sabato 31 gennaio 2015

PALLANUOTO SERIE B MASCHILE: PRIMA SCONFITTA PER LA ORIGINAL MARINES




9-6
WATERPOLO BARI: Tramacera, Cicciomessere, De Risi 1, Di Cosola, Provenzale 2, Chieco, Padolecchia, Santamato 1, Di Pasquale 3, Palmisano 1, De Bellis 1, Battista, Orsi. All. Fabio Valenti.
ORIGINAL MARINES PESCARA: Zicolella, Colasante, Sarnicola, Casini, De Ioris, Di Fonzio, Giordano 2, Provenzano 1, Di Nardo, D'Aloisio 1, Gobbi 2, D'Amario, Morretti. All. Franco Di Fulvio.
ARBITRO: Franceschini.
PARZIALI: 2-3, 1-0, 3-2, 3-1.

E' arrivata la prima sconfitta, la Original Marines cede la vetta nella scontro diretto giocato in trasferta contro la Waterpolo Bari.
Che la partita fosse difficoltosa, lo si poteva immaginare, e tanto è stato, anche se per tre tempi su quattro l'equilibrio è stato perfetto: 2-3, 1-0, 3-2, 3-1.
Diciamo che i pescaresi sono partiti forte, ma non sono riusciti a tenere anche nella seconda parte di gara, complici anche alcune decisioni arbitrali discutibili (ma non è una scusante) e le non buone percentuali con l'uomo in più: 2 su 9 più un rigore (sbagliato) per il Pescara, 5 su 9 per il Bari.
Una battuta d'arresto che ci può stare e che non pregiudica il buon lavoro svolto sinora dalla squadra allenata da Franco Di Fulvio.
Che commenta così il 9-6. “Sconfitta meritata. Abbiamo perso perché abbiamo fatto male con l'uomo in più e con l'uomo in meno. E' colpa mia, mi assumo le responsabilità”.
Sabato prossimo, al Pala-Pallanuoto di Pescara, la O.M. ospita il Tirrena alle ore 17.
E domani (domenica), tutti in piscina a vedere il match di serie A2 donne girone Sud tra il team di Paolo Ragosa e il Volturno, scontro di altissima classifica. Ore 17.


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.pescarapallanuoto.com

PARLIAMONE... LUGANO CALCIO IN ABRUZZO

giovedì 29 gennaio 2015

PALLANUOTO: ARRIVANO I BIG MATCH



C'è davvero grande interesse per il fine settimana pallanuotistico delle pescaresi, perché il calendario mette di fronte la Original Marines di fronte a partite molto probanti.
Big match sia per la femminile in serie A2 sia per la maschile in serie B, entrambe comunque reduci da un periodo molto buono a livello di risultati e di prestazioni.

In A2 donne, la squadra biancazzurra gioca davanti al pubblico amico e ospita una pari-classifica, la campana Volturno. La formazione del Pescara è ancora da decidere nella sua interezza, visto che anche questa settimana c'è da fare i conti con il virus dell'influenza.
Coach Paolo Ragosa vuole un pubblico numeroso: “Per una gara così importante, mi auguro di vedere tanta gente sugli spalti a incitarci. Stiamo lavorando con grande intensità per raggiungere il nostro obiettivo, un posto per i play-off”.

PARTITE E ARBITRI DOMENICA SERIE A2 DONNE GIRONE SUD: Acquachiara-Coser ore 12 arbitro D'Alessio; Flegreo-3T ore 12 arbitro Rotunno; Blu Team-Roma ore 13 arbitro Carmignani; Original Marines Pescara-Volturno ore 17 arbitro Sgarra.
Classifica: Acquachiara e Racing Roma 13, Original Marines e Volturno 12, Flegreo 7, Coser 5, Blu Team 3, 3T 2, Roma 1.

In B maschile, trasferta pugliese per la Original Marines. Scontro al vertice tra Bari e Pescara, c'è poco da aggiungere se non le dichiarazioni del pre-partita di coach Franco Di Fulvio: “Affrontiamo una squadra che per il secondo anno tenta il salto di categoria. Vogliamo giocarcela a viso aperto, sono certo che sarà una partita vera”. Original Marines in formazione completa.
PARTITE E ARBITRI SABATO SERIE B MASCHILE GIRONE 3: PN Roma-Tirrena ore 12.30 arbitro Frauenfelder; Latina-Lazio ore 15 arbitro Ibba; Waterpolo Bari-Original Marines Pescara ore 16 arbitro Franceschini; Bustino-Anzio ore 17 arbitro De Santis; La Fenica-Roma 2007 ore 19.30 arbitro De Simone.
Classifica: Roma 2007, Original Marines e Bari 9, Lazio 6, La Fenice, Latina e Tirrena 3, Anzio e PN Roma 1, Bustino 0.

PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO

lunedì 26 gennaio 2015

PARLIAMONE... LUGANO CALCIO IN ABRUZZO

In tv (Teleponte, canale 15): 
GIOVEDI ORE 11.30
VENERDI ORE 23:35
SABATO ORE 10.00
SABATO ORE 16:30
Sul web: sportag.it, allnewsabruzzo.it, lavocedeipescaresi.net, abruzzoblog.it, teleabruzzo.fm, abruzzo.fm, allnetwork.tv, abruzzoindependent.it, youtube.com, giornaledimontesilvano.it, lopinionista.it



Si parla di calcio in questa puntata. Calcio internazionale, ma anche locale abruzzese. A "Parliamone..." è ospite il Lugano calcio, che ormai viene ogni anno in Abruzzo per preparare al meglio il rush finale della stagione. In studio con Paolo Sinibaldi, il presidente Angelo Renzetti, uomo di sport che qualche anno fa tentò la scalata anche in seno al Pescara calcio, lui pescarese di nascita ormai trapiantato in Svizzera.
Le immagini sono relative all'amichevole che il Lugano ha disputato con il Terano, quindi in esterna abbiamo realizzato interviste all'allenatore del Teramo Vincenzo Vivarini, a uno dei big della squadra teramana Luca Di Matteo, quindi all'allenatore e al capitano del Lugano: Livio Bordoli e Antoine Rey.
Parliamone... fa il tifo per il Lugano... e anche per il Teramo, perché no! 



domenica 25 gennaio 2015

PALLANUOTO DONNE SERIE A2 DONNE: COLPACCIO DELLE BIANCAZZURRE




In serie A2 femminile di pallanuoto, la Original Marines Pescara ha centrato la vittoria più importante sino a questo momento. Ha battuto a domicilio la capolista incontrastata (e imbattuta, fino a oggi) del girone Sud di serie A2, vale a dire la Racing Roma, con il punteggio di 8-6 e ora può davvero guardare al futuro con notevole ottimismo. Lo dice anche la classifica, perché dopo 6 giornate – il Pescara ha giocato cinque volte, più un turno di riposo – la squadra di Paolo Ragosa è virtualmente vicina alla vetta. Al comando ci sono la corazzata Acquachiara (13 punti in 5 gare) e la Racing Roma (13-6), quindi Volturno (12-6) e Original Marines (12-5); poi Flegreo (7-5), Coser (5-5), Blu Team (3-5), 3T (2-5) e Roma (1-6).
Coach Paolo Ragosa: “Una prova di grande autorità, sono contento. Adesso non ci poniamo limiti, andiamo avanti convinti delle nostre forze”.
E dire che in settimana c'era stata qualche febbriciattola di troppo a complicare la preparazione!
RACING ROMA: Bela, Coglitore, Caterini 1, Novelli, Giulia, Contu 1, Fortugno 1, Lania, Arani, Muccio 2, Magrini, Angiulli 1, Mandelli. All. Tomasi.
ORIGINAL MARINES: Mattioni, Scurti, Giordano, Invernizi 1, Ranalli 6, Di Berardino, Dei Rocini, Di Claudio 1, Di Marco, De Vincentiis, Colletta, Perna, Travaglini. All. Ragosa.
PARZIALI: 1-2, 0-1, 4-3, 1-2.
SUPERIORITA' NUMERICHE: Roma 5 su 12, Pescara 4 su 10.
Nel campionato nazionale maschile Under 17, è arrivata la prima sconfitta per il Pescara, battuto in trasferta dalla Zero9 Roma con il finale di 10-7. Una prestazione comunque volitiva per i ragazzi di Tommaso Cianfrone, che hanno tenuto botta fino a 3' dalla conclusione (sul 7-7), quindi ha prevalso la miglior precisione dei capitolini.
Parziali: 1-2, 4-2, 2-3, 3-0.
Coach Tommaso Cianfrone. "Nessun dramma, sono sconfitte che servono di lezione, dovremo farne tesoro per il futuro".


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
www.pescarapallanuoto.com

sabato 24 gennaio 2015

PESCARA PALLANUOTO A PUNTEGGIO PIENO

9-6
ORIGINAL MARINES PESCARA: Zicolella, Colasante, Sarnicola 1, Casini 2, De Ioris, Di Nardo, Giordano 2, Provenzano 2, Di Giovanni 1, D'Aloisio, Gobbi, D'Amario 1, Morretti. All. Di Fulvio.
LA FENICE ROMA: Bisegna, R. Liolli, Salvatori, Giangiacomo 1, Cama, D'Entilio, De Giovanni, Rovetta, F. Liolli, Gnocchi, Botto 2, Cavagna, Spignoli 3. All. Neroni.
ARBITRO. De Santis.
PARZIALI: 0-2, 2-1, 5-1, 2-2.
ESPULSI: D'Amario, Provenzano, Cama.

Terza vittoria in tre partite, la Original Marines Pescara Pallanuoto è al comando del girone 3 insieme a Bari (prossima avversaria dei pescaresi) e Roma 2007,
Una vittoria probante, contro una squadra che il coach del Pescara Franco Di Fulvio alla vigilia temeva molto. In effetti, la Fenice Roma ha dimostrato di poter fare bene in questo campionato, ha provato a sorprendere la Original Marines in particolare a inizio gara.
I padroni di casa non hanno perso la calma – anche quando il giocatore D'Amario è stato mandato in tribuna per proteste - e hanno legittimato il risultato grazie a un super-terzo parziale.
I quattro tempi: 0-2, 2-1, 5-1, 2-2.
Alla fine, nulla da dire sul successo, che ha messo in mostra una Original Marines forse non perfetta, ma con il piglio da grande e questo fa ben sperare.

Mister Franco Di Fulvio: “Bene così, era importante superare indenni questo ostacolo. Ribadisco che La Fenice Roma è un avversario ostico, ha un portiere che in questa categoria è un lusso, quindi ci prendiamo questi tre punti con soddisfazione. Le difficoltà all'inizio? Devo dire che siamo anche stati sfortunati, ma alla lunga abbiamo gestito bene la partita”.


PAOLO SINIBALDI PUBBLICHE RELAZIONI
Ufficio stampa e social network per PESCARA PALLANUOTO