
Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
giovedì 29 novembre 2012
martedì 27 novembre 2012
PARLIAMONE... PUNTATA NUMERO 6: GIOVEDI' E VENERDI'
“Parliamone...” è la rubrica sportiva prodotta da Latvlab (ideatore e conduttore Paolo Sinibaldi, immagini e montaggio Luca Romano). La potete seguire il giovedì dalle 23 alle 23.30, il venerdì dalle 13.30 alle 14 sul canale 16 del digitale terrestre abruzzese (Telesirio) e su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari.
Inoltre, tutte le puntate sono archiviate nel nostro account (latvlab) su youtube e condivise sui principali social network (Fb e Twitter) nelle pagine dedicate.
Nella puntata di questa settimana - la numero 6 - si parlerà del Pescara calcio e dell'esordio del nuovo allenatore Cristiano Bergodi bagnato purtroppo da una sconfitta, ma anche della prossima trasferta di Napoli. Spazio anche a un'altra disciplina sportiva, al triathlon, con l'IRONMAN 70.3 che ufficialmente torna a Pescara anche per il 2013 nei giorni dell'8 e del 9 giugno.
Ospiti: Fernando Errichi (giornalista Abruzzo Independent), Luca Pennese (giornalista-opinionista), Giancarlo Giannandrea (direttore sportivo), Gianni Suaria (dirigente sportivo), Antonio Martorella (ex attaccante del Pescara), oltre ai tifosi Lorenzo Rosini in apertura di puntata e Massimiliano Sardellone in chiusura.
Buona visione!!!
Inoltre, tutte le puntate sono archiviate nel nostro account (latvlab) su youtube e condivise sui principali social network (Fb e Twitter) nelle pagine dedicate.
Nella puntata di questa settimana - la numero 6 - si parlerà del Pescara calcio e dell'esordio del nuovo allenatore Cristiano Bergodi bagnato purtroppo da una sconfitta, ma anche della prossima trasferta di Napoli. Spazio anche a un'altra disciplina sportiva, al triathlon, con l'IRONMAN 70.3 che ufficialmente torna a Pescara anche per il 2013 nei giorni dell'8 e del 9 giugno.
Ospiti: Fernando Errichi (giornalista Abruzzo Independent), Luca Pennese (giornalista-opinionista), Giancarlo Giannandrea (direttore sportivo), Gianni Suaria (dirigente sportivo), Antonio Martorella (ex attaccante del Pescara), oltre ai tifosi Lorenzo Rosini in apertura di puntata e Massimiliano Sardellone in chiusura.
Buona visione!!!
VENERDI' IL GRAN GALA' DELLO SPORT A PESCARA
COMUNICATO STAMPA
Il Coni pescarese dà l’appuntamento per il Gran Galà dello Sport
Venerdì pomeriggio alla sala consiliare del Comune
E’ un momento particolare per il Coni e speciale per gli
atleti che attendono questo appuntamento per un anno intero. E’ il classico
Gran Galà dello Sport organizzato dal Coni pescarese, un grande happening per
gli atleti e per i loro allenatori, per le istituzioni sportive ma anche per
quelle militari e politiche, senza ovviamente escludere giornalisti e addetti
ai lavori.
Saranno premiati i migliori atleti esponenti di tutte le
federazioni e verranno assegnati anche i consueti premi speciali intitolati
alla memoria di personaggi pescaresi mai dimenticati, oltre alle Stelle al
merito sportivo. Previsti naturalmente anche premi per le squadre che
maggiormente si sono distinte nei loro ambiti.
Appuntamento venerdì 30 novembre alle ore 17.30 nella
accogliente sala consiliare del Comune di Pescara..
UFFICIO STAMPA CONI
C.P. PESCARA – Paolo Sinibaldi
www.coni.pescara.it
venerdì 23 novembre 2012
giovedì 22 novembre 2012
mercoledì 21 novembre 2012
PARLIAMONE...
La quinta puntata di "Parliamone..." è dedicata al Pescara calcio con il dopo-Stroppa targato Bergodi, il tutto alla vigilia del super match contro la Roma di Zeman! Spazio anche a qualche bellezza femminile d'eccezione, con lo show-sfilata...
“Parliamone...” è la rubrica sportiva prodotta da Latvlab (ideatore e conduttore Paolo Sinibaldi, immagini e montaggio Luca Romano). La potete seguire il giovedì dalle 23 alle 23.30, il venerdì dalle 13.30 alle 14 sul canale 16 del digitale terrestre abruzzese (Telesirio) e su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari.
Inoltre, tutte le puntate sono archiviate nel nostro account (latvlab) si youtube e condivise sui principali social network (Fb e Twitter) nelle pagine dedicate.
organizzato dalla Piemmea.
Ospiti: Fernando Errichi, Luca Pennese, Bruno Barteloni, Marco Taglieri, Paolo Renzetti (giornalisti), Marco La Cioppa e Salvatore Magnasco (tifosi), oltre alla Piemmea moda.
Ospiti: Fernando Errichi, Luca Pennese, Bruno Barteloni, Marco Taglieri, Paolo Renzetti (giornalisti), Marco La Cioppa e Salvatore Magnasco (tifosi), oltre alla Piemmea moda.
“Parliamone...” è la rubrica sportiva prodotta da Latvlab (ideatore e conduttore Paolo Sinibaldi, immagini e montaggio Luca Romano). La potete seguire il giovedì dalle 23 alle 23.30, il venerdì dalle 13.30 alle 14 sul canale 16 del digitale terrestre abruzzese (Telesirio) e su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari.
Inoltre, tutte le puntate sono archiviate nel nostro account (latvlab) si youtube e condivise sui principali social network (Fb e Twitter) nelle pagine dedicate.
domenica 18 novembre 2012
ROSATO NELLO STAFF TECNICO DELLA D'ANNUNZIO
COMUNICATO STAMPA
Buon lavoro, Marcello!
Ecco un nuovo tassello
nello staff tecnico della D'Annunzio
Un nuovo tassello nel qualificato team
della D'Annunzio Marina.
Ha cominciato a lavorare da pochi
giorni e ha già portato la sua grinta e il suo entusiasmo, sul campo
e fuori.
Diamo il benvenuto a mister Marcello
Rosato, che ha preso possesso del gruppo Giovanissimi 1999, con tanta
voglia di fare calcio. Di tornare a fare calcio, quello vero, sul
campo,
Nato a Lanciano, vanta una carriera
importante, avendo operato nel settore giovanile del Pescara - fu
stretto collaboratore di Cetteo Di Mascio – e in quello del
Lanciano, la squadra della sua città.
Voluto fortemente dal direttore tecnico
della D'Annunzio Giovanni Mincarini, Rosato ha in dote un gruppo –
quello del 1999 – considerato molto unito e promettente.
Buon lavoro, Marcello!
Ricordiamo che la D'Annunzio ha
confermato il titolo di scuola calcio qualificata della Figc Abruzzo
e nelle ultime stagioni ha piazzato diversi suoi talenti a società
professionistiche.
E si coglie anche l'occasione di
ricordare le date delle due feste di Natale, come da tradizione
organizzate dalla società biancorossa: il 20 dicembre pomeriggio per
la scuola calcio all'Hotel Villa Immacolata di Pescara-San Silvestro,
la sera successiva per il settore giovanile al ristorante Tonino di
Cepagatti.
PAOLO SINIBALDI PER ASD D'ANNUNZIO
MARINA CALCIO
UFFICIO STAMPA
giovedì 15 novembre 2012
mercoledì 14 novembre 2012
PESCARA E IRONMAN 70.3: SI RIAPRONO LE ISCRIZIONI
PESCARA HA VOGLIA
DI RIPARTIRE
IRONMAN 70.3 E'
PRONTO PER UNA NUOVA AVVENTURA
L'IRONMAN 70.3 di Pescara riparte. Già fissate dalla WTC
(World Triathlon Corporation) le date per l'edizione del 2013, la terza
consecutiva nella città adriatica: sabato 8 e domenica 9 giugno.
Si è quindi rimessa in moto anche l'imponente macchina
organizzativa della Wecan Sport Events, per offrire un evento ancora più
emozionante e garantire una perfetta organizzazione, ma anche per permettere a
tutti gli appassionati e spettatori – che nel 2011 e nel 2012 sono stati
un'enormità – di vivere momenti di grande sport a carattere internazionale.
L'organizzazione intende comunicare alcune novità importanti
che sono state decise durante l'inizio dell'autunno.
Intanto il nuovo direttore di gara: si tratta del tedesco
Kai Walter, già a capo della struttura europea targata Ironman. Il neo race
director si avvarrà di un qualificatissimo team che curerà i particolari delle
varie discipline, cioè nuoto, bici e corsa.
Quindi, eccoci alle iscrizioni: la data della riapertura è
stata fissata a venerdì 16 novembre. La procedura da seguire è integralmente on
line attraverso il sito ironman-italy.com/registration.
Molto importante anche la politica dei prezzi attuata da
Wecan. Per chi si iscrive entro il 15 gennaio, è stato previsto uno special
price di 205 euro anziché 255. Ancora: per chi ha preso parte all'edizione del
2012, il prezzo speciale è di 169 euro. Le staffette pagano invece 195 euro
e non 240.
Garantito lo standard europeo a livello di qualità, standard
che si basa su livelli di selezione molto severi.
UFFICIO STAMPA IRONMAN 70.3 ITALY
WECAN Sport Events
riferimento PAOLO SINIBALDI
contact
WECAN Sport Events: +39 0854503097 – info@wecansportevents.com
TUTTI SINTONIZZATI SU TELESIRIO: DOMANI E DOPODOMANI C'E' "PARLIAMONE..."
Quarta puntata di "Parliamone...". Nella mezz'ora che trascorreremo insieme, si tratteranno argomenti legati al Pescara calcio e alla sconfitta rimediata contro la Juventus. Ma anche come i biancazzurri stanno per affrontare la fondamentale trasferta di Siena e il solito tormentone Stroppa sì-Stroppa no. Spazio anche agli altri sport con la gara podistica internazionale "Corsa di San Martino".
Os
Os
piti: Fernando Errichi (giornalista Abruzzo Independent), Luca Pennese (giornalista), Gianluca Pacchiarotti (ex portiere Pescara), Dario Sterlecchini (tifoso), Rocco Coletti (giornalista responsabile Sport del Centro), Mauro Scarpantonio (sindaco Controguerra) e Raffaele Traini (responsabile organizzativo Corsa di San Martino), Salvatore Magnasco (tifoso).
“Parliamone...” è la rubrica sportiva prodotta da Latvlab (ideatore e conduttore Paolo Sinibaldi, immagini e montaggio Luca Romano). La potete seguire il giovedì dalle 23 alle 23.30, il venerdì dalle 13.30 alle 14 sul canale 16 del digitale terrestre abruzzese (Telesirio) e su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari.
Inoltre, tutte le puntate vengono archiviate su youtube presso l'account “latvlab” e sui social network Facebook e Twitter nelle pagine dedicate.
“Parliamone...” è la rubrica sportiva prodotta da Latvlab (ideatore e conduttore Paolo Sinibaldi, immagini e montaggio Luca Romano). La potete seguire il giovedì dalle 23 alle 23.30, il venerdì dalle 13.30 alle 14 sul canale 16 del digitale terrestre abruzzese (Telesirio) e su www.abruzzo.fm negli stessi giorni e orari.
Inoltre, tutte le puntate vengono archiviate su youtube presso l'account “latvlab” e sui social network Facebook e Twitter nelle pagine dedicate.
martedì 13 novembre 2012
domenica 11 novembre 2012
PODISMO: A CONTROGUERRA E' PROPRIO UN EVENTO INTERNAZIONALE
COMUNICATO STAMPA
Corsa di San Martino da record: 2600 partecipanti!
Cade anche il primato della corsa per merito di Julius Rono
E' sempre e sempre di più la gara più“partecipata” d'Abruzzo, ma a Controguerra – in provincia di Teramo - gli organizzatori puntano molto anche sulla qualità. Entrambi gli obiettivi, sia la quantità sia la soddisfazione degli atleti – dal top runner al semplice amatore – sono stati centrati, in questa sedicesima edizione della gara podistica internazionale denominata “Corsa di San Martino”.
Tanto per snocciolare dei numeri, erano circa 2600 i partecipanti complessivi, record per questo evento e record ovviamente anche per la storia dell'Abruzzo podistico.
E c'è anche un numero di grande rilievo per quanto riguarda l'aspetto agonistico, perché a vincere a suon di record è stato un leggiadro maratoneta keniano dal cognome che ricorda l'atletica di una volta, Julius Rono. Il giovane africano ha infatti battuto il primato della corsa che era stato stabilito appena un anno fa da Kisorio Kimeli in 44'51”; Rono è stato più veloce di 17”, ma ciò che più ha colpito tutti è stata la tattica della sua prova.
Primi tre chilometri circa in compagnia di altri due keniani – Henry Kimutai Kibet e Boniface Bii, giunti alle sue spalle esattamente in questo ordine – quindi il deciso cambio di passo e corsa totalmente solitaria per i restanti dodici. Nessuno dei rivali ha potuto fare granché, nemmeno il quarto all'arrivo e primo degli italiani, il maratoneta azzurro Denis Curzi autore comunque di un'ottima prestazione.
Più equilibrata la corsa delle donne, sempre sui 15 km da Controguerra su e giù per le colline della Val Vibrata immerse nella natura. Niente primato della corsa, ma una vincitrice d'eccezione, la marocchina Soumiya Labani fresca reduce dalla partecipazione olimpica a Londra, ovviamente nella maratona. La Labani ha sconfitto l'idolo di casa Marcella Mancini – cinque vittorie alle spalle a Controguerra – che a sua volta ha dovuto rintuzzare l'attacco di una sorprendente Teresa Montrone, terza. Al quarto posto l'italo-marocchina di stanza in Abruzzo, la giovane e promettente Samiri Touria.
Lo spettacolo è stato ingigantito dalla folla composta dai numerosissimi amatori, che hanno reso davvero unica questa sedicesima edizione, molto apprezzata evidentemente anche dagli spettatori, numerosi anche loro, che non hanno mai smesso di incitare i runners in particolare nel viale d'arrivo.
Mentre i competitivi e anche i giovani correvano a più non posso sulle relative distanze, molti sceglievano di prendere parte alla “Mangialonga”, la passeggiata di 5 km caratterizzata da cinque punti di ristoro, ciascuno con specialità gastronomiche della zona, da affettati e formaggi sino a fagioli con le cotiche e frittura di pesce, per arrivare a castagne e vino novello!
Straordinario, tutto molto bello, una festa di sport e anche di turismo, poiché una gran percentuale di partecipanti era proveniente da fuori Abruzzo e ha approfittato della corsa per conoscere questa parte dell'Italia centrale.
Sarà stato il sole, sarà stato il record, sarà stato un mix di tutto, ma i volti del responsabile organizzativo Raffaele Traini, del sindaco di Controguerra Mauro Scarpantonio, del presidente del gruppo podistico Avis Val Vibrata Alberto Pompilii e dei tanti collaboratori erano particolarmente sorridenti.
Controguerra, Italia, qui a quanto pare la crisi non c'è.
PAOLO SINIBALDI
Ufficio stampa Corsa di San Martino
Classifiche disponibili su:
- La gara sarà trasmessa da:
- Raisport giovedì 22 e venerdì 23 novembre alle ore 20 e alle ore 15
- Telesirio canale 16 digitale terrestre giovedì 15 e venerdì 16 novembre alle ore 23 e alle ore 13.30 (negli stessi giorni e stessi orari anche su www.abruzzo.fm)
- www.youtube.com: lo speciale verrà archiviato e sarà possibile vederlo cliccando il nome dell'account “latvlab”
giovedì 8 novembre 2012
mercoledì 7 novembre 2012
PARLIAMONE... GIOVEDI' ALLE 23 E VENERDI' ALLE 13.30
La terza puntata di "Parliamone...", il talk show sportivo fruibile sia in tv sia sul web, grazie alla sua durata di soli 30'.
In tv, sul canale 16 del digitale terrestre, Telesirio, il giovedì alle 23 e il venerdì alle 13.30. Sul web, stessi orari, su www.abruzzo.fm.
Tutte le puntate sono archiviate su youtube e sui social network (Fb e Twitter) nelle pagine dedicate "latvlab".
Nella terza puntata si parlerà ovviamente molto della situazione del Pescara calcio con ospiti e interviste, ma ci sarà anche un'apertura agli altri sport con lo spazio-tennis.
Ospiti: Fernando Errichi (giornalista), Luca Pennese (giornalista), Enzo Imbastaro (presidente Coni Pescara), Giovanni Mincarini (Direttore tecnico D'Annunzio calcio), Pierpaolo Marchetti (giornalista), Marco Taglieri (giornalista) e Luciano Ginestra (presidente Fit Abruzzo e Molise).
Immagini e montaggio Luca Romano, ideazione e conduzione Paolo Sinibaldi, produzione by Latvlab.
sabato 3 novembre 2012
CORSA DI SAN MARTINO: VENERDI' LA CONFERENZA STAMPA
La Corsa di San Martino verrà
presentata ufficialmente nella mattinata di venerdì 9 novembre
nella sede della Regione Abruzzo a Pescara, in viale Bovio.
Appuntamento alle ore 11: saranno presenti gli organizzatori e le
autorità politiche. La stampa è invitata a partecipare,
ringraziandola tutta anticipatamente.
La Corsa di San Martino – è un
dato di fatto – è tra le corse podistiche più amate d’Abruzzo.
D’Abruzzo perché si disputa a
Controguerra in provincia di Teramo, ma anche delle regioni
limitrofe perché la partecipazione di atleti e appassionati da
fuori territorio abruzzese è a dir poco enorme, di sicuro la
maggioranza.
Anche per l’edizione numero 16 che
si disputerà domenica 11 novembre è previsto il pienone, nel
vero senso della parola, perché i circa 3000 podisti invaderanno
letteralmente le strade del piccolo centro teramano.
Ecco che la Corsa di San Martino
viene definita la gara più “partecipata” dell’intero
Abruzzo.
Una festa in piena regola, dello
sport e della natura, visto che il percorso della gara adulti di
15 km si snoda lungo le colline vibratiane in mezzo a vigneti e a
panorami magici, non intaccati dall'inquinamento.
Confermate naturalmente le prove dei
più giovani, ma anche la cosiddetta “Mangialonga”: 5 km di
passeggiata-corsa non competitiva, ma soprattutto 5 ristori in cui
fermarsi a mangiare le prelibatezze locali!
La festa comincia già dal sabato
sera 10 novembre, grazie alla presentazione in piazza dei top
runners, con castagnata, degustazione di vino novello e balli nel
centro storico di Controguerra.
Top runners che al momento – fa
sapere l’organizzazione – sono sempre in via di ultimazione
definitiva, purtuttavia possiamo annunciare già i vari keniani
Tum David Kiplagat e Biwott Kipsang, i marocchini Issam Zaid e
l’atleta olimpica Soumia Labani (ha partecipato a Londra 2012),
ma anche gli italiani: Del Giudice, Bussolotto, Cionna (atleta non
vedente, anche lui a Londra per le Paralimpiadi), oltre a Marcella
Mancini e Samiri Touria.
Lista
Maschile:
- Boniface Bii (Kenia, Atl. Pot.
Picena)
- Julius Rono (Kenia, Atl.
Recanati)
- Biwott Kipsang (Kenia, Atl.
Civitanova)
- Tum David Kiplagat (Kenia (Atl.
Civitanova)
- Issam Zaid (Marocco)
- Abdelkadir Lamachi (Marocco)
- Doriano Bussolotto
- Andrea Cionna
- Michele Del Giudice
Lista
femminile:
- Marcella Mancini (Ita)
- Samiri Touria (Ita)
- Paola Castellana (Ita)
- Soumya Labani (Marocco)
- Fatimazahra Imame
(Marocco)
- Paola Giacomozzi (Ita)
- Chiara Cruciani (Ita)
- Teresa
Montrone (Ita)
|
Sport, ma anche turismo, con
l’arrivo sin dal sabato mattina di circa 80 camper che
affolleranno l’area attrezzata presso il campo sportivo comunale
di Controguerra, seguiti poi da tutti coloro che stanno aderendo
al pacchetto turistico Weekend Sport 2012. Sono più di 20 le
strutture alberghiere e i B&B convenzionati che ospiteranno i
circa 800 tra atleti e accompagnatori che hanno scelto fino ad
oggi di trascorrere il weekend a Controguerra. Un pacchetto
turistico ricco di iniziative, che per tradizione accompagna gli
atleti a visitare il sabato pomeriggio le località più
caratteristiche della vallata. Quest’anno è la volta della
città medioevale di Offida, nelle vicine Marche, considerato tra
i più suggestivi antichi borghi d’Italia.
La Corsa di San Martino in tv.
Naturalmente su Raisport 1 come ormai capita da alcuni anni, ma
anche sulle televisioni locali che stanno dimostrando di amare
podismo, natura, turismo, castagne, vino novello, divertimento e i
grandi campioni di Controguerra.
PAOLO SINIBALDI – UFFICIO
STAMPA CORSA DI SAN MARTINO
www.corsadisanmartino.it
venerdì 2 novembre 2012
Iscriviti a:
Post (Atom)