mercoledì 29 febbraio 2012

COMUNICATO STAMPA
LA D’ANNUNZIO MARINA SCUOLA CALCIO QUALIFICATA DELLA FIGC
LA SOCIETA’ PESCARESE RICEVE L’INVITO DEL CHIEVO


La D’Annunzio Marina è tra le pochissime scuole calcio qualificate della regione Abruzzo. Per ottenere questo titolo da parte della Figc si deve ogni anno ripresentare una serie di caratteristiche che porteranno alla riconferma della nomina oppure al decadimento.
Ebbene, la D’Annunzio è già al terzo anno di scuola calcio qualificata, con i suoi circa 400 tesserati e con la sua partecipazione a tutti i campionati regionali.
La società presieduta da Nunzio Gagliardi e diretta dal “maestro” Giovanni Mincarini ha ottimi rapporti in regione e anche fuori, anche a livelli di serie A.
Non è un caso che il Chievo abbia invitato i tecnici della D’Annunzio a un corso di aggiornamento nazionale organizzato proprio dalla società veronese presso le sue strutture.
A Verona la delegazione sarà guidata proprio da Giovanni Mincarini, che in passato ha avuto alle sue dipendenze come giocatore anche il grande Marco Pacione, ex attaccante di serie A (fino all’apice con la Juventus) e attuale team manager del Chiedo.
Pacione in prima persona si è fatto promotore di questo invito così importante.


UFFICIO STAMPA D’ANNUNZIO MARINA
Rif. PAOLO SINIBALDI





lunedì 27 febbraio 2012

SE GRANDE VUOI DIVENTARE... A GIOCARE DEVI IMPARARE: SI COMINCIA!






COMUNICATO STAMPA

Vernissage per il torneo di basket interscolastico

Se grande vuoi diventare... a giocare devi imparare





Se grande vuoi diventare, a giocare devi imparare: lo slogan dice molto del torneo interscolastico organizzato dall'Assessorato allo sport del Comune di Pescara.

Assessorato allo sport del Comune di Pescara, ma anche Coni provinciale di Pescara, Ufficio scolastico provinciale, Federazione italiana pallacanestro regionale e pescarese.

Si giocherà a basket da giovedì primo marzo sino all'11 maggio, a sfidarsi – in stile college americano – saranno le squadre allestite dalle scuole medie (per l'esattezza, le prime medie) Virgilio, Michetti, Montale e Carducci, per un totale di 14 classi. Cinque partite di andata e cinque di ritorno, più una mega-manifestazione finale con tanto di premiazioni.

Se grande vuoi diventare... è al secondo anno, iniziativa confermatissima dopo il successo dello scorso anno, e ha finalità sportive, di reclutamento sportivo, sociale, di appartenenza, ma anche di cultura. Infatti è sintomatico che attorno a questo mini-campionato ci sia anche un'attività di giornalismo sportivo e anche di arbitraggio delle stesse partite a opera degli studenti, così da comprendere a fondo anche il rispetto delle regole e raccontare i fatti in modo trasparente e corretto.

Di questo in sintesi si è parlato nel corso della conferenza stampa di presentazione tenuta presso la sala giunta del Comune di Pescara, alla quale hanno partecipato tutte le componenti. In primis l'assessore allo sport Nicola Ricotta, quindi la coordinatrice del progetto Margherita Sassi e il presidente del Coni Enzo Imbastaro; ma anche i presidenti di Fip Abruzzo e Pescara, Di Girolamo e Baldassarre, Pasqualino Del Rosso in rappresentanza dell'Ufficio scolastico provinciale, gli arbitri, gli insegnanti e gli istruttori di basket.

Vinca il migliore, ma semplicemente giocando e lasciando allo sport il suo vero significato, legato al divertimento. E alla crescita della persona.





UFFICIO STAMPA “SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE”

rif. PAOLO SINIBALDI




sabato 25 febbraio 2012

PALLANUOTO SERIE A2:PAREGGIO IMPORTANTE, MA ANCHE BEFFARDO PER LA SIMPLY

HUMANGEST SIMPLY SPORT-CANOTTIERI NAPOLI 6-6


Humangest Simply Sport alla riscossa, ottiene un prezioso pareggio alle Naiadi contro la quotata Canottieri Napoli: 6-6. Un pari che è anche il primo punto in classifica, ma che sa anche di beffa, perché i pescaresi alla fine del terzo tempo avevano addirittura tre gol di vantaggio. Paura di vincere nel quarto e ultimo periodo? Forse, ma in realtà ci ha messo lo zampino la coppia arbitrale che ha espulso definitivamente (per errore) l'ottimo inglese Figes – miglior marcatore con tre reti – e punito la Simply anche con un rigore decisivo, realizzato dalla Canottieri. Un enorme passo in avanti dal punto di vista del gioco che fa ben sperare per una possibile salvezza, che sembrava impossibile fino a pochi giorni fa

Con Luciano Di Renzo in panchina e Ratko Stritof in acqua, è una squadra ordinata e pensante, anche se da alcuni ragazzi è lecito attendersi qualcosa in più. Ma la Simply c'è, non soffre di timori riverenziali contro un avversario sulla carta molto più forte, lotta su ogni pallone e difende bene, e addirittura nel terzo tempo cala i suoi assi che sembrano determinanti.

Non è bello dirlo, ma la coppia arbitrale Iometti-Scappini ci mette del suo, con una serie di decisioni che scontenta tutti, ma in particolare i padroni di casa che poi nel quarto periodo perdono per un vistoso disguido dei direttori di gara anche Craig Figes.

Lo stesso Paolo Zizza a fine gara ammette: “Siamo riusciti fortunosamente a riprendere una partita che sembrava persa. Sapevo che avremmo affrontato una Simply vogliosa di fare bene, devo ammettere che la squadra pescarese può giocarsi la salvezza fino in fondo”.

Luciano Di Renzo, due partite in panca, una sconfitta e un pari che poteva essere una vittoria. E' arrabbiato, ma sorridente: “Difficile giocare con un arbitraggio di questo livello. Di positivo, la crescita enorme che i miei ragazzi stanno avendo, sotto ogni punto di vista. Sono fiducioso per il futuro, il campionato è lungo e noi lotteremo col coltello fra i denti”.

Buonissimo, infine, il successo per la prima diretta web di questo campionato, andata in onda su www.abruzzo.fm, con centinaia di contatti contemporanei a testimonianza di quanto questo sport sia amato.

Il servizio completo su Humangest Simply Sport-Canottieri Napoli verrà messo in onda martedì su La Tv dell'Adriatico (digitale) e Tvq (analogico), alle ore 15.30 e alle 23.30.



SIMPLY SPORT: Guetti, Moscardino, Figes (3 (1 rig.), Mugnaini, De Ioris, Stritof 1, Mazzi 1, Provenzano, Februo, D'Aloisio, Gobbi 1, Giordano, Magnante. All. Di Renzo.

CANOTTIERI NAPOLI: Turiello, Velotto, Hohl, Migliaccio, Montesano 1, Morelli 1, Ronga, Riccitello 1, Parisi 2 (1 rig.), Rigo, Talamo 1, Esposito, Borrelli. All. Zizza.

Arbitri: Iometti e Scappini.

Parziali: 2-1, 1-1, 3-1, 0-3.

Note: superiorità numeriche Canottieri 4 su 12 + 1 rigore, Simply 1 su 2 più 1 rigore. Espulsioni definitive per Mugnaini (2° t.) per gioco violento e Figes (4° tempo).





UFFICIO STAMPA NAIADI – SIMPLY SPORT

rif. PAOLO SINIBALDI

www.paolosinibaldi.blogspot.com




venerdì 24 febbraio 2012

LA SIMPLY SPORT PALLANUOTO IN DIRETTA WEB

COMUNICATO STAMPA
LA SIMPLY SPORT TORNA FINALMENTE IN CASA
OSPITE DI TURNO LA GLORIOSA CANOTTIERI NAPOLI


Non è una bella situazione per la Simply Sport nel campionato di A2 maschile di pallanuoto, ma la fiammella della speranza è ancora viva. Certo, i pescaresi hanno finora sempre perso, ma non è che le dirette concorrenti per la salvezza abbiano fatto molto meglio, così gli uomini di Luciano Di Renzo sanno che una vittoria potrebbe cambiare lo stato delle cose.
Domani (ore 17, Naiadi, ingresso gratuito, diretta web su www.abruzzo.fm) turno interno contro una squadra blasonata e dalla bacheca piena di successi, ma ora finita in A2: la mitica Canottieri Napoli. Partenopei allenati da un tecnico di prestigio come Paolo Zizza (tecnico medagliato ai recenti Europei di Eindhoven in quanto componente dello staff azzurro), con una classifica tranquilla ma con poche prospettive di centrare i play-off, comunque una Canottieri che sa giocare e conosce la pallanuoto. Tra l'altro, in uno dei due recuperi di gare non giocate per maltempo, i partenopei hanno battuto 7-5 l'Acicastello.

Meno esperta, invece, la Simply, che tuttavia vuole e deve dare una svolta alla stagione. Di Renzo può contare su un po’ tutti gli effettivi. La settimana scorsa contro il Cagliari, nella trasferta sul campo neutro di Civitavecchia, Luciano Di Renzo ha esordito da allenatore mentre Ratko Stritof è tornato ad essere giocatore; il risultato è stato negativo, ma Di Renzo ha dichiarato di aver visto segnali di miglioramento.
Arbitri: Iometti e Scappini.

A seguire, alle ore 19, gli appassionati di pallanuoto potranno assistere anche a una partita di serie C maschile tra la Progetto Sport Pescara allenata da Marco D'Altrui e lo Jesi, seconda gara stagionale.


UFFICIO STAMPA NAIADI - SIMPLY SPORT - rif. PAOLO SINIBALDI
www.paolosinibaldi.blogspot.com


giovedì 23 febbraio 2012

SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE - CONFERENZA STAMPA

C'è uno slogan che da due anni circola nelle scuole medie pescaresi ed i ragazzi continuano a dimostrare un deciso interesse nei riguardi delle spiegazioni, pratiche e teoriche, di chi se ne sta facendo portavoce con entusiasmo e professionalità. "Se Grande Vuoi Diventare A Giocare Devi Imparare" è la frase che nel giugno 2010 il Comune di Pescara e l'Assessorato allo Sport, insieme al Comitato Provinciale CONI Pescara (l'Ufficio Scolastico Provinciale e la Federazione Italiana Pallacanestro), hanno inteso per dare vita ad un progetto che fosse nel tempo facilmente memorizzabile. Giunto alla seconda edizione, con lo scopo assoluto di diffondere al meglio una rinnovata cultura dello sport e del gioco, lo staff del Progetto sta coinvolgendo al momento circa 350 giovani pescaresi, di età compresa tra gli 11 e i 12 anni. Oltre a scoprire delle interessanti novità rispetto allo sport da praticare, gli alunni della Scuola Media "Virgilio-Carducci-Montale-Michetti" stanno facendo delle esperienze che si possono definire uniche nella loro città. Per l'anno scolastico in corso (2011/12) l'obiettivo è quello di svelare ai ragazzi le potenzialità dello sport, quindi il divertimento e la felicità con cui poterlo praticare, raccontare o arbitrare, a seconda delle possibilità, delle attitudini e delle preferenze di ciascuno. Molteplici ed efficaci le strade perseguibili dagli alunni della 14 classi prime nelle quali verrà offerta la possibilità di cimentarsi nel giocare, divertirsi e crescere fino al mese di maggio prossimo. Con un occhio vigile sulle motivazioni degli alunni, un gruppo di docenti, tecnici, psicologi, arbitri e giornalisti, internamente ed esternamente alla scuola, si sta muovendo da oltre quattro mesi per diffondere la passione necessaria ad alimentare il progetto. Il logo del nuovo anno ha già preso piede, le lezioni riservate al gioco sportivo del mattino si sono concluse in questi giorni e gli incontri di giornalismo si stanno svolgendo all'insegna della curiosità e della voglia di collaborare perchè il campionato, in programma per la fine di febbraio, diventi un momento di condivisione e di scoperta.



LA CONFERENZA STAMPA DI PRESENTAZIONE SI TERRA' LUNEDI'  27 FEBBRAIO ALLE ORE 11.30 PRESSO LA SALA GIUNTA DEL COMUNE DI PESCARA.
VI INVITIAMO CALDAMENTE A PARTECIPARE E A SEGUIRCI, COMPATIBILMENTE CON LE VOSTRE ESIGENZE, ANCHE DURANTE QUESTO SINGOLARE TORNEO INTERSCOLASTICO NEI MESI A SEGUIRE.


Ufficio stampa SE GRANDE VUOI DIVENTARE A GIOCARE DEVI IMPARARE
rif. PAOLO SINIBALDI
 

QUELLI CHE... LA PUNTATA DI DOMENICA 19 FEBBRAIO

http://www.abruzzofutsal.com/index.php?option=com_hwdvideoshare&task=viewvideo&Itemid=175&video_id=129&lang=it