del Kuwait. Infine, del suo amore per l'Abruzzo, terra in cui si stabilirà anche dopo la fine della carriera.

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
lunedì 31 agosto 2015
domenica 30 agosto 2015
mercoledì 26 agosto 2015
Golf e pugilato insieme per l'Abruzzo
Golf e pugilato... insieme. Si tratta di due discipline ovviamente molto diverse, ma che possono avere punti in comune. Se poi l'obiettivo è la promozione di un territorio - nel caso specifico le colline teatine - ecco che la distanza diminuisce. Golf inteso come circolo di Miglianico e pugilato come "Premio Rocky Marciano".
Il progetto Colline Teatine è stato ospite a Milano Expo CasaAbruzzo dal 21 al 26 agosto, con lo scopo di valorizzare e sostenere lo sviluppo turistico dell’area comprendente i comuni di: Arielli, Bucchianico, Canosa Sannita, Casalincontrada, Crecchio, Fara Filiorum Petri, Giuliano Teatino, Miglianico, Orsogna, Ortona, Pretoro, Rapino, Ripa Teatina, San Martino sulla Marrucina, Tollo, Torrevecchia Teatina.
Anche lo sport ha avuto una sua area di interesse centrale in questo progetto, infatti nell'occasione il Miglianico Golf Club ha presentato i suoi grandi eventi autunnali: l'Open d'Italia per disabili (26-27 settembre) e il circuito europeo per professionisti Alps Tour (16-17-18 ottobre). Erano presenti i vertici del circolo e dell'amministrazione comunale per parlare di sport ma anche dell'indotto turistico internazionale che questi eventi hanno sulla regione abruzzese. Hanno partecipato anche il vicepresidente nazionale della federazione Antonio Bozzi e il presidente dei circuiti professionistici italiani Alessandro Rogato.
"Per noi il golf è un fenomeno sportivo, ma è anche un modo nuovo per promuovere il territorio. Anche a grazie a questi eventi, godiamo di presenze nazionali e internazionali, persone che poi ogni anno tornano nella nostra regione e portano continuamente nuovo indotto. Senza considerare gli aspetti sociali, se ci riferiamo all'Open dei disabili. Stiamo lavorando con impegno in molteplici direzioni, ci fa piacere che il nostro impegno sia riconosciuto dai vertici federali", ha detto il presidente del circolo Mario Dragonetti.
Nello stesso ambito, spazio al prestigioso premio sportivo intitolato a Rocky Marciano, che ogni anno pone la località di Ripa Teatina al centro dello sport italiano, con l'assegnazione di riconoscimenti agli sportivi più meritevoli e la partecipazione costante di illustri personaggi. A Milano, tra gli invitati, il pugile ripese Rocky Mattioli, campione del mondo dei superwelter, che ha incantato tutti con i suoi racconti.
Golf e pugilato, eccellenze d'Abruzzo.
1. Foto di gruppo.
2. Rogato con Mattioli.
3. Un momento del dibattito.
martedì 25 agosto 2015
Due miti a Acapulco on the beach: Marco Papa e Vincenzo Olivieri
Cabarettisti, comici, doppiatori, imitatori, cantanti, artisti. ChiamiamolI come vogliamo, ma loro sono due "miti": Marco Papa e Vincenzo Olivieri sulla spiaggia di Acapulco per una puntata di straordinarie risate alla fine di agosto. La puntata più divertente dell'anno. Nella seconda parte della trasmissione, calcio giovanile sempre sulla sabbia: il torneo a "Piedi scalzi" organizzato dalla D'Annunzio.
sabato 22 agosto 2015
venerdì 21 agosto 2015
mercoledì 19 agosto 2015
Acapulco on the beach vi propone il grande Marco D'Altrui
Persona squisita e grande campione della pallanuoto, uno di quelli per intenderci che hanno vinto tutto: Marco D'Altrui. Oggi allenatore delle giovanili della Original Marines, D'Altrui ci racconta tutto, ma proprio tutto, anche le sue passioni, il mare innanzitutto. Nella seconda parte, automobilismo di primo livello grazie al video ufficiale delle Svolte di Popoli.
martedì 18 agosto 2015
domenica 16 agosto 2015
Golf: a Miglianico si avvicinano i grandi eventi
Si va in progressione, anche se questo termine è inusuale per il golf. Dopo un inizio di stagione ricco di gare, e dopo aver ottenuto la promozione di squadra in serie A1, ecco che il circolo di Miglianico si prepara agli eventi internazionali. Le date sono ormai prossime e l'organizzazione è nel clou: 4-5 settembre, 26-27 settembre, 16-17-18 ottobre.
Venerdì 4 e sabato 5 si faranno le prove generali con la Pro-Am Energia Prima, per intenderci una gara alla quale parteciperanno squadre composte da professionisti e amatori insieme. Si tratta in genere di eventi molto coinvolgenti, proprio perché c'è la possibilità di condividere il golf con grandi atleti della disciplina.
Sabato 26 e domenica 27, per il secondo anno consecutivo a Miglianico, torna l'Open d'Italia riservato ai disabili. Nel 2015 si registrò un notevole successo, con golfisti provenienti da diversi paesi europei, essendo un Open. E si assegna anche il titolo italiano.
Infine a ottobre ecco arrivare il circuito europeo per professionisti Alps Tour, vale a dire uno dei momenti più elevati per lo sport del golf. Vi parteciperà anche l'unico pro abruzzese, vale a dire Luca D'Andreamatteo, che tra l'altro è anche maestro al Miglianico Club. E se ci regalasse una sorpresa?
Pallanuoto donne: Chiara Ranalli porta Pescara ai Mondiali Under 20
Soddisfazione enorme per Chiara Ranalli. il bomber della Original Marines Pescara Pallanuoto è stata convocata dalla nazionale Under 20 femminile, che da domani parteciperà ai Mondiali di categoria in programma a Volos (Grecia). Tra le convocate, manca l'altra biancazzurra Luna Di Claudio, che pure aveva sostenuto tutta la fase di preparazione con le azzurre. Una scelta dolorosa quella del Ct Paolo Zizza, che comunque ci può stare considerando che per la prima volta si sperimenterà in acqua la pallanuoto 6×6 invece che 7×7.
Ecco le dichiarazioni di Chiara Ranalli alla vigilia della kermesse iridata: "Mi aspetto cose positive e spero di togliermi qualche soddisfazione, perché siamo un gruppo competitivo e anche molto unito che si è preparato al meglio per questi Mondiali, anche se il 6 contro 6 ha spiazzato un po' tutti. Le squadre favorite a grandi linee sono gli Stati Uniti e il Canada, purtroppo siamo state abbastanza sfortunate con il girone che è molto difficile, incontreremo squadre molto forti e dovremo necessariamente vincere fin da subito. A livello personale sicuramente l'ambizione più grande è giocare bene per conquistare insieme alla squadra un posto sul podio".
Un pensiero: "Sono contenta di questa opportunità, sarei stata ancora più soddisfatta se tra le 11 convocate ci fosse stata pure Luna, anche per la Original Marines sarebbe stato ancor più motivo di orgoglio due ragazze che indossano la calotta azzurra a un Mondiale Under 20!
Per l'anno prossimo spero di poter salire in A1 con la mia squadra, che sicuramente ha contributo a darmi la possibilità di giocare un campionato del mondo".
Nella foto, da sx a dx, Luna Di Claudio e Chiara Ranalli.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
venerdì 14 agosto 2015
mercoledì 12 agosto 2015
Ecco il link per il video ufficiale delle Svolte di Popoli. Un grande lavoro di Latvlab
Acapulco on the beach va da Andrea Gessa
martedì 11 agosto 2015
Pallanuoto: Original Marines si affida a Giannouris
Yiannis Giannouris è il nuovo allenatore della Original Marines Pescara Pallanuoto. Siederà sulla panchina della B maschile. La società biancazzurra ha scelto un nome roboante, un tecnico tra i più prestigiosi a livello mondiale che peraltro già conosce Pescara per averne guidato la squadra all'inizio della sua carriera, nel 1991-92, lasciando un ottimo ricordo nel periodo d'oro della pallanuoto pescarese.
Greco, classe 1958, uomo di grande cultura internazionale, è stato chiamato anche al vertice dei Giochi Olimpici di Atene 2004 come super manager, e come coach ha allenato in Italia, in Grecia e in Francia, oltre ad essere stato c.t. della nazionale greca.
Insomma, un grande nome che testimonia la volontà della società Pescara Pallanuoto di fare le cose per bene, tanto che a Giannouris di fatto è stata affidata la responsabilità tecnica dell'intero settore.
Lo stesso Giannouris è entusiasta di tornare a Pescara: "Per me sarà una bella sfida. Torno a Pescara con grande voglia di concretizzare un importante progetto che mi ha prospettato la dirigenza. Ho grande rispetto per la storia pallanuotistica di Pescara e per la città di Pescara, davvero bellissima. L'obiettivo è mettere le basi per un futuro importante".
Giannouris sarà a Pescara già dalla fine di agosto.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM
domenica 9 agosto 2015
Svolte di Popoli: Fattorini super, vittoria e record. Cubeda e Picchi alle sue spalle
PESCARA Michele Fattorini si è aggiudicato la 53esima edizione della cronoscalata Svolte di Popoli. Lo ha fatto con tanto di record, sia sulla singola manche di gara sia nel totale complessivo. Il pilota di Orvieto, su Osella PA 2000, ha entusiasmato per il coraggio e il talento e ha avuto la meglio sul titolato Domenico Cubeda. Vi proponiamo il resoconto delle due manche di gara, che hanno animato la domenica degli appassionati di corse automobilistiche in montagna.
GARA 1. Tanto pubblico per la giornata di gara alle Svolte di Popoli, ad applaudire i circa cento bolidi che hanno effettuato la corsa automobilistica in salita da Popoli al Bivio per San Benedetto in Perillis. Una prima manche che ha visto ancora una volta Michele Fattorini davanti a tutti. Il giovane umbro su Osella PA 20, che anche in prova aveva già fatto un record, stamattina ha fatto ancora meglio ed è sceso a 3'09"15 per percorrere i circa 8 km di salita. Alle sue spalle, non ha mollato Domenico Cubeda (anche lui Osella PA 20) , il vincitore delle ultime due edizioni: 3'13"56. Terzo, Picchi. (Lola Honda)in 3'15"26. Primo abruzzese, Vincenzo Ottaviani (Osella PA 21) in 3'47"47, dopo che l'altro abruzzese Toschi (che sabato aveva fatto molto bene) e' rimasto al palo per problemi di batteria e quindi darà tutto in gara 2.
GARA 2. Anche nella seconda manche, gli equilibri non sono mutati, nel senso che il dominio di Michele Fattorini e' stato evidente. Pur senza record, ma sempre correndo sotto i 3'10" (3'09"86), ha vinto alla grande la sua prima Svolte di Popoli e ha quindi sconfitto il siciliano Domenico Cubeda e l'altro umbro Picchi, che sono giunti nell'ordine sia in Gara 1 sia in Gara 2. Primo abruzzese nella classifica complessiva è stato il popolese Vincenzo Ottaviani (ottavo), mentre il miglior tempo lo ha fatto registrare il pescarese Carlo Toschi (3'43"63) che solo per sfortuna non aveva potuto prendere il via in Gara 1 a causa di un problema di batteria del suo potente prototipo Ligier Bmw 3000. Due incidenti spettacolari hanno creato un po' di spavento, senza conseguenze per i piloti Semeraro e Tagliente. Il primo ha subito un problema a una gamba, il secondo nessun danno alla persona ma in entrambi casi...le Renault 5 Gt Turbo sono andate distrutte...
FATTORINI. "Un grande onore per me succedere a un pilota esperto come Cubeda e tra l'altro gli ho tolto anche il primato! Quest'anno sto correndo molto forte, poi quando vengo a Popoli trovo sempre le condizioni per potermi esprimere al meglio". Ma Cubeda: "Complimenti sinceri a Fattorini. Quest'anno ho corso poco, farò meglio in futuro, anzi, vi do già l'appuntamento alle Svolte del 2016, voglio riprendermi la vittoria e il record!".
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA SVOLTE DI POPOLI
WWW.SVOLTEDIPOPOLI.IT
sabato 8 agosto 2015
Svolte di Popoli, per Fattorini è già record. Domani la gara: start alle 9.30.
Edizione caldissima delle Svolte di Popoli, la 53esima, un po' come la temperatura sull'asfalto. Il sabato è come sempre dedicato alle prove, e i piloti hanno dimostrato di essere a perfetto agio con il clima africano. Infatti uno dei favoriti della vigilia, il giovane umbro Michele Fattorini, ha sfoderato una prestazione più bella dell'altra nelle due manche. Nella seconda ha addirittura fatto registrare il record assoluto delle Svolte, 3'09"60 per percorrere i circa 8 km in salita sa Popoli al bivio per San Benedetto in Perillis. Ha strappato il primato proprio al suo rivale più "acerrimo", il siciliano Domenico Cubeda, vincitore delle due scorse edizioni. Non che Cubeda sia rimasto a guardare, anzi: ha siglato un ottimo 3'13"30, un tempo che lascia presagire battaglia anche per il giorno clou della gara di domani.
Fattorini e Cubeda, entrambi Osella PA 2000, su tutti, ma occhio anche al terzo nella prove, Andrea Picchi: su Lola Honda, ha realizzato un incoraggiante 3'18"58.
Tra gli abruzzesi, bene il pescarese Carlo Toschi su Ligier Bmw, ottavo in 3'46"41. Il giovane popolese Vincenzo Ottaviani (Osella PA 21), decimo in 3'52"46. Un centinaio le vetture alla partenza, un pubblico competente lungo i tornanti, e anche alcune uscite di pista spettacolari e per fortuna senza conseguenze. Un po' di paura nel corso della prima manche per Giordano Di Stilio, che ha letteralmente distrutto la sua Peugeot 106 in una delle ultime curve prima del bivio per San Benedetto in Perillis. Lui non ha riportato conseguenze, ma la macchina è ko per la gara. Incidente anche per Luca Bazzocchi su una Formula Renault, oltre a alcune interruzioni per vetture in panne (anche una Ferrari), ma tutto è trascorso senza particolari patemi.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA SVOLTE DI POPOLI
WWW.SVOLTEDIPOPOLI.IT
Luca D'Andreamatteo, a tutto golf: il video di Acapulco on the beach
venerdì 7 agosto 2015
Atletica e pienone allo stadio con l'americana
giovedì 6 agosto 2015
Svolte di Popoli 2015, ci siamo.
martedì 4 agosto 2015
Il grande golf per la puntata di Acapulco on the beach
Ha 23 anni, è professionista da cinque, ed è l'unico professionista che l'Abruzzo del golf abbia avuto nella sua storia. Da qualche mese ha anche acquisito la qualifica di maestro, attività che svolge presso il circolo di Miglianico. Lui è Luca D'Andreamatteo, entusiasmo e talento insieme, e la valigia sempre pronta a caccia di nuovi traguardi. Luca D'Andreamatteo è l'ospite per questa settimana di Acapulco on the beach. Nella seconda parte della trasmissione, podismo, c'è la Notturna di Roseto.