Si vince e si perde, è nella natura dello sport e anzi ogni tanto perdere può aiutare a crescere. Se poi si perde contro squadroni come la Virtus Lanciano (i Giovanisimi sperimentali) e il Pescara (i provinciali), facendo comunque un'ottima figura, si può affermare che la D'Annunzio Marina cresce sempre e comunque al di là dei singoli risultati.
La settimana appena trascorsa si evidenzia anche per la bella vittoria degli Esordienti Fair Play (3-0) contro la Torre Alex, così come per l'1-0 sul Penne (nella foto di Antonio Di Pasquale, che ringrazio personalmente per la collaborazione al pari del preziosissimo Nino Manzo) grazie a un super-gol su punizione siglato dal "solito" Spinelli.
Vanno a vincere in trasferta (entrambe per 2-1) sia gli Allievi regionali contro il S.Anna a Chieti, sia gli Allievi sperimentali a Vasto contro la Virtus.
Tra le mura amiche registriamo infine il pareggio della Juniores: 0-0, un risultato che consente ai ragazzi di Barbetta di restare sempre a ridosso delle prime posizioni.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
mercoledì 30 ottobre 2013
martedì 29 ottobre 2013
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 4: SI PARLA DI MARATONA
Parliamone... puntata numero 4 è soprattutto maratona (la Maratona di Pescara, la cosiddetta D'Annunziana). In onda mercoledì alle ore 22, giovedì e venerdì alle 13 (in tv, su Tele 9 canale 74 digitale terrestre e su www.abruzzo.fm per il web, inoltre tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network all'account "latvlab"), l'intera trasmissione di questa settimana è dedicata al mondo del podismo, ma non mancheranno gli intermezzi di calcio.
Ospite della puntata il giornalista di Abruzzoindependent Fernando Errichi.
Ospiti esterni, intervistati alla Maratona di Pescara, i vincitori della mezza maratona Ivan Di Mario e Arianna Marchegiani, i vincitori della maratona Marco D'Innocenti e Francesca De Sanctis, oltre all'organizzatore Alberico Di Cecco.
State con noi, in meno di mezz'ora vi racconteremo tutto e cercheremo di tenere sempre al top il vostro interesse nei confronti dello sport.
Parliamone...
PODISMO INTERNAZIONALE: ECCO LA CORSA DI SAN MARTINO A CONTROGUERRA
Comincia a esserci grande attesa per
quella che è di fatto la corsa podistica più partecipata d'Abruzzo,
che negli anni ha assunto anche lo status di gara internazionale. Si
tratta della diciassettesima Corsa di San Martino, si disputa tra le
collina vibratiane di Controguerra nei primi giorni di Novembre, nel
caso specifico domenica 10, e puntualmente supera di gran lunga i
duemila iscritti. Anche nell'edizione dello scorso anno furono in
circa 2600 a indossare scarpette e pantaloncini per prendere parte a
una delle corse previste dal ricco programma, dalle prove giovanili
alla camminata non competitiva (denominata “Mangialonga” perché
qui più che correre ci si ferma a degustare le prelibatezze tipiche
a ogni punto-ristoro!), fino naturalmente alla gara podistica
internazionale di 15 km. Se si considera che Controguerra conta circa
2500 abitanti, ci si rende conto come questo paese e tutta la zona
circostante si trasformino nei giorni della Corsa di San Martino. Una
festa non solo sportiva, visto che la kermesse di fatto comincia fin
dal sabato sera con la presentazione in piazza dei “top runners”,
all'interno di una mega-festa dedicata a vino e castagne che rende
tutto ancora più... brillante. Da non perdere.
RUNNING FOR AFRICA. E' l'iniziativa
umanitaria promossa dal Gruppo podistico Avis Val Vibrata –
organizzatore dell'evento – che nell'occasione della Corsa di San
Martino collaborerà con la Caritas. Si tratta di un'iniziativa che
prevede di regalare alle giovani popolazioni africane scarpette da
running che magari non usiamo più, a cui ovviamente si possono
aggiungere le t-shirt dei tanti pacchi-gara che sicuramente i podisti
avranno in grande quantità inutilizzate. Il tutto potrà essere
depositato nel grande raccoglitore che verrà messo a disposizione
sotto un apposito gazebo logato “Running for Africa”.
I TOP RUNNERS. Ancora in fase di
ultimazione la lista dei grandi corridori internazionali che saranno
presenti a Controguerra. Qualche nome è stato già comunicato dagli
organizzatori. A livello maschile, il primatista della corsa Julius
Rono (Ken) e Boniface Bii (Ken), o il maratoneta ex azzurro Denis
Curzi. Tra le donne, l'ex campionessa italiana di maratona Marcella
Mancini,ma occhio quest'anno per la prima volta la piccola-grande
Rosalba Console, oro alle Universiadi e due volte argento ai Giochi
del Mediterraneo nella mezza maratona. Presente anche la marocchina
Soumia Labani.
UFFICIO STAMPA CORSA DI SAN MARTINO
Paolo Sinibaldi
sabato 26 ottobre 2013
venerdì 25 ottobre 2013
martedì 22 ottobre 2013
UNA SETTIMANA MOLTO POSITIVA PER LA D'ANNUNZIO CALCIO
Quella appena trascorsa è stata una settimana molto positiva per i colori biancorossi della D'Annunzio.
In sintesi, abbiamo registrato la vittoria esterna della Juniores sul campo del Cologna addirittura per 5-0, ma anche le vittorie importanti per gli Allievi regionali sulla Bagicalupo Vasto per 3-1 e per gli Allievi sperimentali (5-0 sul Sant Anna).
Inoltre, non è da sottovalutare il prestigioso pareggio dei Giovanissimi regionali nella difficile trasferta contro la Giovanile Chieti (2-2).
E' arrivata invece una sconfitta per gli Esordienti a 11 nell'esordio stagionale contro i Delfini B, mentre gli Esordienti a 9 hanno avuto vita facile sul Montesilvano colle per 3-0.
Sono iniziati bene anche i campionati dei Pulcini, insomma la D'Annunzio va ed è sempre supportata
dal calore dei tifosi al seguito, come testimoniato dalla foto.
Infine, notizia dell'ultim'ora del mercoledì pomeriggio, i Giovanissimi sperimentali (nella foto) hanno espugnato Cepagatti: 5-2 alla Torre Alex, marcatori Marcone, Lizzi e tripletta di un incontenibile Barbetta.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
In sintesi, abbiamo registrato la vittoria esterna della Juniores sul campo del Cologna addirittura per 5-0, ma anche le vittorie importanti per gli Allievi regionali sulla Bagicalupo Vasto per 3-1 e per gli Allievi sperimentali (5-0 sul Sant Anna).
Inoltre, non è da sottovalutare il prestigioso pareggio dei Giovanissimi regionali nella difficile trasferta contro la Giovanile Chieti (2-2).
E' arrivata invece una sconfitta per gli Esordienti a 11 nell'esordio stagionale contro i Delfini B, mentre gli Esordienti a 9 hanno avuto vita facile sul Montesilvano colle per 3-0.
Sono iniziati bene anche i campionati dei Pulcini, insomma la D'Annunzio va ed è sempre supportata
dal calore dei tifosi al seguito, come testimoniato dalla foto.
Infine, notizia dell'ultim'ora del mercoledì pomeriggio, i Giovanissimi sperimentali (nella foto) hanno espugnato Cepagatti: 5-2 alla Torre Alex, marcatori Marcone, Lizzi e tripletta di un incontenibile Barbetta.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
lunedì 21 ottobre 2013
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 3 E' TUTTO TENNIS
Parliamone... puntata numero 3 è tutto tennis. In onda mercoledì alle ore 22, giovedì e venerdì alle 13 (in tv, su Tele 9 canale 74 digitale terrestre e su www.abruzzo.fm per il web, inoltre tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network all'account "latvlab"), l'intera trasmissione di questa settimana è dedicata al mondo del tennis.
Ci siamo recati in uno dei circoli più belli d'Abruzzo (e non solo), Prati 37 a Pescara e ci siamo intrattenuti con il titolare - tennista Mauro Colangelo. Inoltre abbiamo intercettato anche altri personaggi cardine di questo sport sempre così affascinante, ovvero il presidente della Fit regionale Luciano Ginestra, il presidente del circolo tennis Pescara Luca Rapposelli e il tecnico Cesare Petrecca. E non ci siamo fatti mancare l'intervista esclusiva al numero uno italiano del tennis in carrozzina, il lombardo Fabian Mazzei.
Se amate il tennis e lo sport, Parliamone... è la trasmissione giusta. Mezz'ora insieme a noi.
Nella foto sono con Mauro Colangelo.
Ci siamo recati in uno dei circoli più belli d'Abruzzo (e non solo), Prati 37 a Pescara e ci siamo intrattenuti con il titolare - tennista Mauro Colangelo. Inoltre abbiamo intercettato anche altri personaggi cardine di questo sport sempre così affascinante, ovvero il presidente della Fit regionale Luciano Ginestra, il presidente del circolo tennis Pescara Luca Rapposelli e il tecnico Cesare Petrecca. E non ci siamo fatti mancare l'intervista esclusiva al numero uno italiano del tennis in carrozzina, il lombardo Fabian Mazzei.
Se amate il tennis e lo sport, Parliamone... è la trasmissione giusta. Mezz'ora insieme a noi.
Nella foto sono con Mauro Colangelo.
venerdì 18 ottobre 2013
giovedì 17 ottobre 2013
martedì 15 ottobre 2013
CALCIO GIOVANILE D'ANNUNZIO: IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SETTIMANALE
Quinta giornata nel campionato Allievi regionali: pareggio in rimonta per la D'Annunzio contro l'Acqua e sapone con gol di Di Blasio; partita cominciata con notevole ritardo e sospesa per alcuni minuti per scarsa illuminazione.
Nella prima giornata del Campionato regionale sperimentale, i Giovanissimi 2000 hanno battuto un ottimo Pineto per 3-0: gol di De Luca, Marini (nuovi innesti in squadra) e del veterano Marcone.
Quinta giornata per i Giovanissimi regionali, è arrivata una sconfitta per 2-1 contro il Pescara; marcatore della D'Annunzio è stato Spinelli, nell'arco di una gran bella partita giocata da entrambe le squadre, comportamento esemplare in campo e notevole affluenza di pubblico. Sconfitta ma con onore, perché il pareggio sarebbe stato forse il risultato più equo.
Nel campionato Juniores, è arrivato un pareggio interno con l'Alba Adriatica. Andata in svantaggio, la D'Annunzio ha rimontato su punizione di Pizzoferrato. All'ultimo minuto di recupero, penalty contro i biancorossi parato dal portiere Di Febo, risultato finale 1-1.
PAOLO SINIBALDI - UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
www.asddannunziomarina.com
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Si ringrazia Nino Manzo per la collaborazione.
PARLIAMONE... PUNTATA 2: SPECIALE PODISMO STRALANCIANO
Seconda puntata di "Parliamone..." edizione numero 2013-14. Una puntata monotematica, diversa dalle altre perché si parla di podismo con lo speciale sulla classicissima Stralanciano, ma anche di atletica grazie alla presenza come ospite in studio di Mario De Benedictis Interviste e immagini che riguardano gli oltre mille iscritti alla Stralanciano edizione numero 34. Interviste a Guido Catenaro (società organizzatrice), Alberico Di Cecco (vincitore mezza maratona uomini), Marcella Mancini (vincitrice mezza maratona donne), Luigi Chiodi (vice-presidente Fidal Abruzzo) e Concetta Balsorio (presidente Fidal Abruzzo).
In onda in tv su Tele 9 (canale 74) mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13, sul web negli stessi giorni e orari su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate sono archiviate su youtube e sui social media nel nostro account "latvlab".
In onda in tv su Tele 9 (canale 74) mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13, sul web negli stessi giorni e orari su www.abruzzo.fm. Tutte le puntate sono archiviate su youtube e sui social media nel nostro account "latvlab".
STOP & GO: QUESTO SI' CHE E' SPORT
Venerdì 18 ottobre, a partire dalle ore 18.00, presso il Mediamuseum di Pescara, Margherita Sassi, psicoterapeuta e psicologa dello sport, con Mario De Benedictis e Chiara Colagrande, presenterà STOP & GO, un libro che racconta di una storia sportiva, ma anche di una diciassettenne, della sua vita quotidiana e delle sue emozioni dentro e fuori il campo di gioco. L’evento sarà, soprattutto, un’occasione eccezionale per confrontarsi sul valore intoccabile di una cultura sportiva capace di permeare l’intera società attingendo all’esempio di chi, con maestria, continua a diffondere lo sport come motore di sviluppo.
Nella foto: Margherita Sassi e la copertina del libro.
Nella foto: Margherita Sassi e la copertina del libro.
venerdì 11 ottobre 2013
CALCIO GIOVANILE: LETTERA APERTA DI GIOVANNI MINCARINI
Le prime giornate dei
tornei regionali giovanili stanno confermando le previsioni della vigilia con
le squadre favorite già in evidenza.
Negli Allievi e
Giovanissimi ci sarà sicuramente una lotta avvincente per entrare nelle prime
cinque piazze, perché dietro le più accreditate ci sono formazioni agguerrite e
vogliose di un posto al “sole”.
Ha fatto un po'
scalpore la scelta della “Delfino Flacco” di cambiare girone nei Giovanissimi e
quella ancora più eclatante di non partecipare al campionato sperimentale
(Fascia B), preferendo iscrivere due squadre al campionato provinciale (eppure
avevano un gruppo 2000 niente male): forse con il nuovo assetto tecnico e col
nuovo allenatore si preferisce lavorare coperto da persone e da occhi
indiscret.i Al di là di questo la “DELFINO FLACCO” è e rimarrà una società
simpatica e amica.
Alla Federazione
rivolgo - personalmente e a nome della D'Annunzio Marina - un grosso plauso per
tutte le innovazioni che sta portando nel settore giovanile abruzzese, tendenti
a migliorare la qualità dei campionati e degli stessi giocatori; questo mi
auguro farà sicuramente bene a tutto il movimento, anche alle selezioni
regionali, che meritano di rappresentare l'Abruzzo nel modo migliore.
Per quanto riguarda
la D'ANNUNZIO MARINA questa stagione molto probabilmente sarà interlocutoria,
data la giovane età delle due formazioni (Allievi e Giovanissimi), ma di sicuro
farà bene in ogni settore considerando la programmazione e la serietà del
lavoro.
Un grosso “in bocca a
lupo” a tutte le società che operano nel settore giovanile.
SEMPRE “FORZA D'ANNUNZIO MARINA”
Il Responsabile
Tecnico
(Giovanni Mincarini)
martedì 8 ottobre 2013
PARLIAMONE... PRIMA PUNTATA DELLA STAGIONE 2013-2014
Si comincia domani, con la prima puntata della seconda edizione di "Parliamone...", il format sportivo (e non) che non annoia (si spera). Programma breve, sintetico, forse anche analitico, ritmato, con svariati ospiti a ogni puntata, perché siamo noi che andiamo direttamente da loro, come Maometto e la montagna...Da domani, ogni mercoledì alle 22, giovedì e venerdì alle 13, su Tele 9 (canale 74 digitale terrestre) e in contemporanea su www.abruzzo.fm. Ospiti di questa settimana Damaso dell'Elce (editore di A Tutto Campo, con me dallo studio allestito all'interno di Autoepi Citroen Pescara), Luca Pennese (giornalista), Fernando Errichi (giornalista), Manuel Pantalone (giornalista, coordinatore di Tele 9), Giovanni Mincarini (allenatore), Mauro Menzietti (Maico, organizzatore dell'evento Nonno ascoltami nell'ambito della festa dei Nonni).
E se perdete le dirette... no problem: tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network sull'account "latvlab".
E se perdete le dirette... no problem: tutte le puntate sono in archivio su youtube e sui social network sull'account "latvlab".
Iscriviti a:
Post (Atom)