sabato 29 aprile 2017

Pescara Pallanuoto: una vittoria e una sconfitta

Nel testacoda di serie B maschile, il Pescara Pallanuoto non ha fallito e ha liquidato la pratica Antares Latina con il punteggio di 16-3.
Dopo un primo tempo non bellissimo, i ragazzi di Mammarella hanno dilagato portando a casa un risultato pieno a una settimana dalla sfida di Napoli contro la Cesport, che potrebbe segnare la svolta del campionato in chiave-promozione.
Il Pescara ha fatto ruotare tutti gli uomini a disposizione, compresi i giovani Febbo e Micheletti, e più nel particolare ha messo in mostra un Di Fulvio cannoniere spietato con 7 centri personali.
L'allenatore Francesco Mammarella: "Molto bene, ma senza essere troppo pignolo voglio ancora di più. Oggi abbiamo giocato bene per tre tempi, invece chiedo ai ragazzi di entrare subito concentrati in acqua, perché è chiaro che a Napoli non saranno ammesse distrazioni".
Da valutare le condizioni di capitan Sarnicola, infortunato a una spalla già dalla scorsa partita.
In A1 donne, disco-rosso per le atlete allenate da Maurizio Gobbi. Nella trasferta di Bologna, sconfitta per 13-7, a segno Apilongo e la cinese Zhang (3 gol ciascuna), in gol anche la rientrante Di Berardino.
Sabato prossimo al Pala-Pallanuoto, chiusura di stagione per la femminile già retrocessa, contro il blasonato Bogliasco.



PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM




venerdì 28 aprile 2017

Click and play

Click and play. La puntata della settimana di #Parliamone... #modacapelli #vincenzocianciolo

https://youtu.be/TnCazQCxZ8E

Pescara Pallanuoto: il quadro delle partite

In A1 donne mancano due turni al termine di una stagione che purtroppo ha segnato la retrocessione delle biancazzurre.
Sabato pomeriggio alle ore 15 in trasferta a Bologna, quindi il 6 maggio chiusura in casa contro il Bogliasco.
All'appello non ci sarà sicuramente la giapponese Miku Koide, tornata in patria anzitempo per impegni di nazionale; per questa trasferta di Bologna, molto importante per la squadra emiliana, il coach del Pescara Gobbi ha convocato anche la giovane Di Chello e l'esperta Di Berardino.
Maurizio Gobbi: "È andata così, ma ci impegneremo sino alla fine sia per la nostra dignità sia per la regolarità del campionato".

In B maschile, sono cinque i turni da disputare. Sabato alle 15 al Pala-Pallanuoto arriverà il fanalino di coda Antares Latina, una gara da non sottovalutare per il Pescara che invece è secondo in graduatoria e che poi la settimana successiva dovrà recarsi a Napoli per il big match contro la Cesport.
Tutti disponibili, tranne il capitano Giovanni Sarnicola infortunato a una spalla.
Coach Francesco Mammarella: "Innanzitutto pensiamo a battere l'Antares, poi rivolgeremo le nostre attenzioni alla Cesport. Noi dobbiamo vincere tutte le restanti gare per puntare alla promozione, quindi niente calcoli. La squadra sta bene, la condizione sta tornando quella dei tempi migliori".

PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI

UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM




mercoledì 26 aprile 2017

Parliamone... moda capelli, da stasera in onda

La moda capelli internazionale a Pescara. Star dell'evento, l'hair stylist numero 1 al mondo Vincenzo Cianciolo. Uno spettacolo vederlo lavorare, uno show da non perdere.
In studio, l'organizzatore dell'evento Roberto Di Nunzio.
In onda mercoledì ore 22.30 e sabato ore 15 su TvSei canale 14. Giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio canale 16.
Su YouTube all'account "latvlab".


domenica 23 aprile 2017

Pallanuoto: il Pescara domina in B e retrocede con le donne

In serie B maschile di pallanuoto, da registrare la enorme vittoria del Pescara in trasferta contro il Tuscolano, un 21-9 che non ammette discussioni. C'era qualche timore per questa partita, che veniva dopo la sosta di Pasqua in cui il Pescara aveva caricato molto dal punto di vista degli allenamenti. Inoltre il Tuscolano tra le mura amiche aveva spesso e volentieri messo in difficoltà avversarie blasonate, ma non il Pescara.
Mister Francesco Mammarella: "Grande vittoria, grande prestazione. Ho rivisto il mio Pescara, a tratti spettacolare, sono molto soddisfatto perché in questo rush finale abbiamo bisogno di essere al top. Vuol dire che durante la sosta pasquale abbiamo lavorato bene. Voglio aggiungere i miei complimenti al giovane portiere (classe 1999) Genesio Febbo all'esordio. E un grande in bocca al lupo al capitano Giovanni Sarnicola, sperando che l'infortunio alla spalla sia un episodio doloroso ma superabile".
L'altra pescarese di serie B, il Club Aquatico, ha giocato tra le mura amiche contro la campana San Mauro: 7-10 il finale. Club Aquatico sempre penultimo in classifica, mentre il Pescara è secondo a pari punti con la R.N. Napoli all'inseguimento della Cesport.
In A1 donne, sconfitta onorevolissima del Pescara nella tana della Sis Roma: 10-7. Questa battuta d'arresto decreta purtroppo la retrocessione aritmetica a due giornate dalla conclusione del campionato.
Coach Maurizio Gobbi: "Le ragazze hanno lottato e mostrato una buona pallanuoto. Avrebbero potuto raccogliere anche di più, se non ci fosse stato un calo, per questo c'è un pizzico di rammarico. Nota di merito per la Colletta, che nelle ultime settimane è cresciuta tanto. La retrocessione? Ci dispiace tanto, ma purtroppo non è oggi che si decisa la nostra stagione".