In questa seconda puntata dell'estate 2012 dalla spiaggia di Pescara, vi proponiamo un'intervista con un calciatore che da giovane promessa si sta affermando a livelli sempre più alti.
Pescarese, 24 anni, ecco Luca Di Matteo, gioiellino di proprietà del Palermo che quest'anno ha militato nel Lecce di Serse Cosmi in serie A.
Di Matteo aveva cominciato la carriera nelle file del Pescara, dove aveva mostrato le sue enormi doti calcistiche e di bravo ragazzo, doti che però il Pescara non ha saputo conservare.
In vacanza sulla sabbia di Acapulco Beach, eccolo ai nostri microfoni.
Nella seconda parte di Acapulco on the beach, spazio al Coni Pescara con un lungo speciale sulla finale dei Giochi della Gioventù, la storia dello sport giovanile.
In onda sul canale 274 del digitale terrestre, La Tv dell'Adriatico-Telemare Sport: il sabato dalle 13.30 alle 14, la domenica dalle 18.30 alle 19 e il mercoledì dalle 20.30 alle 21.

Dal 1990, tutto per la comunicazione. Io sono PAOLO SINIBALDI, mi occupo di PUBBLICHE RELAZIONI e questo è il mio blog ufficiale. Insieme a Luca Romano - che si occupa della parte tecnica ho creato @LaTvlab - laboratorio televisivo che guarda al futuro ma non dimentica il passato. Ci trovate su tutti i social. Per info e collaborazioni: paolo.sinibaldi@gmail.com, infotvlab@gmail.com, p.sinibaldipubblicherelazioni@gmail.com. Account YouTube: latvlab.
venerdì 29 giugno 2012
giovedì 28 giugno 2012
COPPA COMEN NUOTO: NORSCIA IN NAZIONALE
La Coppa Comen nel nuoto è una sorta
di campionato europeo di categoria. La categoria in questione è
quella dei Ragazzi, atleti di 16 anni, che nel nuoto è già una
bella età per capire se si hanno le carte in regola per sfondare, o
semplicemente continuare a divertirsi. Il montesilvanese Simone
Norscia ha di sicuro la chance di sfondare, possibilmente continuando
a divertirsi; Norscia è stato convocato dalla nazionale azzurra per
partecipare appunto alla rassegna continentale, che si svolge in
Spagna (a Torrevieja) in questo week end. Unico abruzzese scelto tra
i trenta convocati – tra uomini e donne- il buon Simone si appresta
a indossare la calotta italiana forte del titolo tricolore vinto a
Riccione in primavera sui 200 metri rana. In quella occasione, a
aprile, Norscia siglò un tempo molto importante (2'16”46) che
potrebbe garantirgli un ottimo piazzamento anche nella Coppa Comen.
Come ci hanno detto il responsabile del settore nuoto della Simply
Sport Naiadi (società di appartenenza di Norscia) Mario Di Crescenzo
e il suo allenatore Cristiano Andreassi, Norscia punta anche a
migliorarsi cronometricamente, perciò è molto difficile fare
pronostici. Ma è chiaro che una convocazione così prestigiosa è
già, di per sé, un bellissimo punto di partenza.
SIMONE NORSCIA AL CENTRO NELLA FOTO
UFFICIO STAMPA NAIADI - SIMPLY SPORT
rif. PAOLO SINIBALDI
www.paolosinibaldi.blogspot.com
martedì 26 giugno 2012
domenica 24 giugno 2012
LA PAZZA ESTATE DELLE NAIADI: LA 24 ORE DI NUOTO
UFFICIO STAMPA NAIADI - Paolo Sinibaldi (www.paolosinibaldi.blogspot.com)
Foto Carlotta Benetti
Foto Carlotta Benetti
E' stata definita la manifestazione
sportiva più pazza dell'estate pescarese, e in effetti forse lo è,
perché nuotare per 24 ore consecutive nella vasca olimpionica
scoperta delle Naiadi non è cosa da poco.
Attenzione, non è che tutti abbiano
nuotato consecutivamente per un giorno intero; in realtà si è
trattato di una sorta di lunghissima staffetta, nella quale tanti
hanno contribuito a dare continuità a questa 24 ore secondo le
possibilità di ciascuno. Chi cento metri, chi un chilometro, chi
due, senza cronometro e senza stress, l'importante è stato gettarsi
in acqua e dare la propria mano alla riuscita dell'evento...
esperimento che in effetti è riuscito.
A contribuire alla nobile causa dello
sport sono stati anche nuotatori di valore internazionale, di quelli
che probabilmente vedremo protagonisti anche alle Olimpiadi di
Londra. Presenti alle Naiadi per uno stage di allenamento
pre-olimpico, hanno accettato di buon grado l'invito e hanno
omaggiato il folto pubblico presente, in particolare due sudafricani
della nazionale, l'idolo Chad Le Clos (ranista, che se non ci fosse
stato Michale Phelps, nel mondo avrebbe vinto ancora di più)
e Leith Shankland. Ma anche il tedesco
Marco Koch (anche lui ranista di fama) e tanti atleti norvegesi. E
poi i semplici appassionati, gli stessi pallanuotisti di Pescara che
si sono voluti cimentare nella 24 ore, una grande festa insomma.
Aumentata anche dagli eventi
collaterali che hanno tenuto compagnia ai nuotatori e agli
spettatori. E così, ecco una esibizione di apnea, una di judo e
karate, una partita di pallanuoto giovanile, con il clou del saggio
di nuoto sincronizzato che ha consentito agli spalti di essere
praticamente gremiti!
Inoltre, degustazioni di prodotti
tipici, cene, musica dal vivo con band pescaresi e addirittura una
festa a bordo piscina con un dj set in piena notte tra il sabato e la
domenica.
Chi pensava che il nuoto fosse uno
sport noioso, be'... si sbagliava di grosso!!!
venerdì 22 giugno 2012
ACAPULCO ON THE BEACH: LA TV TORNA IN SPIAGGIA
"Acapulco on the beach", ricomincia la trasmissione sulla spiaggia dallo storico lido pescarese. Per parlare di sport e divertimento, per dare notizie, per conoscere personaggi, per approfondire, per mostrare persone e eventi. Di sport. ma non solo. Il mercoledì dalle 20.30 alle 21, il sabato dalle 13.30 alle 14, la domenica dalle 18.30 alle 19, sul canale 274 del digitale terrestre de La Tv dell'Adriatico.
Nella puntata di questa settimana: intervista a Dario Sterlecchini, titolare di Acapulco. Inoltre, servizio speciale sul calcio giovanile e sulla D'Annunzio Marina in particolare.
Nella puntata di questa settimana: intervista a Dario Sterlecchini, titolare di Acapulco. Inoltre, servizio speciale sul calcio giovanile e sulla D'Annunzio Marina in particolare.
PALLANUOTO DONNE UNDER 17: LA SIMPLY SPORT SUL TETTO D'ITALIA
COMUNICATO
STAMPA
PALLANUOTO
GIOVANILE FEMMINILE UNDER 17
Si
è conclusa la fase semifinale del campionato pn femminile under 17
svoltasi a Rapallo il 20/21 giugno 2012 e la Simply Sport Pescara è
fra le migliori otto squadre d'Italia della categoria.
Battendo
la Florentia e il Como le ragazze biancazzurre conquistano il pass
per la finale e scrivono un pezzo di storia pallanuotistica femminile
abruzzese e pescarese. Guidate da Arnaldo Castelli, dopo la sconfitta
con il Recco, hanno giocato due partite perfette: dovevano essere due
vittorie e lo sono state!
Il
commento di Arnaldo Castelli (tecnico del Pescara): “Una due giorni
fantastica! Eravamo venuti qui consci del fatto di poter giocare per
uno dei due pass per la finale e così è stato, ma devo riconoscere
che le mie ragazze hanno conquistato questa finale in un modo
eccezionale; dopo la sconfitta contro una super squadra come il Recco
non si sono minimamente scomposte e sono rimaste “sul pezzo”
concentrate sull'unica cosa che contava davvero ovvero la finale, due
vittorie, e così è stato.
Ringrazio
tutto il mio staff, Domenico, Antonella e ovviamente il responsabile
di settore Roberto De Vincentiis, insieme a tutte le mie ragazze.
Per
noi è un risultato storico ma comunque non è un traguardo ma una
partenza per puntare sempre più in alto. Ora però pensiamo solo
alla finale dove vogliamo fortemente trovare il modo di dire la
nostra e di non essere solo una Cenerentola”.
Miglior
realizzatrice della Simply Pescara è stata Chiara Ranalli con 12
reti.
1^
giornata 20/06/2012
Simply
Sport Pescara 3: Mattioni (cap); Scurti; Pirri; Invernizi; Ranalli
(1); Dei Rocini; Di Claudio; Di Marco; De Vincentiis (2); Di
Giovanni; Bajocco.
All:
Arnaldo Castelli
Pro
Recco 14: Risso; Fiore; Zerbone (5); Baldassarre (1); Antonucci; Cò;
Bonino (3); Avegno (1); Mori (2); Criscuolo (1); Sessarago (cap) (1);
Valentino; Valle. All: Mario Sinatra
parziali:
0/5 -0/4 – 2/2 – 1/3
Como
Nuoto – RN Florentia 6 /10
2^
giornata 21/06/2012 (mattina)
RN
Florentia 2: Mencarelli; Carcano; Andreini C.; Cappellini; Andreini
M.; Benvenuti; Rorandelli (cap) (1); Baroni; Curandai; Pagani; Feroce
(1); Ceccarelli; Rontani. All. Maurizio Ceccarelli
Simply
Sport Pescara 9: Mattioni (cap); Scurti; Pirri (3); Invernizi;
Ranalli (6); Dei Rocini; Di Claudio; Di Marco; De Vincentiis; Di
Giovanni; Bajocco.
All:
Arnaldo Castelli
parziali:
0/2 – 0/3 – 0/1 – 2/3
Pro
Recco – Como Nuoto 9 / 3
3^
giornata 21/06/2012 (pomeriggio)
Simply
Sport Pescara 9: Mattioni (cap); Scurti; Pirri; Invernizi (2);
Ranalli (5); Dei Rocini; Di Claudio; Di Marco (1); De Vincentiis (1);
Di Giovanni; Bajocco.
All:
Arnaldo Castelli
Como
Nuoto 2: Frassinelli; Romanò M. (cap) (1); Sala; Seneca; Giraldo;
Fisco (1); Zappa; Motta; Pozzi; Salvadè; Ambrosi; Romanò E.. All:
Francesco Zoni
parziali:
1/1 – 4/0 – 2/1 – 2/0
martedì 19 giugno 2012
LA D'ANNUNZIO SUGLI SCUDI AL TORNEO DEL CHIEVO VERONA
COMUNICATO STAMPA
Il Chievo Verona invita
la D'Annunzio
I biancorossi ripagano
la fiducia con grandi prestazioni
Tanti complimenti ricevuti,
un'esperienza straordinaria di vita e di sport, una vetrina nazionale
non da poco e – non guasta – anche risultati.
Tutto questo a Verona nel corso del
torneo di calcio giovanile organizzato dal Chievo presso i suoi
curatissimi impianti, la seconda edizione della Junior Cup.
La D'Annunzio Marina – scuola calcio
qualificata della Figc abruzzese – si è presentata a questo evento
su espresso invito della società Chievo Verona, in particolare
grazie ai rapporti di stima e collaborazione con Marco Pacione,
attuale team manager della società veneta e ex attaccante anche
della Juventus.
Tra le 80 realtà giovanili di tutta
Italia, la D'Annunzio si è distinta per una serie di motivi.
Intanto per aver portato un gruppo
molto nutrito di ben 29 ragazzi, che peraltro sono stati impiegati un
po' tutti nelle varie partite proprio per far prevalere lo spirito
del divertimento e della crescita.
Inoltre sono da segnalare le due finali
centrate dalle sue rappresentative, una vinta (dagli Esordienti 2000)
e una persa ai rigori (dai Pulcini 2001).
Infine la D'Annunzio ha conquistato la
coppa Fair Play ed è stata premiata anche per questo davanti a un
migliaio di spettatori e direttamente dalle mani del presidente del
Chievo Luca Campedelli e di Marco Pacione.
“Le belle parole che hanno avuto nei
nostri confronti Campedelli e Pacione sono un motivo di vanto per una
realtà come la nostra – ha dichiarato il responsabile tecnico
della D'Annunzio Giovanni Mincarini – e questa esperienza ci dà
ancora nuova forza per migliorare in futuro, visto che la D'Annunzio
è ancora molto giovane e ha molti margini di crescita”.
Prossimo obiettivo, ora, il
tradizionale campus estivo a Rivisondoli a inizio luglio.
UFFICIO STAMPA D'ANNUNZIO MARINA
Paolo Sinibaldi
lunedì 18 giugno 2012
NAIADI, LA 24 ORE DI NUOTO CON I CAMPIONI DEL SUDAFRICA
COMUNICATO STAMPA
Sipario sulla 24 ore di
nuoto, di sport e divertimento
Anche i campioni della
nazionale sudafricana in acqua
Se qualcuno pensava che le
manifestazioni di nuoto potessero essere magari molto performanti, ma
allo stesso tempo un po' noiose, be'... è tempo di ricredersi.
Le Naiadi hanno infatti pensato di
organizzare una singolare giornata di nuoto, una giornata vera e
propria, nel senso di 24 ore!!!
Ecco che da sabato 23 a domenica 24
giugno - ore 12 l'inizio e ore 12 (del giorno dopo) la fine di questo
evento che si basa sul nuoto, ma che attorno ad esso ha costruito un
vero e proprio spettacolo – va in scena una delle gare più “pazze”
dell'estate pescarese.
Teatro la piscina olimpionica scoperta
delle Naiadi, ma anche il parco Le Naiadi per tutto ciò che concerne
gli eventi collaterali.
Per la parte in acqua si può nuotare
da soli o in squadre; i gruppi possono essere associazioni sportive,
benefiche, scuole, famiglie. La somma delle distanze percorse da ogni
nuotatore sarà il risultato del gruppo.
Si può anche puntare sulla velocità,
con una corsia dedicata al risultato sui 50 metri.
In calendario, oltre al nuoto sono
previste tante situazioni di intrattenimento (come da locandina) così
da non lasciare mai spazi vuoti all'interno delle 24 ore, perfino una
festa con dj da mezzanotte alle quattro e esibizioni varie
(pallanuoto, sincro, apnea, judo-karate), e gli immancabili
appuntamenti gastronomici!
C'è di tutto, c'è anche la
nazionale sudafricana di nuoto che – presente alle Naiadi per lo
stage di allenamento pre-olimpico – prenderà parte anche alla 24
ore di nuoto, un biglietto da visita non male per questo evento.
Tantopiù che in questa prestigiosa nazionale ci sono anche atleti
che probabilmente vinceranno una medaglia a Londra, su tutti ad
esempio il ranista campione e primatista del mondo Cameron Van der
Burgh.
UFFICIO STAMPA
NAIADI – rif. PAOLO SINIBALDI
mercoledì 13 giugno 2012
lunedì 11 giugno 2012
IRONMAN 70.3: IL TRIONFO DI FONTANA E MOELLER
COMUNICATO STAMPA
I duemila dell'IRONMAN
70.3 ITALY a Pescara
Fontana e Moeller più
forti di tutto e di tutti, anche del gran caldo
Daniel Fontana e Kristin Moeller, sono
loro a salire sul gradino più alto del podio per la seconda edizione
pescarese di IRONMAN 70.3 ITALY.
Una gara caratterizzata dal grande
pubblico presente sia nella zona partenza-arrivo posta sulla spiaggia
antistante la Nave di Cascella, sia lungo tutto il percorso. Ma anche
dal grande caldo, che ha reso tutte e tre le prove – soprattutto il
ciclismo e la corsa – particolarmente ostiche.
L'italo-argentino Daniel Fontana (nella foto) ha
dovuto prima respingere le offensive di Jonathan Ciavattella (atleta
locale molto quotato, che però si è ritirato non appena indossate
le scarpe da corsa a causa di un problema tendineo) e Ben Allen
(crollato nella frazione finale e giunto molto provato al quinto
posto), e poi si è potuto concedere un arrivo solitario davanti alla
folla che ormai lo ha eletto a idolo pescarese. Alle sue spalle
Alessandro Degasperi, secondo anche nella passata edizione; terzo un
ottimo Paul Amey, inglese di origine neozelandese. Entrambi hanno
tentato una clamorosa rimonta, non riuscita.
La sorpresa di giornata è stata
certamente – in campo femminile – la piccola (di statura) tedesca
Kristin Moeller, che ha trionfato grazie a una frazione di corsa
semplicemente straordinaria, visto che alla transizione
ciclismo-corsa era passata addirittura al quarto posto.
Vittoria meritatissima, soprattutto
perché – pensate – la bicicletta della Moeller è arrivata solo
ieri a causa di un disguido aereo!
Secondo posto confermato – anche nel
2011 aveva sfiorato la vittoria – per la regolarissima altoatesina
Edith Niederfriniger, terza invece l'inglese Joacqui Slack, alla sua
prima partecipazione a un IRONMAN 70.3..
Hanno gareggiato anche le squadre a
staffetta: il primo posto se lo è aggiudicato una formazione
italiana, nello specifico pescarese, denominata Dream Team e composta
da Luke Morini (nuoto), Luigi Paolini (ciclismo) e Giovanni Auciello
(corsa), con il crono di 4h11'04”.
Duemila i concorrenti da 50 paesi del
mondo, oltre cinquemila accompagnatori, pubblico e indotto
incalcolabili: IRONMAN 70.3 ITALY è stato un successo, lo dicono gli
organizzatori di We Can Sport Events ma lo dicono anche i commenti
della gente normale che ha voluto assistere a uno spettacolo unico.
Festival
Internazionale del Triathlon
IRONMAN
70.3 ITALY, Pescara
8.9.10
Giugno 2012
MALE
Name
Country Swim Bike Run Finish
Fontana,
Daniel ITA 00:27:27 02:55:47 04:13:25 04:13:25
Degasperi,
Alessandro ITA 00:28:44 02:58:38 04:15:31 04:15:31
Amey,
Paul GBR 00:27:35 02:58:41 04:18:28 04:18:28
FEMALE
Name
Country Swim Bike Run Finish
Moeller,
Kristin GER 00:34:52 03:23:16 04:47:58 04:47:58
Niederfriniger,
Edith ITA 00:31:58 03:18:32 04:50:06 04:50:06
Slack,
Jacqui GBR 00:31:32 03:18:33 04:51:04 04:51:04
UFFICIO STAMPA IRONMAN 70.3 ITALY
sabato 9 giugno 2012
IRONMAN 70.3: CHI VINCERA' A PESCARA?
Da sinistra: Paul Amey, Edith Niederfriniger, Martina Dogana, Daniel Fontana, Alessandro Degasperi. I "Pro" di Ironman 70.3 nella press conference di stamattina nel roof garden dell'Esplanade.
venerdì 8 giugno 2012
IRONMAN 70.3: SI COMINCIA...
Dopo la conferenza stampa di questa mattina con i politici e gli organizzatori (nella foto), domattina alle 11 sulla terrazza dell'Hotel Esplanade si replica con la conferenza stampa degli atleti "pro" partecipanti all'Ironman 70.3 Italy di Pescara. Atleti e appassionati, intervenite tutti se potete, ci sarà da divertirsi.
martedì 5 giugno 2012
domenica 3 giugno 2012
NUOTO NAIADI, OGGI CHIUDE IL TROFEO CITTA' DI PESCARA
Lo spettacolo e i risultati non mancano
nemmeno nella seconda giornata del trofeo “Città di Pescara” di
nuoto. Pienone sugli spalti dell'olimpionica delle Naiadi, con
striscioni e massima attenzione sia sulla vasca sia sul bordo vasca,
dove si sono susseguiti anche alcuni momenti di intrattenimento a
cura di New Step-Sweet Dolls. In acqua, lo spettacolo lo hanno
offerto i napoletani Matteo Giordano e Lucio Spadaro, i big di
giornata; il primo ha vinto i 100 dorso in 55”57, il secondo i 100
stile libero in 50”73. Tra gli abruzzesi, da citare il bel duello
nei 100 stile libero Ragazzi tra il vastese Nicolangelo Di Fabio e il
pescarese della Simply Sport Luca De Ioris (nella foto): Di Fabio
52”32, De Ioris 54”37 e primato personale. Bene anche le donne
della Simply D'Onofrio e Di Fulvio, sul podio delle rispettive gare.
Oggi si chiude, programma fittissimo fino alle 18.
venerdì 1 giugno 2012
IL PANATHLON E LO SPORT FEMMINILE
COMUNICATO STAMPA
Lo sport e la donna. La
donna e lo sport
La Mandolini incanta il
Panathlon
In occasione di una delle sue
tradizionali serate conviviali, il Panathlon Pescara-Chieti ha
ribadito la sua vocazione sportiva con un mini-dibattito dal tema
sempre molto attuale: “Lo sport e la donna. La donna e lo sport”.
Come la donna, cioè, può essere allo stesso tempo atleta e donna,
nel senso della grazia, della femminilità, della bellezza. Ma anche
nel senso di essere donna inserita in un contesto di famiglia e di
lavoro.
Per dare concretezza a questi discorsi,
il neo-presidente Patrizio Ripari ha voluto invitare una sportiva
forse poco celebrata, ma di sicuro tra le più titolate di sempre in
Abruzzo, tra l'altro rappresentante una disciplina molto particolare:
la campionessa italiana, europea e mondiale di kikcboxing, Mimma
Mandolini.
Pescarese, 33enne, Mimma Mandolini ha
parlato con molta passione della sua vita e del suo sport e ha
letteralmente “stregato” tutti i soci del Panathlon presenti.
Introdotta da Patrizio Ripari e da
Emilia De Matteo, e intervistata da Paolo Sinibaldi, Mimma Mandolini
ha tenuto banco per una buona mezz'ora, e anche nel corso della cena
è stata più volte interpellata dagli appassionati panathleti.
Sempre il sorriso sulle labbra.
Lo sport è anche donna, non ci sono
dubbi.
UFFICIO STAMPA PANATHLON
PESCARA-CHIETI
rif. PAOLO SINIBALDI
Iscriviti a:
Post (Atom)