PARLIAMONE. ..28: PESCARA CALCIO, PERCHE'?
Pescara calcio: perché le due ultime annate sono state così al di sotto delle aspettative? Si torna a parlare di calcio in questa 28 esima puntata stagionale. Ospite in studio con me, Marco Cecamore, allenatore e opinionista, e anche un po' tifoso. In esterna abbiamo ascoltato i giornalisti Luca Pennese (opinionista storico di PARLIAMONE...), Patrizia Pennella (capo sport Il Tempo), Claudio Valente (giornalista Il Messaggero) e Rocco Coletti (capo sport Il Centro).
Tante domande e tante risposte in questa mezz'ora insieme, con uno sguardo alle questioni societarie, al mercato e al futuro del Pescara calcio.
Nelle foto: con Claudio Valente e con Marco Cecamore.
IN ONDA SU TELESIRIO (CANALE 16) E SU WWW.ABRUZZO.FM GIOVEDI' ALLE ORE 23 CIRCA E VENERDI' ALLE 13.40 CIRCA.
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER.

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
martedì 29 aprile 2014
sabato 26 aprile 2014
giovedì 24 aprile 2014
mercoledì 23 aprile 2014
venerdì 18 aprile 2014
YES WE RUN TRA GIOVANI, CORSA E SOLIDARIETA'
YES WE RUN TORNA IL 10
MAGGIO
SPORT, GIOVANI E
CAMPIONI, TRA CORSA E SOLIDARIETA'
E' un classico di primavera ed è garanzia di assoluta serietà nella cura dei particolari.
Si svolge in un circuito completamente
lontano dal traffico e immerso nel verde, cioè all'interno del
percorso vita dell'Università d'Annunzio a Chieti scalo.
Ha finalità di beneficenza e
solidarietà, essendo da anni legata alla cultura della donazione di
organi.
L'incasso delle iscrizioni sarà
completamente devoluto all'associazione “I fiori del bene” e in
supporto alla grande opera svolta da “Emergency”.
Si corre anche in ricordo di un amico
che non c'è più: Claudio Mirante.
Tutto questo è la
manifestazione-simbolo di una associazione sportiva che ha nel nome
la sua missione: Let's run for solidarity. L'appuntamento è per il
pomeriggio di sabato 10 maggio con YES WE RUN, un grande evento
riservato ai giovani “runners” da 0 a 15 anni di età, che si
cimenteranno in prove da 100 a 2000 metri.
Tra le novità del 2014, occhio alla
cosiddetta staffetta dei campioni. Cioè, correranno insieme tre
campioni: un'atleta trapiantato, uno non trapiantato e un giovane
campioncino delle categoria giovanili. Il tutto, a sostegno della
campagna di sensibilizzazione alla donazione degli organi in
collaborazione con l'Ufficio locale trapianti di Chieti, l'Asl di
Lanciano-Vasto-Chieti e le associazioni di settore.
Partecipare a YES WE RUN è
facilissimo: basta inviare una mail con i propri dati personali a
yeswerun@letsrun.it.
UFFICIO STAMPA by PAOLO SINIBALDI
PUBBLICHE RELAZIONI
per YES WE RUN
mercoledì 16 aprile 2014
PARLIAMONE... 27: LAVORO, OBIETTIVO FLESSIBILITA'.
Il viaggio nel tempo, come cambia il mondo del lavoro e cosa si sta facendo nel concreto per renderlo più flessibile e più moderno. E in qualche modo più umano.
Questo è l'argomento della puntata numero 27-2014 di "Parliamone...". Ospite in studio con me è una rampante manager pescarese, vice-presidente Abruzzo-Molise dell'Aidp(associazione italiana direttori del personale): Elisa Antonioni (nella foto).
La telecamera di Luca Romano è andata invece a testimoniare il contenuto dell'interessante convegno organizzato proprio dall'Aidp presso le Torri Camuzzi di Pescara, "Il viaggio nel tempo"... è ora di cambiare qualcosa? Probabilmente il momento è arrivato.
Ne abbiamo parlato con gli intervistati esterni: Raffaele Credidio (presidente Aidp Abruzzo-Molise); Gianmaurizio Cazzarolli (manager Tetra Pak); Gianluca Nardone (direttore personale Fater); Andrea Bonanni Caione (moderatore evento); Luca Beatrice (critico d'arte).
IN ONDA SU TELESIRIO (CANALE 16) E SU WWW.ABRUZZO.FM GIOVEDI' ALLE ORE 23 CIRCA E VENERDI' ALLE 13.40 CIRCA.
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER.
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER.
martedì 15 aprile 2014
giovedì 10 aprile 2014
mercoledì 9 aprile 2014
PARLIAMONE... 26: I REGIONALI DI BEACH TENNIS
Beach tennis nella puntata numero 26 di “Parliamone...”, con i campionati regionali abruzzesi indoor che si sono disputati al Palabeach di Roseto. Insieme a me, ospite in studio è il presidente della Fit Abruzzo-Molise Luciano Ginestra (nella foto), che allarga il suo punto di vista anche al classico tennis.
Molteplici gli ospiti esterni intervistati direttamente sulla sabbia “indoor”: dal patron e organizzatore Filippo Recinella, ai trionfatori nel doppio maschile (Gianluca Sarti e Tommaso Giovannini); dai campioni regionali under 16 (Gianluca Cappi e Andrea Banci) a Gianmarco Cappi e Lorena Patacca, rispettivamente vincitore e finalista del doppio misto.
E immagini a volontà di tennis su sabbia, aspettando con ansia l'estate e questo sport giocato in riva al mare...
venerdì 4 aprile 2014
martedì 1 aprile 2014
A "PARLIAMONE..." SI LOTTA CONTRO IL DOPING
PARLIAMONE... 25: LA LOTTA AL DOPING IN ABRUZZO
Argomento non semplice da trattare, quello proposto dalla 25esima puntata stagionale di "Parliamone...": il doping. Il doping e la lotta al doping con specifico riferimento all'Abruzzo. Ospite in studio con me, l'allenatore di atletica leggera Mario de Benedictis (nella foto). In esterna sono stati interpellati esponenti di vari settori in grado di dare il proprio contributo in termini di professionalità e esperienza: un medico sportivo (il prof. Patrizio Ripari), un ex calciatore (Antonio Martorella, nella foto), un personal trainer (Stefano Frattarelli) e un dirigente del Coni (Emidio Santacroce). Mezz'ora fitta fitta per far capire che... chi si dopa "è sfigato".
"PARLIAMONE"... IN ONDA SU TELESIRIO (CANALE 16) E SU WWW.ABRUZZO.FM GIOVEDI' ALLE ORE 23 CIRCA E VENERDI' ALLE 13.40 CIRCA.
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER.
SU TELE 9 (CANALE 74) MERCOLEDI' ORE 22, GIOVEDI' ORE 13 E SABATO ORE 13.
TUTTE LE PUNTATE SONO ARCHIVIATE SU YOUTUBE, SU FB E TWITTER.
Iscriviti a:
Post (Atom)