martedì 31 gennaio 2017

Parliamone... da giovedì in onda. Con Giovanni Malagò

L'Abruzzo riparte dallo sport. Abbiamo realizzato questa puntata speciale di "Parliamone..." in occasione della Festa dello sport del Coni a Teramo. Ospite illustre, il presidente nazionale del Coni Giovanni Malagò, nell'ambito di una giornata di sport che ha visto premiare tante stelle. In un momento, purtroppo, particolarmente difficile per l'Abruzzo.
Di seguito, gli altri intervenuti a "Parliamone...".
Enzo Imbastaro. Presidente Coni Abruzzo
Silvio Paolucci. Assessore allo sport Regione Abruzzo
Debora Sbei. Fihp
Franco Chionchio. Figh
Claudio Mazzaufo. Fidal
Daniele Ortolano. Figc
Italo Canaletti. Delegato Coni Teramo

Questa settimana in onda giovedì ore 21 e sabato ore 15 su TvSei (canale 14) e giovedì e venerdì a mezzanotte su Telesirio (canale 16).




lunedì 30 gennaio 2017

Pallanuoto donne: Pescara, stop nello scontro salvezza di A1

5-6
PESCARA PALLANUOTO: Nigro, Apilongo 1, Vidonis, Invernizi 1, Ranalli 1, Koide, Giordano, Cellucci, Perna, De Vincentiis, Colletta, Zhang 2, Maiorino. All. Gobbi.
RARI NANTES BOLOGNA: Sparano, Monteiro 1, Verducci 3 (1 rig.), Mina, Rendo, Fisco, D'Amico, Manzoni, Udoh, Budassi 1 (rig.), Centanni 1, Lenzi, Fiorini. All. Grassi.
Arbitri: Collantoni e Romolini.
Parziali: 1-0, 0-4, 0-1, 4-1.
Note: superiorità numeriche Pescara 5-19, Bologna 3-13 più 2 rigori. Uscite per limite di falli: Vidonis nel terzo tempo, Invernizi, Ranalli, Fisco, Manzoni e Centanni nel quarto tempo. Spettatori 250.
Nella partita che avrebbe potuto valere un'intera stagione, il Pescara ha imbroccato una di quelle giornate da dimenticare, l'esatto contrario del Bologna. Che infatti ha espugnato con merito il Pala-Pallanuoto forte di una tenuta mentale di sicuro più consistente delle biancazzurre.
Ne è risultato un 5-6 finale dall'andamento a dir poco cervellotico, in cui la formazione di casa ha avuto un vero e proprio black-out nel secondo e terzo tempo.
Pescara avanti con Zhang a fine primo tempo, poi il nulla per ben 16'!!! Il Bologna ne ha approfittato, piazzando un micidiale 4-0 e un successivo 1-0.
Il finale è stato concitato, il team adriatico ha cercato la rimonta impossibile e in effetti avrebbe avuto la palla del pareggio a pochi istanti dal termine, in superiorità, capitata sulle mani di Colletta.
Ma il pareggio avrebbe mutato di poco o nulla la classifica, che ora è molto brutta per il Pescara, sempre ultimo con un punto. Il Bologna sale a quota 6, per cui ora per il Pescara la salita diventa durissima.
Coach Gobbi: "Questa sconfitta complica tutto, forse irrimediabilmente, ma il campionato è ancora lungo e dobbiamo provarci fino alla fine. Partita bruttissima, la più brutta da noi giocata da inizio stagione, credo a causa della pressione mentale che non siamo riusciti a gestire. Mi prendo tutte le responsabilità".
Chiara Ranalli: "In questo momento siamo tutte molto tristi, volevamo vincere e invece abbiamo sbagliato moltissimo, un calo spiegabile solo con limiti psicologici. Adesso dobbiamo riprenderci dallo choc subito e poi provare a far vedere che il Pescara c'è ancora, anche se i numeri dicono il contrario".

PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM

giovedì 26 gennaio 2017

Parliamone... Forza Abruzzo

Il sabato pallanuotistico: la presentazione

Sabato pomeriggio a tutta pallanuoto. Un intero pomeriggio da trascorrere al Pala-Pallanuoto di Pescara, prima con la femminile e poi con la maschile.

La serie A1 donne aprirà le danze alle ore 15 e propone uno di quei match che in genere non si dimenticano. Si affronteranno l'ultima della classe - il Pescara Pallanuoto, 1 punto, conquistato sabato scorso contro la Sis Roma - e la Rari Nantes Bologna, che di punti ne ha 3 ed è quindi in lotta con le biancazzurre per evitare la retrocessione diretta, che toccherà inevitabilmente a chi chiuderà in fondo.
Coach Maurizio Gobbi: "Si tratta appena dell'ottavo turno di campionato, ma è chiaro che non sarà una partita come le altre. Non ci giro intorno, per noi sarà una specie di ultima spiaggia, perché il Bologna ha già espugnato il campo di Milano, altra concorrente per la salvezza. La tensione sarà alta, l'importante è che sia quella giusta, quella che carica, dovremo essere forti del fatto che ci siamo sbloccati in classifica, che saremo al completo e che stiamo vivendo un ottimo momento a livello di condizione".
Inizio ore 15, arbitreranno Collantoni e Romolini.

Ore 17.30 (arbitro Sgarra), altro orario importante, in questo caso insieme al derby di pallanuoto maschile. Il Pescara Pallanuoto ha esordito sabato scorso nel torneo di serie B, perdendo a un soffio dalla fine nella tana della Rari Nantes Napoli. Ma ora bisogna dimenticare la beffa e rituffarsi in vasca per la stracittadina, ospite il Club Aquatico.
Coach Francesco Mammarella: "Abbiamo messo alle spalle la sconfitta di Napoli, dove abbiamo disputato una grande partita al cospetto di una squadra molto forte. Stiamo lavorando e siamo concentrati verso il derby. Sappiamo che sarà una partita diversa dalle altre, per noi sarà il debutto casalingo, i ragazzi ci tengono a far bene e sono sicuro che tutti daranno il massimo".


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
Pagina ufficiale Facebook Pescara Pallanuoto
www.paolosinibaldi.blogspot.com




Foto di Alessio Monaco


martedì 24 gennaio 2017

Parliamone... in onda da domani sera

In un momento assolutamente drammatico per l'Abruzzo per motivi extrasportivi, si prova comunque a guardare avanti. 
Parliamo di calcio. L'ultima sconfitta rimediata contro il Sassuolo ha forse definitivamente condannato il Pescara alla retrocessione in serie B?
In studio con noi il giornalista Fernando Errichi, in esterna invece spazio alle più disparate opinioni.