
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
venerdì 31 gennaio 2014
mercoledì 29 gennaio 2014
PARLIAMONE... 16: CONOSCIAMO LA KINESIOLOGIA APPLICATA
Esistono terapie alternative alle medicine convenzionali. Basta conoscerle e magari provarle. Utili per i normali cittadini e anche per gli sportivi. E' il caso della kinesiologia applicata, che si basa su test muscolari per scoprire in anticipo eventuali disturbi della nostra salute.
Un viaggio di mezz'ora che facciamo insieme al dottor Ettore Manildo, kinesiologo applicato, che gira l'Italia per diffondere il verbo. Noi di Parliamone... lo abbiamo intercettato a Pescara.
E' questo il tema della nuova puntata della nostra rubrica televisiva (televisiva ma, vista la durata e visto il modo in cui è stata concepita, è fruibile al cento per cento anche sul web), per una volta pronta a trattare un argomento che spesso e volentieri le grandi lobbies preferiscono evitare.
E vi accorgerete che anche lo sport c'entra e c'entra parecchio.
In onda su Telesirio (canale 16 digitale terrestre abruzzese) il giovedì alle ore 23 e il venerdì alle 13.40.
Sul web, stessi giorni e stessi orari, su www.abruzzo.fm.
Tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network al nostro account "latvlab".
Un viaggio di mezz'ora che facciamo insieme al dottor Ettore Manildo, kinesiologo applicato, che gira l'Italia per diffondere il verbo. Noi di Parliamone... lo abbiamo intercettato a Pescara.
E' questo il tema della nuova puntata della nostra rubrica televisiva (televisiva ma, vista la durata e visto il modo in cui è stata concepita, è fruibile al cento per cento anche sul web), per una volta pronta a trattare un argomento che spesso e volentieri le grandi lobbies preferiscono evitare.
E vi accorgerete che anche lo sport c'entra e c'entra parecchio.
In onda su Telesirio (canale 16 digitale terrestre abruzzese) il giovedì alle ore 23 e il venerdì alle 13.40.
Sul web, stessi giorni e stessi orari, su www.abruzzo.fm.
Tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network al nostro account "latvlab".
martedì 28 gennaio 2014
ARCTIC LAPLAND RALLY: PETROCCO E SAVINI ROMPONO IL MOTORE
Al Rally del Circolo
Polare Artico si impongono i finnici
Petrocco-Savini rompono
il motore
Lapponia: esperienza
unica nel suo genere
Niente da fare per gli “umani”.
Troppo estreme le condizioni del terreno in cui si svolge la gara,
troppo diverse rispetto alla normalità alla quale siamo abituati noi
“umani”, troppo freddo, troppo ghiaccio, eppure tutto troppo
bellissimo.
Si è concluso così il rally della
Lapponia finlandese, il 49° Arctic Lapland Rally, che ogni anno
delizia il palato degli appassionati di tutto il mondo di questo
genere di manifestazioni motoristiche.
Nulla da fare per l'unico personaggio
pescarese, abruzzese e italiano, e tra i pochi europei “umani”,
che ha dovuto abbandonare per una rottura al motore della super
performante Subaru Impreza Wrc. Quindi, se vogliamo, un pizzico di
amarezza nella bocca del pilota Lucio Petrocco e del suo navigatore
Antonio Savini che speravano – all'ottava partecipazione nel rally
di Rovaniemi – di poter riportare a casa una sorpresa.
Ma d'altro canto non è stato certo
l'unico team a dover abbandonare per ritiro, anzi la buona compagnia
è stata piuttosto nutrita, essendo stati 41 gli equipaggi ad
arrendersi alle condizioni estreme che hanno incontrato per la
strada, pardon... per il ghiaccio.
Invece dalla Lapponia hanno riportato
ancora una volta una straordinaria esperienza sportiva, ma anche di
vita, di amicizia ormai consolidata con il popolo lappone e la
consapevolezza di volerci riprovare di nuovo nel 2015.
Chi ha vinto, quindi, a Rovaniemi?
Ovviamente loro, i finnici, assoluti
dominatori, felini famelici in un territorio che evidentemente solo
loro sanno domare. E dominare.
Primi Janne e Markku Tuohino su Ford
Fiesta R5, secondi Jarkko Nikara e Timo Hantunen su Mitsubishi Lancer
Evo, terzi Jussi Vainionpaa e Mika Juntunen sempre su Mitsubishi
Lancer Evo; 79 gli equipaggi all'arrivo, 41 out. Da segnalare il 26°
posto dei francesi (primi tra gli “umani”) Jean Michel Raoux e
Sabrina De Castelli su Subaru Impreza Sti.
PAOLO SINIBALDI per Antonio
Savini-Lucio Petrocco Arctic Lapland Rally
Ufficio stampa
venerdì 24 gennaio 2014
mercoledì 22 gennaio 2014
LUCIO PETROCCO E ANTONIO SAVINI PRONTI: STA PER PARTIRE L'ARCTIC LAPLAND RALLY
TEST EFFETTUATI, BABBO
NATALE VISITATO... E' TUTTO PRONTO
VENERDI' E SABATO C'E'
L'ARCTIC LAPLAND RALLY
Ultime operazioni di rifinitura prima
dell'atteso appuntamento. Ci siamo quasi, l'Arctic Lapland Rally
edizione numero 49, che si disputa nella Lapponia finlandese, sta per
partire. Venerdì 24 e sabato 25 gennaio i ghiacci di Rovaniemi si
popoleranno di motori rombanti in una gara che è un appuntamento
tradizionale per il mondo dei rally ma anche per l'intera Lapponia.
Ricordiamo che all'Arctic Lapland Rally
hanno preso parte anche grandi campioni ad esempio di Formula 1
(Hakkinen, Raikkonen, Rosberg, Salo, eccetera), che tuttavia non sono
mai riusciti a vincere proprio per le estreme difficoltà delle prove
da affrontare.
Unico equipaggio pescarese, abruzzese
e, udite udite (dopo aver ben visionato l'elenco degli iscritti per
questa edizione) italiano, quello composto dal pilota Lucio Petrocco
e dal navigatore Antonio Savini su Subaru Impreza Wrc, un'automobile
ex ufficiale Subaru che potrebbe districarsi anche molto bene su
questi percorsi “polari”.
Saranno 124 gli equipaggi a competere
per la vittoria finale, ma al di là del risultato, tutti avranno
come obiettivo principale vivere un'esperienza unica nel suo genere,
come unico è questo rally che si svolge a Rovaniemi, nella storia e
nella tradizione città riconosciuta come quella di Babbo Natale.
E infatti la pattuglia che dall'Abruzzo
ha raggiunto la Lapponia non ha potuto non fare visita alla casa di
Santa Claus per salutare un Babbo Natale in carne e ossa (come da
foto allegata), naturalmente tra un test automobilistico e un altro,
a temperature a dir poco rigide (basti guardare nella foto che picco
è stato raggiunto in orari diurni).
Non resta che fare un grande “in
bocca al lupo” ai nostri Lucio Petrocco (sesta partecipazione
all'Arctic Lapland Rally) e Antonio Savini (ottava partecipazione, è
il veterano di questo rally pur essendo italiano e non lappone!)... e
che la Subaru Impreza Wrc faccia il resto...
PAOLO SINIBALDI per Lucio Petrocco e
Antonio Savini Arctic Lapland Rally
UFFICIO STAMPA
www.paolosinibaldi.blogspot.com
martedì 21 gennaio 2014
PARLIAMONE... 15: PUNTATA INTERNAZIONALE!
Una tappa di "Parliamone..." davvero diversa dal solito.
In questa puntata vi sveliamo le verità d Angelo Renzetti, proprietario del Lugano calcio e in passato anche presidente del Pescara, lui che è pescarese di nascita e che è tornato in Abruzzo proprio per disputare un'amichevole contro i biancazzurri.
Renzetti ci parla del passato, ma anche del presente in Svizzera e del suo futuro calcistico.
Durante il mini-ritiro del Lugano in terra adriatica, abbiamo incontrato anche un giornalista che ha seguito con attenzione le gesta di Renzetti a Pescara - Fernando Errichi - e il dirigente del team elvetico e grande conoscitore del calcio del suo paese, Eugenio Jelmini.
Un "Parliamone..." di carattere internazionale. Da non perdere. Se vi va.
IN ONDA: su Telesirio (canale 16) giovedì alle ore 23 e venerdì alle ore 13.40 circa. Stessi giorni e stessi orari su www.abruzzo.fm.
ARCHIVIO: tutte le puntate sono su youtube e sui social network, l'account di riferimento è "latvlab".
venerdì 17 gennaio 2014
giovedì 16 gennaio 2014
ARTIC LAPLAND RALLY: E' PARTITA LA SPEDIZIONE ABRUZZESE
Gli addetti ai lavori lo sanno già, ma tutti gli altri forse
non sono a conoscenza che nella punta più a nord dell'Europa esiste un rally
che si corre a temperature polari.
Si corre appunto nel circolo polare artico, nella Lapponia
finlandese, e si corre da 49 anni. Ma la notizia è che l'evento – l'Arctic
Lapland Rally – si svolge nella città storicamente definita di Babbo Natale,
dove c'è perfino un ufficio di Babbo Natale (!), cioè Rovaniemi.
L'appuntamento è per il 24 e 25 gennaio, ma i preparativi
per questa impegnativa e affascinante trasferta sono iniziati già da un pezzo,
tanto che la troupe è partita già oggi per raggiungere i ghiacci del nord.
Troupe nutrita al seguito dell'unico equipaggio abruzzese al
via, la potente Subaru Impreza Wrc del pilota Lucio Petrocco insieme al suo
fido navigatore Antonio Savini.
Proprio Savini è stato il pioniere tra i rallisti della
nostra regione ad iniziare questa avventura, ed è giunto all'ottava
partecipazione, mentre Petrocco è “solo” alla sesta.
Un rally sui generis, cui negli anni si sono cimentati
grandi campioni anche di Formula 1 quali Mika Hakkinen o Kimi Raikkonen, Mikka
Salo, Keke e Nico Rosberg.
“Sta diventando una piacevole abitudine – ci ha detto Savini
– sia per il fascino di quelle foreste ghiacciate sia per la perfetta
organizzazione, ma anche per la cordialità degli amici della Lapponia.
Obiettivi? Magari arrivare davanti a qualche pilota famoso, pochi anni fa siamo
giunti praticamente a ridosso di Hakkinen”.
E chissà, anche toccare la barba di Babbo Natale!

PAOLO SINIBALDI per
Lucio Petrocco-Antonio Savini Artic Lapland Rally
Ufficio stampa
martedì 14 gennaio 2014
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 14 CON IL CONI E CON... LA PRIORE
Seconda puntata del 2014 per la rubrica sportiva "Parliamone...". Insieme a noi, una ospite bella, simpatica e brava, la conduttrice Francesca Priore, che ci racconta molto di sé. Nel corso della trasmissione, spazio al Coni con una importante premiazione chiamata "Tutela del talento atletico". A tal proposito, abbiamo intervistato in esterna Anna Mazziotti (presidente Armonia, ginnastica ritmica, pluriscudettata), Carlo Masci (assessore regionale allo sport) e Claudio Robazza (direttore scuola regionale dello sport del Coni, ex capitano della nazionale italiana di rugby).
QUANDO E DOVE: mercoledì ore 22 Tele 9, giovedì ore 13 Tele 9, giovedì ore 23 Telesirio, sabato ore 13 Tele 9. In tutti questi giorni e orari, sul web: www.abruzzo.fm.
ARCHIVIO: tutte le puntate sono visibili su youtube e sui social network presso il nostro account "latvlab".
QUANDO E DOVE: mercoledì ore 22 Tele 9, giovedì ore 13 Tele 9, giovedì ore 23 Telesirio, sabato ore 13 Tele 9. In tutti questi giorni e orari, sul web: www.abruzzo.fm.
ARCHIVIO: tutte le puntate sono visibili su youtube e sui social network presso il nostro account "latvlab".
domenica 12 gennaio 2014
domenica 5 gennaio 2014
D'ANNUNZIO CALCIO: UN INIZIO 2014... COL BOTTO!
Una bellissima soddisfazione per la D'Annunzio e per mister Giovanni Mincarini (nella foto), che apre benissimo il 2014.
Infatti proprio stamattina, nello spareggio per l'accesso alla fase finale del campionato Allievi regionale, la D'Annunzio ha sconfitto per 2-1 la Bacigalupo Vasto. Una grande rimonta quella dei biancorossi, dopo che il primo tempo si era concluso 0-1. Ripresa rocambolesca, con occasioni da ambo le parti (e un rigore non trasformato dalla D'Annunzio).
Il gol-vittoria è giunto a tempo quasi scaduto, grazie alla freddezza di Di Blasio, mandando così in visibilio il folto pubblico presente.
A questo punto, c'è la griglia completa delle squadre che proseguiranno il loro cammino, cinque nel girone A e cinque nel girone B.
Girone A:
Renato Curi Angolana, Marsica, Amiternina, Cologna e Celano.
Girone B:
Giovanile Chieti, Poggio degli Ulivi, River Chieti, Lauretam e D'Annunzio.
Complimenti, se il buongiorno si vede dal mattino...
PAOLO SINIBALDI per D'ANNUNZIO MARINA
Ufficio stampa
Iscriviti a:
Post (Atom)