venerdì 5 giugno 2015

Rugby a "Parliamone...". Il link video.

Parliamone... 2014-15: in chiusura, è il turno de…: https://youtu.be/XviUscyoiiA

Pallanuoto, è il momento decisivo

Davvero un week end straordinario per la città di Pescara, sportivamente parlando impegnata su più fronti tra calcio, calcio a 5 e ovviamente pallanuoto. A caccia di promozioni e scudetti, un momento raro se non unico, magari anche irripetibile.

La pallanuoto pescarese è concentrata sulle gare decisive dei play-off, partite di spareggio sia per la maschile di serie B sia per la femminile di serie A2.
I ragazzi di Franco Di Fulvio disputeranno la gara-3 in trasferta a Napoli domani sabato alle ore 13.45 (orario modificato, inizialmente era alle 20).
Di fronte,un Aqavion che ha vinto la prima in casa e perso a Pescara, sempre di misura. Facile aspettarsi una battaglia punto a punto, con l'incognita del fattore ambientale, visto che al Pala-Pallanuoto i tifosi napoletani al seguito sono stati a dir poco caldi (eufemismo).

Clima forse meno infuocato, ma match tutto da valutare anche per la Original Marines donne, di scena a Bologna domenica alle 19.30.
Domenica scorse le biancazzurre hanno riacciuffato la corsa alla promozione a due secondi dalla fine e dopo hanno avuto la meglio ai rigori. Il Bologna avrà assorbito la “mazzata” subita a livello psicologico? Molto dipenderà da questo aspetto.

A prescindere da ogni considerazione, va comunque fatto un plauso alla società biancazzurra, perché caparbiamente sta riportando in alto la pallanuoto pescarese sia a livello di squadre sia a livello individuale con diverse convocazioni nelle nazionali giovanili, combattendo con grinta di fronte a ogni difficoltà.
Per il resto, vada come vada, è lo sport.


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO


giovedì 4 giugno 2015

Calcio giovanile: D'Annunzio, il calcio fatto di fair play

D'Annunzio, cinque campionati regionali
Il nostro calcio giovanile fatto di fair play


Calcio giovanile sugli scudi, grazie alle attività della D'Annunzio, scuola calcio qualificata della Figc. Anche dopo la conclusione della stagione agonistica vera e propria, cioè i campionati, ecco che d'estate cominciano i tornei e anche tutte le attività parallele che consentono ai ragazzi di praticare attività senza fermarsi, ma divertendosi.
Su tutti, si comincia con il classico appuntamento del torneo Di Fabio a Teramo con la categoria Allievi – dal 4 al 14 giugno – e anche con il torneo Mastromauro a Giulianova riservato ai più piccoli 2003-2004.
A livello organizzativo, la D'Annunzio porterà in campo la quinta edizione del Memorial Sinibaldi all'antistadio di Pescara, la domenica 7 giugno. Si tratta di un classico quadrangolare, riservato alla categoria dei Giovanissimi (2001-2002). Vi prenderanno parte: Angolana, Bacigalupo Vasto, River 65 e naturalmente D'Annunzio.
E ancora, due appuntamenti che i giovani calciatori attendono con allegria: il campus estivo, programmato a Pescasseroli dal 28 giugno al 5 luglio; a seguire, il torneo “Piedi scalzi”, sulla sabbia, che si concluderà a cavallo di Ferragosto.
Inoltre, non da sottovalutare, la D'Annunzio ha ricevuto prestigiosi riconoscimenti: Tim Cup – Fair Play per la Juniores d’Elite; Tim Cup – Fair Play per la categoria Allievi Fascia B; due coppe discipline (Juniores e Giovanissimi fascia B).
E che ha disputato ben 5 campionati regionali: Juniores d’Elite – Allievi Reg. – Allievi Reg. Fascia B – Giovanissimi Reg. – Giovanissimi Reg. Fascia B.
Ciliegina sulla torta: ha portato “Allievi” e “Giovanissimi” Regionali nel girone d’Elite (le prime cinque del girone d’andata).



PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa D'Annunzio calcio






mercoledì 3 giugno 2015

Rugby, finalmente! "Parliamone...", ultima puntata stagionale da giovedì

La puntata che chiude la lunga stagione televisiva 2014-15 di "Parliamome...". Da non perdere, sia perché si tratta uno sport vero come il rugby, sia perché è ambientata non in uno studio ma in un campo da rugby.
Ospite di Paolo Sinibaldi è il presidente del Sambuceto Rugby Antonio Angelone. In esterna, parola a Gianluca Capone e Stefano Leone (vicepresidente e addetto stampa del Sambuceto Rugby), a Alessandro Feragalli (assessore Comune San Giovanni Teatino), a Serafino Ghizzoni e Claudio Robazza (ex campioni d'Italia e nazionali), infine al giornalista-scrittore Dante Capaldi.

TV: (Teleponte, canale 15):
GIOVEDI ORE 11.30
VENERDI ORE 23:35
SABATO ORE 10.00
SABATO ORE 16:30
WEB: sportag.it, allnewsabruzzo.it, lavocedeipescaresi.net, abruzzoblog.it, teleabruzzo.fm, abruzzo.fm, allnetwork.tv, abruzzoindependent.it, youtube.com, giornaledimontesilvano.it, lopinionista.it

Chi sostiene che il rugby è uno sport di “nicchia”, forse deve ricredersi dopo ciò che si è visto al campo sportivo dedicato in territorio Sambuceto. Il settimo trofeo di mini rugby memorial “Lamberto Pompa”, ha portato in Abruzzo circa 1000 giocatori provenienti da tutta Italia, più genitori e accompagnatori, in totale una sessantina di società partecipanti! Una manifestazione che ha impegnato l'intero team del Sambuceto Rugby del presidente Antonio Angelone in qualità di organizzatore, cioè circa 200 persone che hanno lavorato giorno e notte in quattro giorni di evento: 30 e 31 maggio gli Under 14, 1 giugno gli Under 16 e anche la Seniores donne, fino al clou del 2 giugno con i bambini, una miriade di Under 6-8-10-12. Protagonisti in campo e anche nel tradizionale “terzo tempo”, vera tradizione del rugby. Tutti vincitori gli Under 6, negli Under 8 ha prevalso Rugby Experience, negli Under 10 L'Aquila, Under 12 al Villa Pamphili Roma. Tra le tante presenze illustri, da citare i grandi campioni scudettati e nazionali, Serafino Ghizzoni e Claudio Robazza. Insomma, il Sambuceto Rugby ha messo in mostra tutto il suo potenziale, per una società nata solo nel 2008, ma già in grado di essere uno dei poli di attrazione di questo sport.






domenica 31 maggio 2015

Pallanuoto serie A2 donne, finale play-off gara 2, Original Marines si impone ai rigori!

Grinta e concentrazione sino alla fine, le armi fondamentali per superare ogni difficoltà. La Original Marines donne ha impiegato davvero tutto il suo bagaglio di energie per conquistare gara-2 e continuare il sogno della promozione.
Lo spareggio si giocherà a Bologna domenica prossima alle 19.30.
Intanto al Pala-Pallanuoto di Pescara si è celebrata una bella festa pallanuotistica, resa ancora più gustosa e sofferta dalla lotteria dei rigori.
Il finale è stato di 10-8 per le biancazzurre, dopo che i quattro tempi regolamentari si erano chiusi sul 6-6. Attenzione, però, perché c'è da notare che a due secondi dalla fine dell'incontro - in un quarto periodo che il Pescara ha giocato senza Ranalli e De Vincentiis fuori per tre falli - il Bologna stava già pregustando la promozione, quando è arrivato il penalty trasformato dalla freddissima Luca Di Claudio. Quindi, la lotteria dei rigori, con l'errore bolognese e la parata di Mattioni. E la festa. Per qualche ora, poi si comincerà a pensare allo spareggio.


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM

sabato 30 maggio 2015

Pallanuoto, gara 2, finale play-off serie B maschile: Original Marines vince e va alla "bella"

La vittoria era condizione obbligatoria, ed è arrivata al termine di una partita molto combattuta. La Original Marines ha così portato alla "bella" i napoletani della Del Bo Aqavion, che si disputerà sabato prossimo alle 20 in Campania.
Gara "tosta", che comunque il team di Franco Di Fulvio ha sempre guidato nel risultato, prima largamente e poi di misura. Sconfitta di uno a Napoli e successo di uno a Pescara, la testimonianza chiara che tra le due squadre c'è un certo equilibrio.
Coach Franco Di Fulvio è raggiante: "E' stata una gara difficilissima, giocata alla grande dai miei ragazzi. Voglio davvero ringraziare il pubblico per la spinta in più che ci ha dato".
I complimenti arrivano anche dalla società, che ha molto gradito lo spirito di gruppo della Original Marines.
Ci sarà ancora tanto da lottare, ma per questo "giro" va bene così.



PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
UFFICIO STAMPA E SOCIAL NETWORK PER PESCARA PALLANUOTO
WWW.PAOLOSINIBALDI.BLOGSPOT.COM
WWW.PESCARAPALLANUOTO.COM



Parliamone 2014/15...La maratonina del mare