domenica 12 novembre 2017

Pallanuoto: il quadrangolare di Pescara lo vince... il Pescara

Il Pescara Pallanuoto si è aggiudicato la prima edizione del trofeo "Città di Pescara", quadrangolare di pallanuoto maschile in preparazione del campionato di serie A2 che si avvierà sabato 25 novembre. La formazione biancazzurra ha avuto la meglio su Vis Nova, Roma 2007 e Waterpolo Bari. Nella due giorni di partite, il Pescara ha prima sconfitto la Vis Nova allenata dall'ex Alessandro Calcaterra con il punteggio di 6-4, quindi ha perso con Bari 10-6, infine ha superato la Roma 2007 per 9-5.
La soddisfazione dell'allenatore Francesco Mammarella al termine del torneo quadrangolare appena conquistato dal Pescara Pallanuoto: "In questi tornei precampionato abbiamo fatto molto bene, inutile negarlo. Ci ha fatto piacere vincere davanti al nostro pubblico e inoltre, personalmente, ho molto apprezzato la reazione della squadra dopo la brutta prestazione con la Waterpolo Bari, cioè la partita persa malamente in mattinata. Ovviamente non ci facciamo illusioni, perché in campionato la storia sarà diversa, ma la squadra sta lavorando bene e dobbiamo essere ottimisti. Complimenti a tutti i ragazzi per il contributo, una menzione particolare al giovanissimo Luca De Vincentiis (classe 2002) perché sta crescendo tanto e si sta inserendo nei meccanismi della prima squadra".
Miglior portiere è stato nominato Rossi della Roma 2007 (ex aequo con Cappuccio del Pescara); miglior centroboa Bitadze della Vis Nova; miglior giocatore del torneo, Provenzale della Waterpolo Bari.
Lo start della A2/M, sabato 25 novembre con la trasferta a Palermo.
Il resoconto di tutti i risultati:
Vis Nova-Pescara 4-6, Roma 2007-Waterpolo Bari 7-5, Waterpolo Bari-Pescara 10-6, Vis Nova-Roma 2007 7-6, Vis Nova-Waterpolo Bari 13-5, Roma 2007-Pescara 5-9.


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto
Foto di Giampiero Lattanzio































sabato 11 novembre 2017

Click and play: Parliamone... rugby

https://youtu.be/xJzPsd-a00k

Riflessioni mattutine...

Questa "cosa" che improvvisamente sono tutti diventati esperti dei #socialnetwork senza averci preso "tramvate" sui denti, senza aver studiato e senza aver praticato professionalmente... mi dà un po' fastidio. Poi mi sveglio e mi ricordo che sono in #Italia e mi tranquillizzo: nel #paesedeibalocchi #anythingispossible.
#socialmediamanager
#PaoloSinibaldi

venerdì 10 novembre 2017

Pescara, quanta pallanuoto nel week-end!

Promemoria di un week-end a tutta pallanuoto, con il Pescara impegnato su più fronti.
#A2M torneo al #PalaPallanuoto con #WaterpoloBari, #VisNova e #Roma2007 in preparazione del campionato.
#Under13, Calcaterra Challenge a Bari con le più importanti realtà del centro sud.




Sabato e domenica al Pala-Pallanuoto il TORNEO CITTÀ DI PESCARA, torneo ufficiale Fin di pallanuoto maschile in preparazione al campionato di serie A2/M, con giuria e doppio arbitro.
Di seguito, il programma orario.
SABATO ore 16 presentazione squadre; ore 17 Vis Nova-Pescara; a seguire Roma 2007-Waterpolo Bari.
DOMENICA ore 9.30 Waterpolo Bari-Pescara; a seguire Roma 2007-Vis Nova; ore 15 Waterpolo Bari-Vis Nova; a seguire Roma 2007-Pescara.
Le premiazioni riguarderanno le squadre, il miglior portiere, il miglior centroboa e il miglior giocatore.

#uffstampapescarapallanuoto
#PaoloSinibaldi
Pagina ufficiale Facebook: Pescara Pallanuoto

Presentata la Mezza Maratona di Montesilvano di domenica 19 novembre

COMUNICATO STAMPA
Torna per il terzo anno la Mezza Maratona sul km lanciato
Domenica 19 novembre si terrà la gara podistica da 21 km

«La città di Montesilvano sta crescendo molto grazie al turismo sportivo, un comparto che si sta sviluppando notevolmente. La nostra Amministrazione sta puntando molto su questo ambito, ed ecco perché per il terzo anno consecutivo in collaborazione con l’associazione sportiva dilettantistica “Bersaglieri in Corsa” abbiamo organizzato la Mezza Maratona -  21.097 sul chilometro lanciato». Così l’assessore allo sport, Ottavio De Martinis, questa mattina ha annunciato la gara podistica nazionale che domenica 19 novembre si svolgerà a Montesilvano. La manifestazione sportiva è stata presentata in conferenza stampa dal vicesindaco, dal comandante della Polizia Locale, Nicolino Casale e dagli organizzatori Domenico Martellotta e Milva Monticelli.
Tre anni fa è nata l'idea di una mezza maratona che avesse un carattere sportivo deciso e che allo stesso tempo potesse lanciare un messaggio di promozione del territorio. «Per l’edizione 2017 -  spiega Martellotta -  questa gara sarà valida anche per i campionati nazionali Acsi di corsa su strada. Alla manifestazione parteciperanno atleti da Veneto, Lombardia, Puglia, Marche e Lazio oltre al nostro Abruzzo».
«L’importanza della mezza maratona -  aggiunge De Martinis -  risiede non solo nell’aspetto sportivo, ma ancor più nella valenza promozionale e culturale insita nella manifestazione. Non  si tratta solo di una gara podistica, ma di un progetto volto a far conoscere la storia del nostro territorio, ripercorrendo il percorso del km lanciato, dove fino al ’61 si disputava la Coppa Acerbo».
120 i volontari, tra bersaglieri e amici dell’associazione, che coadiuveranno la Polizia Locale nella gestione della manifestazione. Due i percorsi: il primo di 10 km, che percorrerà il tragitto tra il Pala Dean Martin, viale Europa, via Spaventa, viale d’Annunzio, via Vestina fino a via Togliatti, via Chiarini, viale Europa attraversando la nazionale, il lungomare verso Pescara, per tornare indietro all’altezza di via Lucania fino al pala Dean Martin. Il percorso da 21 km, percorrerà invece l’intera via Vestina, per salire nella zona collinare di Montesilvano e ritornare su via Togliatti, via Chiarini, viale Europa attraversando la nazionale, il lungomare verso Pescara, per tornare indietro all’altezza di via Lucania e ritornare al pala Dean Martin. Previste anche camminate e gare per ragazzi dai 0 fino ai 16 anni. Al km 10 sarà disponibile il real time, per il rilevamento del tempo parziale.
«Per la terza edizione – dice ancora Milva Monticelli - abbiamo voluto cambiare il percorso per permettere ai podisti di guardare le bellezze della nostra bella città, dal mare alla collina. L’auspicio è che la cittadinanza partecipi con tutto il suo calore alla manifestazione».
La manifestazione, che lo scorso anno ha visto partecipare circa 750 atleti, inizierà alle 9:15 di domenica 19 novembre. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 16 novembre, sul sito www.mezzamaratonakmlanciato.it.  Per ogni richiesta di ulteriore delucidazione, ci si può rivolgere a: info@mezzamaratonakmlanciato,  3295426188,  3929586237, o la pagina facebook 21097 metri sul km lanciato.









Montesilvano, 10 novembre 2017


Marcella Pace
Ufficio Stampa Comune di Montesilvano
0854481292

Sale l'attesa per la CORSA DI SAN MARTINO a Controguerra

Sale l'attesa per la ventunesima edizione della CORSA DI SAN MARTINO, vera icona del podismo non solo abruzzese. Controguerra è il teatro deputato a questo evento, un paesino della Val Vibrata nel teramano che abitualmente "contiene" 2500 abitanti e che invece, nell'occasione - e ormai è una tradizione - si moltiplica a dismisura.
Appuntamento a domenica mattina (ritrovo alle 8.30, partenze a cominciare dalle 9.30).
Ci saranno come sempre "top runners" molto celebrati, ad esempio i keniani Joseph Koech Kipruno e Eurice Kebet, il marocchino Yassine Kabbouri, piuttosto che Ruth Chelegat Wakabu, Yvine Jeruto Lagat e Janet Hanane, tutti africani degli altipiani. Tra gli italiani, Alberico Di Cecco, Antonio Falasca Zamponi e Doriano Bussolotto.
Con i suoi circa 4000 atleti partecipanti (1500 iscritti alla competitiva di 15 km e 2500 alla Mangia longa Run di 5 km), la CORSA DI SAN MARTINO è la gara podistica più partecipata d’Abruzzo.
Pure per questa edizione quindi, numeri da record, come conferma il responsabile dell'organizzazione Raffaele Traini,  anche grazie al Pacchetto Turistico Weekend Sport creato per accogliere al meglio gli atleti che arrivano da fuori regione: “Oltre 730 atleti da fuori regione, sono state impegnate 28 strutture turistiche e abbiamo allestito uno spazio per 78 camper”.
L'assessore provinciale teramano Mauro Scarpantonio ha invece sottolineato che il giorno prima della gara, il sabato, “è possibile partecipare alla gita turistica gratuita che, a scelta, porterà gli ospiti a visitare la città di Teramo o la cittadini borbonica di Civitella. Come sempre alla Mangialonga Run è abbinato un percorso enogastronomico molto apprezzato non solo dai partecipanti alla gara”.
La manifestazione si svolge nell’unica cittadina teramana che si fregia del titolo di “Città Slow” della rete Slow Food. Su questo aspetto si è soffermato in sede di conferenza stampa il sindaco di Controguerra Franco Carletta. In conferenza c'era anche il presidente del G.P. AVIS VAL VIBRATA Alberto Pompilii, la società che organizza.

lunedì 6 novembre 2017

Sport equestri: la situazione in Abruzzo

C'è uno sport in forte crescita nel panorama della nostra regione ed è legato a un mondo che si compone di svariate discipline. E' l'#equitazione, che ha una valenza importante a livello olimpico ad esempio in discipline antiche quali il #dressage o il salto a #ostacoli. Non tutti conoscono il mondo della federazione italiana sport equestri, ma anche in #Abruzzo l'attività è molto presente. Pochi giorni addietro, l'#Ippodromo d'Abruzzo a #Sambuceto ha ospitato i campionati regionali assoluti di dressage, al quale sono intervenuti i migliori binomi (cavaliere+cavallo) d'Abruzzo. Molto belle da vedere anche la gare di salto a ostacoli e in particolare citiamo la struttura che è stata teatro dei Giochi del Mediterraneo 2009, l'area #Teaterno a #Chieti, con tanto di ristoranti e laghetti per la pesca e l'intrattenimento. Fino ad arrivare a discipline mutuate dai rodei americani, il cosiddetto #reining: a #Corropoli c'è il centro Le Arene, qui si è disputato un evento del centro-sud Italia e vi ha partecipato perfino il #campione del mondo (è un campano) Gennaro #Lendi.


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per FISE ABRUZZO
www.fise-abruzzo.it
www.paolosinibaldi.blogspot.com
Pagina ufficiale Fb: Federazione italiana sport equestri Abruzzo