domenica 31 marzo 2013

BUONA PASQUA A CHI STA DALL'ALTRA PARTE...

Per questa strana Pasqua del 2013 mi vengono in mente Pistorius, Chavez, Grillo e Bersani, Jannacci e Califano, mi vengono in mente le persone che non ci sono più e quelle che ci sono. E quelle che fanno finta di esserci.
Buona Pasqua a tutti, anche se  è innegabile che questa Pasqua sia diversa dalle altre, per tanti motivi, non solo per Pistorius, Chavez, Grillo e Bersani, Jannacci e Califano.
E' la Pasqua dell'austherity, dei pranzi e dei manicaretti fatti in casa per risparmiare, della crisi che attanaglia sempre di più i portafogli e di conseguenza le menti della gente comune, di tutti noi.
A me piacerebbe che fosse anche un giorno per pensare a chi non ha mai una pagina in copertina e che invece avrebbe tanto da raccontare, cose belle e cose meno belle, a quelli che stanno dall'altra parte.
Chi sono quelli che stanno dall'altra parte?
Tutti quelli che non se la sentono di far finta di niente e che forse non riescono a godersi a pieno un giorno che di festa lo è, ma che probabilmente non lo è come lo si vorrebbe. Per tanti motivi.
Solo che la Pasqua è meno sponsorizzata mediaticamente rispetto al Natale e quindi chi sta dall'altra parte si sente ancora un po' più solo di prima.
Più di prima, meno di domani, una vecchia storia.
Buona Pasqua a chi ha tanta voglia di uscire dal tunnel, ma che lo comincerà a fare da martedì perché in questi giorni non c'è spazio per chi guarda il cielo e lo vede grigio, magari ripensando a un ritornello di Enzo o a una frase ad effetto di Franco.
Io faccio il tifo per loro, per noi.
Buona Pasqua, purché non vada in copertina.



venerdì 29 marzo 2013

SE GRANDE VUOI DIVENTARE... IL TURNO PRE-PASQUALE CON SORPRESA!


Concluso il girone d'andata e iniziato il ritorno, si può affermare che le squadre partecipanti a SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE, stanno crescendo in modo evidente. Tutte. E questo discorso va al di là del mero risultato delle partite disputate, aspetto che gli organizzatori – in primis l'assessorato allo sport del Comune di Pescara e la Fip – preferiscono giustamente che resti secondario rispetto invece ai valori della crescita personale dei ragazzi.
Ragazzi e ragazze delle scuole pescaresi di prima media, che si diceva stanno crescendo tanto, come dimostrato da risultati in partita davvero molto equilibrati. Gare belle, avvincenti, spesso con colpi di scena all'ultimo secondo, insomma uno spettacolo.
Come ad esempio il 19-19 tra Virgilio Fec e la favoritissima Pascoli, come ad esempio l'abnegazione che ci mettono gli arbitri – scelti tra gli studenti stessi – e la bravura dei giornalisti che seguono da bordo campo, anche loro studenti-modello che hanno deciso di partecipare a SE GRANDE VUOI DIVENTARE... in questa forma.


Risultati: Virgilio Bad-Montale 18-17, Virgilio Fec-Pascoli 19-19, Michetti-Virgilio Fec 13-23.

Prossimo turno: 5 aprile ore 15 Michetti-Virgilio Bad.


VIRGILIO BAD: Napoleone, Proia, Borelli, Susi, Realini, Patanè, Luciani, Di Giampietro, Di Felice, Martinez, De Paulis, Cancelli, D'Arcangelo, D'Intino. Professoressa Moder.
MONTALE: Palomba, Pelleziti, Hajra, Canta, Milillo, D'Alonzo, Castellano, Malandra, Verna, Girardi, Mellico, Cichilitti, Mastronuzzi, Marrone. Profesoressa Mastrangelo.


VIRGILIO FEC: Renna, Palmucci, Pace, Pignoli, Amoroso, Rapposelli, Cavallo, Angrilli, D'Agostino, Patriarca, Pastano, Marcoci, Campitelli, Solazzo,Tropeano, Di Silvestre, D'Emidio. Professoressa Di Tomasso.
PASCOLI: Arienzo, Colangelo, Angelucci, De Santis, Vitileia, Di Matteo, D'Alberto, Zimarino. Professor Marchionni.


MICHETTI: Ferrone, Spagnoli, Romano, Di Giovanni, Torrieri, Contessa, Salomone, Sbprgia, Sorbello, Camplone, Rega. Professoressa Iachini.
VIRGILIO FEC: Mergiotti, Spera, Marcocci, Pace, Sollazzo, Ciarma, Mauro, Palmucci, D'Agostino, Campitelli, De Paulis, Angrilli, Sonaglia, Chaba Vallotti, Serafini, Pastano, Tropeano, Othino. Professoressa Di Tomasso.


PAOLO SINIBALDI - Ufficio stampa 
SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE
www.paolosinibaldi.blogspot.com
www.bene-stare.it


Nelle foto:
. la Montale fa festa;
. Margherita Sassi coordinatrice del progetto, con un aspirante cronista sportivo, Francesco;
. la panchina della Virgilio Fec;
. foto di gruppo per Pascoli (in giallo) e Virgilio Fec.








mercoledì 27 marzo 2013

LA PASQUA UNGHERESE DELLA PALLANUOTO



COMUNICATO STAMPA
Original Marines Pescara in Ungheria
La pallanuoto scarta l’uovo di Pasqua


E’ tra i tornei giovanili più importanti a livello internazionale. Si disputa a Pecs, in Ungheria, e solo due squadre italiane vi sono state invitate: la R.N. Bogliasco e l’Original Marines Pescara Pallanuoto.
I biancazzurri nella loro squadra Under 15 sono al secondo anno consecutivo di partecipazione e sono partiti ieri sera alla volta dell’Ungheria. Della delegazione, oltre ai giocatori fanno parte l’allenatore Marco D’Altrui e l’accompagnatore Giampiero Lattanzio.
Il “Torneo Giovanile di Pasqua” è in programma da oggi fino a sabato: dodici squadre, divise in quattro gironi, rappresentano meglio della pallanuoto giovanile europea.
Basta leggere le squadre partecipanti e ci si rende conto facilmente:
Hornets Kosice (SVK), Partizan Belgrad (SRB), VK Belgrad (SRB), Crvena Zvezda (SRB), VK Delfin (CRO), Kruna Osijek (CRO), Düsseldorf (GER), Original Marines Pescara Pallanuoto (ITA), Rari Nantes Bogliasco (ITA), Slavia Bratislava (SVK), VK Bonifika (SLO), PSN Zrt. Pécs (HUN).
Anche quest’anno sarà una esperienza indimenticabile per i ragazzi pescaresi. Tutto ciò a testimonianza dell’intenso lavoro che la neonata società adriatica sta facendo a livello di attività giovanile, e non solo.


PAOLO SINIBALDI Ufficio stampa – per ORIGINAL MARINES PESCARA PALLANUOTO


Di seguito, l'elenco della "spedizione" targata Original Marines:

MORRETTI STEFANO
MORICO GABRIELE
MICOMONICO MATTIA
IZZO OLIVIERO
FELIZZI LORENZO
PROSPERI PIERSAMUELE
EPIFANI CARLO
DI PIETRANTONIO MATTIA
DI NARDO GIANLUCA
DI MICHELE ROBERTO
DI FONZO MARCO
DI FELICEANTONIO MATTIA
DI DOMENICO RICCARDO
RICCITELLI JACOPO
RUSCITTI LUDOVICO
VANNUCCI ALEX
SALVATORE LEONARDO
Allenatore MARCO D'ALTRUI
Accompagnataore GIAMPIERO LATTANZIO
Dirigente ANTONINO PROSPERI

lunedì 25 marzo 2013

LO SPORT NEL MOMENTO DELLA CRISI ECONOMICA


COMUNICATO STAMPA
Lo sport nel momento della crisi economica
Panathlon e Aidp insieme


L’Aidp (associazione italiana per la direzione del personale) – in collaborazione con il Panathlon Chieti-Pescara – ha allestito un convegno di estrema attualità dal titolo “La crisi non si può progettare, la crescita sì”.
Tra i relatori, anche illustri esponenti dello sport, a testimonianza che le motivazioni e la programmazione sportiva possono essere utili anche a manager di economia e finanza.
In particolare Lorenzo Minotti, ex calciatore del Parma e della nazionale di Arrigo Sacchi e oggi dirigente di calcio – che è intervenuto sul tema “Vogliamo uomini prima che giocatori” – e il professor Patrizio Ripari – presidente del Panathlon Chieti-Pescara – con la relazione “Il valore della sconfitta (crisi) nello sport”.


PAOLO SINIBALDI – Ufficio stampa Panathlon Chieti-Pescara


Nelle foto, il professor Patrizio Ripari e Lorenzo Minotti.




D'ANNUNZIO, UNA PASQUA A TUTTO CALCIO!


COMUNICATO STAMPA
Una Pasqua così non si era mai vista
E’ la Pasqua della D’Annunzio


La D’Annunzio Marina – scuola calcio qualificata della Figc – ha sempre avuto un programma nutrito durante l’anno per consentire ai suoi giovani atleti di stare costantemente in attività, d’inverno e d’estate. E quindi anche a Pasqua.
Ma una Pasqua così, non si era mai vista, con un centinaio di calciatori e accompagnatori impegnati con ben quattro gruppi e in tre tornei in giro per l’Italia!

Nel dettaglio, il classico di Pasqua si ripropone anche nel 2013, ovvero il torneo internazionale “Claudio Sassi” a Maranello. Il torneo negli anni ha acquisito prestigio presso le maggiori società calcistiche europee e anche d’oltre oceano e vi hanno partecipato club tra i più prestigiosi a livello mondiale. Tra le straniere citiamo: Barcellona, Valencia (Spagna), Bayern Monaco, Eintracht Francoforte, Werder Brema, Borussia Dortmund (Germania), Manchester United, Newcastle, West Ham, Birmingham, Blackburn (Inghilterra), As Monaco (Francia), Dinamo Kiev (Ucraina), Anderlecht (Belgio),  Porto (Portogallo), Brooklyn (Usa), Shizuoka, Fukushima (Giappone), Necaxa (Messico), Ferencvaros (Ungheria), Dukla e Sparta Praga (Cecoslovacchia); tra le italiane: Juventus, Inter, Milan, Fiorentina, Roma, Lazio, Napoli, Parma, Sampdoria, Cagliari, Bologna, Modena.
E c’è anche la D’Annunzio con gli Esordienti del 2000 e i Giovanissimi del 1998.
La speranza è di far bene sul campo, ma soprattutto di essere esempio di fair play e educazione in campo e fuori. Anche per questo motivo gli organizzatori di Maranello, a ogni edizione, vogliono assolutamente la D’Annunzio.
Dal 29 marzo al primo aprile.

Nei giorni 30 e 31, invece, appuntamenti abruzzesi.
Al Poggio degli Ulivi, c’è il “Memorial Flavio Bottarini” riservato ai Giovanissimi del 1999. E’ un torneo nazionale, tra le squadre regionali ci sono Pescara, Renato Curi, Poggio degli Ulivi e appunto D’Annunzio.
A San Salvo, invece, spazio alla quarta edizione di “Abruzzo Cup”, anche in questo caso torneo nazionale al quale la D’Annunzio prende parte con il gruppo degli Allievi 1997. Il torneo è curato da Giuseppe Malafronte, ex attaccante anche del Lanciano.

Il direttore tecnico della società biancorossa Giovanni Mincarini e tutta la dirigenza stanno lavorando alacremente per mettere a punto ogni dettaglio di questa eccezionale Pasqua sportiva.


PAOLO SINIBALDI – Ufficio stampa D’Annunzio Marina calcio



domenica 24 marzo 2013

TUTTI IN PISCINA: LO SPETTACOLO DEI BABY PALLANUOTISTI










Grande successo per "Tutti in Piscina 2013 - Aspettando... Haba Waba", manifestazione interregionale di pallanuoto acquagol. 
Il trofeo di minipallanuoto quest’anno ha raddoppiato, cioè in due raggruppamenti: a Cremona e a Pescara.
L'intento della manifestazione è stato favorire la costruzione tecnica e l’avviamento all’attività sportiva: il campo ridotto, le regole semplificate, giocare per imparare mettendo in secondo piano il risultato, hanno rappresentato i presupposti basilari per realizzare tali obiettivo. Per questo motivo poco ha contato la graduatoria, mentre è stata fondamentale la partecipazione consapevole ad una festa sportiva. 
La manifestazione era rivolta a ragazzi e ragazze di età compresa tra gli 8 e gli 11 anni, con la possibilità di squadre miste (maschi e femmine). Il trofeo è stato il preludio alla manifestazione internazionale di pallanuoto giovanile Haba Waba, che si disputerà a Lignano Sabbiadoro dal 16 al 23 giugno nell'ambito della partnership tra FIN e Waterpolo Development.
Di seguito, le squadre partecipanti al Pala-Pallanuoto di Pescara, con ben tre formazioni presentate dalla Original Marines.

ALBATROS NUOTO GIOIA
ANZIO NUOTO
G.P. MODUGNO 1
G.P. MODUGNO 2
ALMA NUOTO
VELLETRI BARRACUDA
ONDA VERDE 1
ONDA VERDE 2
MEDITERRANEO VILLAGE
FINPLUS BLU GALLERY
VELA NUOTO ANCONA
ACQUACHIARA 1
ACQUACHIARA 2
LATINA PN 1
LATINA PN 2
LATINA PN 3
R.N. ARECHI
S.C. LIDO 1
S.C. LIDO 2
GRYPHUS S.C.
PESCARA PALLANUOTO 1
PESCARA PALLANUOTO 2
PESCARA PALLANUOTO 3

Al Pala-Pallanuoto era presente anche il grande Alessandro Calcaterra (nella foto è con me... io sono quello "smilzo"), che a Pescara ha vissuto anni importanti della sua carriera. Tantissimi gli amici pescaresi che lo hanno atteso e hanno voluto riabbracciarlo.



PAOLO SINIBALDI UFFICIO STAMPA per ORIGINAL MARINES PESCARA PALLANUOTO
www.paolosinibaldi.blogspot.com
www.pescarapallanuoto.it