lunedì 29 aprile 2013

I GIOVANI GIORNALISTI IN VISITA AL CENTRO


COMUNICATO STAMPA
Se grande vuoi diventare a giocare devi imparare al Centro
L'entusiasmo dei giovani giornalisti in redazione


La curiosità, le domande, le osservazioni, gli appunti presi su un blocco notes, l'entusiasmo per aver visto qualcosa di nuovo. Quando hai 11 anni e una vita davanti, guardi tutto con occhi diversi e una visita nella sede del Centro può apparirti come un nuovo capitolo di un libro bellissimo.
Trenta giovani studenti di prima media delle scuole pescaresi aderenti al torneo interscolastico di basket SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE hanno partecipato alla visita guidata accompagnati da Andrea Mori, il responsabile del Centro, che ha mostrato loro i segreti del giornale. Con linguaggio semplice e esaustivo allo stesso tempo, ha cercato di creare il giusto feeling con gli studenti, selezionati tra quelli delle scuole Carducci, Michetti, Montale, Pascoli e Virgilio che stanno dando vita per il terzo anno al grande campionato tra scuole voluto da assessorato allo sport di Pescara e dalla Fip regionale.
Non è mancato ovviamente il fuoco di fila di domande dei ragazzi, al quale Andrea Mori non si è certo sottratto, a dimostrazione che il mondo del giornalismo continua sempre a esercitare un grande fascino sui più giovani, e non solo.
E' stato mostrato anche un video della storia del Centro, poi il gruppo è stato accompagnato nella redazione e nei vari uffici per far capire come di fatto si crea un quotidiano e, durante uno di questi passaggi, anche il direttore Mauro Tedeschini ha fatto capolino per un saluto.
Presenti alla visita guidata i ragazzi, alcuni professori accompagnatori, l'assessore allo sport del Comune di Pescara Nicola Ricotta e il presidente regionale Fip Francesco Di Girolamo.
Il tutto in attesa che si concluda la “regular season” del torneo e si proceda – nella mattinata di venerdì 17 maggio – alla grande festa finale al Palasport di via Elettra.
Di seguito, l'elenco degli studenti-giornalisti presenti alla visita guidata al Centro.

CARDUCCI: Cacciamano Hilary, Di Bernardo Debora, Massi Erika, Di Benigno Laura Maria, Paraguai Alisia, Petricca Renata, Gigante Francesca.
MICHETTI: Nenni Giulia, Sciavilla Alessio, Maresca Sara, Verì Alessia, Storto Alessandra, Nur El Imen Srat.
MONTALE: Quaglieri Giulia, Verna Lorenzo, Coppa Francesca, Di Lello Elisa, D’Incecco Chiara, Martelli Beatrice, Marrone Carola, Odoardi Letizia, Comignani Alice.
PASCOLI: Ciccozzi Francesco, Sborgia Samuele, Malcangi Sofia, Castellano Alberto, Marotta Libero Maria, Caffè Giovanni, Perilli Sara, Montenero Lorenzo.


PAOLO SINIBALDI per SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE
Ufficio stampa






sabato 27 aprile 2013

ORIGINAL MARINES-BLACK SHARKS 10-14


Nulla da fare, l’Original Marines non ce l’ha fatta a bissare il successo della settimana scorsa, nel secondo turno interno consecutivo. La forte formazione laziale del Salaria Village Black Sharks, è passata infatti al Pala-Pallanuoto con il risultato di 14-10. Nessun dramma, perché in fondo la squadra biancazzurra era a conoscenza del valore degli avversari, ma avrebbe voluto vincere per chiudere con largo anticipo il discorso salvezza. Parziali a favore dei Black Sharks fin dall’inizio, tranne l’ultimo tempo appannaggio dell’Original Marines: 4-5, 2-5, 0-1, 4-3. In gol sono andati: D’Aloisio (3), Collini, Enrico Gobbi, Iervese (2), Di Ferdinando (1) per la formazione di casa; Cama (4), Salvatori, Fiorillo, Mazzella (3), Liolli (1). 
Il vice di coach Maurizio Gobbi, nonché d.t. della Original Marines Arnaldo Castelli: "Peccato, in attacco abbiamo giocato bene, ma siamo stati puniti in modo preciso e cinico da una squadra di qualità. Bisogna ancora lottare, nelle prossime partite ci saranno in ballo punti decisivi, a cominciare da sabato prossimo a Cagliari".
RISULTATI TERZA DI RITORNO: R.N. Napoli-Promosport 14-8, Latina-Cagliaritana 10-12, Original Marines-Black Sharks 10-14, Acilia-R.N. Latina 8-8, Bustino-Tirrena 13-14.
CLASSIFICA SERIE B MASCHILE PALLANUOTO: RN Latina 31, Acilia 28, Black Sharks 27, Latina 21, Tirrena 18, Original Marines 16, RN Napoli 13, Cagliaritana 10, Bustino 7, Promosport 3.


PAOLO SINIBALDI per ORIGINAL MARINES PESCARA PALLANUOTO
www.pescarapallanuoto.it
www.paolosinibaldi.blogspot.com



venerdì 26 aprile 2013

ORIGINAL MARINES, DOMANI SECONDA CONSECUTIVA IN CASA


COMUNICATO STAMPA
Seconda consecutiva in casa
La Original Marines di fronte a un forte avversario capitolino


Non è un impegno facile per la Original Marines, perché nel sabato pallanuotistico pescarese incontra un avversario tra i più quotati del girone: il Salaria Village Black Sharks, terza forza in classifica.
Squadra ben organizzata e ambiziosa, quella capitolina si annuncia come una formazione agguerrita anche in previsione di un possibile salto di categoria.
Il team pescarese lo sa, anche perché ha affrontato i laziali anche in un torneo nel precampionato, e sa anche che vuole sfruttare al meglio il secondo turno consecutivo tra le mura amiche; sabato scorso è arrivata infatti una fondamentale vittoria contro la diretta concorrente Rari Nantes Napoli.
Il direttore sportivo Tommaso Cianfrone: “Partita da giocare senza assilli, ma anche con la consapevolezza che – vincendola – si chiuderebbe in anticipo il discorso salvezza”.

PROGRAMMA: 13.30 Rari Nantes Napoli-Promosport. Arbitro Palmieri; 15.00 Latina Pallanuoto-Cagliaritana Nuoto. Arbitro Lombardo; 17.00 Original Marines Pescara-Black Sharks. Arbitro Verde; 17.30 Acilia Sport Roma-Rari Nantes Latina. Arbitro Ibba; 18.30 Pol. Bustino-Tirrena. Arbitro D’Alessio.

CLASSIFICA. RN Latina 30, Acilia Sport Roma 27, Black Sharks 24, Latina Pallanuoto 21, Original Marines Pescara 16, Tirrena 15, RN Napoli 10, Pol. Bustino e Cagliaritana Nuoto 7, Promosport 3.

GIOVANILI. Anche il 25 aprile la pallanuoto non si è fermata, con un torneo organizzato all'interno del Pala-Pallanuoto. Vi hanno partecipato squadre Under 13-15-17 di Modugno, Vela Ancona, Waterpolo Bari e appunto Pescara. Presente anche il coach azzurro Amedeo Pomilio, che ne ha approfittato per prendere importanti appunti sui giovani talenti in acqua.
DONNE. Ottima notizia proveniente dalla nazionale Under 17: quattro atlete della Original Marines allenata da Arnaldo Castelli sono state convocate in azzurro per un raduno collegiale. Il tecnico federale Paolo Zizza ha infatti convocato Chiara Ranalli, Luna Di Claudio, Noemi Invernizi e Cristina Mattioni.


PAOLO SINIBALDI per ORIGINAL MARINES PESCARA PALLANUOTO



pArliAmone 25 puntata

http://youtu.be/tW6lJ7l22-U

martedì 23 aprile 2013

TORNA LA FIERA DELL'ATLETICA GIOVANILE: YES WE RUN SABATO 4 MAGGIO


COMUNICATO STAMPA
Yes we run è più di una corsa
Torna la fiera dello sport giovanile


E’ una giornata di sport unica nel suo genere. E se non è unica, è comunque molto rara.
Sabato 4 maggio 2013 torna l'appuntamento con YES WE RUN, la manifestazione podistica tutta dedicata alle categorie giovanili, un’esplosione di gioia, di entusiasmo, di voglia di sport.

Dopo il successo strepitoso della scorsa edizione, con più di 500 ragazzi impegnati nelle varie categorie di gara, anche quest'anno Let's Run for Solidarity – la società che organizza – vuol regalare momenti di sport vero.

I ragazzi riceveranno il pacco gara con il preziosissimo opuscolo "Move your meal.... l'appetito vien correndo", realizzato in collaborazione con la Facoltà di Scienze Motorie dell'Università d'Annunzio di Chieti-Pescara, l'Associazione di Medicina Sportiva ed il Panathlon di Chieti-Pescara, la medaglia di partecipazione ed il premio in base alla posizione in classifica.
I primi 200 ragazzi iscritti riceveranno anche una t-shirt creata ad hoc per l'evento che come di consueto sarà aperta dalla “Slow run”, la passeggiata di gruppo di concerto con l’Ufficio di Coordinamento Locale Trapianti di Chieti (ASL n.2 Lanciano-Vasto-Chieti), tesa a sensibilizzare la cittadinanza alla donazione di organi e tessuti,
Lo slogan in questo caso è: "Lo sport è vita, un donatore moltiplica la vita".

Il ritrovo è alle ore 15.00 di sabato 4 maggio 2013 presso il percorso vita universitario di Chieti Scalo (ingresso Via Pescara).
Le iscrizioni possono essere effettuate GRATUITAMENTE entro il 2 maggio 2013 mandando una mail con: cognome, nome e data di nascita del ragazzo/a all'indirizzo yeswerun@letsrun.it . Maggiori informazioni sul volantino della manifestazione e sul sito internet www.letsrun.it


PAOLO SINIBALDI per YES WE RUN
Ufficio stampa



lunedì 22 aprile 2013

CALCIO GIOVANILE D'ANNUNZIO: MINCARINI FA IL PUNTO DELLA SITUAZIONE

Alla vigilia della storica finale del campionato Juniores d'Elite - in programma mercoledì 1 maggio alle ore 17 sul sintetico del campo di Miglianico - il direttore tecnico della D'Annunzio Marina Giovanni Mincarini fa il punto della situazione.
Ricordiamo che la D'Annunzio ha acquisito il diritto alla finale addirittura in anticipo; affronterà il Vasto Marina, che in extremis ha battuto la concorrenza del Casalincontrada.
"Abbiamo messo un altro tassello verso l'obiettivo che ci eravamo prefissati, cioè raggiungere un posto al sole nel calcio giovanile abruzzese. L'accesso alla finale ci inorgoglisce e non resta che fare l'in bocca al lupo ai ragazzi che se la giocheranno. Tre sono i motivi fondamentali della nostra crescita: una società all'altezza della situazione; lavoro costante; ragazzi e genitori che hanno capito e si sono immedesimati nei valori della D'Annunzio (organizzazione, serietà, rispetto delle regole e dei risultati). Il resto non conta, perché - come diceva il mio grande e indimenticato amico Tom Rosati - 'l'invidia non porta pane a casa' ".
Nella foto, il direttore tecnico Mincarini con l'allenatore della formazione Juniores d'Elite Roberto Barbetta.




PAOLO SINIBALDI per D'ANNUNZIO MARINA CALCIO
Ufficio stampa
www.asddannunziomarina.com

domenica 21 aprile 2013

PALLANUOTO DONNE: LA ORIGINAL MARINES CHIUDE AL COMANDO IL GIRONE D'ANDATA

Primato della serie B femminile a punteggio pieno, il tutto con un intero girone (di andata) alle spalle. Continua la marcia trionfale della Original Marines, che anche oggi nella trasferta di Salerno si è imposta con un netto 15-7.
Tabellino: Ranalli 3, Pirri 3, Mattioni 3, De Vincentiis 3, Di Marco 1, Invernizi 1,  Di Berardino 1. In porta ha giocato Travaglini (classe 1999) per l'assenza portiere titolare Cristina Mattioni; inoltre, esordio per Veronica Perna del 2000.
Il primato della serie B donne fai il paio con il primo posto anche nella Under 17 "in rosa", a testimonianza dell'ottimo lavoro svolto dallo staff tecnico e dalle giocatrici.
Questa sera l'allenatore Arnaldo Castelli e il capitano Silvia Mattioni saranno ospiti a Rete 8 (dalle 22.15 in poi) nel corso della "Domenica Sportiva".