
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
lunedì 30 giugno 2014
domenica 29 giugno 2014
sabato 28 giugno 2014
venerdì 27 giugno 2014
mercoledì 25 giugno 2014
TORNA ACAPULCO ON THE BEACH
Ogni giovedì alle 23 e ogni venerdì alle 13.40 circa su Telesirio canale 16 digitale terrestre abruzzese.
Ogni puntata viene archiviata sul web: youtube e i social network, all'interno del nostro account "latvlab".
Per tutta l'estate dal lido più storico del lungomare di Pescara, sesta edizione, parleremo di sport... e non solo.
Nella foto di gruppo, da sinistra a destra lo staff che collabora con l produzione di "Latvlab": Luca Romano, Monika Ramirez, Paolo Sinibaldi, Dario Sterlecchini e Annalisa Sterlecchini.
Ogni puntata viene archiviata sul web: youtube e i social network, all'interno del nostro account "latvlab".
Per tutta l'estate dal lido più storico del lungomare di Pescara, sesta edizione, parleremo di sport... e non solo.
Nella foto di gruppo, da sinistra a destra lo staff che collabora con l produzione di "Latvlab": Luca Romano, Monika Ramirez, Paolo Sinibaldi, Dario Sterlecchini e Annalisa Sterlecchini.
lunedì 23 giugno 2014
SULLE TRACCE DEL LUPO: IL RESOCONTO TESTUALE E FOTOGRAFICO
SULLE TRACCE DEL LUPO A CARFAGNINI E LAMBERTI
RECORD DI ISCRITTI E PRIMATI ANCHE IN CORSA
Il mix perfetto tra sport, corsa, sano agonismo senza particolari forzature, turismo, scoperta del territorio, amore verso la natura e la montagna nello specifico.
Ecco a voi la seconda edizione di SULLE TRACCE DEL LUPO, l'ecotrail della Val Vesola, cioè Parco nazionale della Majella con base a Piana delle Mele (Ch).
La competizione vera e propria di corsa in montagna (14.5 km e 1250 metri di dislivello positivo) ha rappresentato il clou, con il contorno fondamentale del trail per i bambini e del trekking (“easy” di 4 km e “wild” di 9 km), per un totale di 550 partecipanti, cioè un numero-boom!
L'organizzazione curata dall'associazione Let's run for solidarity ha retto più che bene anche a questo piacevolissimo assalto da parte degli sportivi e dei loro accompagnatori, con arrivi da diverse regioni d'Italia, perfino dalle lontane Calabria e Veneto!
Senza dimenticare l'aspetto-solidarietà, erano infatti presenti Emergency e Aido.
Commenti unanimi sulla bellezza dei luoghi attraversati dall'ecotrail, a conferma che l'Abruzzo riesce spesso a stupire anche chi magari vive sulle Dolomiti, ma anche sulle cura dei particolari di questa giornata di sport, dove non è mancato nemmeno un ristoro post-gara degno di un pranzo al ristorante.
Infine, i risultati, che hanno visto abbattuti sia il primato maschile sia quello femminile della corsa. Uomini: dopo il quarto posto della prima edizione, quella passata, l'atleta di Scanno Antonio Carfagnini (Tibur Ecotrail-Team Tecnica) ha vinto in 1h20'36”, davanti al vincitore del 2013 Maurizio D'Andrea (Runners Sulmona, 1h22'13”), terzo Guido Barbuscio (Atletica Civitanova, 1h26'26”).
Donne: Chiara Lamberti (Atletica Vittorio Veneto) si è imposta alla grande in 1h52'37”, in questo caso con un margine maggiore sulla seconda, Maria Rita Falgiani (Avis Ascoli Marathon, 1h56'23”); podio completato dalla marsicana Cesira Paponetti (Plus Ultra, 1h59'26”).
Prima società classificata, la Runners Pescara.
Le graduatorie complete su: http://www.sulletraccedellupo.it/Classifica2014.html
Nelle foto, i primi tre uomini e donne e immagini a effetto, dello staff organizzativo e di www.majellando.com
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa per SULLE TRACCE DEL LUPO
giovedì 19 giugno 2014
LA D'ANNUNZIO INCANTA AL TORNEO GIOVANILE DEL CHIEVO
La D'Annunzio Marina è ormai un punto fermo del torneo giovanile organizzato nello splendido centro sportivo "Veronello" dal Chievo: il ChievoVerona Junior Cup.
Un evento di calcio giovanile tra i più importanti d'Italia, che anche quest'anno ha coinvolto però anche formazioni oltre la nostra penisola, su tutte una realtà di Panama gemellata col Chievo e una lettone.
E la D'Annunzio? Con lo staff al completo capitanato dal responsabile tecnico Giovanni Mincarini e dal presidente Nunzio Gagliardi, la squadra pescarese ha incantato come sempre per educazione e correttezza, e poi anche per i risultati, che non guastano...
La Under 12 e la Under 10 hanno sfiorato la finale, mancata solo a causa della differenza reti negativa, ma sono state capaci di competere ad armi pare con squadroni molto blasonati.
E sono arrivati i complimenti da parte dei vertici del Chievo, a cominciare da Marco Pacione (pescarese, ex attaccante di serie A) e dal mister della prima squadra Eugenio Corini, qui in foto insieme ad alcuni baby della D'Annunzio classe 2004.
Ora si pensa all'estate: dal 29 giugno al 6 luglio il campus in montagna, nel ritiro di Pescasseroli, con una "marea" di partecipanti; dal 12 luglio al 13 agosto, invece, si va sulla sabbia per il classico torneo "Piedi scalzi" allo stabilimento balneare "Croce del Sud" a Pescara centro.
martedì 17 giugno 2014
LA PRESENTAZIONE VIDEO DI "SULLE TRACCE DEL LUPO"
IN 450... SULLE TRACCE
DEL LUPO
A grande richiesta le iscrizioni
alla seconda edizione dell'Ecotrail in Val Vesola sono prorogate fino
a mercoledì 18 giugno 2014. Entro la stessa data dovrà pervenire il
versamento della quota di partecipazione che determina l'assegnazione
definitivo del pettorale.
NON È POSSIBILE ISCRIVERSI IL
GIORNO DELLA GARA.
Al momento siamo quasi in 450!!!
Dopo aver portato in Abruzzo una tra
le manifestazioni podistiche giovanili più singolari d'Italia (la
“Yes we run”), già dall'anno scorso si sono inventati una corsa
in montagna che si differenzia da molti trail per la cura dei
particolari, ma anche per il nome accattivante e per i numeri. Sta
per tornare l'appuntamento con l'ecotrail in Val Vesola – per
intenderci con base nel Parco naturale Majella di Piana delle Mele –
denominato “Sulle tracce del lupo”.
“Sulle tracce del lupo” è
organizzata dalla società sportiva “Let's run for solidarity”, e
già si capisce quindi che oltre allo sport, al rispetto
dell'ambiente, si toccano anche altri temi quali la solidarietà con
riferimento a Emergency e alla campagna donazione organi in
collaborazione con l'ufficio trapianti della Asl di Chieti.
L'evento si svolgerà domenica 22
giugno, ma al momento le iscrizioni stanno già avendo un vero e
proprio boom, avendo raggiunto circa 400 atleti provenienti da tutta
Italia che intendono gareggiare nell'ecotrail di 14.5 km (e 1250
metri di dislivello positivo); ma anche alcune decine di appassionati
che si cimenteranno nelle escursioni di trekking, oltre al nordic
walking e alle prove riservate ai bambini (i ragazzi che si iscrivono
insieme ai genitori non versano la quota di partecipazione).
Nella passata edizione si imposero
Maurizio D'Andrea e Francesca Liberatore. Tutti saranno comunque
assistiti da molti volontari messi a disposizione dell'organizzazione
e dagli istruttori del Parco naturale Majella.
Orari partenze: 9.30 i bambini, 10
l'ecotrail adulti, a seguire il trekking e le altre attività.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa SULLE TRACCE DEL LUPO
lunedì 16 giugno 2014
mercoledì 11 giugno 2014
martedì 10 giugno 2014
lunedì 9 giugno 2014
SIETE PRONTI PER ANDARE SULLE TRACCE DEL LUPO?
Dopo aver portato in Abruzzo una tra le
manifestazioni podistiche giovanili più singolari d'Italia (la “Yes
we run”), già dall'anno scorso si sono inventati una corsa in
montagna che si differenzia da molti trail per la cura dei
particolari, ma anche per il nome accattivante e per i numeri. Sta
per tornare l'appuntamento con l'ecotrail in Val Vesola – per
intenderci con base nel Parco naturale Majella di Piana delle Mele –
denominato “Sulle tracce del lupo”.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa per SULLE TRACCE DEL LUPO
www.sulletraccedellupo.it
www.paolosinibaldi.blogspot.com
“Sulle tracce del lupo” è
organizzata dalla società sportiva “Let's run for solidarity”, e
già si capisce quindi che oltre allo sport, al rispetto
dell'ambiente, si toccano anche altri temi quali la solidarietà con
riferimento a Emergency e alla campagna donazione organi in
collaborazione con l'ufficio trapianti della Asl di Chieti.
L'evento si svolgerà domenica 22
giugno, ma al momento le iscrizioni stanno già avendo un vero e
proprio boom, avendo raggiunto circa 400 atleti provenienti da tutta
Italia che intendono gareggiare nell'ecotrail di 14.5 km (e 1250
metri di dislivello positivo); ma anche alcune decine di appassionati
che si cimenteranno nelle escursioni di trekking, oltre al nordic
walking e alle prove riservate ai bambini (i ragazzi che si iscrivono
insieme ai genitori non versano la quota di partecipazione).
Nella passata edizione si imposero
Maurizio D'Andrea e Francesca Liberatore. Tutti saranno comunque
assistiti da molti volontari messi a disposizione dell'organizzazione
e dagli istruttori del Parco naturale Majella.
Per info:
www.sulletraccedellupo.it.
PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa per SULLE TRACCE DEL LUPO
www.sulletraccedellupo.it
www.paolosinibaldi.blogspot.com
sabato 7 giugno 2014
venerdì 6 giugno 2014
giovedì 5 giugno 2014
PARLIAMONE... 33: L'INNOVAZIONE CHE FA VINCERE L'IMPRESA
Si chiama “Adriatic Food and Tourism: Inovating Smes” ed è un progetto internazionale finalizzato a promuovere i settori dell’agroalimentare e del turismo a sostegno delle piccole e medie imprese dell’area adriatica. Promossa dall’Unione europea, l’iniziativa – abbreviata in “Adria Footouring” – rientra nell’ambito del Programma transfrontaliero IPA Adriatico e vede la Provincia di Pescara come capofila. Il progetto è affidato a Aurelio Cilli, Assessore al Turismo, Attività Produttive e Sport del Comune di Pescara.
Obiettivo generale sarà favorire lo sviluppo di strumenti e servizi in grado di stimolare la crescita di imprese basate sulla conoscenza innovativa nei settori tradizionali, come agroalimentare e turismo al fine di creare una fitta rete transnazionale di organizzazioni indirizzata a sostenere le PMI innovative, di cui gli assi principali di intervento saranno informazione, formazione, accesso al credito.
L’azione pilota sarà orientata all’attuazione di un Footouring incubatore virtuale, come un luogo che consente alle aziende di beneficiare della consulenza di un incubatore senza essere effettivamente presente sul siti ed infine garantire la sostenibilità del progetto e garantire un impatto sonoro di metodologie, strumenti e buone pratiche in materia di politiche e comportamenti.
Ospite in studio insieme a me, per la puntata che conclude la stagione invernale, il Project manager della Provincia di Pescara, dirigente di lavoro e formazione, Tommaso Di Rino.
In esterna, Aurelio Cilli (Ass. turismo e sport Provincia Pe), Maurizio Mattucci (Responsabile web Mirus), Franca Terra (Resp. turismo e qualità vita Provincia Pe), Laura Moreni (Resp. Marketing C.S. Angelo Outlet Village), Mauro De Marco (Pres. Beach Golf Sport Association), Daniela Renisi (Com. Albergatori Montesilvano Alberghiamo).
IN ONDA SU TELESIRIO (CANALE 16) E SU WWW.ABRUZZO.FM GIOVEDI' ALLE ORE 23 CIRCA E VENERDI' ALLE 13.40 CIRCA.
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER
Iscriviti a:
Post (Atom)