mercoledì 31 ottobre 2018

Il bilancio della Fise Abruzzo a Fieracavalli Verona

Fieracavalli è considerata la più grande manifestazione equestre in Italia. Ha una tradizione storica, visto che si svolge ogni anno a Verona fin dal 1898.
L'evento ha una valenza mondiale e quest'anno ha anche avuto una importante vetrina mediatica grazie alla copertura costante di Sky Sport.
L'Abruzzo con le sue rappresentative ha come sempre preso parte all'evento ed è stata innanzitutto una festa per chi ha avuto l'onore di esibirsi in una platea così prestigiosa.
I risultati non sono stati buoni come ci si poteva aspettare alla vigilia, ma l'Abruzzo non si abbatte di certo e promette di impegnarsi per le prossime edizioni con l'obiettivo se non altro di mostrare segnali di crescita.
D'altro canto è necessario passare anche questo tipo di esperienze, in cui oltre ad avversari estremamente competitivi, c'è da battagliare con una comprensibile emozione di fronte al mondo intero degli sport equestri.
Due le squadre che la nostra regione ha portato a Verona, la squadra Pony e la squadra Cavalli.
Squadra Pony (Trofeo Fiera Cavalli – Coppa delle Regioni Pony)
Alessia Ciccolella – Bamby – Il Melo
Lorenzo Manca – Salsa – Il Melo
Alice Verdecchia – Olea – Equestrian Sporting Club Teramo
Sofia Di Profio – Rudy – Le Querce
Giorgia Rapattoni – Napoleon - Abruzzese

Squadra Cavalli (43° Gran Premio delle Regioni Under 21)
Michela Capuani – Jane Kid – Equestrian Spoting Club Teramo
Giulia Sarrocco – Thetis – Il Giuliese
Lorenzo Ferrara – Windo – Le Grotte
Matteo Pascucci – Alemao – Il Marsicano
Capo equipe: Alessandro Amatobene









Clicca e guarda: il Pescara calcio va (PARLIAMONE...)

https://youtu.be/DjcEAlLRyC4

martedì 30 ottobre 2018

Il calcio a modo nostro: PARLIAMONE...

* su #TvSei canale 14 mercoledì alle 22.30, sabato alle 7 e domenica alle 18;
* su #Telesirio canale 16 mercoledì alle 21;
* il video sarà disponibile nei prossimi giorni anche su #YouTube all'account #LaTvlab.

Il calcio a modo nostro. Con personaggi diversi da quelli che siete abituati a vedere. Ormai fanno parte della squadra di PARLIAMONE... e non abbiamo intenzione di cambiarli.
Ospite, la spettacolare soubrette Francesca Priore. In esterna, Fernando Errichi, Dario Sterlecchini, Antonio Mucci e Emiliano Ferraro. Da non perdere, L'OPINIONE di Luca Pennese e IL SALOTTINO DI PIPINO.

Grazie dell'ospitalità, ANTICA PANETTERIA ALESSANDRA.


giovedì 25 ottobre 2018

Oggi la premiazione del Talento atletico e la relazione di Scuola in movimento. TUTTI I NOMI

Giovedì 25 ottobre al Museo Michetti di Francavilla al mare (CONVOCAZIONE ORE 17) si terrà un doppio evento targato #ConiAbruzzo: prima la relazione del triennio 2015-2018 di #ScuolaInMovimento (di cui alleghiamo la locandina), a seguire  la cerimonia di premiazione del #progettoTalento, 
Riguardo al "Tutela del talento atletico nelle discipline sportive", i 16 giovani atleti abruzzesi che hanno vinto la borsa di studio, unitamente alle loro società di appartenenza, per la stagione sportiva 2017, sono i seguenti:
DISCIPLINE OLIMPICHE
- Edda Paluzzi, pattinaggio a rotelle, primo posto campionato italiano di categoria 10.000 e 15.000 metri a eliminazione, secondo posto 1.000 metri formula mondiale, primo posto campionato europeo di categoria 5.000 metri punti, secondo posto 10.000 metri a eliminazione, secondo posto 5.000 metri americana a squadre, convocazione con partecipazione in nazionale, (Rolling pattinatori Bosica, presidente Elena Pompetti).
- Michael Gatti, pattinaggio a rotelle, primo posto campionato italiano di categoria 10.000 metri a punti, 3° posto 20.000 metri a eliminazione, 1° posto 15.000 metri a eliminazione, primo posto campionati europei 10.000 metri a punti, convocazioni con partecipazione in nazionale, (Rolling pattinatori Bosica, presidente Elena Pompetti).
- Gaia Sabbatini, atletica leggera, titolo italiano Juniores all'aperto 800 metri, 8° posto campionati europei Juniores 1500 metri, (Atletica Gran Sasso, presidente Maurizio Salvi).
- Paolo Quinto Massimo Carlucci, pesistica sollevamento pesi, primo posto campionato italiano di categoria, partecipazione ad attività internazionale, (Pesistica Athlas Teramo, presidente Massimo Malatesta).
- Lorenzo Savini, sport equestri, vincitore campionato italiano mounted games Under 17 Elite, piazzamenti nella stessa categoria ai campionati europei e mondiali, (Equestrian Riders, presidente Barbara De Massis).
- Francesco D'Alessandro, pugilato, primo posto campionati italiani universitari categoria 52 kg Elite, partecipazione ad attività internazionali, (Pugilistica Di Giacomo, presidente Elvira De Patre).
- Emanuele Iezzi, tiro a volo, primo posto campionato italiano di categoria Fossa olimpica, convocazioni con partecipazione in nazionale, (Tav Sant'Uberto, presidente Carmine Iezzi).
- Giorgia Vianale, calcio a 5, per la sua attività nazionale e internazionale, (Pescara femminile calcio a 5, presidente Sandro Bruni).
- Greta Zuccarini, atletica leggera, secondo posto campionati italiani di categoria 400 ostacoli, (U.s. Aterno Pescara, presidente Augusto D'Agostino).
- Samuele Baliva, taekwondo, terzo posto campionato italiano combattimento cinture nere, (Centro Taekwondo Celano, presidente Costanzo Cotturone).
- Caterina Allovio,  ginnastica ritmica, piazzamento al campionato italiano individuale Gold, torneo internazionale Russia primo (clavette), secondo (all around) e terzo posto (palla), (Armonia d'Abruzzo, Chieti, presidente Anna Mazziotti).
- Diego Ridolfi, nuoto per salvamento, primo posto nei 100 metri trasporto manichino con pinne, campione italiano categoria Ragazzi, record italiano, (Interamnia Fitness, presidente Giuliano Rossi).
- Cecilia Canuto, primo posto nel campionato nazionale di categoria di nuoto nella staffetta 4x200 stile libero, (Sinergie sportive, presidente Gaetano Di Pasquale).
- Federica Pettinelli, ginnastica ritmica, secondo posto campionato nazionale serie A1, secondo posto campionato nazionale categoria Gold, (società Armonia d'Abruzzo, Chieti, presidente Anna Mazziotti).
DISCIPLINE NON OLIMPICHE
- Roberta Palma, due medaglie d'oro al campionato nazionale di wushu kung fu, 15° posto al campionato mondiale, (Shaolin Wushu Kung fu, Spoltore, presidente Rita Verrocchio).
- Manuel Di Carlo, medaglia d'oro al campionato italiano Assoluti di wushu kung fu (Shaolin Wushu Kung fu, Spoltore, presidente Rita Verrocchio).

martedì 23 ottobre 2018

Tennis Abruzzo: il punto della situazione

Anche in autunno, c'è tanto tennis per la nostra regione. Al vertice, senz'altro il turno della serie A2 maschile che vede impegnate L'Aquila e Lanciano. Il circolo aquilano è stato impegnato in Toscana e ha guadagnato un punto: 3-3 il risultato finale nel match contro il CT Firenze. Ora il calendario prevede una domenica di riposo, per poi riprendere il 4 novembre al CT L'Aquila contro il TC Match Ball Siracusa in un incontro a dir poco importante per la permanenza in categoria.
Il CT Lanciano è invece uscito sconfitto dalla dura trasferta di Lecco per 5-1. La squadra di casa ha dimostrato la sua forza e la maggiore abitudine dei suoi giocatori ai (loro) campi molto veloci. L’appuntamento è per domenica prossima in casa contro il Ct Vicenza, in un turno assolutamente da concretizzare al meglio.
MEMORIAL. Dopo 3 anni, il trofeo del memorial intitolato a Mauro Fiorelli passa dalla Provincia di Teramo a quella di Pescara. L'evento riservato agli ufficiali di gara abruzzesi si è disputato sui campi del Circolo tennis di Teramo ed è stato a dire il vero molto combattuto. Il tutto è stato deciso sul fil di lana con il doppio misto.
GIOVANI. Ottimo risultato di Giuseppe Corsaro a Nizza. Nella fase europea del trofeo Kinder, il teramano ha perso in semifinale, (anche) a causa di un infortunio al braccio.


Nella foto, la premiazione degli ufficiali di gara della Provincia di Pescara al Memorial Fiorelli.




lunedì 22 ottobre 2018

Se volete vedere la Maratona di Pescara, non perdetevi PARLIAMONE...

La Maratona dedicata a D'Annunzio... nella città di D'Annunzio... sbarca a PARLIAMONE...
È la Maratona di Pescara (circa duemila partecipanti tra 42 km, mezza maratona, staffetta, passeggiata e prove dei bambini), evento che ha unito l'agonismo alla solidarietà e ha coinvolto anche Francavilla e Montesilvano.
Nel nostro studio (grazie per l'ospitalità, DS Store), il giornalista appassionato di corsa, Fernando Errichi.
Tutte le immagini più belle della Maratona di Pescara, e le interviste più belle dei protagonisti:
* su #TvSei canale 14 mercoledì a mezzanotte, sabato alle 7 e domenica alle 18;
* su #Telesirio canale 16 mercoledì alle 21;
* il video sarà disponibile nei prossimi giorni anche su #YouTube all'account #LaTvlab.